Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
federico777
Come si diceva nella sezione dedicata alle vecchie glorie a fuoco manuale, ho pasticciato un po' con cavalletto &Co. e ho movimentato buona parte delle mie ottiche, soprattutto per la curiosit� di vederle in digitale (alcune non le avevo ancora mai provate in digitale) biggrin.gif

Comune a tutte � il cavalletto (con scatto posticipato e autoscatto), il WB (sui 2200K), e la sensibilit� asa (200). Le foto sono convertite in JPG con VNX2, a risoluzione piena. La macchina � una D700.

Intanto comincio con il vetusto 85 f/1.8 modificato AI, confrontato con il pi� nuovo 85 f/1.4 AFd.

I commenti fateli voi, io ancora non le ho nemmeno esaminate, ho solo controllato il fuoco, il WB e convertite in jpg biggrin.gif
Ah, il fuoco � regolato sulla scritta "Scozia" del libro al centro.

85 1.8 a 1.8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB

85 1.4 AFd a 1.4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MB

85 1.8 a 2
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB

85 1.4 AFd a 2
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MB

[continua]
federico777
85/1.8 preAI a f2.8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MB

85/1.4 AFd a f2.8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.4 MB

85/1.8 preAI a f4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.7 MB

85/1.4 AFd a f4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.7 MB

[continua]
federico777
85 1.8 preAI a 5.6
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.8 MB

85 1.4 AFd a 5.6
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.8 MB
federico777
17-35AFS, 35mm, f/5.6
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MB

17-35AFS, 35mm, f/8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.4 MB






federico777
28-70AFS, 35mm f/2.8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB

28-70AFS, 35mm f/4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MB

28-70AFS, 35mm f/5.6
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.4 MB

28-70AFS, 35mm, f/8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.8 MB
DEVILMAN 79
Complimenti, utile questa tua comparativa, trovo che l'85 f1.8 non abbia nulla da invidiare al pi� giovane f1.4 mentre, nella sfida a 35 mm mi sembra che il 28-70 dica la sua...... anche se adoro il 35 f 1.4 su pellicola.....

Ps: mi f� piacere sapere che non siamo solo io e Filippo a possedere il 24 f 2 Ai-s...

Vincenzo.
federico777
17-35AFS a 24mm, f/2.8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB

17-35AFS a 24mm, f/4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.5 MB

17-35AFS a 24mm, f/5.6
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.7 MB

17-35AFS a 24mm, f/8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.9 MB

...per stasera mi fermo qui, domani se a qualcuno interessa posso postare le serie di qualche altro obiettivo (55/2.8 micro AIS, 50/1.4SC preAI, 28-70AFS a 50mm, 20/3.5 preAI, 20/2.8AIS, 85/2.8PC...)

Federico
Gian Carlo F
bella comparativa, so che costa fatica fare queste cose e postarle messicano.gif , quindi bravo!
Ci ho dato una occhiata veloce.

Anche a me sembra che il "nostro" 85mm pre-AI f1,8 sia un vero cavallo di razza, a distanza da ritratto ha una incisivit� incredibile, mi pare anche migliore del fratellone e non me ne stupisco.
Provali anche da lontano, se ne hai voglia, da miei test col 105mm f2,5, l'85mm � nettamente superiore da vicino, ma da lontano non regge il confronto. Evidentemente l'85 � un obiettivo specialistico da ritratto, mentre il 105 � un obiettivo anche da reportage, per cui hanno ottenuto un compromesso di resa vicino/lontano.
L'85mm f1,4 suppongo si comporti anche lui come l'1,8, ma mi piacerebbe vedere un paragone grazie.gif


Tra 35mm f1,4 e 17-35 non c'� storia, il fisso lo vedo nettamente migliore.

Ottima la resa del 28-70mm, soprattutto a partire da f4

Tra il 24mm e il 17-35mm mi pare meglio lo zoom, ma cominciano a ballarmi gli occhi messicano.gif
Lascio il campo a chi approfondir� sicuramente meglio di me questo test.

Nuovamente complimenti!
mbbruno
mica sempre un obbietivo piu nuovo � migliore anzi...
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 15 2011, 07:39 AM) *
Tra il 24mm e il 17-35mm mi pare meglio lo zoom, ma cominciano a ballarmi gli occhi messicano.gif
Lascio il campo a chi approfondir� sicuramente meglio di me questo test.

Nuovamente complimenti!


Grazie Gian Carlo, alla prima occasione cercher� di portarmi dietro gli 85 per fare una comparativa a distanze elevate (se becco una bella giornata e riesco cos� ad evitare di trascinarmi dietro il cavalletto malefico, � pure meglio biggrin.gif)

Ho cominciato a dare un'occhiata veloce alle foto, sono contento della resa del 35/1.4, un'ottica che mi � sempre piaciuta molto e che mi sembra che anche a piena apertura se la sia cavata in modo notevole considerata l'et�, e ancor meglio gi� a f/2. Fra l'altro a f/2.8 se la gioca tranquillamente col 28-70, o sbaglio?

Mi aspettavo forse un pizzico di pi� dal 24, a f/2 lo vedo pi� morbido del 35 a f/1.4. Del 17-35 ho sempre avuto l'impressione che i 35mm non fossero la sua miglior focale (il che � un peccato, perch� a me piace molto il 35, ma d'altronde � un'ottica praticissima), per� c'� da dire, e vale anche per il 28-70, che ho fatto l'errore di fidarmi dell'AF: con le AI ho fatto due serie, una seguendo le frecce della macchina, e l'altra usando il Live View al massimo dell'ingrandimento: malgrado io sia mezzo cecato messicano.gif e abbastanza allergico al live view, non c'� stata storia, le serie mettendo a fuoco col LV sono sistematicamente pi� nitide di quelle in cui ho usato il mirino e le indicazioni della fotocamera. Il che mi fa pensare che anche con quelle AF avrei dovuto disattivare l'autofocus e andare di LV... l'unica ottica AF per cui ho fatto cos� � stato l'85/1.4, con i due zoom "mi sono fidato", perch� non mi ero posto il problema, trattandosi di focali corte ed apertura non particolarmente elevata.

Che faccio, vado avanti con le foto? Ci sarebbero tre 20 a confronto... laugh.gif

QUOTE(DEVILMAN 79 @ Dec 15 2011, 02:02 AM) *
Complimenti, utile questa tua comparativa, trovo che l'85 f1.8 non abbia nulla da invidiare al pi� giovane f1.4 mentre, nella sfida a 35 mm mi sembra che il 28-70 dica la sua...... anche se adoro il 35 f 1.4 su pellicola.....

