Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
BrussBRLN
Ciao a tutti,

come da titolo vorrei chiedere se esiste un software affidabile e serio per eseguire lo stitching.
Qualcuno ha qualche esperienza diretta con qualche programma in particolare?
Photoshop sarebbe abbastanza scomodo per quanto mi riguarda, non voglio iniziare ad usarlo per sfruttarlo al 1,5%

grazie in anticipo a chi mi darà una mano
Alessandro V.
Io uso panorama maker..va alla grande!!!!!!!!!
megthebest
QUOTE(Alessandro V. @ Jan 8 2012, 02:43 PM) *
Io uso panorama maker..va alla grande!!!!!!!!!

il gratuito Microsoft ICE:
http://research.microsoft.com/en-us/um/red...groups/ivm/ice/
Clau_S
QUOTE(BrussBRLN @ Jan 8 2012, 02:12 PM) *
Ciao a tutti,

come da titolo vorrei chiedere se esiste un software affidabile e serio per eseguire lo stitching.
Qualcuno ha qualche esperienza diretta con qualche programma in particolare?
Photoshop sarebbe abbastanza scomodo per quanto mi riguarda, non voglio iniziare ad usarlo per sfruttarlo al 1,5%

grazie in anticipo a chi mi darà una mano


Non ho grandissima esperienza, ma da poco ho abbandonato una vecchia versione di Panorama Maker per Hugin. Ha molte opzioni (che a dire la verità non ho ancora studiato a fondo) e possibilità di resa nel montaggio che non lo rendono immediato. Però è gratuito e (almeno su windows) non richiede installazione. Si fa prima a provarlo che a parlarne.
Alternative ce ne sono parecchie, da gratuite a molto costose, ma parlerei di programmi che non conosco.
maxbunny
Uno molto buono è PTGui, qui, ma non è free.
roberto cristaudo
Ho utilizzato PTGui alcune volte e, mi sono trovato bene.
BrussBRLN
QUOTE(roberto cristaudo @ Jan 8 2012, 03:46 PM) *
Ho utilizzato PTGui alcune volte e, mi sono trovato bene.


grazie mille a tutti delle dritte, pure io son nuovo. di solito "scroccavo" photoshop per quei 3-4 panorami l'anno.

chiedo appunto, le vostre esperienze sono relative solamente ai panorami oppure qualcuno ha mai usato uno di questi software per eseguire "fusioni" di foto (generalmente usato per unire varie foto con piani focali differenti ed ottenere massimo dettaglio)

grazie.gif
Alessandro V.
Io uso panrama maker per,appunto,creare i panorami,lo possiedo da tanto e mi trovo alla grande.
NOn capisco cosa vuoi dire con fusioni di foto e unire varie foto con piani focali differenti ed ottenere massimo dettaglio..ti riferisci forse all HDR??
Clau_S
QUOTE(BrussBRLN @ Jan 9 2012, 01:50 PM) *
chiedo appunto, le vostre esperienze sono relative solamente ai panorami oppure qualcuno ha mai usato uno di questi software per eseguire "fusioni" di foto (generalmente usato per unire varie foto con piani focali differenti ed ottenere massimo dettaglio)


Stai parlando del cosiddetto focus stacking. Non so se qualcuno l'abbia mai applicata ai panorami ma non ne vedo il senso. Ne ha nella macrofotografia e richiede software con capacità diverse. Nella pagina di wikipedia linkata in precedenza ce n'è un elenco.
tashidelek
Sto provando kolor autopano e devo dire che e\' di una semplicita\' disarmante, non ultimo estremamente veloce e in italiano
sindrome73
Ciao!! Allora a mio modesto parere credo che se vuoi usare il meglio devi usare PTGUI un po ostico ma di meglio non credo di sia!!

Saluti Francy
garofalodaria
io amo hugin che permette anche funzioni di hdr, e comunque personalizzazioni a go go...
inoltre puoi anche scegliere e modificare i punti di attacco su tutte le foto... non poco direi,,, ah e non ultimo è open source che non fa mai male smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.