Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Fabio Chiappara
Ciao a tutti,
Sabato la mia ragazza andrà a comprarsi il mac book air 11'' quello base.

Processore i5 1,6 GHz + 2 GB RAM ecc ecc.

Volevo sapere se qualche d'uno lo aveva e se Photoshop ci gira bene... Perchè ne abuserò io molto probabilmente smile.gif

Grazie a tutti in anticipo

Fabio
sworks69
QUOTE(Fabio Chiappara @ Jan 3 2012, 11:06 AM) *
Ciao a tutti,
Sabato la mia ragazza andrà a comprarsi il mac book air 11'' quello base.

Processore i5 1,6 GHz + 2 GB RAM ecc ecc.

Volevo sapere se qualche d'uno lo aveva e se Photoshop ci gira bene... Perchè ne abuserò io molto probabilmente smile.gif

Grazie a tutti in anticipo

Fabio


su un hardware del genere non ci sono problemi per utilizzare photoshop, io direi che in linea di massima che sarebbero meglio 4 Gbyte e che sarebbe opportuno anche avere le caratteristiche della parte di gestione video (scheda video) anch'essa importante nei calcoli durante il processamento.

p.s. il compra lei e abusi tu mi piace come stile di vita messicano.gif
Fabio Chiappara
QUOTE(sworks69 @ Jan 3 2012, 11:25 AM) *
p.s. il compra lei e abusi tu mi piace come stile di vita messicano.gif


Di solito è il contrario... ma a sto giro tocca a me smile.gif

Grazie per l'info... Dovrebbe andare, perchè io ho un toshiba con caratteristiche molto inferiori al mac book air e gira abbastanza, però volevo esserne certo siccome non conosco molto bene i mac.

Fabio
sworks69
QUOTE(Fabio Chiappara @ Jan 3 2012, 11:29 AM) *
Di solito è il contrario... ma a sto giro tocca a me smile.gif

Grazie per l'info... Dovrebbe andare, perchè io ho un toshiba con caratteristiche molto inferiori al mac book air e gira abbastanza, però volevo esserne certo siccome non conosco molto bene i mac.

Fabio


se devo essere sincero secondo me cambia proprio poco o nulla. Oramai l'harware di base e indicativamente quello dei portatili non mac. Il passaggio alla tecnologia Intel dai precedenti Motorola ha allineato parecchio il mercato .... La differenza non la fa l'hardware più veloce ma il software che lo gestisce. Meglio programmi meglio gestisci l'hardware e più alte sono le prestazioni.
Inoltre, specialmente nei notebook, le differenze prestazionali tra, ad esempio un i5 e un i7 non sono così pazzesche. Credo che tutto si basi solo sul generare hardware nuovo per far girare il mercato e che troppi cestinino hardware definito obsoleto quando sarebbe nella maggior parte dei casi sufficiente per il loro utilizzo.

Secondo me ci vorrebbe più buonsenso e meno ricerca dell'ultimo aggeggio tecnologico.

vai sereno che con quelle caratteristiche ne hai a sufficienza
Massimo.Novi
QUOTE(Fabio Chiappara @ Jan 3 2012, 11:06 AM) *
...Volevo sapere se qualche d'uno lo aveva e se Photoshop ci gira bene... ....


Ammesso che Photoshop giri non ti pare che in 11" tra menu e palette hai davvero poco spazio per lavorarci? Dovrai impostare tutte le palette a scomparsa e anche così è uno spazio molto ridotto.

Comunque probabilmente lo scopo dell'acquisto dell'Air non è il fotoritocco e quindi dovrai accontentarti.

Sono computer nati per altri scopi. Magari potrai acquistarti a parte un monitor più grande da collegare ma la porta è solo per monitor Apple.

Massimo

sworks69
QUOTE(manovi @ Jan 3 2012, 11:46 AM) *
Ammesso che Photoshop giri non ti pare che in 11" tra menu e palette hai davvero poco spazio per lavorarci?


Certo il poco spazio di certo non aiuta.

Il fatto dell'11 pollici presumo che sia anche per avere una maggiore portabilità "on the road". In assoluto, lavorando nel settore, di norma consiglio per questo tipo di utilizzo sicuramente altro.
Fabio Chiappara
QUOTE(manovi @ Jan 3 2012, 11:46 AM) *
Ammesso che Photoshop giri non ti pare che in 11" tra menu e palette hai davvero poco spazio per lavorarci? Dovrai impostare tutte le palette a scomparsa e anche così è uno spazio molto ridotto.