Ps: mi f� piacere sapere che non siamo solo io e Filippo a possedere il 24 f 2 Ai-s...

Vincenzo.


Non mi ero accorto della tua risposta di ieri sera, � finita sepolta in mezzo alle foto ...

Ringrazio anche te... effettivamente non pensavo che l'85/1.8 "tenesse" cos� bene anche alle massime aperture, fra l'altro � un'ottica a cui sono affezionato perch� � stata la prima ottica dedicata da ritratto che ho usato, nei miei primi anni di fotografia, da ragazzino, e pensavo infatti di destinarla ad una pensione dorata e coccolata. Invece forse lo richiamer� al lavoro, qualche volta messicano.gif

Del tuo 24/2 cosa mi dici? Si comporta meglio del mio alle grandi aperture?

F.
federico777
Ah, piccola nota di colore: come forse molti sapranno, una delle differenze fra il 35/1.4 AIs e le precedenti versioni � la ghiera di messa a fuoco molto pi� "compressa", a corsa breve insomma (pensate alla ghiera "lunga" di un Micro: esattamente l'opposto), modifica richiesta dai fotogiornalisti dell'epoca che volevano la massima rapidit� possibile nella messa a fuoco (tanto stampavano i francobolli, mi viene acidamente da aggiungere... laugh.gif). Ebbene, non potete immaginare quanti accidenti si sono presi i citati professionisti mentre io cercavo di mettere a fuoco col Live View, perch� in pratica con una corsa cos� breve cercando di mettere a fuoco a f/1.4 a un metro di distanza basta "respirare" mentre ruoti la ghiera a ti va completamente fuori fuoco... ci ho rimesso qualche anno di vista, credo messicano.gif

F.
DEVILMAN 79
QUOTE(federico777 @ Dec 15 2011, 11:23 AM) *
...cut.........

Che faccio, vado avanti con le foto? Ci sarebbero tre 20 a confronto... laugh.gif
Non mi ero accorto della tua risposta di ieri sera, � finita sepolta in mezzo alle foto ...

Ringrazio anche te... effettivamente non pensavo che l'85/1.8 "tenesse" cos� bene anche alle massime aperture, fra l'altro � un'ottica a cui sono affezionato perch� � stata la prima ottica dedicata da ritratto che ho usato, nei miei primi anni di fotografia, da ragazzino, e pensavo infatti di destinarla ad una pensione dorata e coccolata. Invece forse lo richiamer� al lavoro, qualche volta messicano.gif

Del tuo 24/2 cosa mi dici? Si comporta meglio del mio alle grandi aperture?

F.



La trovo un'ottica molto difficile, su pellicola soprattutto, a volte la resa � inaspettata, sia in male che in bene.

Stranamente per� � uno dei pochi Ai insieme al 55 f3.5 Micro (ho il P-C Auto) che rende benissimo su Dx.

A tutta apertura � molto nitido al centro e spappola i bordi, fino ad f4- f5.6 i bordi migliori sono quelli del "fratellino" F2.8 oltre � di una nitidezza disarmante... (questo su pellicola).
Sulla mia D90 invece � usabile anche a F2, da F2.8 comincia a dare il meglio. In pratica il fattore di crop taglia la parte che gli f� pi� difetto e prende il meglio, A me piace proprio per questo carattere molto particolare.

Il 35 Ai-s me lo prestarono e con la F100 ci feci un paio di ritratti, se dovessi definirlo, per me "delicato e delizioso sarebbero gli aggettivi adatti, � tutt'ora uno dei miei pallini.

L' 85 f1.8 da quello che hai postato � letteralmente strabiliante, soprattutto se si pensa alla differenza di prezzo tra i 2....

Vincenzo.
federico777
20/2.8 AIS a f/2.8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MB

20/2.8 AIS a f/4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.6 MB

20/2.8 AIS a f/5.6
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.8 MB

20/2.8 AIS a f/8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.9 MB


20/3.5 UD pre-AI a f/3.5
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB

20/3.5 UD pre-AI a f/4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MB

20/3.5 UD pre-AI a f/5.6
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.6 MB


...devo essermi dimenticato di scattare a f/8 con questo, non ne trovo rolleyes.gif

Notare il coperchietto cromato a vite del 20/3.5, mica come la plasticaccia di quelli nuovi laugh.gif
federico777
55/2.8 micro AIS a f/2.8 (RR circa 1:5 se ben ricordo)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.1 MB

55/2.8 micro AIS a f/4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MB

55/2.8 micro AIS a f/5.6
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MB

55/2.8 micro AIS a f/8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.4 MB

85/2.8D PC Micro a f/2.8 (ho cercato di mantenere l'inquadratura)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.8 MB

85/2.8D PC Micro a f/4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4 MB

85/2.8D PC Micro a f/5.6
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MB

85/2.8D PC Micro a f/8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MB

In realt� al posto dell'85PC ci sarebbe dovuto essere il 55/3.5 pre-AI, solo che come detto non mi scorreva la ghiera dei diaframmi, una volta montato sulla macchina, dandomi valori senza senso (tipo f/32 a tutta apertura) cerotto.gif

Scatto a 1:2 con l'85
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.9 MB

p.s.: ah, riguardo all'85, io ho scritto il valore impostato sulla ghiera, per una comparazione pi� facile col 55 manuale, mentre in realt�, essendo un'ottica tipo-D, ovviamente nel mirino avevo il dato reale (guardate gli exif, se volete saperlo)
federico777
50/1.4 preAI a f/1.4 (ho scritto male nel nomefile, tranquilli � il preAI, non l'AIS)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MB

50/1.4 preAI a f/2
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MB

50/1.4 preAI a f/2.8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MB

50/1.4 preAI a f/4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.1 MB

50/1.4 preAI a f/5.6
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB


50/1.4 preAI a f/8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MB
federico777
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Dec 15 2011, 01:28 PM) *
La trovo un'ottica molto difficile, su pellicola soprattutto, a volte la resa � inaspettata, sia in male che in bene.

Stranamente per� � uno dei pochi Ai insieme al 55 f3.5 Micro (ho il P-C Auto) che rende benissimo su Dx.

A tutta apertura � molto nitido al centro e spappola i bordi, fino ad f4- f5.6 i bordi migliori sono quelli del "fratellino" F2.8 oltre � di una nitidezza disarmante... (questo su pellicola).
Sulla mia D90 invece � usabile anche a F2, da F2.8 comincia a dare il meglio. In pratica il fattore di crop taglia la parte che gli f� pi� difetto e prende il meglio, A me piace proprio per questo carattere molto particolare.

