Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
nico.albe
ciao amici,
come da titolo non vorrei spendere più del necessario.
posseggo una D5000 con di suo 18/55, mi hanno regalato un 24/120 e vorrei acquistare un 12/24 o giù di li: ora vorre abbinarmi un flash giusto che mi possa soddisfare il fabbisogno degli obiettivi.
so che gli amici del forum sono bravi ad insegnare ciò che sanno ed indicare ciò che è meglio.
io sono sempre stato un bravo alunno.
purtroppo a causa lavoro non sono spesso sul forum e quindi potrei leggere le risposte anche tra qualche giorno.
vi ringrazio fin da adesso.
jolopy
puoi prendere sb700, oppure, usato, un sb600 il primo funziona anche come master il secondo no,può essere usato solo in wireless come unità ricevente
Enrico_Luzi
come al solito dipende sempre da quanto puoi spendere.
un flash è per sempre non è che lo cambi ogni tot.!
Cesare44
Nikon ha da poco annunciato l'uscita del SB910, che da quello che si legge non renderà obsoleto o meno appetibile il "vecchio" SB900.

Potrebbe invece contribuire a far abbassare il prezzo del 900, e a quel punto, dato che, a mio parere, i flash si cambiano quando muoiono, aspetta le prime vendite del nuovo e fai un pensierino sul "vecchio".

ciao
omysan
io mi presi un SB600 usato a 180€ se ben ricordo ora ho anche un SB900 arrivato con la promo Lampo di Genio...

vedi tu caschi sempre bene ^_^
nico.albe
al di là delle novità che ci risrbi per il futuro la nostra beneamata madre Nikon, penso che un bel 700, allora, possa andare molto bene per quelle volte che lo userò, anche per le dimensioni più ridotte dei suoi fratelli maggiori.
Cesare44
non conosco l'SB700, ho sia un 800 che un 900.

A parte varie considerazioni, tieni presente che l'angolo coperto dal SB900 va da un 17mm a 200m e come distanze di utilizzo da 0,6mt a 20mt.

Fai i tuoi conti e, in ultima analisi, per quello che mi risulta, sia Sb700 che il 900 sono degli ottimi flash.

ciao
felice falsino
QUOTE(Cesare44 @ Dec 10 2011, 07:01 PM) *
Nikon ha da poco annunciato l'uscita del SB910, che da quello che si legge non renderà obsoleto o meno appetibile il "vecchio" SB900.

Potrebbe invece contribuire a far abbassare il prezzo del 900, e a quel punto, dato che, a mio parere, i flash si cambiano quando muoiono, aspetta le prime vendite del nuovo e fai un pensierino sul "vecchio".

ciao

Giustamente come ti suggerisce Cesare con l'uscita del SB910 il costo dell'SB900 potrebbe scender, anzi in alcuni negozi è già sceso e oggi già si trova al di sotto dei 400€ e ti garantisco che puoi farci quello che vuoi, ricordati che il flash si compra una volta e non lo cambi più, quindi prendi quello che oggi è il "numero 1" sul menrcati e non pensarci più.
nico.albe
GRAZIE amici Pollice.gif
edate7
Aggiungo che se hai, per caso, vecchie reflex a pellicola, autofocus e non, forse sarebbe più indicato l'SB-800 (da reperire usato) che è compatibile con tutte le fotocamere a pellicola Nikon e con tutte le digitali.
In ogni caso, ritengo l'SB-700 più che sufficiente per gli usi più disparati.
L'SB-900 è il top (non vedo grandi migliorie nel 910), ma forse è un pò sopra le tue necessità, che però io non conosco: potrebbero essere superiori a ciò che penso.
Ciao!
Cesare44
QUOTE(edate7 @ Dec 13 2011, 12:10 AM) *
Aggiungo che se hai, per caso, vecchie reflex a pellicola, autofocus e non, forse sarebbe più indicato l'SB-800 (da reperire usato) che è compatibile con tutte le fotocamere a pellicola Nikon e con tutte le digitali.
In ogni caso, ritengo l'SB-700 più che sufficiente per gli usi più disparati.
L'SB-900 è il top (non vedo grandi migliorie nel 910), ma forse è un pò sopra le tue necessità, che però io non conosco: potrebbero essere superiori a ciò che penso.
Ciao!

Pollice.gif

infatti l'SB800, che è ancora un ottimo flash, nel mio caso è relegato, si fà per dire texano.gif , su una F2 photomic.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.