Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
sworks69
Ciao a tutti, spero che nessuno mi linci per questo ma secondo voi come la vedete l'accoppiata in oggetto?.
E' vero non è AF-S e nemmeno stabilizzato ma da quanto letto in giro sembra abbia una qualità ottica molto buona.

Siccome sono in procinto di acquistare la D700 sono molto combattutto per quanto riguarda l'ottica.

Avevo puntato sul 24-120 F4 ma dopo quante ne ho lette non so se sono propenso a spendere quasi 1000 soldoni per questa lente. E' proprio così pessima come lente come rapporto prezzo/qualità?

Vi prego aiutatemiiiiii vorrei solo avere quanto meno la stessa qualità dell'attuale 16-85 Vr su DX

grazie a tutti in anticipo
mircob
Del 24-120 F4 si parla bene, quello incriminato è il 3,5-5,6.
Sul 24-85 f2,8-4 su Fx ci sono pareri discordi, ma c'è qualcuno che lo usa con soddisfazione.
Potresti cominciare con quello, poi se non ti soddisfa passi al 24-70 più avanti.
serca63
QUOTE(cipolla @ Dec 19 2011, 11:59 AM) *
Ciao a tutti, spero che nessuno mi linci per questo ma secondo voi come la vedete l'accoppiata in oggetto?.
E' vero non è AF-S e nemmeno stabilizzato ma da quanto letto in giro sembra abbia una qualità ottica molto buona.

Siccome sono in procinto di acquistare la D700 sono molto combattutto per quanto riguarda l'ottica.

Avevo puntato sul 24-120 F4 ma dopo quante ne ho lette non so se sono propenso a spendere quasi 1000 soldoni per questa lente. E' proprio così pessima come lente come rapporto prezzo/qualità?

Vi prego aiutatemiiiiii vorrei solo avere quanto meno la stessa qualità dell'attuale 16-85 Vr su DX

grazie a tutti in anticipo


io l'ho usato per quasi due anni su D700 e mi sono trovato benissimo (solo da poco ho acquistato il 24-70, ma ancora mi sono tenuto il 24-85 e non sono sicuro di venderlo, anche perchè l'avevo comprato usato pagandolo 280)
posso solo consigliarti l'acquisto, soprattutto se riesci a trovare un buon esemplare usato, che vale tutti i soldi che spenderai.
ciao a presto
sergio
luca.r
Io lo uso normalmente su D700.
Per quanto mi riguarda è un'ottima ottica e vale tutti i soldi spesi.
ciao smile.gif
sandrofoto
QUOTE(cipolla @ Dec 19 2011, 11:59 AM) *
Ciao a tutti, spero che nessuno mi linci per questo ma secondo voi come la vedete l'accoppiata in oggetto?.
E' vero non è AF-S e nemmeno stabilizzato ma da quanto letto in giro sembra abbia una qualità ottica molto buona.

Siccome sono in procinto di acquistare la D700 sono molto combattutto per quanto riguarda l'ottica.

Avevo puntato sul 24-120 F4 ma dopo quante ne ho lette non so se sono propenso a spendere quasi 1000 soldoni per questa lente. E' proprio così pessima come lente come rapporto prezzo/qualità?

Vi prego aiutatemiiiiii vorrei solo avere quanto meno la stessa qualità dell'attuale 16-85 Vr su DX

grazie a tutti in anticipo


Il 24-120 f4 è un ottimo obiettivo, molto nitido su tutte le focali, cala un pochino ai bordi alla massima, ma stai sicuro che i risultati sono più che degni del 16-85 su DX.
Il 24-85 non lo conosco personalmente, ma devo dire che ne ho sentito parlare sempre molto bene!
Enrico_Luzi
scusa la domanda ma perchè la parola "eretica" ?
Paolo66
Io lo uso tutt'ora con soddisfazione! certo: ha i suoi limiti, quale obiettivo non ne ha? Ma, imparando ad evitare le situazioni più problematiche, sforna ottime foto!
Se mi serve qualcosa di meglio uso i fissi.
Gian Carlo F
QUOTE(cipolla @ Dec 19 2011, 11:59 AM) *
Ciao a tutti, spero che nessuno mi linci per questo ma secondo voi come la vedete l'accoppiata in oggetto?.
E' vero non è AF-S e nemmeno stabilizzato ma da quanto letto in giro sembra abbia una qualità ottica molto buona.

