QUOTE(ffrabo @ Dec 13 2011, 06:02 PM)

ho preso 2 macchine, in modo di smontare gli obiettivi meno possibile, non perché ho paura che si rompano, ma per non far entrare la polvere nei corpi.
La plovere "entra" anche azionando lo zoom per il cambio di focale, il movimento delle lenti è una "pompa" micidiale
QUOTE(ostenson @ Dec 13 2011, 06:18 PM)

Macchina su M-Up (Mirror up) e spompettata sul filtro low pass con una peretta di gomma. (si trovano facilmente anche nei negozi di elettronica).
Buona luce
Gabriele
Per la precisione bisogna utilizzare il MuP appositamente predisposto nei menù.
Ad Esempio la D300 è dotata di funzione "MuP" per l'alzo preventivo dello specchio in fase di scatto; se si smonta l'obiettivo, si aziona il MuP per l'alzo specchio preventivo questi si alza alla prima pressione del pulsante ma le tendine non si aprono, se si soffia su queste si rischia di rovinarle irreparabilmente.
Inoltre, almeno sulla D300, dopo aver alzato lo specchio per lo scatto se entro 30 secondi non si scatta la foto la cosa avviene in automatico, il che significa stare con il beccuccio della pompetta all'interno del box specchio nel momento in cui questo ritorna in posizione; le conseguenze sono immaginabili.
Va usata quindi la funzione da menù "Alzo specchio per pulizia sensore" per non correre rischi di alcun genere (se la batteria non è carica completamente la dunzione alzo specchio per pulizia viene disattivata).
ciao
Franco