Ciao,
ho un treppiedi Manfrotto 190CXpro4 e testa a sfera in magnesio 054QR2 con attacco rapido RC2.
Con la mia D80 e obiettivi leggeri non ci sono problemi: compongo, blocco la sfera e scatto. Tutto perfetto.
Se monto il 70-300 VR, invece, ho qualche problema di micromovimenti dell'attacco rapido RC2: in pratica compongo la foto muovendo il corpo macchina o l'obiettivo, blocco la sfera e appena alleggerisco la presa sul corpo macchina o sull'obiettivo il tutto si sposta leggermente verso il basso. Ho osservato bene e il treppiedi è stabile e la sfera blocca bene, tuttavia c'è un impercettibile gioco dell'attacco rapido RC2 che risulta però percettibile nell'inquadratura. Con lo zoom 300, poi, l'inquadratura cambia in modo sensibile. Se posiziono il punto centale di messa a fuoco su un soggetto, appena blocco la sfera e lascio mi trovo il punto di fuoco molto più in basso...
Ho provato a stringere ulteriormente la vite di attacco della piastra RC2 alla D80, ma non è cambiato nulla.
Purtroppo il 70-300 non ha il collare per il treppiedi e l'insieme D80+lente risulta senza dubbio sbilanciato, tuttavia da una testa che non costa poco e che porta 10 chili mi sarei aspettato che non avesse questo tipo di problemi...
Dalla vostra esperienza...è una cosa normale e bisognerebbe evitare i sistemi a sgancio rapido?
C'è qualche accorgimento per ovviare al problema? Attualmente se devo comporre con massima precisione o impugno lo stelo tra la sfera e il supporto della piastra (molto comodo, eh? :() oppure punto più in alto e spero, quando rilascio, di aver azzeccato la giusta posizione. Altrimenti devo riprovare...e se il soggetto è un uccello o un animale che si muove mi viene solo il nervoso... :(
Grazie mille!