Siccome sono in procinto di acquistare la D700 sono molto combattutto per quanto riguarda l'ottica.

Avevo puntato sul 24-120 F4 ma dopo quante ne ho lette non so se sono propenso a spendere quasi 1000 soldoni per questa lente. E' proprio così pessima come lente come rapporto prezzo/qualità?

Vi prego aiutatemiiiiii vorrei solo avere quanto meno la stessa qualità dell'attuale 16-85 Vr su DX

grazie a tutti in anticipo


Il 24-85mm f2,8 - 4 è un buon zoom, io lo ho avuto un anno e non si comporta male. Ha anche una valida posizione macro che arriva a 1:2.
In sua sostituzione ho preso da più di 1 anno proprio il 24-120mm f4.

Il 24-120mm f4 VR è sicuramente migliore in quanto:
- è più nitido, in particolare è molto nitido già a tutta apertura
- ha i colori più "puliti"
- ha più escursione focale
- ha il VR
- ha uno sfuocato migliore

Se il tuo budget è inferiore alla accoppiata D700 e 24-120mm f4, prendi pure il 24-85mm, al limite vai sull'usato, così quando avrai riempito il porcellino per il più performante 24-120mm, praticamente lo rivenderai alla stessa cifra
R9positivo
L'ho avuto e adoperato ai tempi d'oro,con F5 e Velvia......è un ottica onesta, secondo me.
Ai tempi era l'unico zoom che avevo, ma devo dire che mi ha soddisfatto.
Primo.
QUOTE(luca.r @ Dec 19 2011, 02:22 PM) *
Io lo uso normalmente su D700.
Per quanto mi riguarda è un'ottima ottica e vale tutti i soldi spesi.
ciao.

Quoto parola per parola.

QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 19 2011, 06:05 PM) *
Il 24-85mm f2,8 - 4 è un buon zoom, io lo ho avuto un anno e non si comporta male. Ha anche una valida posizione macro che arriva a 1:2.
In sua sostituzione ho preso da più di 1 anno proprio il 24-120mm f4.
....Se il tuo budget è inferiore alla accoppiata D700 e 24-120mm f4, prendi pure il 24-85mm, al limite vai sull'usato, così quando avrai riempito il porcellino per il più performante 24-120mm, praticamente lo rivenderai alla stessa cifra.

Ciao, prima o poi prenderò il 24-120, avevo il "vecchio" ma l'ho venduto per prendere il 24-85.
Ma ti assicuro che anche dopo aver preso il 24-120, non venderò il 24-85, l'ho preso usato che aveva tre mesi di vita, potrei recuperare la somma spesa ma... mi piace troppo la sua resa dei toni, così "old style".



edate7
Non direi che D700 e 24-85 siano una coppia eretica, affatto. La trovo molto ben equilibrata, fuori dalle mode imperanti del momento (il VR, soprattutto) che non capisco: trent'anni fa fotografavo con una pellicola da 50 ISO, con un 135mm f3,5 Zuiko, non avevo ovviamente lo stabilizzatore, ma nessuna foto mi è mai venuta mossa... oggi se non si ha lo stabilizzatore (e non scordiamo che le reflex moderne arrivano a 1600 ISO (!!!!) come niente) non si è capaci di fare una foto... Compra tranquillo il 24-85, magari usato, e poi, se vorrai, un giorno lo cambierai col 24-120, se gradirai forti contrasti, colori saturi e ombre, purtroppo, molto chiuse, come in tutti gli obiettivi "N".
Ciao!
sworks69
perchè forse accostare ottiche di cui si sente parlare vermanete poco e cmq ad un prezzo decente se parlaimo di un 2.8/4 mi sembrava un'eresia.
Tipo che uno fa lo sborone e compera la D700 e poi monta un'ottica usata sda 300 euro!
Però siccome mi sono letto 300 test di ottiche recenti e meno ero capitoato su questa dove se ne parlava cmq bene

