Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
Andrea.Valenti_DPH
C&C graditi...set casalingo. Fonte di luce: faretto alogeno 400W.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 164.4 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 187.6 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 142 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 134.2 KB
mario acca
QUOTE(Andrea.Valenti_DPH @ Jan 10 2012, 04:50 PM) *



a mio avviso nella terza gli elementi che si vedono a sx disturbano ..
worldcitizen
QUOTE(Andrea.Valenti_DPH @ Jan 10 2012, 04:50 PM) *




A me piace molto il taglio e l'esposizione... anche se nella seconda trovo troppo netta l'ombra sul braccio e nella terza, come dice Mario, gli elementi a sx disturbano un po'...
Una domanda da principiante: come sostieni il faretto da 400W? Grazie ;-)
Jimharley
Da novellino quale sono,ti faccio i miei complimenti soprattutto perché con poco (un solo faretto) sei riuscito a creare dei giochi di luce veramente suggestivi.
Certo la modella fa la sua splendida parte e mi piace molto la terza (il vedo non vedo è stupendo)

Con View nx2 non riesco i dati di scatto,focale ecc, li puoi postare per favore?


Ciao

Ciccio

fagioletti
La prima non mi piace la prospettiva, la seconda vedo la pelle troppo piallata ed espressione poco naturale, la terza la preferisco
Andrea.Valenti_DPH
QUOTE(Jimharley @ Jan 10 2012, 08:52 PM) *
Da novellino quale sono,ti faccio i miei complimenti soprattutto perché con poco (un solo faretto) sei riuscito a creare dei giochi di luce veramente suggestivi.
Certo la modella fa la sua splendida parte e mi piace molto la terza (il vedo non vedo è stupendo)

Con View nx2 non riesco i dati di scatto,focale ecc, li puoi postare per favore?
Ciao

Ciccio

Dati di scatto...
iso200
Focale varia max 85mm...
f/1.8 a 85mm...comunque max 4.5 .
ti sto rispondendo da cellulare e non posso dirti di piu...quando ho tempo posto altre foto e dati di sactto precisi..mi rendo conto che quelli soprascritti sono mooolto approssimativi...
Andrea.Valenti_DPH
QUOTE(worldcitizen @ Jan 10 2012, 08:35 PM) *
A me piace molto il taglio e l'esposizione... anche se nella seconda trovo troppo netta l'ombra sul braccio e nella terza, come dice Mario, gli elementi a sx disturbano un po'...
Una domanda da principiante: come sostieni il faretto da 400W? Grazie ;-)

grazie mille dei commenti...il faretto me l'hanno regalato completo di stativo....é una soluzione di fortuna...scalda da paura e necessita di f bassi per fare un buon lavoro
...le foto le ho scattate usando prevalentemente un 50 1.8 e un 85 1.8 per i primi piani...postero comunque altre foto...diciamo che mi ritengo soddisfatto considerando il set casalingo e l'attrezzatura "povera".
-syd-
QUOTE(Andrea.Valenti_DPH @ Jan 11 2012, 01:34 AM) *
grazie mille dei commenti...il faretto me l'hanno regalato completo di stativo....é una soluzione di fortuna...scalda da paura e necessita di f bassi per fare un buon lavoro
...le foto le ho scattate usando prevalentemente un 50 1.8 e un 85 1.8 per i primi piani...postero comunque altre foto...diciamo che mi ritengo soddisfatto considerando il set casalingo e l'attrezzatura "povera".


e' l' attrezzatura che per il momento utilizzo anche io ... come credi di muoverti negli acquisti futuri ??
pare che in sala posa la luce non basti mai! :-)

complimenti per le foto , anche se sono di quelli che non ama mettere troppo mano a lavori sulla pelle ... e nella seconda mi sembra tu abbia calcato un po troppo.

ciauz
Andrea.Valenti_DPH
QUOTE(Jimharley @ Jan 10 2012, 08:52 PM) *
Con View nx2 non riesco i dati di scatto,focale ecc, li puoi postare per favore?
Ciao

Ciccio

Per gli Exif, se clicchi sulle varie foto ti si dovrebbe aprire clickon. Sotto la foto c'è un'icona con scritto proprio exif...clicca ed ecco i dati di scatto!

