QUOTE(monteoro @ Jan 10 2012, 03:52 PM)

Salve Giuseppe.
Direi che il tronco in primo piano cattura tutta l'attenzione dell'osservatore diventando un po' il soggetto della foto.
Gli elementi che si "affacciano" sulla destra (rametti e canneto) sono di disturbo.
Potendo sarei sceso in basso e avrei sfruttato come primo piano gli scogli che fanno da buona guida nello scatto, conducono lo sguardo verso il trabocco in lontananza.
Dove l'hai scattata?
Ciao
Franco
p.s. siamo corregionali, io di Montorio (TE), tu?
Ciao Franco,
Ti ringrazio per i preziosi consigli, cercherò di metterli in pratica il più presto possibile

..
Spulciando nel forum ho visto che sei un utente con grande esperienza, spero di imparare molto dai tuoi consigli e anche da quelli degli altri utenti

Io sono di Lanciano (CH), ho degli amici li a Teramo.
La foto è stata scattata nel tratto di costa tra San Vito Chietino (CH) e Fossacesia Marina (CH) chiamata "costa dei trabocchi" proprio per la presenza di queste antiche macchine da pesca.
E' un tratto di costa che mi affascina molto e mi piacerebbe tanto riuscire a fare degli scatti che trasmettano le sensazioni che ho quando sono li. Spero presto di imparare a "scrivere con la luce" !! Soprattutto grazie ai vostri consigli

Ciao, Giuseppe