Il 35 Ai-s me lo prestarono e con la F100 ci feci un paio di ritratti, se dovessi definirlo, per me "delicato e delizioso sarebbero gli aggettivi adatti, � tutt'ora uno dei miei pallini.

L' 85 f1.8 da quello che hai postato � letteralmente strabiliante, soprattutto se si pensa alla differenza di prezzo tra i 2....

Vincenzo.


il 35/1.4, dici? S�, a me piace molto (infatti vorrei un 35 AF, per maggior praticit�, ma sto ancora resistendo alla tentazione), poi guarda che resa dolcissima in un paio di prove di sfocato che ho fatto (guarda lo sfocato, dico, e per favore fai finta di non notare che, tutto preso dallo sfocato, mi sono dimenticato di rifinire la messa a fuoco su quello che doveva essere il soggetto principale hmmm.gif )
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MB

Qui invece mi sono ricordato di mettere a fuoco, fra l'altro vale anche come test di nitidezza ai bordi a piena apertura, pur nei limiti dovuti all'essere a mano libera a 1/50s e senza Live View per la MAF (fuoco sulla seconda parte di "cacciatore"):
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB

O anche quest'altra, con l'85PC in primo piano e il gattaccio sfocato sullo sfondo, sempre a 1.4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Dec 15 2011, 11:23 AM) *
Grazie Gian Carlo, alla prima occasione cercher� di portarmi dietro gli 85 per fare una comparativa a distanze elevate (se becco una bella giornata e riesco cos� ad evitare di trascinarmi dietro il cavalletto malefico, � pure meglio biggrin.gif)

Ho cominciato a dare un'occhiata veloce alle foto, sono contento della resa del 35/1.4, un'ottica che mi � sempre piaciuta molto e che mi sembra che anche a piena apertura se la sia cavata in modo notevole considerata l'et�, e ancor meglio gi� a f/2. Fra l'altro a f/2.8 se la gioca tranquillamente col 28-70, o sbaglio?

Mi aspettavo forse un pizzico di pi� dal 24, a f/2 lo vedo pi� morbido del 35 a f/1.4. Del 17-35 ho sempre avuto l'impressione che i 35mm non fossero la sua miglior focale (il che � un peccato, perch� a me piace molto il 35, ma d'altronde � un'ottica praticissima), per� c'� da dire, e vale anche per il 28-70, che ho fatto l'errore di fidarmi dell'AF: con le AI ho fatto due serie, una seguendo le frecce della macchina, e l'altra usando il Live View al massimo dell'ingrandimento: malgrado io sia mezzo cecato messicano.gif e abbastanza allergico al live view, non c'� stata storia, le serie mettendo a fuoco col LV sono sistematicamente pi� nitide di quelle in cui ho usato il mirino e le indicazioni della fotocamera. Il che mi fa pensare che anche con quelle AF avrei dovuto disattivare l'autofocus e andare di LV... l'unica ottica AF per cui ho fatto cos� � stato l'85/1.4, con i due zoom "mi sono fidato", perch� non mi ero posto il problema, trattandosi di focali corte ed apertura non particolarmente elevata.

Che faccio, vado avanti con le foto? Ci sarebbero tre 20 a confronto... laugh.gif
Non mi ero accorto della tua risposta di ieri sera, � finita sepolta in mezzo alle foto ...

Ringrazio anche te... effettivamente non pensavo che l'85/1.8 "tenesse" cos� bene anche alle massime aperture, fra l'altro � un'ottica a cui sono affezionato perch� � stata la prima ottica dedicata da ritratto che ho usato, nei miei primi anni di fotografia, da ragazzino, e pensavo infatti di destinarla ad una pensione dorata e coccolata. Invece forse lo richiamer� al lavoro, qualche volta messicano.gif

Del tuo 24/2 cosa mi dici? Si comporta meglio del mio alle grandi aperture?

F.


Nikon non ha mai tirato fuori (in passato) dei 24mm eccezionali, addirittura i primi 24mm erano considerati scarsi, io ho un f2,8 AIS con CRC che va piuttosto bene, ma il 28mm f2 mi pare superiore

l'85mm f1,8 pre-AI � eccezionale a distanze ravvicinate, penso abbia ben pochi rivali, guarda come � superiore al pluriblasonato 105mm f2,5 AI
(ma all'infinito i giudizi si rovesciano..)

85mm f1,8 a tutta apertura
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 787.7 KB


105mm f2,5 a tutta apertura
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 795.9 KB


85mm a f2,8
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 867.4 KB


105mm a f2,8
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 808.5 KB
Gian Carlo F
Mi pare che il 20mm f2,8 sia superiore al f3,5

Il 50mm f1,4 in questo test � difficilmente confrontabile con il 55 micro, hanno campi diversi...
Il 55mm micro.. sbaglio o � migliore dell'85mm f2,8 micro?

Il 35mm f1,4 in questi test lo vedo molto bene, ero convinto fosse pi� morbido a tutta apertura.
DEVILMAN 79
QUOTE(federico777 @ Dec 15 2011, 03:40 PM) *
il 35/1.4, dici? S�, a me piace molto (infatti vorrei un 35 AF, per maggior praticit�, ma sto ancora resistendo alla tentazione), poi guarda che resa dolcissima in un paio di prove di sfocato che ho fatto (guarda lo sfocato, dico, e per favore fai finta di non notare che, tutto preso dallo sfocato, mi sono dimenticato di rifinire la messa a fuoco su quello che doveva essere il soggetto principale hmmm.gif )

..............cut............


Scusa, ho tagliato le foto per non rendere pesante io quote.

Si, esattamente il 35 f1.4, hai colto appieno ci� che volevo dire, e leggo con piacere che ne sei innamorato anche tu. Trovo la resa e lo sfuocato di quest'ottica qualcosa di bello, non resti indifferente davanti ad una foto fatta con lui....


QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 15 2011, 05:43 PM) *
Mi pare che il 20mm f2,8 sia superiore al f3,5

Il 50mm f1,4 in questo test � difficilmente confrontabile con il 55 micro, hanno campi diversi...
Il 55mm micro.. sbaglio o � migliore dell'85mm f2,8 micro?

Il 35mm f1,4 in questi test lo vedo molto bene, ero convinto fosse pi� morbido a tutta apertura.



Pensa un p�, a me, da profano, piace di pi� il contrario, il 20 f3.5. E nel complesso l'85 lo trovo pi� armonioso, nitidezza a parte, dove il 55 � nettamente superiore.

Peccato che il 55 f3.5 non possa esserci, secondo me avrebbe bastonato entrambi i "colleghi" tongue.gif .