QUOTE(Horuseye @ Dec 19 2011, 04:41 PM) *
scusa la domanda ma perchè la parola "eretica" ?
tatanka62
Ciao a tutti!!!
Un ottica eccellente addirittura che lavora in macro anche se il rapporto e 1:2 ma chi se ne frega
io ne sono soddisfattissimo e pensate che lo uso addirittura su d300
W il 24-85!!
sworks69
Grazie delle vs dritte ... qualcuno sa dirmi come funziona a TA?
Cmq a questo punto sono convinto che andrò su questa ottica anche perchè da tutti i test che ho letto sembra come qualità migliore (anche se di poco) del 24-120.
In effetti del VR non dovrei sentire la mancanza anche perchè secondo me serve in quelle situazioni statiche con tempi sotto il 1/60.

Grazie ancora mi metto alla ricerca di un usato anche se sul nuovo lo'ho trovato ad un prezzo decisamente interessante


QUOTE(tatanka62 @ Dec 20 2011, 12:00 PM) *
Ciao a tutti!!!
Un ottica eccellente addirittura che lavora in macro anche se il rapporto e 1:2 ma chi se ne frega
io ne sono soddisfattissimo e pensate che lo uso addirittura su d300
W il 24-85!!
zUorro
QUOTE(Primo. @ Dec 19 2011, 09:14 PM) *
Quoto parola per parola.
Ciao, prima o poi prenderò il 24-120, avevo il "vecchio" ma l'ho venduto per prendere il 24-85.
Ma ti assicuro che anche dopo aver preso il 24-120, non venderò il 24-85, l'ho preso usato che aveva tre mesi di vita, potrei recuperare la somma spesa ma... mi piace troppo la sua resa dei toni, così "old style".



riquoto
serca63
QUOTE(edate7 @ Dec 19 2011, 09:40 PM) *
Non direi che D700 e 24-85 siano una coppia eretica, affatto. La trovo molto ben equilibrata, fuori dalle mode imperanti del momento (il VR, soprattutto) che non capisco: trent'anni fa fotografavo con una pellicola da 50 ISO, con un 135mm f3,5 Zuiko, non avevo ovviamente lo stabilizzatore, ma nessuna foto mi è mai venuta mossa... oggi se non si ha lo stabilizzatore (e non scordiamo che le reflex moderne arrivano a 1600 ISO (!!!!) come niente) non si è capaci di fare una foto... Compra tranquillo il 24-85, magari usato, e poi, se vorrai, un giorno lo cambierai col 24-120, se gradirai forti contrasti, colori saturi e ombre, purtroppo, molto chiuse, come in tutti gli obiettivi "N".
Ciao!



Pollice.gif Pollice.gif
leocas82
Il 24-85 2,8/4 (acquistato nuovo 11 anni fa con la mitica F100) è stabilmente attaccato alla nostra D700.
Se non si è attratti dall'avere l'ultimo modello di obiettivo con VR e forti contrasti è l'ottica perfetta altro che eretica.
Ciao Ciao
sworks69
Lo sapevo, se uno ha un dubbio e scrive nel forum è molto probabile che se lo levi come è successo al sottoscritto.

