Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alfdif
Sono in possesso di una Colpix p5100- lavora egregiamente - paesagi, foto per feste,etc. E' sempre con me, non la lascio mai. Non mi piace portare ingombrante borsoni da fotografo.
Adesso per� vorrei fare un salto di qualit�, acquistare il kit della Nikon 7000, quello con lo zoom 16-85 o il 18-105?.
Vorrei acquistarlo prima che aumenti l'IVA. per la vostra esperienza cosa mi consigliate?

Tony_@
Scegli il 16-85 senza pensarci !!

Vero che la focale 105 attira, ma non conta solo l'escursione.
La qualit� costruttiva, oltre che i 2 mm di grandangolo in pi� che non sono pochi, � decisamente migliore.

Comincia con il 16-85 , poi, se vorrai, penserai a focali pi� lunghe tipo l'ottimo ed apprezzato 70-300 G VRII che, come rapporto qualit�/prezzo, � un ottimo (ottimissimo smile.gif ) compromesso.

Bye,
Tony.
latian
QUOTE(Tony_@ @ Dec 22 2011, 08:32 PM) *
Scegli il 16-85 senza pensarci !!

Vero che la focale 105 attira, ma non conta solo l'escursione.
La qualit� costruttiva, oltre che i 2 mm di grandangolo in pi� che non sono pochi, � decisamente migliore.

Comincia con il 16-85 , poi, se vorrai, penserai a focali pi� lunghe tipo l'ottimo ed apprezzato 70-300 G VRII che, come rapporto qualit�/prezzo, � un ottimo (ottimissimo smile.gif ) compromesso.

Bye,
Tony.


Pollice.gif ottimo consiglio!
Enrico_Luzi
16-85 a occhi chiusi
marcomdd
senza pensarci ancora ... 16-85
viosco
Io ho per l'appunto D7000 con 16/85 e 70/300 ci vorrebbe un'altra D7000 per non stare a montare e smontare
mc0676
Ho avuto la D7000 e guarda caso le 2 ottiche mensionate.

Se posso dire la mia i 300 � di differenza tra le 2 ottiche non ci sono.

Tant'� che la D5100 che mi sono preso ora l'ho ripresa con un 18-105 e il 16-85 l'ho rivenduto e con quello che ho speso per il 18-105 mi sono rimesso 200 � in tasca.

I 16 mm fanno comodo, c'� minor distorsione evidente alla minima focale.
Un miglior contrasto generale da parte del 16-85 cosi come una completa usabilit� a tutte le focali anche con f5.6 mentre con il 18-105 a 105 meglio non andare sotto a F8.

Ma per un uso normale non pro ti consiglio vivamente di risparmiare 300 �.
Marco Senn
Un consiglio onesto dovrebbe essere quello di non prendere n� l'uno n� l'altro ma solo il corpo e cercare un 17-55/2,8 nell'usato. Per� il kit permette di risparmiare qualcosa e allora io prenderei quello dei due pi� aperto verso il wide ossia il 16-85. Sono entrambe ottiche con dei limiti di luminosit� non fai capolavori con uno dei due e fetecchie con l'altro.
Luigi_FZA
Se devi prendere il kit, suggerisco quello con il 16 85. Come detto da chi mi ha preceduto e' una lente con "luci & ombre"; le luci sono : costruzione robusta, progetto ancora attuale; i 16mm, il VR2; giusta escursione focale.
Le ombre: e' comunque un'ottica "buia"; il prezzo si giustifica per la costruzione (a mio avviso).
Conclusione, rileggi la mia prima riga : ha senso se presa in kit, dove puoi abbattere il prezzo.
L.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.