Il 28 f2 ho letto anche io che � una perla di Nikon, quando ho preso il 24 f2 mi sono imbattuto in molte recensioni di coppia, dove il 28 era sempre preferito. Considerando per� che il 24 f2 me lo portai a casa con il suo paraluce e tappi originale a (credo) circa 160 euro.... a caval dinato non si guarda in bocca....

Vincenzo.
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 15 2011, 05:43 PM) *
Mi pare che il 20mm f2,8 sia superiore al f3,5

Il 50mm f1,4 in questo test � difficilmente confrontabile con il 55 micro, hanno campi diversi...
Il 55mm micro.. sbaglio o � migliore dell'85mm f2,8 micro?

Il 35mm f1,4 in questi test lo vedo molto bene, ero convinto fosse pi� morbido a tutta apertura.


Anche a me sembrano pi� nitidi il 20 AIS e il 55 AIS, per� secondo me il vecchio 20 preAI si difende eccezionalmente bene anche come nitidezza, considerato che parliamo del primo ultragrandangolo Nikkor.

Comunque tornando all'85/1.8 ed esaminando con attenzione le immagini, a me l'AFd sembra leggermente pi� nitido da f/2 in poi, con un piccolo vantaggio che mi sembra mantenersi pi� o meno costante fino a f/5.6, mentre a piena apertura li vedo circa alla pari (l'uno a 1.4, l'altro a 1.8, logicamente). Resta comunque un risultato incredibile per l'1.8, secondo me, probabilmente dovuto come dici tu all'ottimizzazione per le distanze da ritratto Pollice.gif

E' probabile che anche l'85 1.4 AFd sia concepito per lavorare bene a brevi distanze, per� se dovessi mettere il mio euro lo metterei su un aumento del divario, a medio-lunghe distanze...


QUOTE(DEVILMAN 79 @ Dec 15 2011, 08:06 PM) *
Scusa, ho tagliato le foto per non rendere pesante io quote.

Si, esattamente il 35 f1.4, hai colto appieno ci� che volevo dire, e leggo con piacere che ne sei innamorato anche tu. Trovo la resa e lo sfuocato di quest'ottica qualcosa di bello, non resti indifferente davanti ad una foto fatta con lui....


Esattamente. Infatti son l� che oscillo fra il 35/1.4AFS, il 35/2AFd e il non prendere niente (fermo restando che comunque il mio AIs non si tocca, al massimo gli affiancherei uno AF). Tu li hai provati i 35 AF?

QUOTE
Pensa un p�, a me, da profano, piace di pi� il contrario, il 20 f3.5. E nel complesso l'85 lo trovo pi� armonioso, nitidezza a parte, dove il 55 � nettamente superiore.
Peccato che il 55 f3.5 non possa esserci, secondo me avrebbe bastonato entrambi i "colleghi" tongue.gif .


Beh s�, in realt� io cerco di guardare la nitidezza in questo genere di confronti "da muro", per apprezzare meglio le altre caratteristiche secondo me ci vorrebbero foto "vere", non "foto-test" come queste... biggrin.gif

Col 55/3.5 far� un'altra prova, � che ho paura di far danni... non capisco perch� "scorra" con tanta difficolt� unsure.gif

QUOTE
Il 28 f2 ho letto anche io che � una perla di Nikon, quando ho preso il 24 f2 mi sono imbattuto in molte recensioni di coppia, dove il 28 era sempre preferito. Considerando per� che il 24 f2 me lo portai a casa con il suo paraluce e tappi originale a (credo) circa 160 euro.... a caval dinato non si guarda in bocca....

Vincenzo.


Pensare che io diedi via il 28/2 con l'idea di trovare presto o tardi un buon 28/1.4 AFd usato... poi sono schizzati a cifre astronomiche unsure.gif

Federico
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 15 2011, 05:38 PM) *
Nikon non ha mai tirato fuori (in passato) dei 24mm eccezionali, addirittura i primi 24mm erano considerati scarsi, io ho un f2,8 AIS con CRC che va piuttosto bene, ma il 28mm f2 mi pare superiore

l'85mm f1,8 pre-AI � eccezionale a distanze ravvicinate, penso abbia ben pochi rivali, guarda come � superiore al pluriblasonato 105mm f2,5 AI
(ma all'infinito i giudizi si rovesciano..)


Hai ragione, la differenza si vede subito. All'infinito � il contrario?

Anch'io avevo il 24/2.8, poi presi il 2, di resa ho idea che fosse meglio il 2.8, ma d'altronde non � una focale che uso moltissimo (scendo direttamente a 20 e inferiori, dal 28 o 35 che per me � la base del corredo) e quello stop in pi� fa comodo (anche come "scusa per lasciare a casa lo zoom" biggrin.gif)

F.
DEVILMAN 79
QUOTE(federico777 @ Dec 15 2011, 09:03 PM) *
.....Cut.....

Esattamente. Infatti son l� che oscillo fra il 35/1.4AFS, il 35/2AFd e il non prendere niente (fermo restando che comunque il mio AIs non si tocca, al massimo gli affiancherei uno AF). Tu li hai provati i 35 AF?

L'unico che ho provato � l'f1.8 Af-s dx, quindi non f� testo.
Avevo un Pre-Ai f2.8, non sono un grande amante dei 35mm, se un giorno dovessi prenderne uno, penso sarebbe l'AF-d f2.
Nel tuo caso, la perla ce l'hai, se vuoi l'Af, l'f2 � ottimo per prezzo prestazioni.
Cos� potresti usare entrambi, la perla e la comodit�.
I 2 f1.4 invece, sarebbe bellissimo ma....2 galli in un pollaio. Penso che finiresti per usare solo uno dei due lasciando nel dimenticatoio l'altro.


Beh s�, in realt� io cerco di guardare la nitidezza in questo genere di confronti "da muro", per apprezzare meglio le altre caratteristiche secondo me ci vorrebbero foto "vere", non "foto-test" come queste...

Verissimo, nel test soprattutto tra 2 macro si guarda la nitidezza ma....
Il mio giudizio era dovuto anche al complesso ed a come si presenta l'immagine, nelle foto del test quelle col 55 hanno una nitidezza brutale ed uno stacco netto con lo sfuocato, l'85 invece � visibilmente meno nitido ma lo sfuocato � molto pi� delicato e graduale (guardavo soprattutto quella a f2.8).
Io personalmente sacrificherei un pelo di nitidezza per un insieme pi� armonioso.
Poi guardo nella mia borsa e vedo il 55 f3.5 (che adoro) tongue.gif


Col 55/3.5 far� un'altra prova, � che ho paura di far danni... non capisco perch� "scorra" con tanta difficolt� unsure.gif

Non � che ha preso qualche colpo sulla ghiera dei diaframmi???
Basta una piccola ammaccatura per farlo strusciare troppo sulla baionetta.


