Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
stepho
Domenica ho preso usato un 80-200 seconda versione.Sono andato di persona ho controlla le lenti, le ghiere erano fluide, nessun problema di maf.
Oggi pulisco le lenti e mi accorgo di questa cosa:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 59.3 KB

Ok sono uno stupido...come ho fatto a non vederlo prima...ho anche guardato quella lente e la baionetta.Il venditore ovviamente dice che prima non c'era e che sono stato io blink.gif .Non ho voglia di litigare...sono già abbastanza amareggiato.
Detto questo:
L'obiettivo è splendido, funziona perfettamente a tutte le focali e aperture (oggi l'ho provato in tutte le maniere) soffre un po di flare ma credo che sia normale.
Quella rottura potrebbe peggiorare, mi consigliate di farlo riparere e quanto mi costerebbe?



Qualche foto:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 250.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 327.9 KB
ulipao
aldilà del danno credo che sia una delle più belle ottiche di Nikon
Paolo Gx
Fallo riparare.
Se un pezzo di materiale si stacca dalla parte rotta e va a finire nel box specchio, o peggio tra le tendine dell'otturatore, potresti fare un danno piuttosto grosso al corpo macchina.
stepho
QUOTE(Paolo Gx @ Dec 20 2011, 08:16 PM) *
Fallo riparare.
Se un pezzo di materiale si stacca dalla parte rotta e va a finire nel box specchio, o peggio tra le tendine dell'otturatore, potresti fare un danno piuttosto grosso al corpo macchina.

cerotto.gif
non ci avevo pensato!
Conoscete un fotoriparatore in zona Trentino?
cerion86
andare comunque in nital? forse è la cosa migliore...
stepho
import!
Maurizio Burroni
Ma non c´è bisogno di cambiarlo , incollalo . È una stupidata rimetterlo a posto . Devi solo smontarlo e una volta che è fuori dall´obbiettivo , una buona colla . Tanto non è un punto di sforzo , devi solo riattaccarlo . Prendi un cacciavite Philips ( a croce ) piccolino e di buona qualità . Sviti le 3 viti che lo tengono sull´attacco della lente . Le viti della contattiera non toccarle , lasciala attaccata quella . Quando hai svitato le 3 viti , lo sfili fuori . Prendi una buona colla per plastica , riattacchi la parti e cerca di sbavare il meno verso la parte interna , quella che rimane in vista . Dovessi sbavare , puoi sempre dopo usare una vernice lacca opaca per rendere appunto opaca la parte . Se riincolli bene , dopo che è asciutto devi solo rimetterlo dentro e fissare le 3 viti . Il gioco è fatto ....
Luigi_FZA
QUOTE(Maurizio Burroni @ Dec 20 2011, 08:43 PM) *
Ma non c´è bisogno di cambiarlo , incollalo .

Sei te il venditore, ammettilo! messicano.gif

Ovvio che scherzo, vedo che sei esperto nel sapere cosa si trova li dentro e come smontare e rimontare.
L.
Maurizio Burroni
Ma si , è veramente una sciocchezza metterlo a posto , cosa che può fare qualsiasi persona . Poi non è un pezzo che abbia una funzione meccanica o altro è solo messo lí per evitare riflessi sulla lente . Un pelo più complicata la cosa che sto facendo adesso .... sto cambiando il flat del gruppo lenti Vr di una 18-200 visto che quello vecchio ha avuto la brillante idea di spezzarsi e finire in mezzo alle altre lenti . Li mortacci sua ....
palmi
QUOTE(Stephano975 @ Dec 20 2011, 08:18 PM) *
cerotto.gif
non ci avevo pensato!
Conoscete un fotoriparatore in zona Trentino?

