Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
DighiPhoto
D7000 NUOVA IMPORT a 800 euro

D700 USATA IN GARANZIA 5000 scatti a 1600 euro?
the skywalker
ma che domanda è???????????


punto nuova a metano 15mila euro
o audi A6 full optional usata a 30mila euro???????
Mattia BKT
laugh.gif

D70 ricondizionata a 400 euro... l'accendiamo?

messicano.gif


DighiPhoto
QUOTE(S·L photography @ Dec 28 2011, 03:08 PM) *
ma che domanda è???????????
punto nuova a metano 15mila euro
o audi A6 full optional usata a 30mila euro???????


E' quella proprio quella la domanda...
Ci sono 800 euro miei in ballo (che equivalgono a risparmi di mesi), per quello cerco un consglio anche a voi...

Ottiche a corredo: "ben" 2: 18-105 e 35 1.8 (con 2 giorni di vita...)

Meglio rimanere ancora per un po' nel croppato mondo DX o arrivare ad avere in mano un sogno, l'FX?
Solo che poi non avrei le ottiche...

Foto: street (perfetto un 50ino) + cerimonie. No flash (lo odio).

Mamma mia che confusione...
maxiclimb
QUOTE(ghisale @ Dec 28 2011, 03:18 PM) *
Mamma mia che confusione...


...Ah, che sei confuso non c'è dubbio... rolleyes.gif

Scusami, ma 'ste domande non le ho mai capite, e infatti in genere non rispondo.
Non per cattiveria, ma perchè se non lo sai tu cosa ti serve e cosa ti puoi permettere, quali sono le tue esigenze e quali prodotti le soddisfano meglio, come possiamo saperlo noi?

Ma qui la faccenda mi pare evidente: se prendi la d700 oggi non hai nessun obbiettivo da montarci sopra.

E allora che fai? Apri un altro topic dal titolo "che ottiche per street e cerimonie su D700?"

Ce l'hai il budget per comprarle? Quant'è?

Hai già pensato a quante e quali?

E ti servono quando?
Puoi aspettare senza fotografare o riesci a prenderti qualcosa subito?

Poi "cerimonie" che significa? Sei un matrimonialista?
Lo fai per lavoro o vai a fotografare i matrimoni altrui per hobby? hmmm.gif

Capisci che queste non sono domande secondarie... rispondere al tuo quesito senza considerarle non ha alcun senso: una reflex non va valutata da sola, ma bisogna considerare anche il sistema, il corredo che l'accompagna. smile.gif



DighiPhoto
1) La fotografia è un hobby
2) Ho scritto "cerimonie" per dire poca luce, per rendere l'idea va bene.
3) Stampe max 30x40 (sopratutto 20x30)
4) Odio il rumore digitale sulle foto
5) Ho dei soldi da spendere e vorrei spenderli al meglio

In più:
- Ho solo SD e nessuna CF
- Ho solo ottiche DX
- Potrei spendere per ottiche FX un centinaio d'euro per un 50 1.8


--> Cosa ne pensate del prezzo della D700? Condizioni pari al nuovo e 1 anno e mezzo in garanzia Nital.
CF da 8GB inclusa.
maxiclimb
Per me è cara.
gargasecca
Beh...visto come sei messo...direi la D7000 senza neppure pensarci... rolleyes.gif
Kaiser Soze
Vai di D7000 e vivi felice... Hai troppo poco corredo (per FX addirittura niente) per passare a FF... Ma cos'è che ti disturba del DX? Magari sapendo questo potremmo darti un consiglio più mirato...
the skywalker
ghisale... non farti prendere dalla smania di quattroquattrini in mano.... senza offesa ovviamente.
Passare all'FX significa prendere un centinaio di euro di memorie, vendere il 18-105 a 150e (se sei fortunato) e il 35ino sempre a 150e.. se sei fortunato (li ho venduti due mesi fa, avevo un secondo corpo DX) , comprare il 50 1.8 al posto del 35 e per coprire il 18-105...... devi metterci un 24-120 da almeno 250e nella prima versione VR, o 900 della seconda VR.


prendi la D7000 e goditela.

Mattia BKT
QUOTE(Kaiser Soze @ Dec 28 2011, 06:46 PM) *
Ma cos'è che ti disturba del DX?


