Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
caiouba
Salve a tutti, ho considerato l'acquisto del 16-35 VR F/4 ma non mi so decidere se prenderlo con garanzia Nital o Europea. La differenza di prezzo fra i due è di 190-250 euro in base ai vari rivenditori.
Voi cosa fareste?
Claudio
Luigi_FZA
Io, un anno fa, l'ho presa nuova (caso raro per me) ed Import : ho preferito, non solo, il risparmio immediato ma ho anche privilegiato il concetto che un dispositivo elettronico (nel caso specifico l'AFS e/o il VR) se ha problemi (di costruzione e/o assemblaggio) li presenta subito o comunque nel breve periodo, i due anni aggiuntivi di garanzia li ho considerati un surplus che potevo farne a meno.
L.
caiouba
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 6 2012, 10:02 PM) *
Io, un anno fa, l'ho presa nuova (caso raro per me) ed Import : ho preferito, non solo, il risparmio immediato ma ho anche privilegiato il concetto che un dispositivo elettronico (nel caso specifico l'AFS e/o il VR) se ha problemi (di costruzione e/o assemblaggio) li presenta subito o comunque nel breve periodo, i due anni aggiuntivi di garanzia li ho considerati un surplus che potevo farne a meno.
L.


Grazie per l'indicazione, come obiettivo ti trovi bene? Come si comporta? Io lo userò su D700 dove come grandangolo più basso ho il 24 AFD F/2.8 e il 24-85 F/2,8-4 e perciò potrei partire con questo da 16mm. senza spendere troopi euro per obiettivi molto più costosi.
Sulla D90 di mia moglie invece usiamo il 17-55 (che avevo sempre usato su D70) e comunque il 16-35 andrebbe bene anche con questa.
Luigi_FZA
Si anch'io l'uso sulla 700.
Quando avevo la 90 usavo il 12 24 (Nikkor) come zoom grandangolo "puro".
Dico questo perche' sono, ancora oggi a distanza di quasi un anno, portato a fare confronti con le tue lenti e, veramente il confronto "in tempo reale" oggi lo faccio con il 24 70.
Il 16 35 e' una lente di nuova concezione, studiata per vedere corretti mediante post produzione i difetti di distorsione che presenta alle basse focali, ma la cosa per certi versi puo' anche far piacere.
Trovo tendente all'accettabile la resistenza al controluce (di sicuro non comparabile al 12 24), e comunque per un uso da paesaggista o foto d'interni lo trovo appropriato.
Finalmente inizio ad apprezzare il fatto del VR (mi risparmio di portarmi dietro il peso dell'SB-900).
Non so se l'hai gia provato o comunque "toccato" ma comunque non aspettarti la sensazione di robustezza che credo ti dia il 17 55 : io quando lo metto vicino al 24 70 riconosco che in comune hanno solo le dimensioni (senza tulipano) messicano.gif per il resto sono due ottiche che sembrano avere una diversa qualita' costruttiva (oltre al peso) pur avendo entrambe l'anello dorato.
L.
caiouba
Allora lo prendo Import, 940 euro contro 1.140 Nital, 200 in meno sono tanti
Altrimenti dovrei spendere molto di più per il 14-24 Nikon (almeno 600 euro in più solo Import), logicamente tutta un'altra ottica ma non sono un professionista e perciò ci si deve adattare.
Grazie per il consiglio.
Claudio
Luigi_FZA
QUOTE(caiouba @ Jan 6 2012, 10:09 PM) *
Allora lo prendo Import, 940 euro contro 1.140 Nital, 200 in meno sono tanti
Altrimenti dovrei spendere molto di più per il 14-24 Nikon (almeno 600 euro in più solo Import), logicamente tutta un'altra ottica ma non sono un professionista e perciò ci si deve adattare.
Grazie per il consiglio.
Claudio

Claudio,
il 14 24 il l'ho scartato a priori per via della lente frontale molto pronunciata : mi preoccupavo di poterla danneggiare.
Avevo preso in esame il 17 35 (f/2.8) ed il 16 35, ma il primo lo trovavo usato a prezzi coincidenti al 16 35 nuovo (Import) da li la mia decisione.
L.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.