QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 15 2011, 05:43 PM)

Mi pare che il 20mm f2,8 sia superiore al f3,5
Il 50mm f1,4 in questo test � difficilmente confrontabile con il 55 micro, hanno campi diversi...
Il 55mm micro.. sbaglio o � migliore dell'85mm f2,8 micro?
Il 35mm f1,4 in questi test lo vedo molto bene, ero convinto fosse pi� morbido a tutta apertura.
Anche a me sembrano pi� nitidi il 20 AIS e il 55 AIS, per� secondo me il vecchio 20 preAI si difende eccezionalmente bene anche come nitidezza, considerato che parliamo del primo ultragrandangolo Nikkor.
Comunque tornando all'85/1.8 ed esaminando con attenzione le immagini, a me l'AFd sembra leggermente pi� nitido da f/2 in poi, con un piccolo vantaggio che mi sembra mantenersi pi� o meno costante fino a f/5.6, mentre a piena apertura li vedo circa alla pari (l'uno a 1.4, l'altro a 1.8, logicamente). Resta comunque un risultato incredibile per l'1.8, secondo me, probabilmente dovuto come dici tu all'ottimizzazione per le distanze da ritratto
E' probabile che anche l'85 1.4 AFd sia concepito per lavorare bene a brevi distanze, per� se dovessi mettere il mio euro lo metterei su un aumento del divario, a medio-lunghe distanze...
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Dec 15 2011, 08:06 PM)

Scusa, ho tagliato le foto per non rendere pesante io quote.
Si, esattamente il 35 f1.4, hai colto appieno ci� che volevo dire, e leggo con piacere che ne sei innamorato anche tu. Trovo la resa e lo sfuocato di quest'ottica qualcosa di bello, non resti indifferente davanti ad una foto fatta con lui....
Esattamente. Infatti son l� che oscillo fra il 35/1.4AFS, il 35/2AFd e il non prendere niente (fermo restando che comunque il mio AIs non si tocca, al massimo gli affiancherei uno AF). Tu li hai provati i 35 AF?
QUOTE
Pensa un p�, a me, da profano, piace di pi� il contrario, il 20 f3.5. E nel complesso l'85 lo trovo pi� armonioso, nitidezza a parte, dove il 55 � nettamente superiore.
Peccato che il 55 f3.5 non possa esserci, secondo me avrebbe bastonato entrambi i "colleghi"

.
Beh s�, in realt� io cerco di guardare la nitidezza in questo genere di confronti "da muro", per apprezzare meglio le altre caratteristiche secondo me ci vorrebbero foto "vere", non "foto-test" come queste...

Col 55/3.5 far� un'altra prova, � che ho paura di far danni... non capisco perch� "scorra" con tanta difficolt�
QUOTE
Il 28 f2 ho letto anche io che � una perla di Nikon, quando ho preso il 24 f2 mi sono imbattuto in molte recensioni di coppia, dove il 28 era sempre preferito. Considerando per� che il 24 f2 me lo portai a casa con il suo paraluce e tappi originale a (credo) circa 160 euro.... a caval dinato non si guarda in bocca....
Vincenzo.
Pensare che io diedi via il 28/2 con l'idea di trovare presto o tardi un buon 28/1.4 AFd usato... poi sono schizzati a cifre astronomiche

Federico