Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Pagine: 1, 2
albè
Nel rammendare...quel ditone intrappolato nella rete...serve come terza mano...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao Albè

riccardoal
che bella Albe'...........quella rete intrappola lo sguardo........grande taglio ( ma era scontato ) conversione eccellente........
GiovanniValentino
è quel gran ditone che attira lo sguardo....

ma poi la rete lo guida, verso le mani sapienti, che stanno a ricucire le maglie...

complimenti

Giovanni
maurizio angelin
Davvero SPLEN DI DA
Forse taglierei qualcosa in alto. Anche se il capo non si vede completamente forse si concentra maggiormente l'attenzione verso il basso.
Ciao

Maurizio
aldosartori
semplicemente ottima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
grande Albè...guardo spesso i tuoi scatti e sono sempre eccelsi!
Aldo
smile.gif
DAP
ciao Albè,è chiara l'intenzione !.....ma secondo me non è pensata bene......e mi rivolgo anche agli Altri,...come si può delegare a appena un 15% di inquadratura in basso a destra di catturare lo sguardo,a me lo sguardo viene non catturato ma semplicemente "fermato" sulla rete quando dopo lo sguardo d'insieme iniziale non trova appiglio......sempre secondo me,ovviamente, era da andare ancora più sotto,forse con una focale ancora più bassa,dare alla rete magari metà dell'inquadratura(le misurazioni sono solo per capirci).....così come è stata scattata la foto ha troppa superfice che disorienta,è troppa la superfice che occupa il pescatore "sfocato"...........dopo un pò noto in basso a dx una zona nitida,ma è tardi.......in questo tipo di scatto,l'immagine dovrebbe andar letta "subito",perchè no?!.....per un vezzo personale dell'autore?,legittimo, ok!......................un saluto
AchillesD90
QUOTE(DAP @ Dec 6 2011, 08:58 AM) *
come si può delegare a appena un 15% di inquadratura in basso a destra di catturare lo sguardo,a me lo sguardo viene non catturato ma semplicemente "fermato" sulla rete quando dopo lo sguardo d'insieme iniziale non trova appiglio......
DAP ti quoto perchè il mio commento è strettamente legato a quello che dici.
Per me quel "pollicione" (o alluce a voler essere precisi smile.gif ) è una vera calamita per gli occhi. Ma lo sguardo non si ferma li', scorre e scivola lungo la gamba e la rete tirata che portano al centro ed al senso della foto, letteralmente e figurativamente. Infatti è proprio al centro quello che questa foto vuole raccontare, la cucitura, come dice il titolo. Quindi per me questa foto è costruita alla perfezione, e non mi sorprende sapendo che Alberto cura sempre moltissimo la composizione delle sue immagini.
Bella Bella.

Ciao,
Achille
69andbros
Condivido il pensiero di Achille.

Quel pollicione mi cattura e mi segna "la porta d'ingresso" a questa immagine.

Secondo me molto ben costruita, i miei complimenti a Albè.
DAP
QUOTE(69andbros @ Dec 6 2011, 12:17 PM) *
Condivido il pensiero di Achille.

Quel pollicione mi cattura e mi segna "la porta d'ingresso" a questa immagine.

Secondo me molto ben costruita, i miei complimenti a Albè.


Ciao, viene però da chiedermi se l'immagine fosse stata tutta a fuoco....avrebbe perso qualcosa?
DAP
QUOTE(69andbros @ Dec 6 2011, 12:17 PM) *
Condivido il pensiero di Achille.

Quel pollicione mi cattura e mi segna "la porta d'ingresso" a questa immagine.

Secondo me molto ben costruita, i miei complimenti a Albè.

Ciao, e quando sei entrato per "la porta d'ingresso"?? che trovi? una sfocatura sull'80% della foto!....ma è davvero necessaria questa sfocatura?
davcal77
Bella Albè, complimenti


Davide
Negativodigitale
Il pollicione per me rappresenta allusivamente "il pescato", non me lo levo dalla testa! tongue.gif
Punto di ripresa e fuoco assai stravaganti, ma tant'è.
Mi piace.

