pibi
Dec 23 2011, 02:55 PM
Ciao a tutti, secondo voi sostitiire un 18-70 per un 16-85 puo valere la pena in termini di qualita?
a parte i vantaggi dei mm in piu e il vr, otticamente ci sono notevoli differenze?
grazie per le eventuali risposte.
pb
gargasecca
Dec 23 2011, 02:59 PM
QUOTE(pibi @ Dec 23 2011, 02:55 PM)

Ciao a tutti, secondo voi sostitiire un 18-70 per un 16-85 puo valere la pena in termini di qualita?
a parte i vantaggi dei mm in piu e il vr, otticamente ci sono notevoli differenze?
grazie per le eventuali risposte.
pb
AFS 18~70 f3,5-4,5
AFS 16~85 f3,5-5,6 VR
Se parti già dal fatto " a parte i vantaggi dei mm in + e il VR"...secondo te merita prendere un' ottica + buia...
...??
Secondo me se la giocano alla pari praticamente tutte le ottiche da kit...con vantaggi e svantaggi quantificabili sul momento e all' atto dell' utilizzo asseconda delle esigenze che si hanno.
Il "salto" si ha quando prendi in considerazione zoom da f2,8 fissi.
Umbi54
Dec 23 2011, 03:02 PM
Ciao,
d'accordo con chi mi ha preceduto.
Per me casomai la differenza però sarebbero quei due mm in meno.
Saluti
Umberto
gianlorenzo72
Dec 23 2011, 03:02 PM
QUOTE(pibi @ Dec 23 2011, 02:55 PM)

Ciao a tutti, secondo voi sostitiire un 18-70 per un 16-85 puo valere la pena in termini di qualita?
a parte i vantaggi dei mm in piu e il vr, otticamente ci sono notevoli differenze?
grazie per le eventuali risposte.
pb
IL 18-70 e' stata una discreta ottica da kit che si differenziava dal fatto di avere buona costruzione e baionetta in metallo;da parte sua il 16-85 oltre ad avere 2mm(parte da 24mm e non da 27 su fx)e 15mm in piu' di tele,si differenzia per il vr stabilizzatore di immagini che permette di scattare con tempi bassissimi ed inoltre e' un'ottica di recente impostazione molto nitida(per la categoria ovvio)e molto contrastata con colori abbastanza saturi(a volte sembra di aver scattato con un polarizzatore);inoltre distroce meno a 16 rispetto ai 18mm del 18-70;il prezzo e' la sua nota dolente nuovo lo si trova intorno ai 550/600 euro in garanzia italiana nital;nell'usato la sua quotazione si attesta intorno ai 400 euro per un esemplare ben tenuto nital e completo di ogni accessorio.
ps:detto questo il mio e' in vendita!
rufinus
Dec 23 2011, 03:28 PM
Io ho fatto lo stesso passaggio tre anni fa e ne sono molto soddisfatto. Il 16-85 è una buona ottica, il Vr funziona alla grande ed offre opportunità fantastiche, soprattutto nel reportage. Certo, se lo confrontiamo con gli f2,8 professionali qualcosa perde, ma io te lo consiglio vivamente. Ultimamente ho preso un 12-24 per la mia D300s e penso, in futuro, di affiancare un 70-200, ma non venderei comunque il 16-85, utilissimo per tutte le occasioni in cui si vuole essere leggeri ed avere un certa versatilità unita a risultati tutt'altro che disprezzabili.
ciao
Pietro
edate7
Dec 23 2011, 05:40 PM
Bah... il 16-85VR è un'ottica carissima e sopravvalutata. Io il cambio non lo farei, piuttosto mi dirigerei verso qualche moderno zoom FX (quelli f4) che costituiscono un investimento per il futuro, o su ottiche fisse.
Ciao
Manuel_MKII
Dec 23 2011, 09:46 PM
QUOTE(edate7 @ Dec 23 2011, 05:40 PM)

Bah... il 16-85VR è un'ottica carissima e sopravvalutata.
Esatto!!
Il 18-70 secondo me ha la stessissima resa e dalla sua ha solo un'escursione maggiore che dal lato piu' lungo si paga pero' con una luminosita' decisamente ridotta e la presenza del VR che alla fin fine non e' che sia proprio indispensabile.
Molti continuano a "regalarlo" a cifre di poco superiori ai 100 euro e secondo me fanno un grandissimo errore!
Io lo uso piu' spesso del 17-55 2.8 perche' e' molto piu' leggero e compatto e non lo cambierei affatto con il 16-85!!
Di seguito dei jpeg direttamente come usciti dalla macchina (Fujifilm S3 pro) senza post produzione ne' ritagli di sorta, se avessi scattato con un 16-85 alla stessa focale (18mm) sfido chiunque a trovarci differenze!
Ingrandimento full detail : 4.8 MB
Ingrandimento full detail : 4.8 MB
Ingrandimento full detail : 4.9 MB
maurizio angelin
Dec 23 2011, 09:54 PM
QUOTE(pibi @ Dec 23 2011, 02:55 PM)

Ciao a tutti, secondo voi sostitiire un 18-70 per un 16-85 puo valere la pena in termini di qualita?
Domanda secca, risposta secca:
NOCiao
Maurizio
PS in questa mia galleria:
http://www.nikonphotographers.it/maurizioa...ery&id=2728nonostante oggi abbia D3s e D700 con diverse ottiche di pregio c'é uno scatto con D70s e 18-70 e presto ce ne sarà almeno un altro.
CVCPhoto
Dec 23 2011, 10:48 PM
QUOTE(pibi @ Dec 23 2011, 02:55 PM)

Ciao a tutti, secondo voi sostitiire un 18-70 per un 16-85 puo valere la pena in termini di qualita?
...
NO!

