Premesso che io ho il 4870. Uso sempre la massima risoluzione e la massima profondità, in questo modo, però (con il 6x6) ottengo file da circa 300 Mb che però, per fortuna non ho problemi a lavorare con il mio PC. Sinceramente, però credo che la risoluzione (non la profondità) si possa tranquillamente ridurre. Penso che su un 6x6 2800dpi dovrebbero bastare. Sul 24x36 non scendere mai sotto il massimo.
L’ICE sul B/N non funziona con nessun tipo di scanner, anzi mi stupisce che i risultati vengano uguali. Usando l’ICE dovresti ritrovarti una schifezza. L’ICE lavora solo con emulsioni a colori, cioè multistrato, creando un quarto canale virtuale e agendo per differenza con gli altri tre eliminando o riducendo graffi e macchie. Con il B/N ciò non è possibile, avendo, quel supporto un solo strato di emulsione. Ti dico di tenere sempre al massimo la profondità perché così acquisisci maggiori informazioni, che ti consentono, poi, una post produzione più precisa. Fatto questo, converti a 8 bit e sei a posto.
Un caro saluto.
Guido
Sempre preciso ed esauriente...