Comunque probabilmente lo scopo dell'acquisto dell'Air non è il fotoritocco e quindi dovrai accontentarti.

Sono computer nati per altri scopi. Magari potrai acquistarti a parte un monitor più grande da collegare ma la porta è solo per monitor Apple.

Massimo


Come scritto sopra, lo compra la mia ragazza gli serve più che altro per office e cavolatine del genere e la dimensione è perchè se lo deve portare all'università e pesa pochissimo. Io colgo l'occasione per usarlo smile.gif piuttosto ci collego il monitor esterno quello è il problema minore smile.gif

Fabio
sworks69
QUOTE(manovi @ Jan 3 2012, 11:46 AM) *
Magari potrai acquistarti a parte un monitor più grande da collegare ma la porta è solo per monitor Apple.


In questo caso esistono gli adattatori, che purtropo come tutte gli accessori della "Mela" costicchiano più del dovuto cerotto.gif

QUOTE(Fabio Chiappara @ Jan 3 2012, 11:53 AM) *
Come scritto sopra, lo compra la mia ragazza gli serve più che altro per office e cavolatine del genere e la dimensione è perchè se lo deve portare all'università e pesa pochissimo. Io colgo l'occasione per usarlo smile.gif piuttosto ci collego il monitor esterno quello è il problema minore smile.gif

Fabio


Scusa se mi faccio gli affari vostri, ma la scelta sul mab book air ha uno scopo preciso o è solo per la canonica bellezza stilistica dei Mac e per il loro sistema operativo?
Perchè con quelle caratterstiche "non Mac" si risparmierebbe e non poco
larsenio
gli accessori costano sui 15 euro ciascuno..
Di problemi con un i5 non ne avrai con CS5, devi solo raddoppiare la ram perchè 2gb è il minimo-base per qualsiasi macchina mac odierna, fagliela aumentare, la spesa è irrilevante.
Fabio Chiappara
QUOTE(larsenio @ Jan 3 2012, 01:13 PM) *
gli accessori costano sui 15 euro ciascuno..
Di problemi con un i5 non ne avrai con CS5, devi solo raddoppiare la ram perchè 2gb è il minimo-base per qualsiasi macchina mac odierna, fagliela aumentare, la spesa è irrilevante.


Si si quello era già programmato biggrin.gif

Grazie
pierlpeg
QUOTE(Fabio Chiappara @ Jan 3 2012, 01:50 PM) *
Si si quello era già programmato biggrin.gif

Grazie

Da quello che so, purtroppo, è impossibile (o quasi) raddoppiare la ram sull'Air visto che è saldata hmmm.gif
Aspettiamo comunque di sentire qualcuno più esperto di me se ciò corrisponde al vero.
Ciao
Pierluigi
sworks69
QUOTE(pierlpeg @ Jan 3 2012, 03:37 PM) *
Da quello che so, purtroppo, è impossibile (o quasi) raddoppiare la ram sull'Air visto che è saldata hmmm.gif
Aspettiamo comunque di sentire qualcuno più esperto di me se ciò corrisponde al vero.
Ciao
Pierluigi


In effetti prima del tuo post ci pensavo anche io .... cavolo ma io non lo comprerei mai!!!!

nella versione base :
Non è possibile aggiungere la memoria RAM, questa è saldata sulla scheda quindi solo 2Gbyte.
nella versione base il disco è di soli 64Gbyte e non lo puoi cambiare, ma solo aggiungerne uno SSD (ed è una mazzata)
ha solo 2 USB e nemmeno il lettore di schede
non hai la scheda di rete e quindi per la connessione puoi utilizzare solo il wifi e questa la trovo una cosa pazzesca.
la batteria non la puoi sostituire tu ma anche questa è saldata sulla scheda.
non ha lettore DVD

se vuoi 4 gbyte devi prendere il modello successivo che ha appunto 4Gbyte e il lettore schede per circa 200 ciccioli in più.

io sinceramente a prendere un sistema del genere che mi vincola davvero troppo e che costa molto, andre su un 12 pollici non mac che mi offre sicuramente caratteristiche superiori.

ciao
Fabio Chiappara
QUOTE(sworks69 @ Jan 3 2012, 04:35 PM) *
In effetti prima del tuo post ci pensavo anche io .... cavolo ma io non lo comprerei mai!!!!