Grazie a tutti

QUOTE(leocas82 @ Dec 20 2011, 12:41 PM) *
Il 24-85 2,8/4 (acquistato nuovo 11 anni fa con la mitica F100) è stabilmente attaccato alla nostra D700.
Se non si è attratti dall'avere l'ultimo modello di obiettivo con VR e forti contrasti è l'ottica perfetta altro che eretica.
Ciao Ciao
Enrico_Luzi
QUOTE(cipolla @ Dec 20 2011, 11:51 AM) *
perchè forse accostare ottiche di cui si sente parlare vermanete poco e cmq ad un prezzo decente se parlaimo di un 2.8/4 mi sembrava un'eresia.
Tipo che uno fa lo sborone e compera la D700 e poi monta un'ottica usata sda 300 euro!
Però siccome mi sono letto 300 test di ottiche recenti e meno ero capitoato su questa dove se ne parlava cmq bene


ho capito.
ma per come la vedo io è solo un problema di seghe mentali di quelli che io chiamo "i professori"
per il resto se un'ottica fa il suo lavoro va più che bene.
non è detto che spenderei migliaia di euro ti permetta di fare buone foto
Franco_
Possiedo l'accoppiata "eretica" e posso dire che di "eretico" c'è solo il parere dei denigratori smile.gif .

Scherzi a parte, se trovi il 24-85/2.8-4 usato in buono stato non lasciartelo scappare, ti ripagherà con la morbidezza dei passaggi tonali e con la funzione semimacro che a volte può tornare utile.

Se vai nel club dell'obiettivo troverai degli scatti che ho fatto con l'accoppiata.
ignazio
QUOTE(Franco_ @ Dec 20 2011, 02:41 PM) *
Possiedo l'accoppiata "eretica" e posso dire che di "eretico" c'è solo il parere dei denigratori smile.gif .

Scherzi a parte, se trovi il 24-85/2.8-4 usato in buono stato non lasciartelo scappare, ti ripagherà con la morbidezza dei passaggi tonali e con la funzione semimacro che a volte può tornare utile.

Se vai nel club dell'obiettivo troverai degli scatti che ho fatto con l'accoppiata.


Concordo! Ottima lente! messicano.gif

Ignazio.
sworks69
Ciao a tutti ....

allora ho trovato la lente in oggetto a 350 caffettini usata ma tenuta molto bene e mi sembra un prezzo onesto ... però ... e c'è un però ..... girovagando di qua e di la mi sono imbattuto in un glorioso 28-70 F2.8 in ottime condizioni per circa 850 caffè.

A questo punto mi chiedo; e fare il salto verso questo 28-70 anche se la spesa è maggiore? ne guadagenrei cmq molto in terminidi qualità.

la parola a voi esperti....

O.T. Ma una cavolo di D700 solo corpo nuova NITAL si trova da qualche parte? Io non riesco a trovare uno che c'è l'abbia in tempi ragionevoli.

FZFZ
QUOTE(cipolla @ Dec 19 2011, 11:59 AM) *
Ciao a tutti, spero che nessuno mi linci per questo ma secondo voi come la vedete l'accoppiata in oggetto?.
E' vero non è AF-S e nemmeno stabilizzato ma da quanto letto in giro sembra abbia una qualità ottica molto buona.

Siccome sono in procinto di acquistare la D700 sono molto combattutto per quanto riguarda l'ottica.

Avevo puntato sul 24-120 F4 ma dopo quante ne ho lette non so se sono propenso a spendere quasi 1000 soldoni per questa lente. E' proprio così pessima come lente come rapporto prezzo/qualità?

Vi prego aiutatemiiiiii vorrei solo avere quanto meno la stessa qualità dell'attuale 16-85 Vr su DX

grazie a tutti in anticipo



Trovo che sia una grandissima accoppiata.
Il 24-85 f2.8\4 è un'ottima lente a parer mio.

Come gusti la preferirei anche al nuovo 24-120
Cesare44
QUOTE(cipolla @ Dec 20 2011, 12:05 PM) *
Grazie delle vs dritte ... qualcuno sa dirmi come funziona a TA?
Cmq a questo punto sono convinto che andrò su questa ottica anche perchè da tutti i test che ho letto sembra come qualità migliore (anche se di poco) del 24-120.
In effetti del VR non dovrei sentire la mancanza anche perchè secondo me serve in quelle situazioni statiche con tempi sotto il 1/60.

