QUOTE(IFelix68 @ Jan 7 2012, 12:02 AM)

Ho fatto due interventi volti a consolidare un nuovo adepto alla Nikon
e spiegando che sono per spendere 10 alla prima volta piuttosto che 11 in due volte successive !!!
Graziella...in quale parte dei due interventi....avrei detto che chi la pensa diversamente SBAGLIA ?
p.s. i geni si vendono in cose come la fisica quantistica e l'analis matematica
per imparare ad usare una fotocamera digitale full frame non servono geni...
bastano la passione, l'impegno, provare e sbagliare ed imparare !!!!

Ciao, lo hai fatto nel primo, esattamente affermando quanto segue:
QUOTE(IFelix68 @ Jan 6 2012, 11:33 PM)

"omissis"
Non ascoltare chi dice di cominciare dal basso...
Poi per quel che riguarda i geni, mi spiace contraddirti ma ti faccio un esempio fuori campo, mai sentito parlare di Alvaro Altoo, un architetto mai laureato ecocomero lui esistono tanti esempi in svariati campi.
Per tornare alla fotografia io penso che i geni esistano, e che siano pochi come in ogni campo.
Penso anche che la scelta della macchina da parte di chi non ha mai usato una reflex debba essere oculata, perchè buttarsi su una reflex digitale potrebbe creargli un poco di panico, dato che non devi solo avventurarti nel manuale ma in una miriade di impostazioni, apposta consigliavo una macchina che inizialmente lo avvicinasse a quella parte di impostazioni fondamentali come ho detto nel mio primo intervento, io ho una d300s e devo ancora impare un miliardo di cose, e prima di questa ho avuto due ottime reflex manuali e poi una coolpix 5700 (allora una reflex per i poveri).....ma ripeto quello espresso da me è solo il mio punto di vista che scaturisce dalla mia esperienza di appassionata fotografa da oltre 30 anni.