nella versione base :
Non è possibile aggiungere la memoria RAM, questa è saldata sulla scheda quindi solo 2Gbyte.
nella versione base il disco è di soli 64Gbyte e non lo puoi cambiare, ma solo aggiungerne uno SSD (ed è una mazzata)
ha solo 2 USB e nemmeno il lettore di schede
non hai la scheda di rete e quindi per la connessione puoi utilizzare solo il wifi e questa la trovo una cosa pazzesca.
la batteria non la puoi sostituire tu ma anche questa è saldata sulla scheda.
non ha lettore DVD

se vuoi 4 gbyte devi prendere il modello successivo che ha appunto 4Gbyte e il lettore schede per circa 200 ciccioli in più.

io sinceramente a prendere un sistema del genere che mi vincola davvero troppo e che costa molto, andre su un 12 pollici non mac che mi offre sicuramente caratteristiche superiori.

ciao


Attenzione... sono riuscito a convincerla a prendere il mac book pro 13'' biggrin.gif


sworks69
QUOTE(Fabio Chiappara @ Jan 3 2012, 04:40 PM) *
Attenzione... sono riuscito a convincerla a prendere il mac book pro 13'' biggrin.gif


Ok così è un'altra faccenda! rolleyes.gif
Fabio Chiappara
QUOTE(sworks69 @ Jan 3 2012, 05:03 PM) *
Ok così è un'altra faccenda! rolleyes.gif


Certo che si... avrei preferito l'imac... ma questo è un buon compromesso... anche se non lo pago io ovviamente biggrin.gif
mædo
con lo schermo da 11 pollici scordati photoshop..
matteor74
Ciao!
Ho un mba da 13 i7 e photoshop gira benissimo (uso amatoriale).. ti consiglio comunque i 4 gb di ram... per il video da 11 piccolo, puoi tranquillamente collegare un monitor esterno (fino alla risoluzione 2560 X1440, se non sbaglio) e usarlo sia in combinazione con il monitor del mba o da solo...

Secondo me per uso amatoriale va benissimo

Ciao
matteor74
QUOTE(matteor74 @ Jan 7 2012, 04:23 PM) *
Ciao!
Ho un mba da 13 i7 e photoshop gira benissimo (uso amatoriale).. ti consiglio comunque i 4 gb di ram... per il video da 11 piccolo, puoi tranquillamente collegare un monitor esterno (fino alla risoluzione 2560 X1440, se non sbaglio) e usarlo sia in combinazione con il monitor del mba o da solo...

Secondo me per uso amatoriale va benissimo

Ciao




Riguardo al macbook pro da 13, pure lui ha la stessa scheda video dell'air, (integrata nel processore); sicuramente è più espandibile, (ram e hdd) ma a livello di prestazioni, secondo me non c'è molta differenza, visto che l'air monta un ssd da paura.... e l'11 air pesa 1 kg..... la meta del pro... se te lo devi portare in giro, non sai neppure di averlo

l'ssd è aggiornabile pure sull'air; http://eshop.macsales.com/shop/SSD/OWC/Aura_Pro_Express

Se proprio la differenza potrebbe starci nel monitor, leggermente più performante quello del pro (ma ripeto secondo me con photoshop ci colleghi un monitor esterno)
per i costi valuta tu.... io ho l'air da 13, mia sorella la stessa versione da 11 (e come prestazioni sono identici..)

Secondo me per uso amatoriale va benissimo

Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao
marce956
QUOTE(Fabio Chiappara @ Jan 3 2012, 04:40 PM) *
Attenzione... sono riuscito a convincerla a prendere il mac book pro 13'' biggrin.gif

Ancora un piccolo sforzo, ed avraiquello che ti potrà servire dry.gif ...
Saet
ritengo 11" pochi per photoshop ed uso fotografico in generale (specie con le interfacce di NX2). Parti almeno da uno schermo da 13".
verifica bene la possibilità di connettere uno schermo esterno poichè ho letto da qualche parte che se poi devi usare un costoso adattatore forse conviene l'acquisto di un modello superiore in partenza (ma non conosco i mac)
i 4 Gb di Ram se non indispensabili sono altamente consigliabili specie se vuoi usare photoshop insieme con altre applicazioni

dario6104
Poche cose. Ottima la scelta per quanto riguarda i prodotti APPLE.
Il MacBook non è un computer. E' "IL" COMPUTER. Che poi sia PRO o AIR è facoltativo
Vi dico che non ci credevo quando me lo dicevano, ma passando da Windows a Mac Osx mi sono accorto di come ero brutto. Davvero, senza esagerare , serie B e serie A.
E non è una mia opinione. E' un dato di fatto.
Ma con almeno 4gb di Ram e almeno il 13 Pollici. L'11 è davvero piccolo.

