rosbat
Dec 1 2005, 02:58 PM
Ciao a tutti, finalmente vorrei acquistare un vero flash e me lo regalo a Natale...
Mi conoscete ormai bene e quindi sapete che l'utilizzo del flash è per una d70s con 18-70, 50 f/1.4, 105 Nikon, 70-300G e prossimamente 12-24 Nikon.
Il mio dubbio è se l'acquisto del sb-800 ne valga veramente la pena per quello che debbo farci io, non essendo un professionista che ci lavora assiduamente con i flash.
So bene le differenze tecniche tra il sb-600 e il sb-800 ma volevo un consiglio spassionato da qualche veterano che magari riesce a farmi comprendere meglio altri tipi di differenze che possano riflettersi in un futuro!
Grazie a tutti
Rosario
_Simone_
Dec 1 2005, 04:50 PM
non sono sicuro ke a 12 o a 300 ti serva molto un flash, ma ad ogni caso per nn saper che scegliere io prenderei l'800, io mi ci trovo benissimo, ma non ho mai provato il 600
Knight
Dec 1 2005, 04:53 PM
E' lo stesso dilemma che mi son posto io quando ho deciso di passare a qualcosa più performante di un SB50.
Alla fine ho preso l'SB800 e ti spiego perchè.
Ha la possibilità di essere comandato in remoto in modalità SU-4; l'SB600 no.
Ha un NG più elevato, e non sai quanto serve. La potenza non basta mai.
Se, in futuro acquisterai altri SB800, potrai utilizare al meglio il CLS.
Puoi montarci accessori professionali.
La parabola ruota e si inclina in tutte le direzioni.
Ha la possibilità di aggiungere la quinta batteria per gli scatti in sequenza.
E' un MITO!
Ti basta?
Buone foto
Fabrizio
franco truscello
Dec 1 2005, 05:33 PM
Ciao a tutti, anch'io mi trovo nella stessa incertezza di rosbat, perchè ho fatto queste considerazioni:
Non amo molto il flash in generale, preferisco fotografare in luce naturale, quindi lo userei quasi esclusivamente per la macro.
Mi sono innamorato del SB 800, ma costa uno sproposito: vale veramente la differenza di costo per il mio limitato utilizzo?
Franco
macchiar
Dec 1 2005, 05:43 PM
QUOTE(trush @ Dec 1 2005, 06:33 PM)
Ciao a tutti, anch'io mi trovo nella stessa incertezza di rosbat, perchè ho fatto queste considerazioni:
Non amo molto il flash in generale, preferisco fotografare in luce naturale, quindi lo userei quasi esclusivamente per la macro.
Mi sono innamorato del SB 800, ma costa uno sproposito: vale veramente la differenza di costo per il mio limitato utilizzo?
Franco
Io ho trovato un alternativa più economica che mi sembra a metà strada tra il 600 e l'800. Mi riferisco al Sigma EF-500 DG SUPER: è compatibile con il sistema i-ttl, può funzionare da master, è comandabile in remoto (equivalente alla modalità SU-4). Sicuramente non arriva al livello dell'SB800, ma mi sembra superiore al 600 (e costa un po' meno).
Ciao
photoflavio
Dec 1 2005, 08:48 PM
Rosario,
sintetico e spassionato:
mi trovavo molto bene con SB600 - ho comunque voluto fare il salto verso SB800.
Ne sono ovviamente più che soddisfatto.
Nel tuo caso però, viste le premesse, potrebbe essere sufficiente l'SB600. Alla fine è solo un discorso di eurini... se puoi spendere qualche euro in più senza dovertene poi pentire, prendi pure il fratello maggiore. Se hai tutti questi dubbi e pensi che la spesa sia eccessiva e non giustificata, la risposta l'hai trovata da solo, accontentati del fratello minore, è un bell'accontentarsi.
Io con il 600 ho fatto recentemente le foto ad un paio di matrimoni ed il risultato è stato comunque molto buono. Il passaggio al fratello maggiore è stato forse uno sfizio.
Ciao,
Flavio
PS: qualunque cosa tu decida, a mio avviso non te ne pentirai...
carlmor
Dec 1 2005, 09:01 PM
Sono due ottimi flash
l'sb800 è sicuramente superiore, ma dipende tutto da quanto e come vuoi utilizzare il flash
se non hai problemi a spendere un po' di più punta all'sb800, saranno sicuramente spesi bene, altrimenti anche con il 600 non ti pentirai di sicuro dell'acquisto
carlo
Randi
Dec 2 2005, 06:50 AM
Il mio parere è che puoi partire con un SB 600 (avendo la D 70) e vedrai che sarà sufficiente nella maggior parte dei casi, se poi sentirai l'esigenza di un master, potrai in un secondo tempo prendere anche l' SB800 e usare l'SB 600 come slave, non sono comunque soldi buttati via perchè sono sistemi integrati
Scozzarella
Dec 2 2005, 08:12 AM
Ho l'SB800 e spero di poterti dare qualche indicazione.