Paolo
DAP
Albè...di nuovo ciao,non stò a dire bella non bella perchè sicuramente non è una brutta scena quella che hai fotografato,rimango dell'idea che da quel punto di ripresa,basso all'altezza del piede con obbiettivo ,credo,dritto per non esasperare la fuga,...si sarebbe potuto costruire comunque un'immagine migliore avendo tutto a fuoco,bastava il punto di ripresa per dare accento alla rete e/o all'alluce a cui è fissata........raga,se poi piacevi piacenonvipiacebellaalbèstravagantechevvoldì.....ciao
riccardoal
QUOTE(DAP @ Dec 6 2011, 01:30 PM) *
Albè...di nuovo ciao,non stò a dire bella non bella perchè sicuramente non è una brutta scena quella che hai fotografato,rimango dell'idea che da quel punto di ripresa,basso all'altezza del piede con obbiettivo ,credo,dritto per non esasperare la fuga,...si sarebbe potuto costruire comunque un'immagine migliore avendo tutto a fuoco,bastava il punto di ripresa per dare accento alla rete e/o all'alluce a cui è fissata........raga,se poi piacevi piacenonvipiacebellaalbèstravagantechevvoldì.....ciao


azzzz stai a diventa' dislessico? messicano.gif
DAP
QUOTE(riccardoal @ Dec 6 2011, 03:37 PM) *
azzzz stai a diventa' dislessico? messicano.gif

il problema è che devo sta qua 7 ore e tra un lavoretto e un altro invece de sta in giro per internet a cercà che ?! me so infognato co sto forum dove quando leggo cose che non dicono niente se non che è bello quel che piace,le dita cominciano a battere sui tasti in maniera convulsa
riccardoal
QUOTE(DAP @ Dec 6 2011, 03:46 PM) *
il problema è che devo sta qua 7 ore e tra un lavoretto e un altro invece de sta in giro per internet a cercà che ?! me so infognato co sto forum dove quando leggo cose che non dicono niente se non che è bello quel che piace,le dita cominciano a battere sui tasti in maniera convulsa

e infilale nel naso cosi unisci l utile al dilettevole...... messicano.gif messicano.gif messicano.gif
69andbros
QUOTE(DAP @ Dec 6 2011, 12:34 PM) *
Ciao, e quando sei entrato per "la porta d'ingresso"?? che trovi? una sfocatura sull'80% della foto!....ma è davvero necessaria questa sfocatura?


Ciao DAP.

Credo che la sfocatura sia funzionale a immortalare più il gesto della "cusitura" piuttosto che il pescatore; fosse tutto a fuoco credo che il cucitore diventerebbe il soggetto e non più la cucitura.

My opinion anyway

Ambrogio
DAP
QUOTE(69andbros @ Dec 6 2011, 04:16 PM) *
Ciao DAP.

Credo che la sfocatura sia funzionale a immortalare più il gesto della "cusitura" piuttosto che il pescatore; fosse tutto a fuoco credo che il cucitore diventerebbe il soggetto e non più la cucitura.

My opinion anyway

Ambrogio

Allora si sarebbe duvuto fare come esprimeva sopra Maurizio Angelin,tagliare all'altezza della "cucitura"......la zona a fuoco della rete avrebbe acquistato più superfice e tutta la scena avrebbe avuto immediata lettura accettando la zona sfocata rimasta e comunque relativamente poco importante..........invito a vedere la foto facendola scorre con il cursore e fermandosi all'altezza delle mani......."prenderne coscenza".....e poi..............poi basta ,un saluto a tutti
69andbros
QUOTE(DAP @ Dec 6 2011, 05:12 PM) *
Allora si sarebbe duvuto fare come esprimeva sopra Maurizio Angelin,tagliare all'altezza della "cucitura"......la zona a fuoco della rete avrebbe acquistato più superfice e tutta la scena avrebbe avuto immediata lettura accettando la zona sfocata rimasta e comunque relativamente poco importante..........invito a vedere la foto facendola scorre con il cursore e fermandosi all'altezza delle mani......."prenderne coscenza".....e poi..............poi basta ,un saluto a tutti


Perchè "poi basta"? Credo che la discussione sull'immagine proposta sia utile e migliorativa per tutti, me, te, Albè e quanti altri vorranno....dopo tutto il forum lo seguo per imparare e migliorare e credo valga per tutti (più o meno).

Ho seguito il tuo suggerimento, sono salito col cursore sino a trovare il mio taglio "giusto", il volto intento al lavoro lo trovo funzionale all'immagine, io taglierei giusto sopra gli occhiali.

Spero in ulteriori commenti anche dell'autore.

Ambrogio
albè
Accidenti quanto ha fatto parlare questa foto...questo mi fa molto piacere perchè rende la discussione costruttiva.
Più di ogni altro mi rivolto a te Dap perchè hai giustamente evidenziato quello che a te non convince...la mia non è quindi un voler difendere una mia foto ma spiegare perchè l'ho diciamo interpretata così.
Mi piaceva naturalmete quel ditone imprigionato che usava per tener tirata la rete...per evidenziarlo ho cercato un'inquadratura dal basso e con l'ausilio della sfocatura ho cercato di rimarcarlo...lo sguardo lentamente doveva andare verso il gesto dell'uomo e cioè la "cusitura" per poi proseguire verso quella testa bianca...quella testa bianca che per me era significante.
Giustamente il taglio suggerito da Maurizio accentuerebbe quel gesto...ma vanificherebbe tutto quello di cui sopra.

