Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gianz
Ogni volta che vedo questo spezzone di film mi immagino che razza di sensore affollato di megapixel deve avere quella schifosa macchinetta che poi ti sputa una stampa alla polaroid!

http://www.youtube.com/watch?v=8uUyfFvpL9E
simone coltri
A tal proposito pubblico questa divertentissima vignetta che ha condiviso stamattina su FB il nostro Gianmaria...

A me ha fatto morire dal ridere!! messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 87.5 KB
DEVILMAN 79
QUOTE(simone coltri @ Dec 15 2011, 01:25 PM) *
A tal proposito pubblico questa divertentissima vignetta che ha condiviso stamattina su FB il nostro Gianmaria...

A me ha fatto morire dal ridere!! messicano.gif

Ingrandimento full detail : 87.5 KB


Loro mi fanno morire.... tra l'altro usano Tutti Nikon ed ho notato che

In CSI "Normale" usano spesso Bridge...
In CSI New York usano Entry-Level e Prosumer...
In CSI Miami usano professionali FF con tanto di flash sull'ottica e spesso ci montano... il 18-55 messicano.gif

Vincenzo.
gianz
Ammazza che dettaglio! Ma cosa c'era al posto della telecamera? Un banco ottico da 250.000 megapixel? wink.gif
cere86
QUOTE(simone coltri @ Dec 15 2011, 01:25 PM) *
A tal proposito pubblico questa divertentissima vignetta che ha condiviso stamattina su FB il nostro Gianmaria...

A me ha fatto morire dal ridere!! messicano.gif

Ingrandimento full detail : 87.5 KB


messicano.gif sono spettacolari ...
MrFurlox
QUOTE(simone coltri @ Dec 15 2011, 01:25 PM) *
A tal proposito pubblico questa divertentissima vignetta che ha condiviso stamattina su FB il nostro Gianmaria...

A me ha fatto morire dal ridere!! messicano.gif

Ingrandimento full detail : 87.5 KB




HAI DATO UN SENSO ALLA MIA GIORNATA !!!! messicano.gif


Marco
riccardobucchino.com
ma non capite un cavolo, in america le telecamere salvano i filmati nel formato video .mov con compressione photo jpg a massima qualità, per otterene la massima qualità possibile di solito vengono impiegate dalle 100 alle 400 haselblad H4D con ognuna il 1700mm f/4 di zeiss, il rusultato è un immagine un po' sfocata se vista nel complesso perchè le foto le uniscono male e senza fonderle l'una con l'altra ma zommando si può andare a vedere dettagli strepitosi... ovviamente le H4d sono modificate e mandano il flusso di dati grezzo ad una render farm che permette di realizzare i video a 60 frame /s e li salva nelle migliaia di Hd che ogni carrettino di hot dog ha! Non vi siete mai chiesti cosa c'è dentro il carrettino degli hot dog visto che di solito i wurstel sono fuori? dentro c'è il server!
venefunk
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 15 2011, 02:53 PM) *
ma non capite un cavolo, in america le telecamere salvano i filmati nel formato video .mov con compressione photo jpg a massima qualità, per otterene la massima qualità possibile di solito vengono impiegate dalle 100 alle 400 haselblad H4D con ognuna il 1700mm f/4 di zeiss, il rusultato è un immagine un po' sfocata se vista nel complesso perchè le foto le uniscono male e senza fonderle l'una con l'altra ma zommando si può andare a vedere dettagli strepitosi... ovviamente le H4d sono modificate e mandano il flusso di dati grezzo ad una render farm che permette di realizzare i video a 60 frame /s e li salva nelle migliaia di Hd che ogni carrettino di hot dog ha! Non vi siete mai chiesti cosa c'è dentro il carrettino degli hot dog visto che di solito i wurstel sono fuori? dentro c'è il server!


biggrin.gif guru.gif biggrin.gif grazie.gif


Avevo proprio voglia di fare due risate!!

zal
QUOTE(gianz @ Dec 15 2011, 01:21 PM) *
Ogni volta che vedo questo spezzone di film mi immagino che razza di sensore affollato di megapixel deve avere quella schifosa macchinetta che poi ti sputa una stampa alla polaroid!

http://www.youtube.com/watch?v=8uUyfFvpL9E


Senza esagerare l'avrò visto 100 volte... E' incredibile pensare a quanto è stato (ed è) avanti questo film... smilinodigitale.gif
Patrizio Gattabria
QUOTE(simone coltri @ Dec 15 2011, 01:25 PM) *
A tal proposito pubblico questa divertentissima vignetta che ha condiviso stamattina su FB il nostro Gianmaria...

A me ha fatto morire dal ridere!! messicano.gif

Ingrandimento full detail : 87.5 KB

Molto divertente!! laugh.gif
Francesco Martini
QUOTE(gianz @ Dec 15 2011, 01:21 PM) *
Ogni volta che vedo questo spezzone di film mi immagino che razza di sensore affollato di megapixel deve avere quella schifosa macchinetta che poi ti sputa una stampa alla polaroid!

http://www.youtube.com/watch?v=8uUyfFvpL9E

Non so..ma forse avrai visto quel bellissimo "vecchio" fim da dove e' tratta questa scena: Bladerunner, che era ambientato in un ipotetico e futuristico 2020....e quello e' un ipotetico computer che riesce a rilevare il dettaglio di appena un paio di millimetri in una foto...scattata forse ,sempre nell'ipotetico 2020, con una fotocamera forse digitale da miliardi di pixel....
Daltronde il film era del 1982.., erano nati i primi Personal PC, Commodore e Amiga...ma il "digitale" fotografico neppure si immaginava lontanamente dell'anticamera del cervello.... laugh.gif
Forse nel 2020..si potra' fare quello che fa Harrison Ford in quel film..... blink.gif
Francesco Martini
agarest
Bellissima discussione!!! Anche su NCIS usano spesso Nikon, di solito D300 con zoom e SB900 (credo) wink.gif
cuomonat
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 25 2012, 09:34 PM) *
...
Forse nel 2020..si potra' fare quello che fa Harrison Ford in quel film..... blink.gif
Francesco Martini

Si ma... come può essere possibile registrare ciò che è coperto da un ostacolo; probabilmente lo sceneggiatore non ha immaginato una fotocamera bensì una sorta di scanner 3D che riprendesse ogni cmq della location.
Se quello fosse un possibile sviluppo della macchina fotografica quale sarebbe invece il ruolo del fotografo?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.