Dario
larsenio
QUOTE(daddario61 @ Feb 5 2012, 11:49 AM) *
Poche cose. Ottima la scelta per quanto riguarda i prodotti APPLE.
Il MacBook non è un computer. E' "IL" COMPUTER. Che poi sia PRO o AIR è facoltativo
Vi dico che non ci credevo quando me lo dicevano, ma passando da Windows a Mac Osx mi sono accorto di come ero brutto. Davvero, senza esagerare , serie B e serie A.
E non è una mia opinione. E' un dato di fatto.
Ma con almeno 4gb di Ram e almeno il 13 Pollici. L'11 è davvero piccolo.

Dario

ma che stai dicendo.. dry.gif
mr-fuso
QUOTE(daddario61 @ Feb 5 2012, 11:49 AM) *
Poche cose. Ottima la scelta per quanto riguarda i prodotti APPLE.
Il MacBook non è un computer. E' "IL" COMPUTER. Che poi sia PRO o AIR è facoltativo
Vi dico che non ci credevo quando me lo dicevano, ma passando da Windows a Mac Osx mi sono accorto di come ero brutto. Davvero, senza esagerare , serie B e serie A.
E non è una mia opinione. E' un dato di fatto.
Ma con almeno 4gb di Ram e almeno il 13 Pollici. L'11 è davvero piccolo.

Dario


Eh? Ma stai bene?
mariano1985
QUOTE(daddario61 @ Feb 5 2012, 11:49 AM) *
Poche cose. Ottima la scelta per quanto riguarda i prodotti APPLE.
Il MacBook non è un computer. E' "IL" COMPUTER. Che poi sia PRO o AIR è facoltativo
Vi dico che non ci credevo quando me lo dicevano, ma passando da Windows a Mac Osx mi sono accorto di come ero brutto. Davvero, senza esagerare , serie B e serie A.
E non è una mia opinione. E' un dato di fatto.
Ma con almeno 4gb di Ram e almeno il 13 Pollici. L'11 è davvero piccolo.

Dario


Senza dubbio un ottimo PC di fascia media al costo di una workstation professionale tongue.gif

Un macbook pro:
E' figo, senza dubbio
E' fashon, concordo
I materiali e il design sono innovativi, ok
...ma spendere il doppio per lo stesso hardware, solo perchè marchiato mela a me sembra una cavolata!

larsenio
QUOTE(mariano1985 @ Feb 5 2012, 12:41 PM) *
Senza dubbio un ottimo PC di fascia media al costo di una workstation professionale tongue.gif

Un macbook pro:
E' figo, senza dubbio
E' fashon, concordo
I materiali e il design sono innovativi, ok
...ma spendere il doppio per lo stesso hardware, solo perchè marchiato mela a me sembra una cavolata!

umm parlare senza sapere è una brutta moda che sta prendendo piede.. io ad esempio ci lavoro e non potrei in nessun caso sostituirlo con un pc per via dell'instabilità e dell'orrenda gestione font e per via del fatto che i miei clienti lavorano tutti con mac (a tempo perso assemblo workstation grafiche pc) smile.gif
SimoCTRL
Mi sono letto i post sommariamente ma credo che nessuno ti abbia fatto ragionare su un punto importante.

A quanto dici con Photoshop non ci dovrai giocare ma utilizzarlo decentemente quindi io che per altri motivi ho testato il piccolo Mac in questione (giochi,logic) te lo SCONSIGLIO o, almeno, non ci riporrei le mie certezze per lavorarci tutto il pomeriggio per un motivo importante: IL SURRISCALDAMENTO

I mac portatili già soffrono di questo problema se vengono utilizzati in Rendering (giochi, programmi di fotoritocco, film making ecc) in particolare il mini non ha ventole cosi potenti e secondo me un utilizzo spinto in queste modalità a lungo andare potrebbe portare a problemi seri.

