QUOTE(fabiotto @ Dec 15 2011, 04:07 PM)

Pensavo di sostituire l'attuale 16-85 con il più versatile 18-200.
Sempre nel concetto di avere un obiettivo "tutto fare" senza grandissime pretese...
Ad onor del vero col 16-85 mi trovo bene ma in qualche situazione arrivare oltre agli 85mm mi servirebbe
Ho letto pareri un po' contrastanti sul 18-200 e quindi sono un po' indeciso sul da farsi
Il corpo macchina che utilizzerei è della D90.
Cosa mi consigliate ?

Guarda, nel mio corredo ho il 16-85, il 18-200 e il 70-300VR, e dipende dall'utilizzo che ne fai.
Il 18-200 è un'ottica dignitosa a tutti gli effetti, molto comoda, ti consente di girare "leggero" ed ovviamente più versatile del 16-85.
Il 16-85 è un pelino più nitido, ma dammi retta, te ne accorgi se solo se sei uno di quelli che a monitor incomincia a dare fattori di zoom a "badilate" ... se stampi una foto fatta alla stessa focale con entrambe le ottiche, la differenza non la vedi.
Però, io il cambio non lo farei, nel senso che io ho "affiancato" il 16-85 al 18-200, e quest'ultimo lo uso solamente quando non ho la possibilità di cambiare ottica velocemente o non posso viaggiare con la borsa, etc.