Credo potrà saperlo solo guardando nel mirino di un FX con un'ottica fissa davanti... laugh.gif

Io se volessi passare a FX in futuro, non spenderei troppi dindini su DX... ergo, per il momento prenderei una D90 usata a 400 euro.
Poi con calma si cambiano le ottiche, quindi si valutano gli FX sul mercato.

Personalissimo parere.

Ad ogni modo non ho ancora capito che corpo ha il nostro ghisale.
A meno che non mi dica una D40, eviterei proprio di cambiare corpo per il momento...
scotucci
Ammesso di vendere cio che hai ( non so il corpo ma credo una d3100 o giu' di li) ipotizzo un budget massimo di 2200 euro
Per ff sono pochini pero' qualcosa ci si puo' fare
D700 ( 1600 ma proverei a trattare a 1500) 24-85 2,8-4 ( 350-400 ) e 50 1,8 ( dai 100 dell'af-d ai 180 dell'af-s) hai un corredino di tutto rispetto
Poi con calma ampli il corredo
Marco Senn
QUOTE(ghisale @ Dec 28 2011, 03:50 PM) *
--> Cosa ne pensate del prezzo della D700? Condizioni pari al nuovo e 1 anno e mezzo in garanzia Nital.
CF da 8GB inclusa.


Cara...

Piuttosto... senza ottiche dura usare la D700 e dei tuoi due recuperi forse i 3/4 di un Tamron 28-75/2.8. Se i 1600 li hai... anche si, il formato fa la differenza. Se hai solo quelli... lascia perdere...
riccardobucchino.com
Non sono mai stato un matematico ma 7000 è più di 700... detto ciò se puoi permettertela prendi la 700 ma sappi che se prenderai la 7000 non te ne pentirai molto, è un'ottima reflex!
Mauro1258
QUOTE(ghisale @ Dec 28 2011, 02:59 PM) *
D7000 NUOVA IMPORT a 800 euro

D700 USATA IN GARANZIA 5000 scatti a 1600 euro?


Secondo me, dal momento che ti poni la domanda, significa che la D700 non ti serve . wink.gif
89stefano89
io dico d7000 è ben 6300mmodelli dopo la d700!!
edy700
se il tuo tarlo è la D700, buttati subito su quella magari a 1500 euro, con la CF 8 GB sei a posto.
Con le ottiche sei messo male, ma almeno non ti rodi tra non molto al pensiero di cambiare la D7000 per il FF, significherebbe buttare altri risparmi.
Vendi gli obiettivi che hai e ti prendi un cinquantino e cominci ad usale la D700. dry.gif

89stefano89
effettivamente se pensi che il passaggio avverrà comunque a breve il problema piu' che il corpo son le ottiche.
quindi fossi in te allargherei il parco ottiche, tra qualche mese la d700, con l' avvento di nuovi modelli (si lo so è un motivetto ricorrente) dovrebbe calare di prezzo!
CVCPhoto
QUOTE(ghisale @ Dec 28 2011, 02:59 PM) *
D7000 NUOVA IMPORT a 800 euro

D700 USATA IN GARANZIA 5000 scatti a 1600 euro?


Alessandro.... azzarola!!!!!!!!!! messicano.gif

Ma vuoi startene fermo? mad.gif

Allora, dico la mia che è opinione personale... due punti a capo aperte virgolette:

"Per passare al formato FX, indipendentemente dalle esigenze o necessità, ma anche solo per il piacere di farlo traspostati dalla passione per la fotografia, è necessario prima costruirsi un corredo adeguato".

Se io fossi in te quindi, cercherei di strutturare il mio parco ottiche in funzione del passaggio di formato, anche solo con uno zoom tipo 24-120 f/4 oppure un paio di fissi almeno, tipo un 35 f/2 e un 85 f/1,8 con i quali puoi effettuare il 90% degli scatti.
stepho
che corpo hai adesso?
scotucci
QUOTE(Marco Senn @ Dec 28 2011, 08:10 PM) *
Cara...

Piuttosto... senza ottiche dura usare la D700 e dei tuoi due recuperi forse i 3/4 di un Tamron 28-75/2.8. Se i 1600 li hai... anche si, il formato fa la differenza. Se hai solo quelli... lascia perdere...