Pensare che io diedi via il 28/2 con l'idea di trovare presto o tardi un buon 28/1.4 AFd usato... poi sono schizzati a cifre astronomiche unsure.gif

Folle!!! Ora si trova difficilmente ed a cifre pazze....
Ma dopotutto, se hai venduto il Noct ch fossi un p� folle c'era avvisaglia wink.gif
Ps: ovvimente scherzo, ma mica tanto.... tongue.gif


Federico


Vincenzo.
federico777
Visto che contro il 55 Micro a distanza ravvicinata il confronto � ingeneroso, confrontiamolo invece con il 28-70, ai diaframmi comuni, a distanza un po' pi� lunga (circa 1.5m).

28-70AFS, 50mm f/2.8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.9 MB

28-70AFS, 50mm f/4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB

28-70AFS, 50mm, f/5.6
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.4 MB

50/1.4 preAI a f/2.8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.1 MB

50/1.4 preAI a f/4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.4 MB

50/1.4 preAI a f/5.6
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.4 MB

Per completezza, lo metto anche a piena apertura, f/1.4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.4 MB

federico777
Naturalmente mi riferivo al 50/1.4 preAI, ho dimenticato di scriverlo ma ora non mi fa pi� modificare il messaggio. Aggiungo che, come nel caso degli 85, la messa a fuoco � regolata sulla parola Scozia.
Marco Senn
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 15 2011, 05:43 PM) *
Mi pare che il 20mm f2,8 sia superiore al f3,5

Il 35mm f1,4 in questi test lo vedo molto bene, ero convinto fosse pi� morbido a tutta apertura.


Di tutte le ottiche sono quelle che pi� mi hanno impressionato. Il 20 davvero notevole a t.a.
Ora chieder� spiegazioni a chi mi ha detto che il 35/1.4 alle massime aperture va male... si mangia gli zoom a �/2.8 in allegria e senza nemmeno un dubbio...
federico777
E concludiamo con 20/2.8 AIs vs 17-35 AF-S smile.gif

20AIS a f2.8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6 MB

20AIS a f4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.5 MB

20AIS a f5.6
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7 MB

20AIS a f8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.1 MB


17-35, 20 a f2.8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB

17-35, 20 a f4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7 MB

17-35, 20 a f5.6
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.4 MB

17-35, 20 a f8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.3 MB


That's all folks texano.gif

F.
federico777
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Dec 15 2011, 10:36 PM) *
Vincenzo.


Riguardo ai 35 1.4, hai centrato esattamente il mio dubbio, quello di ritrovarmi, prendendo l'AFS, ad averne uno che utilizzo e uno messo da parte (e per giunta dopo aver speso una bella cifretta), mentre il f/2 AFd � molto pi� "complementare" al f/1.4 AIs.

Forse nel giudizio sull'85 influisce anche la diversit� della focale, comunque effettivamente in quegli scatti il 55 � veramente un rasoio, quasi troppo messicano.gif

Guarder� con attenzione la baionetta del 55/3.5, e gi� che ci sono prover� anche a montarlo su una F2 o similare, giusto per capire se � la compatibilit� con il "moderno" che non va, o se � proprio un problema/danno dell'ottica in s�...

Il Noct... ahim�, che vuoi, non amo moltissimo la focale 50... poi all'epoca m'era sembrato anche un buon prezzo, certo che oggi fa sorridere cerotto.gif

Federico
federico777
QUOTE(Marco Senn @ Dec 15 2011, 11:28 PM) *
Di tutte le ottiche sono quelle che pi� mi hanno impressionato. Il 20 davvero notevole a t.a.
Ora chieder� spiegazioni a chi mi ha detto che il 35/1.4 alle massime aperture va male... si mangia gli zoom a �/2.8 in allegria e senza nemmeno un dubbio...


Forse chi te l'ha detto si � fidato delle frecce nel mirino... forse la lezione pi� utile che ho tratto da questa faticaccia � che per lavorare alle massime aperture e a brevi distanze ci sarebbe bisogno di un sistema pi� preciso per mettere a fuoco, e visto che il LV non mi sembra molto comodo da usare sul campo, con la macchina in mano, forse mi orienter� davvero sull'oculare DK17 (o quello che era) che mi suggeriva Gian Carlo, anche se portando gli occhiali mi limiter� un po' il campo visivo nel mirino (gi� non � al 100%, poi pure l'oculare aggiuntivo... finir� per inquadrare a occhio come con la macchina a telemetro messicano.gif )

F.
federico777
QUOTE(federico777 @ Dec 15 2011, 11:36 PM) *
E concludiamo con 20/2.8 AIs vs 17-35 AF-S smile.gif


No, c'� qualcosa che non funziona col 20, in questa serie hmmm.gif
Probabilmente essendo le ultime che ho fatto ieri notte ero troppo stanco e ho cannato qualcosa nella MAF, ignorate quest'ultimo confronto, poi magari le rifaccio biggrin.gif

Federico / certo che uno le foto dovrebbe guardarsele PRIMA di upparle, non dopo... sorry smile.gif
DEVILMAN 79
QUOTE(Marco Senn @ Dec 15 2011, 11:28 PM) *
Di tutte le ottiche sono quelle che pi� mi hanno impressionato. Il 20 davvero notevole a t.a.
Ora chieder� spiegazioni a chi mi ha detto che il 35/1.4 alle massime aperture va male... si mangia gli zoom a �/2.8 in allegria e senza nemmeno un dubbio...


Guarda, lo dicevo pi� sopra, io non sono bravo come voi e non ho una cultura fotografica cos� ampia da poter giudicare e tra l'altro non amo molto i 35mm ma, trovo quest'ottica non dico un capolavoro ma quasi.

QUOTE(federico777 @ Dec 15 2011, 11:56 PM) *
Forse chi te l'ha detto si � fidato delle frecce nel mirino... forse la lezione pi� utile che ho tratto da questa faticaccia � che per lavorare alle massime aperture e a brevi distanze ci sarebbe bisogno di un sistema pi� preciso per mettere a fuoco, e visto che il LV non mi sembra molto comodo da usare sul campo, con la macchina in mano, forse mi orienter� davvero sull'oculare DK17 (o quello che era) che mi suggeriva Gian Carlo, anche se portando gli occhiali mi limiter� un po' il campo visivo nel mirino (gi� non � al 100%, poi pure l'oculare aggiuntivo... finir� per inquadrare a occhio come con la macchina a telemetro messicano.gif )

F.


