QUOTE(swordsman @ Jan 3 2012, 04:03 PM)

Ciao. Anch'io ho D90 e ho preso (da poco...) un SB700.
Ho optato per il 700 per questione sia di costi, che di utilizzo (pensavo, forse a torto, che fosse troppo complicato e "professional" per un principiante, non credo ne avrei sfruttato tutte le potenzialità).
Il cls (Creative Lighting System) fa dialogare il flash fotocamera (pop up o a slitta, che sia) tramite infrarossi, "visti" dal/dai flash remoto/i da una finestrella posta sul fianco.
Comunque in breve:
La D90 supporta il cls, può lavorare con flash esterno usando il suo pop-up per pilotare i remoti, volendo c'è un accessorio, da costo ridicolo, che, nel caso non si voglia vedere nemmeno lampi pilota del pop-up, fa passare solo gli infrarossi.
700 e 900 entrambi possono lavorare in remoto con il cls.
Il sistema SU-4 è lo stesso sistema cls, solo utilizzato con più lampeggiatori remoti. ( possono essere più di uno)Sicuramente, i più esperti qui ti diranno di più e meglio, per ora con il 700 mi trovo benissimo, imparare a sfruttarlo bene ci vorrà tempo e studio.
Buon acquisto!
Non è esatto; in CLS i flash comandati in remoto continuano a funzionare con tutti gli automatismi e sono gestibili dal commander come se fossero sulla slitta, in SU4 invece il flash remoto viene gestito da un qualsiasi altro flash seguendone la luce (si illumina quando rileva la flashata e si spegne quando non la vede più) senza alcun automatismo (anche il flash di una compatta o di una entry level che non hanno funzione commander).
Per esperienza al chiuso all'interno di un unico ambiente in CLS i flash scattano sempre (anche dietro al corpo macchina), all'aperto devono "vedersi".