Urcaboia!!!!!
Al tamron non ci avevo pensato
E si che ce l'ho in borsa
Preso su in sito serissimo usato dal giappone ( ma che pareva uscito dalla scatola) l'ho pagato 235 spedizione compresa
Personalmente il mio passaggio a ff credo di farlo con un 24-120 f4 ma il tammy non lo do via
Su d300s mi sta dando non poche soddisfazioni
Se prendi uno di questi con 2000 euro ti ci esce anche il 50 e magari un bel 24 2,8 giusto per sgrandangolare un tantino in piu'
Con queste premesse la ragione mi direbbe di prendere la 7000 e smpliare il parco ottiche
Penso pero' che avessi 1600 disponibili in mano farei la pazzia
D'altronde se la scimmia si e' posata sulla spalla non la mandi via manco a cannonate!!!!
CVCPhoto
QUOTE(scotucci @ Dec 28 2011, 09:58 PM) *
Urcaboia!!!!!
Al tamron non ci avevo pensato
E si che ce l'ho in borsa
Preso su in sito serissimo usato dal giappone ( ma che pareva uscito dalla scatola) l'ho pagato 235 spedizione compresa
Personalmente il mio passaggio a ff credo di farlo con un 24-120 f4 ma il tammy non lo do via
Su d300s mi sta dando non poche soddisfazioni
Se prendi uno di questi con 2000 euro ti ci esce anche il 50 e magari un bel 24 2,8 giusto per sgrandangolare un tantino in piu'
Con queste premesse la ragione mi direbbe di prendere la 7000 e smpliare il parco ottiche
Penso pero' che avessi 1600 disponibili in mano farei la pazzia
D'altronde se la scimmia si e' posata sulla spalla non la mandi via manco a cannonate!!!!


Ecco chi ha fatto fuori Cita!!!! laugh.gif
MrFurlox
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 28 2011, 10:09 PM) *
Ecco chi ha fatto fuori Cita!!!! laugh.gif


povera cita !!!!!! un minuto di raccoglimento ..... anche la mia ( quella del 70-200 ) visto che stamane ho ricevuto la brutta notizia che quello che avevo trovato è stato venduto mi sono andato a consolare con un 17-50 VC f/2.8

Marco
CVCPhoto
Mi sono venute le lacrime agli occhi quando o sentito la notizia di Cita.... cerotto.gif
DighiPhoto
Ragazzi tutti, giovani e meno giovani, io vi ringrazio con tutto il cuore, non avessi voi...non so...

Allora:
1) Siete fantastici...
2) Devo farmi meno segxe mentali e dormire un po' di più...

Il mio desiderio, il mio sogno, è quello di passare al full frame e montarci sopra un obiettivo 50mm.
La fotografia per me per un certo periodo potrebbe anche fermarsi lì, ne avrei già a sufficienza.
Non fosse che ci sono situazioni nelle quali uno zoom è d'obbligo (feste, ricevimenti, ...) e che tra 1 mese quasi sicuramente presenteranno sta 'azzo di D800, con tutte le conseguenze del caso dal p.d.v. commerciale.

Comprassi la D700 domani dovrei prendere subito un 50ino 1.8 D e un 24-120 I serie ma non solo ritrovandomi "coperto" come focali ma comunque non con un corredo definitivo; inoltre dovrei vendere la mia attrezzatura (indistinguibile dal nuovo), perdendoci, cambiare le memorie e smenarci altri soldi, ecc...

Sono giunto alla conclusione quasi definitiva (la notte però è ancora lunga...) che forse è meglio se mi faccio un altro annetto di DX, "sopportando il fattore crop", durante l'anno, anno e mezzo mi attrezzo come si deve per un corredo FX, uso quello che ho, me lo godo e quando avrò un paio di ottiche come si deve (AFS 50 f/1.4 G e uno zoom tipo 24-120 f/4 o simili) e quando sono sufficientemente ben attrezzato faccio la spesa e mi prendo la D800 e mi metto a posto.

Io non sono un professionista, per me la fotografia è un costo e non un guadagno.
Sono uno dei tanti fotoamatori con dei sogni nel cassetto, indipendentemente dalle reali esigenze fotografiche (non stampo 50x70 ogni settimana...)
Chiaro, non sono di quelli che hanno ogni ben di Dio di corpi macchina e ottiche e poi fanno delle foto che fanno pena, anzi, ho proprio ben poco...e tuttavia me lo faccio bastare.

