Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
jwalker
Salve, scusate la mia ignoranza ma vorrei togliermi un dubbio circa la compatibilità tra obiettivi e corpi macchina. Io posseggo una d3100 con 2 obiettivi zoom che sono 55-300mm F4.5-5.6G VR AF-S DX e 18-55mm F3.5-5.6G VR AF-S DX. Se un giorno decidessi di cambiare corpo macchina e passare ad uno professionale come la D700 o la D300s o addirittura la D3s/x, devo cambiare pure gli obiettivi?
grazie
Cesare44
QUOTE(jwalker @ Dec 6 2011, 06:12 PM) *
Salve, scusate la mia ignoranza ma vorrei togliermi un dubbio circa la compatibilità tra obiettivi e corpi macchina. Io posseggo una d3100 con 2 obiettivi zoom che sono 55-300mm F4.5-5.6G VR AF-S DX e 18-55mm F3.5-5.6G VR AF-S DX. Se un giorno decidessi di cambiare corpo macchina e passare ad uno professionale come la D700 o la D300s o addirittura la D3s/x, devo cambiare pure gli obiettivi?
grazie


limitatamente alla compatibilità, con la D300s non avresti alcuna limitazione, essendo una reflex in formato APCs o Dx, come la definisce Nikon.

Con le altre due, che invece sono full frame, o FX sempre secondo Nikon, potresti ugualmente usare le tue ottiche Dx , ma, per evitare una forte vignettatura dovrai impostare, sulle fotocamere in questione, il formato Dx che ti farebbe sfruttare 5.7 MPx al posto dei 12 Mpx presenti sulla D700 o D3s.

Al contrario, le ottiche FX, si possono usare anche sulle reflex DX.

ciao
Primo.
Ciao, no! Sulla tua reflex, come sulla D5000, sulla D3000 e sulla D5100 bisogna usare gli obiettivi AF-S, (S significa che ogni obiettivo ha il suo motorino per l'autofocus). Se usi gli obiettivi AF o AF-D dovrai mettere a fuoco manualmente. Invece sulle reflex di fascia superiore, il motorino di messa a fuoco è nel corpo macchina e quindi potrai usare tutti gli obiettivi con attacco Nikon F che è invariato da una trentina di anni e più. Le reflex di fascia superiore sono, al momento, la D7000, la D90, la D300, la D700 e le D3. Quindi quando cambierai fotocamera, non avrai bisogno di cambiare le tue ottiche.
Le cambierai, probabilmente, perché sulle fotocamere di alta gamma, vorrai usare delle lenti che siano all'altezza della tua fotocamera. Le tue lenti attuali, senza nulla togliere loro, sono entry level, come puoi evincere dal loro (modesto) costo. Buona luce.

jwalker
Grazie x le risposte,mi avete tolto un dubbio enorme.
Fullspeedahead
QUOTE(jwalker @ Dec 7 2011, 02:53 PM) *
Grazie x le risposte,mi avete tolto un dubbio enorme.


Tieni comunque conto che le tue ottiche Dx sfrutteranno solo una parte del sensore Fx. Le cambierai soprattutto per questo motivo ...

https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...4077/kw/sensore
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.