Del resto se vuoi possiamo anche incontrarci e così lo provi con la tua D70S.
L'SB800 è un grande flash, che merita di essere utilizzato per quello che vale.
Ogni sottoutilizzazione lo rende davvero sprecato.
Con riferimento alla D70 poi è da tenere presente che purtroppo non sono sempre valorizzabili tutte le sue caratteristiche, a meno che non gli affianchi un 600 o un altro 800.
Il miglior uso come flash unico è sulla macchina oppure su staffa e cavo sc28 o sc29.
Strepitosi tre accessori solo apparentemente banali che l'SB600 non ha:
il dome o cupolino diffusore,
la linguetta bianca che permette di utilizzare l'800 in bounce recuperando una parte di luce frontale con il duplice risultato di schiarire le ombre da illuminazione esclusivamente riflessa dall'alto e di ravvivare la scena e gli occhi in un ritratto,
le gelatine colorate che ti permettono di uniformare luci artificiali dell'ambiente (fluorescenti o tungsteno) e luce flash.
Il CLS è molto limitato se uilizzi soltanto l'SB800 e la D70 perchè se è vero che il retrattile della macchina può funzionare da commander è anche vero che le possibilità di programamre l'800 remoto dalla D70 sono davvero limitate.
Stesso discorso vale per il sistema SU4 che può essere utilizzato soltanto impostando il retrattile in manuale, perchè in ttl il retrattile emette i prelampi e addio SU4.
In conclusione, e confermandoti ulteriormente la mia disponibilità ad una prova, l'SB800 è un flash strepitoso, che ti farà subito venire voglia di un secondo 800.
L'SB600 è un flash più che sufficiente per essere utilizzato come flash unico con la D70 e che potrai in futuro arricchire con un SB800.
A presto
Angelo Scozzarella
Randi
Dec 2 2005, 08:41 AM
QUOTE(Scozzarella @ Dec 2 2005, 08:12 AM)
Ho l'SB800 e spero di poterti dare qualche indicazione.
L'SB800 è un grande flash, che merita di essere utilizzato per quello che vale.
Angelo Scozzarella
Ciò che dice Angelo è senz'altro vero, dipende da ciò che vuoi fare e dal budget che hai a disposizione
nonnoGG
Dec 2 2005, 02:57 PM
QUOTE(rosbat @ Dec 1 2005, 02:58 PM)
Ciao a tutti, finalmente vorrei acquistare un vero flash e me lo regalo a Natale...
Mi conoscete ormai bene e quindi sapete che l'utilizzo del flash è per una d70s con 18-70, 50 f/1.4, 105 Nikon, 70-300G e prossimamente 12-24 Nikon.
Il mio dubbio è se l'acquisto del sb-800 ne valga veramente la pena per quello che debbo farci io, non essendo un professionista che ci lavora assiduamente con i flash.
So bene le differenze tecniche tra il sb-600 e il sb-800 ma volevo un consiglio spassionato da qualche veterano che magari riesce a farmi comprendere meglio altri tipi di differenze che possano riflettersi in un futuro!
Grazie a tutti
Rosario
Ascolta un solo semplice consiglio: COMPRATI
IL SIGNOR FLASH!
Dimenticavo : Nome e Cognome?
SB800 .
Non Te ne pentirai mai e poi mai. Quella "manciatina" di €€€.çç di differenza di prezzo, la troverai moltiplicata almeno per TRE in prestazioni, accessori inclusi, rendimento etc. Se VUOI risparmiare vai sul Metz 44i ... sempre Torino - Via Tabacchi, assistenza garantita ... se hai bisogno di SU-4 lascia perdere altri Japan Brands ... leggi in giro le esperienze. Il flash è indispensabile al buio, ma utilissimo quando c'è luce: Fill-in non Ti dice nulla?
Scusa la eccessiva franchezza ... mai una mia foto senza flash!
Salutoni
Luigi (40)
cgm66
Dec 2 2005, 03:59 PM
Non sono un professionista, non adoro assolutamente la ripresa flash, per fare i fill-in funziona benissimo, lo comandi anche splittato con il flash della D70, per le esigenze che ho io è abbastanza... e su Consiglio (la C autorevolizza la fonte) prendo l'SB600. Se un domani ne avrò necessità, aggiungo un SB800, ma se proprio ne avrò necessità.... attualmente non mi serve "tirar fucilate" da 50mt, ma correggere qualche ombra di troppo o dare più luce a qualche ambiente...
l'SB800 rimane cmq l'ottima macchina che è, ma anche il 600...
cuomonat
Dec 2 2005, 07:31 PM
L'SB600 è validissimo sia se ti occorre un'unica fonte di luce sia se successivamente riterrai di esplorare le possibilità del CLS integrando con l'acquisto di un SB800.