Amo la luce ambiente, odio il flash ed il rumore...Certo, una D700 sarebbe ideale ma ha i suoi pro ed i suoi contro (per il mio caso....)


Per concludere, credo che andrò sulla D7000, comunque gran macchina, gli monterò un mb d10 + 2a batteria e utilizzerò il mio nuovo fiammante 35ino come se...avessi D700 + 50mm...


Grazie a tutti e scusate per questa malinconica discussione...
(Vi dirò, ho anche trovato 2 occasioni lo stesso giorno, casino doppio quindi!)

A presto e grazie ancora per i preziosi consigli.

Un abbraccio
CVCPhoto
Hai fatto un bellissimo discorso, fino a questo punto:

QUOTE
Per concludere, credo che andrò sulla D7000, comunque gran macchina, gli monterò un mb d10 + 2a batteria e utilizzerò il mio nuovo fiammante 35ino come se...avessi D700 + 50mm...


Ecco, mi spiego. D7000 ottima macchina sotto tutti i punti di vista, ma se il tuo traguardo è quello di prendere la futura D800 o chi sarà, perché alleggerirti adesso di 800 euro invece di tenerli da parte per arrivare prima al tuo traguardo? Stai fotografando, hai il 35mm nuovo, bene! Usa ciò che hai e pensa di scattare al meglio. La D7000 non ti permetterà di fare foto migliori tenendo le ottiche che hai. Quindi pensa alle ottiche prima, lascia perdere la D7000 e preparati pe la prossima FX. Scusami se insisto, ma cambiando adesso la tua fotocamera per un'altra DX allontaneresti ulteriormente il tuo sogno.
DighiPhoto
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 28 2011, 10:53 PM) *
Hai fatto un bellissimo discorso, fino a questo punto:
Ecco, mi spiego. D7000 ottima macchina sotto tutti i punti di vista, ma se il tuo traguardo è quello di prendere la futura D800 o chi sarà, perché alleggerirti adesso di 800 euro invece di tenerli da parte per arrivare prima al tuo traguardo? Stai fotografando, hai il 35mm nuovo, bene! Usa ciò che hai e pensa di scattare al meglio. La D7000 non ti permetterà di fare foto migliori tenendo le ottiche che hai. Quindi pensa alle ottiche prima, lascia perdere la D7000 e preparati pe la prossima FX. Scusami se insisto, ma cambiando adesso la tua fotocamera per un'altra DX allontaneresti ulteriormente il tuo sogno.


Carlo, ogni tuo post sono perle di saggezza...
Nonostante ciò devo riconoscere che tra una D3100 ed una D7000 c'è veramente tanta diffferenza, un mondo...Un mondo che qunatificato in denaro vale molto di più di 450 euro...
Senza "neanche" una D7000 non resisto...Ho guardato nel mirino, ho fatto qualche foto...TANTA ROBA!
Ho notato molta meno differenza tra la 7000 e la 700 che la 3100 e la 7000. Tra queste ultime due c'è un universo, sensore a parte...
La D7000 è + in tutto, a partire dal mirino, per me abituato con la 3100 credimi che non c'è alcun paragone.
La D3100 è una gran macchina per il suo segmento, regge discretamente gli alti ISO ma onestamente parlando rispetto alla D7000 non c'è paragone...

Con questo non voglio dire che non investo in ottiche, anzi...
A partire da un 50mm di qualità ad esempio.

Il passaggio al FX prima o poi, a qualunque costo lo farò...ce l'ho nel DNA! E poi si vive una volta sola...

Dai, stasera sono già un po' più tranquillo rispeto a oggi.

Grazie nuovamente
DighiPhoto
P.S. La D3100 adesso la terrei come secondo corpo, sempre utile.
Diciamo:

D7000 + BG + 35 1.8
e
D3100 + 18-105

Un paio di volte ho sentito la necessità di un secondo corpo...il cambio ottica mi faceva perdere troppo tempo.

In base alle uscite comunque scelgo cosa portare...Ovvio che per le foto "per me" esco con solo la D7000 + 35...
18-105 magari in borsa della morosa dai! Ma comunque raramente...

Per tutte le altre foto...D3100 con 18-105 e magari un flashettino...
CVCPhoto
Vorrei farti ragionare un attimo.

La D3100 è una entry level, ma tecnologicamente è validissima. La D7000 è una spanna sopra e questo non si discute.