Io per curiosità avevo provato a caricare sul mini World of Warcraft (un gioco abbastanza esigente in termini di grafica e ram) e ci girava tranquillamente. Il surriscaldamento si faceva sentire.



Quindi, se lo vuoi usare di rado contaci ma se deve essere un utilizzo periodico con certe pretese te lo sconsiglio vivamente previa danni ingenti al computer.



Saluti,
Simone

larsenio
QUOTE(SimoCTRL @ Feb 5 2012, 02:03 PM) *
Mi sono letto i post sommariamente ma credo che nessuno ti abbia fatto ragionare su un punto importante.

A quanto dici con Photoshop non ci dovrai giocare ma utilizzarlo decentemente quindi io che per altri motivi ho testato il piccolo Mac in questione (giochi,logic) te lo SCONSIGLIO o, almeno, non ci riporrei le mie certezze per lavorarci tutto il pomeriggio per un motivo importante: IL SURRISCALDAMENTO

I mac portatili già soffrono di questo problema se vengono utilizzati in Rendering (giochi, programmi di fotoritocco, film making ecc) in particolare il mini non ha ventole cosi potenti e secondo me un utilizzo spinto in queste modalità a lungo andare potrebbe portare a problemi seri.

Io per curiosità avevo provato a caricare sul mini World of Warcraft (un gioco abbastanza esigente in termini di grafica e ram) e ci girava tranquillamente. Il surriscaldamento si faceva sentire.
Quindi, se lo vuoi usare di rado contaci ma se deve essere un utilizzo periodico con certe pretese te lo sconsiglio vivamente previa danni ingenti al computer.
Saluti,
Simone

ma qui si parla di Mac Book Air, il MBP è tutt'altra cosa e non ha nessun problema di surriscaldamento - testato con rendering wink.gif
SimoCTRL
QUOTE(larsenio @ Feb 5 2012, 02:10 PM) *
ma qui si parla di Mac Book Air, il MBP è tutt'altra cosa e non ha nessun problema di surriscaldamento - testato con rendering wink.gif


Io parlo di Air da topic se poi si è finiti a parlare di MBP ne soffrono molto anche loro (nel loro caso molto meno per PP dato che non spreme al max un buon Mac)

Per avere range di sicurezza si deve andare sui fissi.
Io ho testato entrambi da possessore con:
-Logic Pro
-World of Warcraft
-Nuendo & Fruit Loops (con partizione) e i vari Vst che ne conseguono

e per reggerli nessuno da problemi ma essi si verificano a seguire dopo un bel pò di stress:
i MBP danno guai e l'Air nemmeno contarlo va in protezione dopo un paio di ore abbondanti.
Il fisso invece è notevole date le ventole potenti e il design creato per un ampia dissipazione del calore.


Tutto sta cosa uno ci vuole fare (programma che utilizza) e quanto periodico sarebbe lo stress del Mac in questione:

-Mac Air ---> PP utilizzo periodico e pesante (assolutamente sconsigliato)

-MBP -------> PP utilizzo periodico e pesante (te lo regge tranquillamente al max agisci con programmi specifici sulle ventole)

-Mac Fissi -->PP utilizzo periodico e pesante (nessun problema)

PS. si parla di PP con altri programmi il discorso varierebbe





dario6104
....per MR-FUSO.....mai stato così bene credimi.
Ultima considerazione , poi non replicherò più sull'argomento. Anche perchè se fosse un discorso legato alla fotografia si , (anche se in parte lo può essere),ma qui si parla di Pc.
Ci sono altri siti più indicati
Senza entrare in dettagli tecnici ( MacBook figo????? questa è bella...mi importa una ....della bellezza...ci possono mettere anche una pera invece di una mela come simbolo...)
Fate una semplissima prova : fatevi prestare un mac (book , air , iMac ) e usatelo per un mese.
Io ho fatto così. Poi vedete cosa succede...
Ah....per la cronaca....un mese fa mi sono comprato (anzi....ho comprato un OTTIMO pc windows...)
Favoloso.
Infatti mia moglie per andare su facebook non si è mai lamentata.
Saluti

Dario

SimoCTRL

Qui non si parla di cosa sia piu figo o no.
Uno sceglie cosa gli piace e cosa per lui è adatto.
Se uno sceglie Mac perchè è figo per me è un pazzo ma, beato lui.
Io ad preferisco Mac per varie ragioni:

-Sistema operativo (in primis)
-Qualià hardware e risposta software (in campo audio ad esempio è eccelso)
-design (perchè no)

Ma è anche vero che a seconda dell'utilizzo non è detto che sia il migliore. Dipende.

