Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
RICCARIK
Vorrei se possibile,un consiglio anche da voi.E' un po che stavo pensando di sostituire due delle miei lenti acquistandone una sola,senza perdere per� di qualit�.
Si tratterebbe di vendere il mio 85 1.8 e 24-85 2.8-4 per acquistare,magari usato,un 24-70 2.8,oppure se ho meno soldi un 28-70 2.8.
Secondo voi faccio una caXXata? Il fatto � che l'85 finisce sempre per stare in borsa e non usarlo mai,e poi avendo una D80,quando lo uso per fare ritratti devo stare sempre a 5 metri di distanza :(.
Grazie si accettano suggerimenti,pi� che altro vorrei capire se con il 24-70 perdo qualit� nei ritratti rispetto all'85.
bergat@tiscali.it
certamente si . L'85 � pi� definito.
Luigi_FZA
QUOTE(RICCARIK @ Dec 8 2011, 02:57 PM) *
................vorrei capire se con il 24-70 perdo qualit� nei ritratti rispetto all'85.

Dipende se fai ritratti "rubati" con l'85 rischi di non farli, perche' trovi sempre il genio di turno che ti si piazza in quei 5 metri tra te e' il soggetto.
L.
Marco Senn
5 metri mi sembra un p� tantino... il 24-70 � migliore del 24-85 ma a 85 non c'arriva... per� per ritratto l'85 � pi� adatto e a pari apertura � sicuramente vincente.
CVCPhoto
Parlando di formato DX (D80) ritengo la tua un'ipotesi corretta. Con il 24-70 potresti fare quasi tutto, dallo street ai ritratti. L'apertura a f/2,8 cstante ti regala uno sfocato con conseguente bokeh da urlo e non rimpiangerai di certo il pur ottimo 24-85. Forse l'85 f/1,8 che dala sia per�, ha una scarsa nitidezza fino a f/2,2 e comincia a rendere al massimo a f/2,8.

Unico neo, col 24-70 non arrivi a 85mm ma su formato DX poco importa, visto che i 70mm equivalgono a 105mm in termini di angolo di copertura.

Non conosco tuttavia il tuo genere fotografico, ma suppongo che partire da 24mm su DX ti possa trovare scoperto sul lato grandangolo. Metti quindi in preventivo una futura ottica corta, tipo il 12-24 f/4 se intendi rimanere sul formato DX, oppure un 16-35 f/4 o meglio il 14-24 f/2,8 se hai intenzione di passare al full frame.

Carlo
mauropanichi
QUOTE(Marco Senn @ Dec 8 2011, 03:32 PM) *
5 metri mi sembra un p� tantino... il 24-70 � migliore del 24-85 ma a 85 non c'arriva... per� per ritratto l'85 � pi� adatto e a pari apertura � sicuramente vincente.

Perdonami ma dove sta scritto che il 24-70 � migliore del 24-85 ,forse parli del AFS?
DEVILMAN 79
Ti tieni l'85 f 1.8 e prendi il 28-70 f 2.8....

Questo � quello che farei io.

Vincenzo.
marcomigliori
Dunque non ci hai spiegato bene se hai altri obiettivi nel corredo oltre quei due. Da quello che deduco se hai se hai preso l\'85 fisso x te i ritratti sono parecchio importanti stilisticamente. Se l\'85fx ti e\' lungo potresti prendere il 50fx afs F1.8 e con 200 euro risolvi e poi valuti se vendere o meno l\'85. Se invece oltre alla lunghezza vuoi migliorare potresti sostituire l\'85 F1.8 con l\'1.4... Accorparli come tu vorresti non mi sembra un\'ottima idea. Io su D90 ho risolto con 16-85 e 50 per le lunghezze e le situazioni che dici te. Inoltre non sono del tutto d\'accordo sul solito discorso trito e ritrito tra angolo di campo e lunghezza.. Ma quello e\' un altro discorso. In sintesi io ti consiglio il 50ino.
RICCARIK
Allora per quanto riguarda i ritratti d'assalto,per quello ho il 24-85, l'85 lo ritengo adatto solo per le uscite programmate,dove sai che andrai appositamente a fare quel genere di foto.Solo che anche quando sei in giro per citt�,la lunga focale mi scassa un po' le bolas,perch� non mi va di tagliare piedi e ginocchia,quindi son sempre a indietreggiare come un ossesso.Forse provare un 50ino non sarebbe una cattiva idea.Come resa � paragonabile all'85?
Seconda domanda,un 28-70 sostituirebbe egregiamente il 24-85?
le ottiche che ho sono attualmente quelle.
Mi dispiacerebbe vendere l'85 ma mi rendo conto che lo sfrutto veramente poco,forse un 50 ino lo terrei attaccato molto di pi�.
A proposito,di che 50 si sta parlando?che sigle deve riportare?
Gianmaria Veronese
Io penserei a scattare smile.gif
murfil
QUOTE(RICCARIK @ Dec 9 2011, 09:15 PM) *
Allora per quanto riguarda i ritratti d'assalto,per quello ho il 24-85, l'85 lo ritengo adatto solo per le uscite programmate,dove sai che andrai appositamente a fare quel genere di foto.Solo che anche quando sei in giro per citt�,la lunga focale mi scassa un po' le bolas,perch� non mi va di tagliare piedi e ginocchia,quindi son sempre a indietreggiare come un ossesso.Forse provare un 50ino non sarebbe una cattiva idea.Come resa � paragonabile all'85?
Seconda domanda,un 28-70 sostituirebbe egregiamente il 24-85?
le ottiche che ho sono attualmente quelle.
Mi dispiacerebbe vendere l'85 ma mi rendo conto che lo sfrutto veramente poco,forse un 50 ino lo terrei attaccato molto di pi�.
A proposito,di che 50 si sta parlando?che sigle deve riportare?