Il nocciolo del discorso però non è questo, ma la tua voglia di passare al formato FX. Perché quindi spendere 800 euro per la D700 quando vendendo il 18-105 con altrettanti euro potresti prenderti il 24-120 e posizionare il primo mattone per il passaggio a FX?

Avere due corpi DX per cosa poi? Con due sole ottiche tra l'altro. Non avrebbe tanto senso. D3100 + 18-105 di giorno e D3100 + 35 di sera e per ritratti alla morosa.

Mi scuso con te se insisto, ma dalla scimmia ci passiamo tutti periodicamente... io utlimamente ho la scimmia, anzi il gorilla, per il 35 f/1,4 ma lo sto combattendo fino all'ultimo. Ho la scimmietta per il GP1 che prima o poi prenderò, ma non subito... insomma, tutti abbiamo la scoimmia, più o meno grossa, ma dobbiamo analizzarla e valutare se accontentandola ci potrebbe precludere altri acquisti futuri più importanti ed utili.

La D7000 sinceramente la vedo come un punto d'arrivo per il formato DX e non di certo come un corpo di transizione per passare al formato FX.

In ogni caso sei tu che devi decidere, ma mi sono sentito in dovere, visto il rapporto che c'è tra noi, di farti rallentare l'entusiasmo e riflettere qualche minuto di più.
DighiPhoto
Ammesso che non acquisti nulla, e se per diversi motivi tra 1 anno, 2 anni, mi accorogo che con una D7000 ne ho più che a suffienza? E misteriosamente la scimmia dell' FX mi scende dalla spalla?
Ho goduto e ho risparmiato un sacco di soldi...
Anche se comunque nel periodo ho investito in ottiche di qualità, le quali comunque la D7000 accetta ben volentieri (50 1.4, 70/80-200 2.8, ...)

Carlo, per questa sciocchezza non vorrei perderti come amico-forum, mi spiacerebbe di cuore...
Anche perchè, e te lo dico con la massima serietà e sincerità, quello che mi stai dicendo è corretto ed è senza alcun dubbio la scelta più razionale nel medio/lungo termine.

Ad oggi, per il breve periodo (i classici 12 mesi!) forse, e sottolineo "forse", una D7000 è la macchina che più si avvicina alle mie necessità in primis e al miglioramento (rispetto la D3100) in secondo piano.

Sai, il discorso 2 corpi potrebbe anche essere provviorio eh...dal momento che vedo che la D3100 non la uso più, la do indietro (il negoziante sotto casa me la strapaga...) e la baratto con un'ottica o la scalo dal costo di un'ottica nuova, questo quindi non mi preoccupa...
Anche perchè stiamo parlando di 400 euro, se non meno, non ci sono in ballo dei capitali da far girare la testa...

P.S. Strano da dirsi ma alla mia morosa piace che "lavori con due corpi..."! Contenta lei...! smile.gif [Evitiamo certe battute]

MrFurlox
ecco allora vedi che ti sei risposto da solo !!!!!!!!! alla fine tutti abbiamo in testa una risposta che vogliamo che qualcuno ci dia ..... prendi la D7000 e scatta felice .... se poi vorrai ancora fare il cambio ci avrai rimesso ( 100, 200, 300 , 400 euro ) ma avrai sfruttato la macchina a tal punto da capire che non fa più per te ... quindi se è un capriccio ( e prendilo nel senso buono del termine ) fallo ! poi se ti penti puoi sempre fare quello che stai facendo con la D3100 ... la relegherai a secondo corpo o la venderai !


Marco
DighiPhoto
La risposta sta saltando fuori da sola e io non sto facendo altro per confermarla.

La D700 la lascerò in negozio col cuore in mano, lo ammetto, ma nella vita bisogna fare delle scelte, più o meno importanti: l'importante è farle razionali e soprattutto ragionate.

Per la D700 dovrei farmi un corredo "d'emergenza" con ottiche di media qualità, conviene? No, forse è proprio vero che è meglio aspettare un annetto, un anno e mezzo...

Poi sentite, se prendo la D7000 e poi vedo che fa proprio così schifo (cosa che non credo proprio...) e mi auto-riconosco di aver fatto una caxxata gigante nel prenderla, la venderò e troverò in tutto il 2012 un'altra D700 usata, no?

Ecco perchè ho scritto a voi...