QUOTE(gargasecca @ Dec 23 2011, 02:59 PM)

AFS 18~70 f3,5-4,5
AFS 16~85 f3,5-5,6 VR
Se parti già dal fatto " a parte i vantaggi dei mm in + e il VR"...secondo te merita prendere un' ottica + buia...
...??
Secondo me se la giocano alla pari praticamente tutte le ottiche da kit...con vantaggi e svantaggi quantificabili sul momento e all' atto dell' utilizzo asseconda delle esigenze che si hanno.
Il "salto" si ha quando prendi in considerazione zoom da f2,8 fissi.
Intervento da incorniciare e tenere custodito gelosamente!
Luigi_FZA
Dec 23 2011, 11:06 PM
QUOTE(gargasecca @ Dec 23 2011, 02:59 PM)

Il "salto" si ha quando prendi in considerazione zoom da f2,8 fissi.
Hai dimenticato di riportare che il "salto" comporta un vistoso "buco" nel c/c.
Buchi a parte, all'OP vorrei riportare la mia storia : sostitui il 18 105 proprio con il 16 85 (su D90), e a parte quei due mm in basso, per il resto non credo che feci un buon "affare"; la lente e', indubbiamente, meccanicamente ben costruita, ha un ottimo range focale, ha il VR di 2^G, ma come ti hanno gia detto e' comunque una lente "buia" e poi credo che la differenza di prezzo non giustifica la differenza di prestazioni (nel tuo caso con il 18 70).
L.
pibi
Dec 24 2011, 12:03 AM
O, penso di avere capito

A questo punto mi tengo il 18-70 come ottica tuttofare per le uscite leggere, e mi predno un bel 50ino 1.8 con cui magari mi diverto un bel po

Ho gia un 35 con cui mi trovo bene, e gli affianco qualcosa d'altro.
vorrei un bello zoommino a 2.8....ma le finanze per ora...uff!!!!
Grazie per le rispote

Pibi
marcomigliori
Dec 24 2011, 01:07 AM
Io avevi il 18-105 poi il 18-70 e poi il 16-85 e mi son pentito Di non averlo preso prima. Mi piaceva il 18-70 ma penso che la differenza ci sia e come e quindi te lo consiglio.
marcoa64
Dec 24 2011, 08:55 AM
avevo 18-70,18-105,16-85,adesso ho il 18-105 montato sulla 3100 e il 16-85 sulla 7000,il 18-70 era il meno nitido dei 3 specialmente a TA e non ha il vr che ti permette di visitare musei e chiese senza alzare troppo gli iso.Sto prendendendo in considerazione di aggiungere,se trovo un usato d'occasione,il Tamron 17-50 senza vr ma.....,a 2,8 ho letto che non è il massimo e devi usarlo a f4, vale la pena avere una focale limitata , maggiori aberazioni,perdere il controllo della distorsione automatico per guadagnare uno stop?
il 16-85 non ha mai cannato una foto!
Corraflex1971
Dec 24 2011, 11:22 AM
QUOTE(pibi @ Dec 24 2011, 12:03 AM)

O, penso di avere capito

A questo punto mi tengo il 18-70 come ottica tuttofare per le uscite leggere, e mi predno un bel 50ino 1.8 con cui magari mi diverto un bel po

Ho gia un 35 con cui mi trovo bene, e gli affianco qualcosa d'altro.
vorrei un bello zoommino a 2.8....ma le finanze per ora...uff!!!!
Grazie per le rispote

Pibi
Ecco la mia storia.....
Io ho dato il 18-105 in permuta per il 16-85 nuovo,poi dopo pochi mesi lo rivenduto perdendoci pochissimo,lo trovavo un pò "buio" a 85 mi son preso col ricavato e 100 euro in più un 35 f 1.8 ,il 18-70 f 3.5-4.5 e un 80-200 D f 2.8 (modello a pompa) ,il 18-70 distorce a 18 di più del 16-85,ma nitidezza è alla pari già a TA,almeno nel mio esemplare,in più non è eccessivamente contrastato e non chiude le ombre come il 16-85.
marcomigliori
Dec 28 2011, 12:41 PM
Io ho fatto il passaggio e nonostante mi trovavo bene con il 18-70 ora mi trovo nettamente meglio su tutti i fronti e quindi ne e\' valsa la pena e te lo consiglio. Io inoltre l\'ho affiancato dai fissi 35 e 50 entrambi F1.8 e magari potresti fare una cosa simile cioè se nel caso non fai il cambio potresti implementare il tuo zoom con uno o due fissi in base alle lunghezze che usi di piu\'. Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.