QUOTE(giannizadra @ Nov 29 2005, 08:41 PM)
Caro rromano, forse è il caso di fartela capire: 7° su 62°( 1:9) sono molto meno rilevanti che non 5° su 28°. (1:5,5).
O pensi forse che siccome tra un 500mm e un 1000mm c'è la differenza solo di 1,8° ( sul DX) i due obiettivi sono più vicini di quanto non siano un 24 e un 28 ?
A parte questo, su cui forse è il caso che ci si intenda
(tra 25 e27mm la differenza è visivamente pressoché inesistente) il mio parere non aveva nulla a che vedere con le focali scoperte, ma solo con la superiore qualità del 28-70, e col fatto che le focali grandangolari sono già coperte, nel caso presente, dal 12-24.
Il 17-55 è un ottimo vetro, ma il 28-70 è superlativo.
gianni sempre pronto (meglio non avrei scritto)
QUOTE(giannizadra @ Nov 29 2005, 09:16 PM)
Posso dirti la mia opinione, rromano.
Credo che il motivo stia nel fatto che le focali da 17 a 24 mm sono già egregiamente coperte dal 12-24,
e che a 50 mm il 17-55, ottimizzato per le focali centrali, non è brillantissimo.E' comunque questione di scelte: se si
privilegia la versatilità di uno zoom luminoso da portarsi dietro anche da solo, il 17-55 è un'ottima opzione.a 50 mm c'è il vecchietto che lavora egregiamente (50 f1.4)
e anche qui hai centrato il punto: uno zoom luminoso da portarsi dietro da solo
ciao