E' possibile rimediare alla mancanza del bounce acquistando a parte aggiuntivi tipo Lumiquest, ma dovrai portarteli dietro sempre e ciò potrebbe rappresentare un problema (soprattutto se ti dovessero servire quando non ce l'hai).
L'SB800 ha una superiore riserva di potenza, può essere inclinato anche verso il basso se fai macro con il flash montato sulla slitta (altrimenti devi procurarti staffa e cavo SC28/29), ha il bounce incorporato che si estrae all'occorrenza (al chiuso con soffitto bianco praticamente sempre), ha le gelatine per bilanciare tungsteno o neon di serie (dal menù della DSRL), ed offre più opzioni per un uso professionale.
In conclusione, indipendentemente se opti per l'uno piuttosto che l'altro, nella confezione troverai accluso al manuale un libercolo che ti dà una panoramica delle possibilità offerte dal CLS, il che richiede almeno un SB800 e diventerà una necessità acquistarlo, prima o poi.
L'ideale è averli entrambi.
PicNik
Dec 6 2005, 09:41 AM
Io aggiungo incertezza all'incertezza...
In entrambi i casi, meglio spendere 50-60 euro in pù per un prodotto con garanzia italiana ?
E' un pò una domanda retorica (visto anche il forum dove ci troviamo), ma volevo "convincermi"... Cmq penso prenderò l'800....
Certe spese si fanno 1 volta sola...
Thanks.
cuomonat
Dec 6 2005, 11:07 AM
QUOTE(PicNik @ Dec 6 2005, 10:41 AM)
In entrambi i casi, meglio spendere 50-60 euro in pù per un prodotto con garanzia italiana ?
Anche il flash può rompersi. A me è capitato con l'SB600 credo a causa di una servocellula che, avendo la slitta in metallo, ha messo in corto tutti i contatti.
Per fortuna, in garanzia, mi hanno risolto il problema in una settimana.
poluz
Dec 6 2005, 02:40 PM
QUOTE(PicNik @ Dec 6 2005, 09:41 AM)
Io aggiungo incertezza all'incertezza...
In entrambi i casi, meglio spendere 50-60 euro in pù per un prodotto con garanzia italiana ?
E' un pò una domanda retorica (visto anche il forum dove ci troviamo), ma volevo "convincermi"... Cmq penso prenderò l'800....
Certe spese si fanno 1 volta sola...
Thanks.
anche io ero indeciso come te .alla fine ho optato per sb800 .... per vari motivi tra cui principalmente
1) Maggiore nr.guida... che male non fa' mai.....
2) Servocellula... per continuare ad usare il mio vecchio sb28 (master sulla D70)... e come remoto SB800..... quando proprio voglio divertirmi a fare giochi di luce ecc.ecc..
Per il resto non è certo che mi metto a comandare gruppi numerosi di sb600 ecc.ecc... sono anche io un amatore.. e in questo caso bisogna controllare bene il portafoglio.. prima di spendere.....
Cmq il mio consiglio è prenditi un sb800 io non posso fare altro che parlarne bene... sono molto soddisfatto dell'acquisto
stefano60
Dec 8 2005, 09:18 PM
Per ora mi sono acquistato un SB600.
Funziona perfettamente e ne sono entusiasta.
Con la D70 fotografare on il flash è diventato un piacere
Un domani mi coprerò anche un SB800 ed allora il divertimento sarà massimo.
Stefano
zico53
Dec 8 2005, 09:40 PM
QUOTE(rosbat @ Dec 1 2005, 02:58 PM)
Ciao a tutti, finalmente vorrei acquistare un vero flash e me lo regalo a Natale...
Mi conoscete ormai bene e quindi sapete che l'utilizzo del flash è per una d70s con 18-70, 50 f/1.4, 105 Nikon, 70-300G e prossimamente 12-24 Nikon.
Il mio dubbio è se l'acquisto del sb-800 ne valga veramente la pena per quello che debbo farci io, non essendo un professionista che ci lavora assiduamente con i flash.
So bene le differenze tecniche tra il sb-600 e il sb-800 ma volevo un consiglio spassionato da qualche veterano che magari riesce a farmi comprendere meglio altri tipi di differenze che possano riflettersi in un futuro!
Grazie a tutti
Rosario
Perchè non vieni Domenica 18 dicembre a Piazza Armerina al nostro incontro Natalizio, magari qualcuno da provare lo trovi e ti rendi conto di persona.
rosbat
Dec 8 2005, 11:04 PM
QUOTE(zico51 @ Dec 8 2005, 10:40 PM)
Perchè non vieni Domenica 18 dicembre a Piazza Armerina al nostro incontro Natalizio, magari qualcuno da provare lo trovi e ti rendi conto di persona.