Grazie a tutti, di cuore.
CVCPhoto
QUOTE(ghisale @ Dec 29 2011, 12:08 AM) *
Ammesso che non acquisti nulla, e se per diversi motivi tra 1 anno, 2 anni, mi accorogo che con una D7000 ne ho più che a suffienza? E misteriosamente la scimmia dell' FX mi scende dalla spalla?
Ho goduto e ho risparmiato un sacco di soldi...
Anche se comunque nel periodo ho investito in ottiche di qualità, le quali comunque la D7000 accetta ben volentieri (50 1.4, 70/80-200 2.8, ...)

Carlo, per questa sciocchezza non vorrei perderti come amico-forum, mi spiacerebbe di cuore...
Anche perchè, e te lo dico con la massima serietà e sincerità, quello che mi stai dicendo è corretto ed è senza alcun dubbio la scelta più razionale nel medio/lungo termine.

Ad oggi, per il breve periodo (i classici 12 mesi!) forse, e sottolineo "forse", una D7000 è la macchina che più si avvicina alle mie necessità in primis e al miglioramento (rispetto la D3100) in secondo piano.

Sai, il discorso 2 corpi potrebbe anche essere provviorio eh...dal momento che vedo che la D3100 non la uso più, la do indietro (il negoziante sotto casa me la strapaga...) e la baratto con un'ottica o la scalo dal costo di un'ottica nuova, questo quindi non mi preoccupa...
Anche perchè stiamo parlando di 400 euro, se non meno, non ci sono in ballo dei capitali da far girare la testa...

P.S. Strano da dirsi ma alla mia morosa piace che "lavori con due corpi..."! Contenta lei...! smile.gif [Evitiamo certe battute]


Ma scherzi, perché mai dovrebbe incrinarsi il nostro rapporto? Giammai!!!!

Con la risposta che mi hai dato adesso (che ho grassetato), ben venga la D7000. Se poi la tua splendida fidanzata ha piacere che 'lavori con due corpi' (evito le battute ma mannaggia a te ce le imbocchi col cucchiaino, ma non replico messicano.gif ...) meglio così.... è una buongustaia.... azzz... ci sono cascato.... laugh.gif

Beh dai, siamo al bar... wink.gif
Marco Senn
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 28 2011, 11:32 PM) *
io utlimamente ho la scimmia, anzi il gorilla, per il 35 f/1,4 ma lo sto combattendo fino all'ultimo


Ossia fino a che non lo prendi? messicano.gif

Per il GP1... io ho fatto diversamente. Ho una unità esterna che registra il posizionamento, presa in rete in USA della Columbus. Non ho ammenicoli sulla macchina, non mi consuma la batteria, posso usarlo anche per tracciare la passeggiata, è grande come un pacchetto di svedesi. Alla fine ti fornisce un file CSV che trasformi in gpx con uno dei tanti sw gratuiti (io uso GPSBabelFE) e associ alle foto con ViewNX... e costa una botta in meno...

QUOTE(ghisale @ Dec 29 2011, 12:29 AM) *
Poi sentite, se prendo la D7000 e poi vedo che fa proprio così schifo (cosa che non credo proprio...) e mi auto-riconosco di aver fatto una caxxata gigante nel prenderla, la venderò e troverò in tutto il 2012 un'altra D700 usata, no?


Io, se non hai urgenza di cambiare macchina, spenderei in ottiche. Probabilmente Nikon proporrà delle novità a breve e tutto può cambiare. A suo tempo presento prima D3 e D300, poi la D700. Non mi stupirei di una D4 e D400 a breve. Magari anche la D7000 cala di prezzo.
Agamennon64
Ciao, personalmente son d'accordo con cvc. Anch'io da un annetto circa ho la scimmia per la D700 (attualmente ho una D80 con il classico 18-55mm da kit) ma a fatica, la sto dominando. Nel frattempo ho investito in ottiche acquistando prima un 70-300mm VR e poi il 24-120mm f/4 VR.
Ora mi sento quasi pronto al passaggio a Fx che avverrà non appena la D700 (almeno spero) calerà di prezzo. Dopodichè si passerà all'acquisto di un grandangolo fisso es: 20mm 2.8 e di un'ottica da ritratto es: 85 afd 1.8 per sentirmi il fotoamatore più felice del mondo per i prossimi dieci anni messicano.gif
rampy
QUOTE(Mattia BKT @ Dec 28 2011, 07:05 PM) *
... per il momento prenderei una D90 usata a 400 euro.