Mai pensato ai Katz-Eye???

Comunque grazie per la fatica che hai fatto e per averci mostrato un confronto con un cos� vasto parco ottiche....

Vincenzo.
federico777
Ecco imbastita una nuova serie, mi sembra che vada molto meglio...

20/2.8 AIS a 2.8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.1 MB

20/2.8 AIS a 4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.6 MB

20/2.8 AIS a 5.6
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.1 MB

17-35 a 20mm e 2.8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.2 MB

17-35 a 20mm e 4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.7 MB

17-35 a 20mm e 5.6
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.1 MB

Entrambe messe a fuoco in manuale col LV (mi lacrimano gli occhi messicano.gif )
Ad una rapida occhiata sembrerebbe un sostanziale pareggio, forse un capello meglio l'AIs, voi che dite?

p.s.: sono storte, lo so, ma a quest'ora vorrei vedere voi laugh.gif
federico777
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Dec 16 2011, 12:33 AM) *
Guarda, lo dicevo pi� sopra, io non sono bravo come voi e non ho una cultura fotografica cos� ampia da poter giudicare e tra l'altro non amo molto i 35mm ma, trovo quest'ottica non dico un capolavoro ma quasi.
Mai pensato ai Katz-Eye???

Comunque grazie per la fatica che hai fatto e per averci mostrato un confronto con un cos� vasto parco ottiche....

Vincenzo.


Troppi complimenti, grazie, ma non me li merito rolleyes.gif

Katz-eye � quella ditta che fa gli schermi a microprismi come piacciono a me (l'F3 ne aveva uno meraviglioso, sull'intero campo inquadrato)? E' che avendo una sola D700, attualmente, e usandoci anche le ottiche AF non lo vedo praticissimo, e d'altronde i vetrini non sono cose con cui fare metti-e-togli in continuazione, secondo me. Prendessi un secondo corpo FX, valuterei sicuramente (qualcuno li ha provati?)

EDIT: ah, ma io credevo che si perdessero i riferimenti AF, invece vedo dal sito che non � cos�... allora valuter� senz'altro di prenderli, anche se vedo che per la D700 lo fanno col solo stigmometro, senza microprismi, non capisco perch�...

F.
Gian Carlo F
QUOTE(Marco Senn @ Dec 15 2011, 11:28 PM) *
Di tutte le ottiche sono quelle che pi� mi hanno impressionato. Il 20 davvero notevole a t.a.
Ora chieder� spiegazioni a chi mi ha detto che il 35/1.4 alle massime aperture va male... si mangia gli zoom a �/2.8 in allegria e senza nemmeno un dubbio...


anche io ero convinto di questo, per� prima di fare un passo..... sarebbe bello vedere comunque un confronto col 35mm f2.....

QUOTE(federico777 @ Dec 15 2011, 11:49 PM) *
Riguardo ai 35 1.4, hai centrato esattamente il mio dubbio, quello di ritrovarmi, prendendo l'AFS, ad averne uno che utilizzo e uno messo da parte (e per giunta dopo aver speso una bella cifretta), mentre il f/2 AFd � molto pi� "complementare" al f/1.4 AIs.

Forse nel giudizio sull'85 influisce anche la diversit� della focale, comunque effettivamente in quegli scatti il 55 � veramente un rasoio, quasi troppo messicano.gif

Guarder� con attenzione la baionetta del 55/3.5, e gi� che ci sono prover� anche a montarlo su una F2 o similare, giusto per capire se � la compatibilit� con il "moderno" che non va, o se � proprio un problema/danno dell'ottica in s�...

Il Noct... ahim�, che vuoi, non amo moltissimo la focale 50... poi all'epoca m'era sembrato anche un buon prezzo, certo che oggi fa sorridere cerotto.gif

Federico


fai attenzione, se non � modificata AI rischi di rovinare la fotocamera


QUOTE(federico777 @ Dec 16 2011, 01:36 AM) *
Ecco imbastita una nuova serie, mi sembra che vada molto meglio...

20/2.8 AIS a 2.8
Ingrandimento full detail : 6.1 MB

20/2.8 AIS a 4
Ingrandimento full detail : 6.6 MB

20/2.8 AIS a 5.6
Ingrandimento full detail : 7.1 MB

17-35 a 20mm e 2.8
Ingrandimento full detail : 6.2 MB

17-35 a 20mm e 4
Ingrandimento full detail : 6.7 MB

17-35 a 20mm e 5.6
Ingrandimento full detail : 7.1 MB

Entrambe messe a fuoco in manuale col LV (mi lacrimano gli occhi messicano.gif )
Ad una rapida occhiata sembrerebbe un sostanziale pareggio, forse un capello meglio l'AIs, voi che dite?

p.s.: sono storte, lo so, ma a quest'ora vorrei vedere voi laugh.gif


anche qu� il 20mm mi pare che sia migliore, questo AI mi piace molto dry.gif
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 16 2011, 07:48 AM) *
anche io ero convinto di questo, per� prima di fare un passo..... sarebbe bello vedere comunque un confronto col 35mm f2.....

Su quello non posso aiutare (lo vendetti quando presi l'1.4, e son passati davvero tanti anni), per� ricordo il vecchio f/2 AI come un ottimo obiettivo, anche se a me dava un po' fastidio per il flare.

fai attenzione, se non � modificata AI rischi di rovinare la fotocamera


Per modificato � modificato, tanto � vero che s'innesta (anche se � un po' duro, o meglio, va tenuto "premuto" contro la baionetta affinch� giri) e d'altronde l'ho usato anche sulla F3, credo. Forse avr� preso un colpo sulla baionetta o sulla ghiera dei diaframmi, o forse i vecchi corpi hanno una tolleranza leggermente maggiore per far ruotare le ghiere... unsure.gif

anche qu� il 20mm mi pare che sia migliore, questo AI mi piace molto dry.gif


Mi hanno proposto un 20 AFd (sto vendendo l'85PC, un ragazzo mi ha chiesto se m'interessa qualcuna delle sue cose per ammortizzare un po' la spesa), da una parte sarei curioso di prenderlo e confrontarlo con questo, dall'altro questo va cos� bene che sarebbe un palese doppione. Forse se strappo un buon prezzo potrei prenderlo, provarlo e rimetterlo in vendita, a meno che non si dimostri enormemente superiore all'AIS, cosa della quale dubito smile.gif