Purtroppo sono già impegnato...ho tanto desiderio di incontrarmi con tutti voi nikonisti siciliani, purtroppo non c'è stata per me occasione ancora.
Questo di Piazza Armerina l'ho saputo troppo tardi sennò sarei venuto volentieri...grazie comunque!
gandalef
Dec 9 2005, 12:23 AM
personalmente la mia scelta è caduta sull'SB600, mi trovo benissimo e a volte affianca il mio SB27 montato su servocellula SU-4, altre volte lavora staccato dal corpo macchina attraverso SC-28. Non ho preso l'SB800 perchè come molti non utilizzo spesso il flash ed ho preferito risparmiare per fare altri acquisti invece di comprare il supermegaultra lampeggiatore che poi non avrei sfruttato del tutto. Il fill-in, il CLS, l'NG più alto ecc.., io sono del parere che se le cose servono allora si comprano altrimenti perchè spendere solo perchè un domani può darsi, forse, magari mi servirà? Sono sempre dell'idea di fare acquisti mirati in base alle proprie esigenze e non perchè l'SB800 è il top e l'SB600 con meno funzioni non andrebbe bene. Poi ad ognuno la sua scelta, liberissimo di fare come crede.
Bye!
Michele Festa
Dec 9 2005, 01:09 AM
Io ho preso l'sb 600, ma mi è capitato di aver bisogno di funzioni che purtroppo non ha, tipo SU4 per cui adesso comprerei l'sb 800 e probabilmente lo farò. Visto che devi fare la spesa, falla bene!
Michele
Randi
Dec 9 2005, 08:30 AM
QUOTE(gandalef @ Dec 9 2005, 12:23 AM)
personalmente la mia scelta è caduta sull'SB600, mi trovo benissimo e a volte affianca il mio SB27 montato su servocellula SU-4, altre volte lavora staccato dal corpo macchina attraverso SC-28. Non ho preso l'SB800 perchè come molti non utilizzo spesso il flash ed ho preferito risparmiare per fare altri acquisti invece
Potresti per favore dirmi come usi la servocellula SU-4 perchè vorrei utilizzare anch'io l' SB 27
Grazie
simone_chiari
Dec 9 2005, 02:35 PM
anch'io x natale mi regalo un bel flash (arriva mercoledì) ed avevo il tuo stesso dubbio, 800 o 600? primancora di fare una valutazione economica mi sono fatto una domanda semplicissima "per l'uso che farò del flash é necessario uno strumento così evoluto?"
la risposta é stata automatica "NO" considerando che sto mettendo da parte i soldini x il 17-35 Af-s

.....
Ciao
Simone
gandalef
Dec 9 2005, 10:58 PM
QUOTE(Randi @ Dec 9 2005, 08:30 AM)
Potresti per favore dirmi come usi la servocellula SU-4 perchè vorrei utilizzare anch'io l' SB 27
Grazie
allora, la regolazione dell'intensità lampo così come l'impostazione zoom della parabola, ecc.. le devi fare in manuale (e questo mi sembra ovvio), per il resto basta montare il flash sulla slitta della servocellula e utilizzare come master il flash integrato della macchina (se l'hai) oppure un flash ausiliario. Quando utilizzi il flash integrato della macchina puoi avvalerti anche di un diffusore (in dotazione con la servocellula). C'è anche un pulsantino sulla servocellula che permette l'emissione di un cicalino ogni volta che il flash che c'è montato sopra scatta. Personalmente non ho riscontrato problemi con i pre-lampi di emissione, non ho disabilitato i pre-lampi di emissione sul flash master e la servocellula non scatta se non quando scatta il flash master.
Principalemte utilizzo l'SB-27 sull'SU-4 e l'SB-600 con cavo SC28 quando faccio del macro. Non ho utilizzato per altre occasioni l'SU-4 quindi non saprei darti altre indicazioni.
Bye!
simone_chiari
Dec 13 2005, 09:43 PM
se il corriere si decide a passare in orari decenti domani dovrei (il condizionale é d'obbligo) entrare in possesso dell'sb 600
Simone
rosbat
Dec 14 2005, 09:38 AM
QUOTE(sepultura @ Dec 13 2005, 10:43 PM)
se il corriere si decide a passare in orari decenti domani dovrei (il condizionale é d'obbligo) entrare in possesso dell'sb 600
Simone
Come te, Simone, ho scelto l'SB-600 per i tuoi stessi motivi,mettere da parte i soldi per un, nel mio caso, 12-24 Nikon!
Mi dovrebbe arrivare stamane pure a me!
simone_chiari
Dec 14 2005, 10:54 PM
Rosbat il problema é che essendo un regalo della donzella non posso utilizzarlo fino al 24

dice che appena arriva devo darglielo così lo impacchetta ecc....
Simone
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.