Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
arlock
Ciao a tutti,

dopo un po di tempo che non lo usavo ho montato l'SB600 sulla D7000 per fare qualche scatto all'erede appena arrivato, risultato, niente.

Macchina e flash non si vedono, se provo a scattare in auto si apre il miniflash della macchina, stessa cosa in manuale se premo il tasto del flash.
L'ho provato anche su una D70 ma ha lo stesso comportamento. Ho provato anche il reset delle impostazioni del flash ed ho cambiato batterie, ma niente.
Il Flash in se funziona, se lo imposto per l'uso remoto va benissimo, montato sulla macchina invece non dà segli di vita. I contatti non sembrano ossidati, l'ho sempre tenuto al meglio ma lui a quanto pare si è risentito dell'inutilizzo.

Qualche idea?

Grazie Mille!!
fpucci
Sulla fotocamera, che impostazioni hai settato?
decarolisalfredo
Metti in Matrix, priorità ai diaframmi ( A ), a questo punto accendi l flash, il tempo di posa si deve commutare ad 1/60, sempre che tu sia in casa di sera.

Se è così vuol dire che il flash viene sentito dalla fotocamera.

Naturalmente il flash va ben inserito nella slitta e poi bloccato, ed acceso dopo della fotocamera.

Fa questa prova.
arlock
QUOTE(decarolisalfredo @ Dec 27 2011, 10:25 PM) *
Metti in Matrix, priorità ai diaframmi ( A ), a questo punto accendi l flash, il tempo di posa si deve commutare ad 1/60, sempre che tu sia in casa di sera.

Se è così vuol dire che il flash viene sentito dalla fotocamera.

Naturalmente il flash va ben inserito nella slitta e poi bloccato, ed acceso dopo della fotocamera.

Fa questa prova.


Ho provato con le impostazioni in A con Matrix ed in auto, onde evitare qualche possibile errore di configurazione, anche se non esiste un "escudi frash esterni, ho fatto il reset delle impostazioni dulla macchina; il risultato è sempre lo stesso, il povero SB600 viene totalmente ignorato, o meglio è lui che non si fa sentire.
Sulla D70 stessa cosa, quindi escludo anche un problema all'attacco della D7000.
Montarlo male è piuttosto difficile, anche se imbranato. smile.gif
Anche se improbabile, qualche altra idea?

Mi sa che farà una visitina alla Nilon a Milano (Pravo) o meglio mandarlo direttamente alla LTR?
Grazie Ancora!!!
Maurizio Burroni
Prendi una matita gomma da disegno su lucido e prova a pulire i contatti sia sul corpo macchina che sul flash . Alle volte funziona come rimedio .
arlock
Ho capito perché non funziona, anche se non ho idea di come sia potuto accadere.
Aprendo la parte bassa del flash mi sono accorto che il connettore collegto alla slitta si è totalmente dissaldato. hmmm.gif

Credete sia possibile sistemarlo? ho paura che il costo per la riparazione in Nital sarebbe superiore al costo del flash usato.

Grazias!!!

(allego la foto)
Clicca per vedere gli allegati
Maurizio Burroni
Certo che si salda .... posizione un poco impiccata . O apri anche la parte superiore , così hai maggiore spazio , altrimenti vai da qualcuno che ripara cellulari , Loro sono abituati a fare saldature su cose piccole . Non dovrebbe nemmeno prenderti molto .
Maurizio Burroni
Se mi mandi un indirizzo e-mail , ti passo il Service che ti spiega come aprirlo per poterlo saldare tranquillo .
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.