Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
RTS
Buonasera,
qualcuno ha avuto la possibilità di provare il nuovo AF-S DX Micro NIKKOR 40mm f/2.8G?
Vorrei avere qualche giudizio su tale ottica.
Grazie
Roberto
MrFurlox
molto buona se sei collezionista di francobolli , farfalle e similari se vuoi fare macro a fiori e pinte si usa abbastanza bene ... se ci vuoi fare insetti lascia perdere è TROPPO corto .

Marco
alenurse
QUOTE(MrFurlox @ Dec 12 2011, 05:56 PM) *
molto buona se sei collezionista di francobolli , farfalle e similari se vuoi fare macro a fiori e pinte si usa abbastanza bene ... se ci vuoi fare insetti lascia perdere è TROPPO corto .

Marco

e in sostituzione del 35mm come lo vedi?
grazie
Mattia BKT
QUOTE(alenurse @ Dec 12 2011, 06:05 PM) *
e in sostituzione del 35mm come lo vedi?
grazie


Per fare cosa?
In generale, male. Preferisco un'ottica 1.8 e dalla focale più versatile.
Chiaro se ci devi fare anche "macro" non c'è dubbio... Piuttosto però, mi compro un 60 micro, AFD o AFS, nuovo o usato.
MrFurlox
se vuoi fare macro ( che tipo di macro ? ) ti serve un obiettivo specifico ..... o al massimo un 50ino ( AF-D ) girato con i tubi di proluga e adattatore
RTS
Grazie
PaoloSelva
L'ho comprato come ottica standard per la D7000, con l'intenzione di usarlo anche come macro non troppo spinto, soprattutto facendo trekking in montagna (fiori, piante, salamandre, bruchi e bacherozzi alpini).
La qualità ottica è ottima, come testimoniano anche i test MTF di Nikon e Photozone, confrontati con gli altri micro-macro.
E' molto-molto leggero, ma non lo trovo affatto fragile.
Il diaframma 2,8 non è affatto un limite neppure quando lo uso come "normale" per le foto di paesaggio o persone.
Il prezzo è molto invitante.
Per i miei scopi si è dimostrato l'ideale

Come la stessa Nikon afferma, è adatto per iniziare a fare macro a prezzi contenuti, ma credo che dimostrerà i suoi limiti dovendo avvicinarsi a soggetti timidi.
Inoltre il paraluce crea ombre quando ci si avvicina troppo.

Insomma, come al solito dipende sempre da quello che se ne vuole fare.
Io sono soddisfatto al 100%, ma cercavo proprio quello!

Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.