QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 16 2011, 01:05 AM)

centra che la macchina della distanza se ne fa poco ed in effetti i risultati lo dimostrano, non ci sono sensibili differenze di esposizione tra lenti af e lenti af-d, la distanza è molto utile alla macchina per calcolare la potenza del flash ma i moderni flash effettuano una lettura sul pre-lampo e si ottengono ottimi risultati anche senza la "D". Io ho SOLO lenti af e lenti af-d e ti assicuro che non vi è alcunissima differenza di esposizione tra le une e le altre.
Si mai quei pre lampi non hanno sostituito la D, presente in tutte le nuove ottiche Nikon ( lo puoi leggere
qui )
In base al tipo di obiettivo utilizzato e/o alle impostazioni della fotocamera, sono disponibili le seguenti funzioni:
Flash con Bilanciamento a Sensore Multiplo 3D (obiettivi AF Nikkor tipo-D)
Oltre ai dati forniti dai pre-lampi di monitoraggio, viene utilizzata anche l'Informazione di Distanza per un controllo più preciso del bilanciamento fill-flash TTL.
Flash con Bilanciamento a Sensore Multiplo (obiettivi AF Nikkor non tipo-D)
Offre il bilanciamento dell'esposizione tra soggetto principale e sfondo in base ai risultati dei pre-lampi di monitoraggio (per il soggetto principale) e della misurazione Matrix (per lo sfondo).
Flash Semi-spot (obiettivi Nikkor AI)
Offre al bilanciamento dell'esposizione tra soggetto principale e sfondo in base ai risultati dei pre-lampi di monitoraggio (per il soggetto principale) e della misurazione Semi-spot (per lo sfondo).
ecc....