se l'85 in citt� ti sta lungo, non � che il 50 (1,4 afs o afd o 1,8 afs o afd che sia) ti cambier� poi di tanto la vita.. Forse ti troveresti meglio con il 35 (f1,8 se non intendi passare al FF: spendi meno e otticamente � leggermente migliore).
L'85 non lo venderei (salvo idea di passare al fratello maggiore): 1. ci ricavi non tantissimo (max, se sei fortunato 300 euro) e con il ricavato sei ancora molto lontano dal poter acquistare un 24-70 o 28-70 usati (metti in bilancio almeno 900-1000 euro).. d'altro canto: se il 24-70 � sicuramente pi� versatile dell'85, non lo � in peso e dimensioni (siamo sui 900 gr contro 300). Riguardo a qualit� dovrebbe essere migliore del 24-85 soprattutto a bordi e TA e dintorni.. a te stabilire se ne vale la pena.
Per un uso esclusivo di ritratti non lo vedo il pi� idoneo: l'85 (a mio parere) ha una resa pi� piacevole di toni e sfuocato (anche se non � che lo zoom faccia schifo, sia chiaro tongue.gif ).
Riguardo al 28-70 � la versione "old" del 24-70: ha toni pi� simili al tuo 85 afd, un pelo meno nitido ai bordi e a TA (a leggere le recensioni), dimensioni e peso uguali al fratello pi� recente. Non � semplicissimo da trovare usato (io almeno non � che ne ho visti tantissimi) e il suo prezzo � molto vicino a quello di un 24-70 usato. La scelta in genere � molto individuale: in tanti preferiscono la resa "old style" altri preferiscono quella pi� contrastata del 24-70.
edate7
Se trovi lungo l'85 per i ritratti in DX, la scelta migliore potrebbe essere un 50mm AFS. Sul raffronto 24-70 vs 24-85 credo si sia gi� detto tanto, anche se sarebbe pi� corretto paragonare il 24-70 al 28-70. Il 24-85 va molto bene, l'ho visto in mani capaci di tirarne fuori il meglio; non avendolo mai avuto, non posso esprimere alcun parere diretto. Il 24-70 ce l'ho, � un ottimo obiettivo, anche se spesso lo sostituisco con un pi� pratico e leggero 35mm f2 (su FX). Per operare una scelta corretta, sarebbe opportuno che valutassi qual'� la focale che utilizzi pi� spesso (esistono programmi free su internet che fanno questa statistica) e sostituire il 24-85 con una terna di fissi: il 24mm o il 28mm, il 50 (che ti tornerebbe utile per i ritratti) e l'85 che hai gi�. Semplice ed economico.
Ciao!
marcomigliori
Ciao Riccaric mi hai chiesto la sigla ma te l\'avevo gi� scritta e forse ti e\' sfuggita. Io mi riferisco al 50fx afs F1.8 costo 210. Anche io uso lo uso su d90 e mi ci trovo benissimo. Mi trovo benissimo anche con il 35dx afs F1.8 che e\' piu\' versatile x le feste e foto di gruppo, e spesso in strada ma nettamente penalizzato per i ritratti perch� esageratamente corto e allunga i lineamenti. Cmq se sei indeciso fai delle uscite con il tuo zoom fisso su una di qst lunghezze senza muoverlo e poi l\'altra lunghezza, simulando di avere un fisso e trarrai le tue conclusioni. Buone foto ;-)
RICCARIK
QUOTE(Marcomigliori @ Dec 10 2011, 02:43 AM) *
Ciao Riccaric mi hai chiesto la sigla ma te l'avevo gi� scritta e forse ti e' sfuggita. Io mi riferisco al 50fx afs F1.8 costo 210. Anche io uso lo uso su d90 e mi ci trovo benissimo. Mi trovo benissimo anche con il 35dx afs F1.8 che e' piu' versatile x le feste e foto di gruppo, e spesso in strada ma nettamente penalizzato per i ritratti perch� esageratamente corto e allunga i lineamenti. Cmq se sei indeciso fai delle uscite con il tuo zoom fisso su una di qst lunghezze senza muoverlo e poi l'altra lunghezza, simulando di avere un fisso e trarrai le tue conclusioni. Buone foto ;-)

Il fatto � che io non faccio ne foto di gruppo,ne cerimonie etc,la macchina la uso prevelantemente da turista o foto da street,per cui avere una focale fissa mi sembrerebbe di essere un po' impedito,nel senso che non posso isolare soggetti o particolari che mi interessano,cosa che lo zoom mi permette.
Per il costo,un 50ino potrei prenderlo in considerazione,ma sostituire lo zoom con dei 24,dei 28 o dei 16,mi sentirei veramente legato,non so se mi spiego.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.