A seguire, altri scatti...smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 174.3 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 172.6 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 125 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 134.2 KB

Ciao ciao

Andrea
elettrico
mi sembra una bella serie con una buona gestione della luce.
molto meglio le ultime tre, con un gran bel bianco e nero.
complimenti
giulidani
QUOTE(elettrico @ Jan 11 2012, 06:20 PM) *
mi sembra una bella serie con una buona gestione della luce.
molto meglio le ultime tre, con un gran bel bianco e nero.
complimenti

Mi associo. Giuliano
e_piredda
Considerando i mezzi mi sembra un ottimo lavoro!! Ho una leggera preferenza per la seconda serie di scatti!

Se questo è solo l'inizio...
vvtyise@tin.it
bei tagli, preferisco quelle in b&n.
beppe terranova
ottimi gli ultimi scatti complimenti per il set casalingo ben gestito,bellissima modella.
La foto che preferisco e l'ultima in W&B trasmette molta sensualita e passione...................complimenti
ciao
Peppe
C.Aurelio
Molto bella la seconda serie, complimenti... se questo è l'inizio!!!!
Danilo Bruzzone
Sono belle quasi tutte e ben realizzate, se la luce che illumina parzialmente è sempre voluta così, allora è ancora meglio. L'unica cosa che personalmente non mi piace particolarmente, ma è una mia valutazione personale, che nulla toglie alla valenza della serie fotografica, è la presenza di oggetti poco a fuoco sullo sfondo che distraggono un po' dal soggetto. laugh.gif
alexdelarge77
L'ultima è davvero molto bella..

magari solo un po' rigida la posizione.

Comunque resta un ottimo scattoe una ottima conversione in bianco e nero.
Supernoc
Solo una domanda, potresti spiegare come hai posizionato il faretto nelle ultime goto in bianco e nero? Io comincio ad avvicinarmi adesso alla sala posa. E causa una penuria di lemuri per fare qualche prova ho acquistato due faretti alogeni da 500W, classica alogena lineare insomma. Sarei curioso di sapere come li hai usati tu. E se è il caso di applicare un variatore di potenza per meglio adattarli all'uso.

Grazie
Andrea.Valenti_DPH
QUOTE(Supernoc @ Feb 5 2012, 05:08 PM) *
Solo una domanda, potresti spiegare come hai posizionato il faretto nelle ultime goto in bianco e nero? Io comincio ad avvicinarmi adesso alla sala posa. E causa una penuria di lemuri per fare qualche prova ho acquistato due faretti alogeni da 500W, classica alogena lineare insomma. Sarei curioso di sapere come li hai usati tu. E se è il caso di applicare un variatore di potenza per meglio adattarli all'uso.

Grazie

Ciao..allora, il faretto era retto da un treppiede acquistato in kit con la luce... non ho utilizzato degli schemi luce canonici bensì ho fatto prove...mi ha dato del filo da torcere l'ultima...prima di ottenere quel risultato ne ho fatto di prove...comunque la luce era posizionata molto angolata in modo da creare zone d'ombra netta...poi in PP ho regolato contrasto e neri oltre alla "chiarezza". Inoltre ho applicato al faretto un regolatore di tensione che a volte è utile...ma considera che 500W sembrano tanti ma in effetti sono pochi per l'esposimetro...le foto le ho scattate per lo più con il 50 1.8 e l'85 1.8, a diaframmi molto aperti...già provando con il 16-85 3.5-5.6 si fa difficoltà...spero di essermi spiegato abbastanza...in caso riscrivimi!!!
Andrea
gelindob
posso chiederti dove ti sei procurato il regolatore di tensione?
Non sono riuscito a trovarne per lampada da 500 W

grazie
Andrea.Valenti_DPH
QUOTE(gelindob @ Feb 21 2012, 11:31 PM) *
posso chiederti dove ti sei procurato il regolatore di tensione?
Non sono riuscito a trovarne per lampada da 500 W

grazie

in un negozio di elettronica (vendono lampadine luci natalizie ecc...)..ho girato un po' prima di trovarlo..addirittura in un altro negozio mi avevano detto che era impossibile metterne uno su quei faretti....
octopus112
Complimenti davvero!! La seconda serie è molto più accattivante!!
Se dovessi scegliere, il secondo scatto (della seconda serie)!!!
casugian
QUOTE(alexdelarge77 @ Feb 4 2012, 03:39 PM) *
L'ultima è davvero molto bella..
magari solo un po' rigida la posizione.
Comunque resta un ottimo scattoe una ottima conversione in bianco e nero.


Lo penso anch'io.....

La seconda serie è più interessante e l'ultimo scatto in particolare lo trovo molto ben riuscito.......bravo.

Saluti smilinodigitale.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.