Ciao sono Marco, io un bravo fotoriparatore lo conosco ad Annone Veneto(ve), te lo consiglio e qui di seguito ti fornisco l'indirizzo: foto express fb viale venezia 29 Annone Veneto (ve) tel. 0422769746 e la mail e':fotootticafb@fotofbannone.191.it ,ciao.
andre@x
QUOTE
aldilà del danno credo che sia una delle più belle ottiche di Nikon
Appunto... Fallo riparare... É una lente che resta per sempre. Saluti Andrea
marcomigliori
Non disperare vedrai che se ti ci metti con un\'oretta di calma e gli attrezzi giusti lo sistemi .
stepho
QUOTE(Maurizio Burroni @ Dec 20 2011, 08:57 PM) *
Ma si , è veramente una sciocchezza metterlo a posto , cosa che può fare qualsiasi persona . Poi non è un pezzo che abbia una funzione meccanica o altro è solo messo lí per evitare riflessi sulla lente . Un pelo più complicata la cosa che sto facendo adesso .... sto cambiando il flat del gruppo lenti Vr di una 18-200 visto che quello vecchio ha avuto la brillante idea di spezzarsi e finire in mezzo alle altre lenti . Li mortacci sua ....


In effetti sono riuscito.Non è stato difficile grazie alle tue indicazioni.
Credo che comunque gli farò fare un giretto da un fotoriparatore.

Non riesco a capire come sia successo, il venditore giura che non ne sa niente,ed io non capisco come non me ne sia accorto.A pensarci bene ricordo che il venditore mi ha anche suggerito di provare il diaframma tramite la levetta.Se fosse stato in malafede....
Potrebbe essere che era lesionato e che con il peso dell'obiettivo sulla baionetta sia sia rotto.
Ancora una cosa:
Non ha l'attacco per il treppiedi,montandolo sulla macchina il peso potrebbe danneggiare qualcosa?
mko61
QUOTE(Stephano975 @ Dec 21 2011, 10:12 AM) *
...
Non ha l'attacco per il treppiedi,montandolo sulla macchina il peso potrebbe danneggiare qualcosa?


Sì facendo capottare il tutto in avanti ..... comunque non hai detto che body hai, personalmente su quelli in resina (<D7000) non rischio mai il bocchettone e tengo sempre il sistema per l'anello della lente, quindi non lo monterei sul treppiede. Se invece hai un body in magnesio, si può stare più tranquilli.

Comunque penso che l'anello con l'attacco si possa comprare a parte, almeno ne ho visti per quasi tutti i grossi tele.

stepho
QUOTE(mko61 @ Dec 21 2011, 08:46 AM) *
Sì facendo capottare il tutto in avanti ..... comunque non hai detto che body hai, personalmente su quelli in resina (<D7000) non rischio mai il bocchettone e tengo sempre il sistema per l'anello della lente, quindi non lo monterei sul treppiede. Se invece hai un body in magnesio, si può stare più tranquilli.

Comunque penso che l'anello con l'attacco si possa comprare a parte, almeno ne ho visti per quasi tutti i grossi tele.

D90
mko61
QUOTE(Stephano975 @ Dec 21 2011, 03:36 PM) *
D90


Non monterei il treppiede alla macchina.

Ho dato un'occhiata sulla baia, gli anelli ("tripod mount ring" se fai una ricerca) per l'80-200 costano una quindicina di Euro, ne prenderei uno ...

Maurizio Burroni
Si ti conviene . Se lo trovi a 15 euro prendilo , potresti chiedere anche ad un meccanico tornitore di fartene uno ma ti costerebbe di più . Perché dici che gli faresti fare un giro dal fotoriparatore ? Che dubbi hai ?
stepho
QUOTE(Maurizio Burroni @ Dec 21 2011, 02:51 PM) *
Si ti conviene . Se lo trovi a 15 euro prendilo , potresti chiedere anche ad un meccanico tornitore di fartene uno ma ti costerebbe di più . Perché dici che gli faresti fare un giro dal fotoriparatore ? Che dubbi hai ?


Ok lo prenderò
Hai mp rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.