...se la trovi a questo prezzo... fammi un fischio! wink.gif
DighiPhoto
QUOTE(Marco Senn @ Dec 29 2011, 08:46 AM) *
Io, se non hai urgenza di cambiare macchina, spenderei in ottiche. Probabilmente Nikon proporrà delle novità a breve e tutto può cambiare. A suo tempo presento prima D3 e D300, poi la D700. Non mi stupirei di una D4 e D400 a breve. Magari anche la D7000 cala di prezzo.


L'urgenza vera e propria non ce l'ho ma di fronte ho due "occasioni" e quindi due possibilità.

Da ieri sera ho ancora pensato alla D700 eh...
Vendo tutto, prendo un 50ino e un 24-120 3.5-5.6 che se e trovano a valanghe e tengo solo quello, esaudendo il sogno FX...Poi con calma miglioro il corredo...ma intanto l'FX ce l'ho!
Usare ottiche DX su FX proprio non me la sento, è più forte di me! Discorso chiuso...

Credo tuttavia, dopo averci ancora ragionato che opterò per la D7000 prendendo così dimesticheza per ancora un po' con un corpo più simile ad una D700 di come lo può essere la D3100 e poi nel futuro vedo come vanno le cose.
Passare da una D3100 ad una D700 non è così semplice...ceero, ci si fa l'abitudine ma rischierei (forse) di trovarmi in mano un oggetto di cui non so sfruttare le sue potenzialità, e questoo sarebbe un peccato.
Non che la D7000 sia una macchina semplice, tutt'altro, ms forse è più intuitiva per uno come me, più simil-3100.

Ho inoltre riflettutto che comunque i soldi che non spendo non vanno a male! Monti permettendo...

Spero solo che le decisioni economiche nel nostro Paese dei prossimi mesi non mi facciano tramontare il sogno FX...Anzi, un po' lo spero dai così sta maledetta scimmia se ne va! Ah ah ah!
Mauro1258
Penso che la D7000 non sia certo un "ripiego", ti accorgerai usandola che può darti un sacco di soddisfazioni.

Ho visto foto bellissime fatte sia con DX che con FX, così come ho visto pessime foto fatte con entrambi i formati: non è il tipo di formato che determina il risultato, ma chi ci sta dietro.

Maggiore è la padronanza con la tecnica e l'attrezzatura che hai, e migliore saranno i risultati che otterrai.

Sarà che sono io una "pippa" a fotografare, ma dopo 1 anno non ho ancora l'estrema padronanza di questa DX, altri dopo 1 anno di D700 sentono che "gli sta stretta" blink.gif .... boh ....

Questo è uno scatto fatto ieri sera con una D7000 ed un banale Tamron 17-50 da pochi € :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marco Senn
QUOTE(ghisale @ Dec 29 2011, 09:47 AM) *
Non che la D7000 sia una macchina semplice, tutt'altro, ms forse è più intuitiva per uno come me, più simil-3100.


Avrai esattamente gli stessi problemi e vantaggi operativi. Sostanzialmente permettono le stesse cose, video a parte.
Io la D700 la dovevo prendere 3 anni fa ma mi sembrava di buttare soldi e presi la D300. La D700 l'ho presa 2 mesi fa. Alla fine forse ho fatto bene... nel frattempo ho preso ottiche adatte come 70-200, 16-35, qualche fisso. La D300 è ancora con me... La differenza è nel formato non nelle prestazioni, pur essendo la D700 più performante è difficile portare al limite una D300. Se questa esigenza non la senti per adesso lascia perdere. La sentiresti di più se tu avessi una dotazione di fissi.
DighiPhoto
Decisione presa: D7000 e investimento in futuro in ottiche per FX, comunque utilizzabilissime anche sulla D7000.
Nuova full frame (magari già D800...) quando mi ritroverò la scimmia sulla spalla. Che mi sia scesa? Wow!

No, il sogno FX resta! Ma col mirino al 100%...
dctsmn89
QUOTE(Mattia BKT @ Dec 28 2011, 03:16 PM) *
laugh.gif

D70 ricondizionata a 400 euro... l'accendiamo?

messicano.gif


Se la batteria è carica perchè no? wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.