chiccofusco
Jan 3 2012, 12:17 PM
dati necessari per darmi una consulenza..
due anni con d3000 che ormai mi va strettina..
molta voglia di scattare..
budget non superiore ai 500..
mi ero lanciato sulla d90 (sensore, iso..ecc) con veemenza, tonnellate di mail, recensioni, mercatini e negozi passati al setaccio ma poi ho visto i prezzi delle d80..con quello che risparmierei sul corpo potrei affiancare una discreta ottica..
e ora?!
aiutooooo!!!!
gambit
Jan 3 2012, 12:47 PM
uhm...ho avuto la D80 per un po' bel di tempo prima di passare alla d300...era il 2008. ad oggi consiglierei sicuramente una D300 usata e una D90 usata/nuova. D80 solo ed esclusivamente se il bugget e' limitato.
Vincenzo Ianniciello
Jan 3 2012, 12:56 PM
....attualmente la risposta e' scontata: d90 nuova!!...
rodolfo.c
Jan 3 2012, 06:18 PM
Ho usato anch'io la D80 qualche anno fa, prima di passare a corpi più performanti; ultimamente mi è passata tra le mani una D90 come secondo corpo (già rimpiazzata dall'ottima D7000).
Il consiglio che ti posso dare è di rivolgerti senza dubbio alla D90, che è molto più attuale della buona ma datata D80: se ne trovano usate in buono stato a dei prezzi davvero ragionevoli.
Se poi vogliamo uscire dal seminato, ma anche dal tuo budget, ti consiglierei una D7000 usata, è davvero un buon prodotto che mi ha trasmesso subito un ottimo feeling.
tiellone
Jan 3 2012, 07:58 PM
QUOTE(rodolfo.c @ Jan 3 2012, 06:18 PM)

Il consiglio che ti posso dare è di rivolgerti senza dubbio alla D90, che è molto più attuale della buona ma datata D80: se ne trovano usate in buono stato a dei prezzi davvero ragionevoli.
Se poi vogliamo uscire dal seminato, ma anche dal tuo budget, ti consiglierei una D7000 usata, è davvero un buon prodotto che mi ha trasmesso subito un ottimo feeling.
Quoto D90 senza dubbio. Per ampliare il corredo avrai tempo.
Mattia BKT
Jan 3 2012, 08:59 PM
Che corredo hai al momento?
Perchè la differenza di prezzo tra D80 e D90 nell'usato non è tale da permetterti l'acquisto di un'ottica buona, salvo i soliti 35 e 50 1.8...
Io andrei su D90 senza pensarci, almeno fai un salto anche di sensore... la D80 ha lo stesso della D3000 se non ricordo male, aldilà del corpo superiore.
scotucci
Jan 3 2012, 09:32 PM
se la scelta fosse stata tra d80 e entry level ti avrei detto d80 senza dubbio una buona base dalla quale puoi cominciare a costruirti un corredo ottiche senza subire le limitazioni dei corpi senza motore
ma tra d80 e d90 la seconda senza dubbio
praticamente sono uguali tra loro nel corpo ma con la 90 hai un sensore piu' recente e qualche funzione in piu' (live wiew video tracking 3d dell'af raffica superiore e qualcos'altro ancora)
io l'ho usata per un paio di anni le ho costruito un discreto parco ottiche intorno (tutte votate al ff ma questo e' un' altro discorso) poi quando me ne e' capitata l'occasione sono passato a d300s
ho scattato 15 giorni fa in teatro con una d90 prestatami come secondo corpo
levati i primi attimi di smarrimento nel non trovare le impostazioni ( data la differente impostazione dei tasti ) e qualche affanno dell'af coi punti laterali ( con la d80 era lo stesso) debbo dire che con il 28-75 tamron davanti mi ha dato soddisfazione nell'usarla e nei risultati
the skywalker
Jan 3 2012, 11:48 PM
la D80 ha lo stesso sensore della D3000... lh0o avuto sulla D40x e salendo con gli iso era un disastro.... se te la puoi permettere prendi la D90
DighiPhoto
Jan 3 2012, 11:51 PM
D90 senza neanche pensarci...
O nuova o un buon usato con pochi scatti e ancora in garanzia.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.