Il mio consiglio è di pensarci sull'acquisto dell'Air (in ambito PP) per delle ragioni che ho prima citato.
Di certo andare a guardare in tasca altrui mi sembra insensato e fuorviante.
gmeroni
QUOTE(SimoCTRL @ Feb 5 2012, 03:24 PM) *
Qui non si parla di cosa sia piu figo o no.
Uno sceglie cosa gli piace e cosa per lui è adatto.
Se uno sceglie Mac perchè è figo per me è un pazzo ma, beato lui.
Io ad preferisco Mac per varie ragioni:

-Sistema operativo (in primis)
-Qualià hardware e risposta software (in campo audio ad esempio è eccelso)
-design (perchè no)

Ma è anche vero che a seconda dell'utilizzo non è detto che sia il migliore. Dipende.

Il mio consiglio è di pensarci sull'acquisto dell'Air (in ambito PP) per delle ragioni che ho prima citato.
Di certo andare a guardare in tasca altrui mi sembra insensato e fuorviante.


http://www.saggiamente.com/blog/2012/01/25...-a-thunderbolt/

texano.gif
larsenio
QUOTE(SimoCTRL @ Feb 5 2012, 02:31 PM) *
Io parlo di Air da topic se poi si è finiti a parlare di MBP ne soffrono molto anche loro (nel loro caso molto meno per PP dato che non spreme al max un buon Mac)

Per avere range di sicurezza si deve andare sui fissi.
Io ho testato entrambi da possessore con:
-Logic Pro
-World of Warcraft
-Nuendo & Fruit Loops (con partizione) e i vari Vst che ne conseguono

e per reggerli nessuno da problemi ma essi si verificano a seguire dopo un bel pò di stress:
i MBP danno guai e l'Air nemmeno contarlo va in protezione dopo un paio di ore abbondanti.
Il fisso invece è notevole date le ventole potenti e il design creato per un ampia dissipazione del calore.
Tutto sta cosa uno ci vuole fare (programma che utilizza) e quanto periodico sarebbe lo stress del Mac in questione:

-Mac Air ---> PP utilizzo periodico e pesante (assolutamente sconsigliato)

-MBP -------> PP utilizzo periodico e pesante (te lo regge tranquillamente al max agisci con programmi specifici sulle ventole)

-Mac Fissi -->PP utilizzo periodico e pesante (nessun problema)

PS. si parla di PP con altri programmi il discorso varierebbe

io ti parlo testati con programmi di rendering e CAD, nessuna noia ne surriscaldamenti con cpu bella carica, MBP (fatti apposta).

QUOTE(daddario61 @ Feb 5 2012, 02:58 PM) *
..
Fate una semplissima prova : fatevi prestare un mac (book , air , iMac ) e usatelo per un mese.
Io ho fatto così. Poi vedete cosa succede...
Ah....per la cronaca....un mese fa mi sono comprato (anzi....ho comprato un OTTIMO pc windows...)
Favoloso.
Infatti mia moglie per andare su facebook non si è mai lamentata.
Saluti

Dario

Ci lavoro Dario, sono inutili questi paragoni sempliciotti sui mac.. sei felice perchè lo usi da poco e son contento per te, ma mi piacerebbe che imparassi ad usare meglio anche il pc perchè le sentenze senza argomentazioni lasciano il tempo che trovano.
SimoCTRL
QUOTE(larsenio @ Feb 5 2012, 07:27 PM) *
io ti parlo testati con programmi di rendering e CAD, nessuna noia ne surriscaldamenti con cpu bella carica, MBP (fatti apposta).


Nessuno dice che non li reggano (vd. post precedenti).
Sarà ma come è successo a me su MBP e ad un amico su Air avevo trovato articoli su articoli addirittura tirati fuori da Apple America dove si parlasse di surriscaldamento dovuto a difetti di progettazione (per non parlare di quelli che si trovano in giro per la rete).

E un problema che viene fuori con l'utilizzo in quela modalità.
Purtroppo qui c'è poco da dire (basta avere programmi per monitorare la temperatura delle varie componenti del computer).

Per lavorarci (e sottolineo lavorarci) io andrei sul fisso (pari prezzo).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.