QUOTE(nicofurio @ Dec 29 2011, 06:05 PM)

avete mai provato a usare l'sb900 disabilitando la protezione termica??............
Si, con l'SB 900 ho fatto qualche prova ed ora la tengo disattivata ma con il cicalino di avvertimento.
Preciso che nel mio abituale uso operativo, e senza raffiche prolungate, non raggiungo la soglia di intervento della protezione, pertanto per me non sarebbe un problema tenerla attiva ma, date le molte lamentele di alcuni, ho voluto mettere sotto stress questo flash per trovare possibili alternative.
La protezione termica dell'SB 900 è decisamente conservativa ed entra in funzione molto prima che si arrivi ad un grado di pericolosità effettivo.
Ritengo quindi possibile tenerla disattivata così da non trovarmi all'improvviso senza il lampo che potrebbe essere quello decisivo per uno scatto non ripetibile ma con l'avviso sonoro attivo così da essere consapevole di dovermi "contenere" un pochino nel'uso a seguire. Non ne faccio uso professionale ma, dovesse essere necessario continuare intensamente, avrei tutto il tempo di scegliere il momento giusto per alternare un secondo lampeggiatore.
QUOTE(rogopao @ Feb 20 2012, 09:57 AM)

.......... L'unica cosa che trovo molto brutta e fastidiosa sull'sb900 é la mancanza dello stato dicarica delle batterie..cosa che,nemmeno nel nuovo c'é...e quello si sarebbe stato utile....Fabio
A mio parere sarebbe utile solo con pile usa e getta da 1,5v , mentre con le ricaricabili (più usate e più performanti in erogazione istantanea di corrente specie se di buona qualità) risulterebbe pressochè inutile dato che la tensione di queste, cariche, è inferiore non di poco (1,2 v contro 1,5 v
nominali) quindi avresti un'indicazione di pile semiscariche già in partenza, inoltre questa tensione, al contrario delle usa e getta, viene mantenuta costante fino all'esaurimento delle stesse, quando in pratica cessano di funzionare correttamente, vanificando l'eventuale preavviso.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
Non ho l'SB 910 e non posso verificare ma il "non avviso" di una temperatura già relativamente alta mi porterebbe a sottovalutarla e l'impossibilità (mi sembra di capire) di escludere la protezione potrebbe portare ad una mancanza improvvisa del lampo decisivo senza preavviso ed il raggiungimento di temperature che altrimenti personalmente non avrei raggiunto.
Tutto ciò se io arrivassi a quell'uso intensivo che molti sono soliti (?) raggiungere ma non rientra nel mio caso.
Ben venga il blocco se necessario ma se posso sapere in anticipo che devo "frenare" un po', e posso farlo, secondo il mio punto di vista è preferibile.
L'SB 910 credo sia la naturale risposta di Nikon alle lamentele di molti per l'SB 900.
Se giustificate o meno, lascio alla Vostra opinione. Se riuscite o meno (le modifiche) è da verificare con i due flash affiancati e "spremuti" a dovere, come sta facendo F.Giuffra

.
Un saluto,
Tony.