Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Fiumana Carlo
Riguardo alle Compact Flash, a parte l'affidabilità reputata di una determinata marca rispetto ad altre e a parità di capienza, quali sono le specifiche tecniche le quali identificano universalmente le schede con performance più evoluta?
ea00220
Senz'altro la velocità di Scrittura/lettura è la caratteristica che meglio descrive le performances delle CF.
Le CF hanno una interfaccia nativa DMA, come gli hard disk e la velocità viene spesso indicata con il fattore di moltiplicazione rispetto alla velocità minima (storica) dei primi dischi fissi che utilizzavano il DMA (150 KB/sec).
Attualmente le CF arrivano fino a circa 16 MB/sec (>100 X), anche se l'ultima revisione delle specifiche Compactflash (Ver. 3.0) prevede velocità fino a 66 MB/sec.
Detto questo occorre fare una precisazione: la velocità massima viene raramente sfruttata dalle fotocamere. Ad esempio la D70 arriva a superare di poco i 4MB/sec., quindi è inutile, per ora, acquistare Compact Flash ultraperformanti.
Le famose ULTRA II della Sandisk (66X=9MB/sec.) sono un ottimo compromesso tra prestazioni e costi...
Le più moderne EXTREME III offrono una velocità ancora superiore, ma la caratteristica è sfruttabile solo su un buon lettore di CF che abbia una interfaccia veloce, tipo USB HiSpeed o, ancora meglio, firewire (IEEE 1394).

Spero di aver risposto alla tua domanda.

Saluti

Pietro
Fiumana Carlo
Sei stato molto chiaro. GRAZIE.
togusa
Di solito cito sempre questa pagina: http://www.robgalbraith.com/bins/multi_pag...p?cid=6007-6816

Se hai il tempo e la voglia, puoi darci un'occhiata e vedere esattamente le performance che avrebbero certi modelli di CF su certi modelli di macchina digitale (quella del link e' la pagina relativa alla D70, ma dal menu' a tendina in alto a dx si puo' cambiare modello).

Ciao
giorgio-is
QUOTE(ea00220 @ Dec 4 2005, 07:14 PM)
Senz'altro la velocità di Scrittura/lettura è la caratteristica che meglio descrive le performances delle CF.
Le CF hanno una interfaccia nativa DMA, come gli hard disk e la velocità viene spesso indicata con il fattore di moltiplicazione rispetto alla velocità minima (storica) dei primi dischi fissi che utilizzavano il DMA (150 KB/sec).
Attualmente le CF arrivano fino a circa 16 MB/sec (>100 X), anche se l'ultima revisione delle specifiche Compactflash (Ver. 3.0) prevede velocità fino a 66 MB/sec.
Detto questo occorre fare una precisazione: la velocità massima viene raramente sfruttata dalle fotocamere. Ad esempio la D70 arriva a superare di poco i 4MB/sec., quindi è inutile, per ora, acquistare Compact Flash ultraperformanti.
Le famose ULTRA II della Sandisk (66X=9MB/sec.) sono un ottimo compromesso tra prestazioni e costi...
Le più moderne EXTREME III offrono una velocità ancora superiore, ma la caratteristica è sfruttabile solo su un buon lettore di CF che abbia una interfaccia veloce, tipo USB HiSpeed o, ancora meglio, firewire (IEEE 1394).

Spero di aver risposto alla tua domanda.

Saluti

Pietro
*


giorgio-is
Molto esuriente.
ringrazio delle dritte Giorgio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.