Ah, poi ieri sera insieme a quelle del 20 avevo rifatto anche le serie dei due zoom contro il 35/1.4 usando il LV per tutti (eliminando quindi l'eventuale svantaggio di aver usato l'AF per gli zoom), per� non vedo grandi cambiamenti rispetto alle serie gi� viste, nei diaframmi comuni il fisso mi sembra leggermente sopra al 17-35 e sul livello del 28-70 (rispetto a quest'ultimo il 35 mi pare un filino meglio a 2.8, un filo peggio a 4 e circa uguale a 5.6, ma il confronto � difficile perch� secondo me il 35 ha, come caratteristica generale, pi� nitidezza ma meno contrasto del 28-70, e quindi non � facile dire quale foto appaia pi� nitida: insomma mi ballano gli occhi, pi� tardi le carico cos� le vedete anche voi messicano.gif )

Federico
federico777
Arriva l'ultima serie, quella del 35/1.4 a confronto con i due zoom, regolando la MAF con il live view su tutti e tre, per togliere agli AFS lo svantaggio di lavorare in autofocus anzich� con una messa a fuoco manuale di precisione. A voi la parola, ma in effetti non noto grandi cambiamenti nella "scala gerarchica"... biggrin.gif

28-70AFS, 35 e f/2.8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.8 MB

28-70AFS, 35 e f/4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.3 MB

28-70AFS, 35 e f5.6
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.5 MB


17-35AFS, 35 e f2.8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.6 MB

17-35AFS, 35 e f4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.8 MB

17-35AFS, 35 e f5.6
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.9 MB

35/1.4 AIS a f2.8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.5 MB

35/1.4 AIS a f4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.8 MB

35/1.4 AIS a f5.6
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.1 MB



Ecco qua (certo che Clikon � di una lentezza...).
Ditemi che ne pensate, e gi� che ci siete ditemi la vostra pure sul confronto fra il 50preAI e il 28-70 che avevo postato ieri smile.gif

F.
robycass
Ciao, prima di tutto mi congratulo con te per l�ottima comparativa. Hai una serie di ottiche strepitose!!
Non ho mai avuto ottiche manual focus ma ce ne sono alcune che mi intrigano particolarmente. E� difficile mettere a fuoco manualmente con le digitali?

Hai qualche altra foto fatta con il 105 f2,5 ais?

Grazie
Roberto
federico777
QUOTE(robycass @ Dec 16 2011, 02:48 PM) *
Ciao, prima di tutto mi congratulo con te per l�ottima comparativa. Hai una serie di ottiche strepitose!!
Non ho mai avuto ottiche manual focus ma ce ne sono alcune che mi intrigano particolarmente. E� difficile mettere a fuoco manualmente con le digitali?


Abbastanza, se sei un po' cecato come me e lavori a tutta apertura cercando il livello di precisione necessario a fare una comparativa. Ma se sei fuori a far foto con la macchina in mano, e non a guardare il capello, seguendo le frecce nel mirino in genere te la cavi, anche se magari per usare f/1.4 io mi sentirei forse pi� tranquillo ad appoggiarmi ad un qualche ausilio (leggasi il vetrino a immagine spezzata che mi ha suggerito Devilman)

QUOTE
Hai qualche altra foto fatta con il 105 f2,5 ais?


Quello non � mio, � di Gian Carlo.

QUOTE
Grazie
Roberto


Grazie a te per i complimenti biggrin.gif

Federico
Marco Senn
QUOTE(federico777 @ Dec 15 2011, 11:56 PM) *
Forse chi te l'ha detto si � fidato delle frecce nel mirino... forse la lezione pi� utile che ho tratto da questa faticaccia � che per lavorare alle massime aperture e a brevi distanze ci sarebbe bisogno di un sistema pi� preciso per mettere a fuoco


Cambio vetrino???? wink.gif

QUOTE(federico777 @ Dec 16 2011, 02:58 PM) *
Quello non � mio, � di Gian Carlo.


nemmeno suo, ha l'AI... l'AI-S ce l'ho io, mi sa che giocher� con 105 AI-S, 105 micro AF-D e 70-200VRI... ma oggi non ho tempo....

Mi pare comunque di poter affermare, AF a parte, che con il costo di uno zoom di fascia media FX tipo 24-120 ci si pu� fare un signor corredo di fissi manuali che se lo mangiano a cena... e senza scomodare i mostri sacri Zeiss....
federico777
QUOTE(Marco Senn @ Dec 16 2011, 04:42 PM) *
Cambio vetrino???? wink.gif


S�, infatti ho aperto un topic d'informazioni appunto sui migliori schermi aftermarket texano.gif

QUOTE
Mi pare comunque di poter affermare, AF a parte, che con il costo di uno zoom di fascia media FX tipo 24-120 ci si pu� fare un signor corredo di fissi manuali che se lo mangiano a cena... e senza scomodare i mostri sacri Zeiss....


Direi di s� (per� di Zeiss al posto del 24-120 ne pigli uno solo, mi sa cerotto.gif )

Certo che tutte queste prove mi hanno fatto venire una gran voglia di baionetta Leitax messicano.gif

Federico
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Dec 16 2011, 02:40 PM) *
Arriva l'ultima serie, quella del 35/1.4 a confronto con i due zoom, regolando la MAF con il live view su tutti e tre, per togliere agli AFS lo svantaggio di lavorare in autofocus anzich� con una messa a fuoco manuale di precisione. A voi la parola, ma in effetti non noto grandi cambiamenti nella "scala gerarchica"... biggrin.gif

28-70AFS, 35 e f/2.8
Ingrandimento full detail : 6.8 MB

28-70AFS, 35 e f/4
Ingrandimento full detail : 7.3 MB

28-70AFS, 35 e f5.6
Ingrandimento full detail : 7.5 MB
17-35AFS, 35 e f2.8
Ingrandimento full detail : 6.6 MB

17-35AFS, 35 e f4
Ingrandimento full detail : 6.8 MB

17-35AFS, 35 e f5.6
Ingrandimento full detail : 6.9 MB

35/1.4 AIS a f2.8
Ingrandimento full detail : 6.5 MB

35/1.4 AIS a f4
Ingrandimento full detail : 6.8 MB

35/1.4 AIS a f5.6
Ingrandimento full detail : 7.1 MB
Ecco qua (certo che Clikon � di una lentezza...).
Ditemi che ne pensate, e gi� che ci siete ditemi la vostra pure sul confronto fra il 50preAI e il 28-70 che avevo postato ieri smile.gif

F.


mi sembra che quel 35mm te lo devi tenere stretto! messicano.gif Il 28-70 mi sembra che lavori proprio bene... un pelo dietro mi pare il 17-35mm

Leggevo prima che pensavi di prendere il 20mm AFD, a me sembra di aver letto che l'AIS sia un po' meglio, anche se pare abbiano lo stesso schema ottico.
Poi l'AF in un 20mm serve?

