Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
maxfrigione
Ciao a tutti,
comincio ad avere qualche problema con la mia D1H:
premesso che utilizzo due schede Sandisk da 512Mb in diverse occasioni mi ritrovo con alcune foto esposte a volte per metà, a volte per 1/4 e 3/4.
Le schede hanno più di tre anni, oggi vedevo la lista di compatibilità sul manuale e mi dava la compatibilità con tutte le sandisk SDCBF fino a 128Mb.
Potrebbe essere qusto il problema? Avete altre esperienze in merito?
Grazie
giac23
Probabilmente la D1h funziona in modo ottimale, solo con le CF fino a 128MB........
Se con le CF da 512MB ha dei malfunzionamenti, proverei ad usarla solo con
delle CF da 128MB, controllando il regolare funzionamento della D1H.
Poi ormai le CF da 128MB costano relativamente poco!
smile.gif
stb-5000
sul supporto Clienti Nikon viene affrontato un problema analogo al tuo, ma si tratto di un problema di batterie e non di scheda

----------------------------

Domanda
Perché a volte si ottengono immagini “vuote” o nere durante la ripresa con D1/D1X/D1H in modalità di scatto continuo?

Risposta
La batteria ricaricabile di tipo Ni-MH EN-4 è disponibile fin dall’uscita della D1 nel 1999.

Visto che anche la D1X e la D1H utilizzano la stessa batteria, i fotografi che hanno cominciato ad usare queste fotocamere, probabilmente, hanno continuato ad utilizzare anche le batterie del modello precedente.

Durante una ripresa in sequenza, le immagini vengono trasferite alla Compact Flash mentre vengono riprese le immagini successive e questo richiede un elevato assorbimento energetico.

Se a questo tipo di utilizzo si abbinano ottiche di tipo AF-S le possibilità che si verifichi questo fenomeno aumentano ulteriormente, se in presenza di una batteria in un cattivo stato di efficienza.

Durante l’uso di ottiche AF/AF-S, la batteria della fotocamera deve alimentare l’AF, creando il potenziale rischio di cali di energia dedicati all’alimentazione del CCD. Se il consumo è alto, tutte le funzioni funzionano contemporaneamente, e la batteria non fornisce un alimentazione sufficiente, il CCD potrebbe non funzionare correttamente.

Una delle conseguenze dell’uso di una batteria esausta può essere osservata nell’immagine 1, di seguito. Il calo energetico è stato tale da causare il malfunzionamento del CCD.




Argomenti correlati:

EN-4 battery management


Aggiornamento: E’ stato rilasciato un aggiornamento firmware per la D1X e la D1H per risolvere il problema illustrato, per maggiori dettagli vi preghiamo Fare clic qui di contattare il vostro distributore o l’assistenza Nikon.

--------------------


ciao stb-5000
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.