Grazie ancora mi metto alla ricerca di un usato anche se sul nuovo lo'ho trovato ad un prezzo decisamente interessante


considera che solo alla focale grandangolare è effettivamente un f/2.8 e, perde un pelino in nitidezza.

Ma già a f/ 4 recupera alla grande.

Lo montavo su D200 e poi per un anno circa su D700 e devo dire che come zoom standard se la cavava benissimo. Ceduto solo per passaggio a 24 70mmm f/2.8.

Comunque ottime cromie e passaggi tonali old style con ombre più aperte e meno contrastate delle ottiche moderne.

ciao
mircob
QUOTE(cipolla @ Dec 22 2011, 11:54 AM) *
Ciao a tutti ....

allora ho trovato la lente in oggetto a 350 caffettini usata ma tenuta molto bene e mi sembra un prezzo onesto ... però ... e c'è un però ..... girovagando di qua e di la mi sono imbattuto in un glorioso 28-70 F2.8 in ottime condizioni per circa 850 caffè.

A questo punto mi chiedo; e fare il salto verso questo 28-70 anche se la spesa è maggiore? ne guadagenrei cmq molto in terminidi qualità.

Be 500 sacchi di differenza non sono pochi e c'è anche una differenza di range, più versatile il 24-85.
Come qualità non ti so dire nulla, ma ti posso dire che il 24-85 mi alletta parecchio.
sworks69
QUOTE(mircob @ Dec 22 2011, 12:12 PM) *
Be 500 sacchi di differenza non sono pochi e c'è anche una differenza di range, più versatile il 24-85.
Come qualità non ti so dire nulla, ma ti posso dire che il 24-85 mi alletta parecchio.


si in effeti il discorso del range non è da sottovalutare.
FZFZ
QUOTE(cipolla @ Dec 22 2011, 11:54 AM) *
Ciao a tutti ....

allora ho trovato la lente in oggetto a 350 caffettini usata ma tenuta molto bene e mi sembra un prezzo onesto ... però ... e c'è un però ..... girovagando di qua e di la mi sono imbattuto in un glorioso 28-70 F2.8 in ottime condizioni per circa 850 caffè.

A questo punto mi chiedo; e fare il salto verso questo 28-70 anche se la spesa è maggiore? ne guadagenrei cmq molto in terminidi qualità.



Il salto di qualità c'è...senza dubbio.
Se il budget non è affatto un problema prenderei il 28\70...se lo è il 24\85
Franco_
QUOTE(FZFZ @ Dec 22 2011, 12:29 PM) *
Il salto di qualità c'è...senza dubbio.
Se il budget non è affatto un problema prenderei il 28\70...se lo è il 24\85


Concordo.
Confesso di aver pensato più volte di fare il passaggio dal 24-85 al 28-70, non l'ho fatto perchè quei quatto mm in basso sono comodi e soprattutto perchè i soldi disponibili li ho destinati alla R3000 wink.gif ... per il futuro si vedrà rolleyes.gif
photallica
QUOTE(cipolla @ Dec 19 2011, 11:59 AM) *
Ciao a tutti, spero che nessuno mi linci per questo ma secondo voi come la vedete l'accoppiata in oggetto?

L'obiettivo ce l'ho da qualche mese ma non ho la D700 (magari!! unsure.gif ) ma una D90
Pregi:
- ottica buona: molto nitida a 24mm, più morbida ma sempre OK a 85
- vero macro: 1:1,33 in DX 1:2 in FF
- compattezza
- IF: non gira nulla quando si focheggia
Difetti:
- costruzione meccanica non eccelsa, troppa plastica
- qualità ai bordi potrebbe essere meglio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.