QUOTE(Marco Senn @ Dec 16 2011, 04:42 PM) *
Cambio vetrino???? wink.gif
nemmeno suo, ha l'AI... l'AI-S ce l'ho io, mi sa che giocher� con 105 AI-S, 105 micro AF-D e 70-200VRI... ma oggi non ho tempo....

Mi pare comunque di poter affermare, AF a parte, che con il costo di uno zoom di fascia media FX tipo 24-120 ci si pu� fare un signor corredo di fissi manuali che se lo mangiano a cena... e senza scomodare i mostri sacri Zeiss....


vero, se si ha tempo, con dei buoni fissi la qualit� � sempre superiore, soprattutto ai diaframmi aperti, poi ci si diverte maggiormente.....
Il 24-120mm f4 � l'unico zoom moderno che ho, secondo me � quasi insostituibile se si vuole uscire leggeri.
Una speranza: che Nikon continui ad aggiornare il suo parco fissi (non ultraluminosi) come ha fatto col 50mm f1,8 G AFS.
Ho scritto "non ultraluminosi" perch� gli obiettivi della la nuova serie f1,4 (24-35-85), oltre ad essere molto costosi, sono decisamente pesanti ed ingombranti.

federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 16 2011, 05:59 PM) *
Leggevo prima che pensavi di prendere il 20mm AFD, a me sembra di aver letto che l'AIS sia un po' meglio, anche se pare abbiano lo stesso schema ottico.
Poi l'AF in un 20mm serve?


A niente, infatti era pi� per curiosit�, e per venire incontro al potenziale acquirente dell'85. Comunque vedremo quando lo incontrer� (sempre che mi richiami).

Al 50 contro il 28-70 hai buttato un occhio? biggrin.gif

QUOTE
vero, se si ha tempo, con dei buoni fissi la qualit� � sempre superiore, soprattutto ai diaframmi aperti, poi ci si diverte maggiormente.....


Io sto usando moltissimo gli zoom, in digitale, per� per me c'� molto pi� gusto a cercarsi l'inquadratura con le proprie zampe, a sapere di avere quella certa focale e a sforzarti di ragionare in funzione di essa, invece di girare subito la ghiera dello zoom per vedere se l'inquadratura con una focale diversa � migliore. Per� con una sola fotocamera le focali fisse sono un po' troppo scomode se non sai in anticipo cosa fotograferai...

Federico
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Dec 15 2011, 10:52 PM) *
Visto che contro il 55 Micro a distanza ravvicinata il confronto � ingeneroso, confrontiamolo invece con il 28-70, ai diaframmi comuni, a distanza un po' pi� lunga (circa 1.5m).

28-70AFS, 50mm f/2.8
Ingrandimento full detail : 5.9 MB

28-70AFS, 50mm f/4
Ingrandimento full detail : 6.3 MB

28-70AFS, 50mm, f/5.6
Ingrandimento full detail : 6.4 MB

50/1.4 preAI a f/2.8
Ingrandimento full detail : 6.1 MB

50/1.4 preAI a f/4
Ingrandimento full detail : 6.4 MB

50/1.4 preAI a f/5.6
Ingrandimento full detail : 6.4 MB

Per completezza, lo metto anche a piena apertura, f/1.4
Ingrandimento full detail : 5.4 MB


Direi parit�! Mi paiono molto simili.

Questa comparativa me la ero persa! messicano.gif

Complimenti ancora Federico, test molto interessante!

Riepilogando: 20mm f2,8, 35mm f1,4 e 28-70mm mi sono parsi davvero notevoli, non ho citato ovviamente il 55mm f2,8. perche sappiamo tutti che � un piccolo mostro sacro.
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 16 2011, 06:44 PM) *
Direi parit�! Mi paiono molto simili.

Questa comparativa me la ero persa! messicano.gif

Complimenti ancora Federico, test molto interessante!

Riepilogando: 20mm f2,8, 35mm f1,4 e 28-70mm mi sono parsi davvero notevoli, non ho citato ovviamente il 55mm f2,8. perche sappiamo tutti che � un piccolo mostro sacro.


Allora facciamo un riepilogo, magari a distanza di tempo potr� servire a qualcuno smile.gif

In questo thread troverete:
35/1.4AIS vs 28-70AFS vs 17-35AFS
24/2 AI vs 17-35AFS
20/2.8AIS vs 20/3.5 preAI vs 17-35AFS
50/1.4 preAI vs 28-70AFS
55/2.8micro AIS vs 85 PC-micro-D
85/1.8 preAI vs 85/1.4 AFD

...ecco, mi pare che ci sia tutto biggrin.gif


p.s.: Gian Carlo, il simulatore di diaframma � completamente scassato anche sulla tua, vero? messicano.gif

F.
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Dec 16 2011, 07:08 PM) *
Allora facciamo un riepilogo, magari a distanza di tempo potr� servire a qualcuno smile.gif

-------

p.s.: Gian Carlo, il simulatore di diaframma � completamente scassato anche sulla tua, vero? messicano.gif

F.


?? non ho capito huh.gif
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 16 2011, 08:28 PM) *
?? non ho capito huh.gif


Forse ti era sfuggito questo:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=249089&hl=

...c'� Marco che fa lo spiritoso messicano.gif

F.
mk1
QUOTE(federico777 @ Dec 16 2011, 07:08 PM) *
Allora facciamo un riepilogo, magari a distanza di tempo potr� servire a qualcuno smile.gif

In questo thread troverete:
35/1.4AIS vs 28-70AFS vs 17-35AFS
24/2 AI vs 17-35AFS
20/2.8AIS vs 20/3.5 preAI vs 17-35AFS
50/1.4 preAI vs 28-70AFS
55/2.8micro AIS vs 85 PC-micro-D
85/1.8 preAI vs 85/1.4 AFD

...ecco, mi pare che ci sia tutto biggrin.gif
p.s.: Gian Carlo, il simulatore di diaframma � completamente scassato anche sulla tua, vero? messicano.gif

F.


Complimenti e grazie per l'immenso lavoro!
Filippo.
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Dec 16 2011, 08:32 PM) *
Forse ti era sfuggito questo:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=249089&hl=

...c'� Marco che fa lo spiritoso messicano.gif

F.



mi era sfuggita, bellissima messicano.gif messicano.gif
zUorro
a me piacciono tanto le foto della libreria, davvero belle!

ciao omonimo, e scusa l'OT
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.