QUOTE(Marcomigliori @ Dec 30 2011, 12:57 PM)

Usa il 55-300 a 300 su cavalletto in modalità autoscatto per non farla venir mossa. Modalità manuale inizia con 6 secondi poi inizi ad aggiustare il tiro.
6 SECONDI?
Ma te l'hai mai fotografata la luna?
Perchè sinceramente con tutte le uscite che scrivi ultimamente si comincia a dubitare anche che tu abbia mai preso in mano una reflex.
Non ricordo i dati di quella che ti posto, ma in genere faccio così:
Modalità S
1/250s
300mm
esposizione spot
cavalletto se disponibile o un buon punto di appoggio.


QUOTE(salviatifaretina@libero.it @ Dec 30 2011, 11:36 AM)

con obiettivo del kit del tipo 18-55 e riescono a fotografare sia la Luna (e si vedono persino i crateri!) sia gli occhi e si vedono tutte le pagliuzze e le sfumature!
Questa sinceramente non riesco a crederla, mi spiace.