Grazie ragazzi...mi ha fatto molto piacere che sia piaciuta, ma che abbia anche lasciato dei dubbi...perchè è da lì che si cerca di migliorare.

Ps. Paolo...del "il pescato" non c'avevo pensato...ma mi piace come l'hai letta.

Ciao Albè

DAP
QUOTE(albè @ Dec 6 2011, 06:07 PM) *
Accidenti quanto ha fatto parlare questa foto...questo mi fa molto piacere perchè rende la discussione costruttiva.
Più di ogni altro mi rivolto a te Dap perchè hai giustamente evidenziato quello che a te non convince...la mia non è quindi un voler difendere una mia foto ma spiegare perchè l'ho diciamo interpretata così.
Mi piaceva naturalmete quel ditone imprigionato che usava per tener tirata la rete...per evidenziarlo ho cercato un'inquadratura dal basso e con l'ausilio della sfocatura ho cercato di rimarcarlo...lo sguardo lentamente doveva andare verso il gesto dell'uomo e cioè la "cusitura" per poi proseguire verso quella testa bianca...quella testa bianca che per me era significante.
Giustamente il taglio suggerito da Maurizio accentuerebbe quel gesto...ma vanificherebbe tutto quello di cui sopra.

Grazie ragazzi...mi ha fatto molto piacere che sia piaciuta, ma che abbia anche lasciato dei dubbi...perchè è da lì che si cerca di migliorare.

Ps. Paolo...del "il pescato" non c'avevo pensato...ma mi piace come l'hai letta.

Ciao Albè

ciao Albè,era ora!.......è superfluo ma lo ricordo,mi piace opinionare di fotografia,d'accordo,a volte anche troppo ma questa è la mia passione e soprattutto lo faccio senza sciocche pretese di alcun tipo,detto questo,caro Albè,hai scelto un punto di vista dal basso(ottima scelta), ammesso che qualcuno abbia uno sguardo che inizia a vedere dal basso trovo molto fastidioso che dal nitido lo sguardo venga invitato verso lo sfocato,se poi invece lo sguardo va inizialmente sulla grande zona sfuocata non c'è nessun invito ma una fuga da quella zona per cercare nitidezza altrove.
Il punto di ripresa avrebbe fatto comunque quello che tu hai cercato di trasmettere con lo sfocato,per lo meno a me,....così è come se avessi preso la mano di un bambino(altri appassionati di fotografia) e guidata per fargli scrivere la lettera A.
Se fosse stata tutta a fuoco l'avrei vista tutta ancora più volentieri ,la geometria stessa della figura mi avrebbe fatto passeggiare lo sguardo dal piede alle mani e alla testa o viceversa e la zona della rete e del piede l'avresti marcata comunque proprio con il punto di ripresa......non si può "marcare"con una sfocatura...che è utilissima in tante altre situazioni.....ma lo sai anche Tu.
AchillesD90
QUOTE(DAP @ Dec 6 2011, 07:13 PM) *
non si può "marcare"con una sfocatura
Io non credo che qui la sfocatura serva a marcare, anzi. Lui ha creato un appiglio evidentissimo con quel pollicione "catturato" nella rete, poi da li lo sguardo scorre verso le mani. E qui apprezzo proprio lo sfocato perchè lascia più spazio alla fantasia, puoi immaginarti i movimenti di quell'uomo, i gesti delle sue mani, un po' come vuoi tu. Così almeno è come la leggo io che gli sfocati, se fatti bene, li adoro (io ancora ci combatto...).
Cmq DAP è sempre piacevole quando accendi in questo modo costruttivo le discussioni smile.gif .

Alla prossima,
Achille
DAP
QUOTE(AchillesD90 @ Dec 6 2011, 08:52 PM) *
Io non credo che qui la sfocatura serva a marcare, anzi. Lui ha creato un appiglio evidentissimo con quel pollicione "catturato" nella rete, poi da li lo sguardo scorre verso le mani. E qui apprezzo proprio lo sfocato perchè lascia più spazio alla fantasia, puoi immaginarti i movimenti di quell'uomo, i gesti delle sue mani, un po' come vuoi tu. Così almeno è come la leggo io che gli sfocati, se fatti bene, li adoro (io ancora ci combatto...).
Cmq DAP è sempre piacevole quando accendi in questo modo costruttivo le discussioni smile.gif .

Alla prossima,
Achille

....e potrei continuare,ne avrei proprio voglia sai.....dico l'ultima e poi basta sennò divento odioso e non mi parla più nessuno......se Albè avesse postato la foto come avrei preferito cioè senza l'inutile sfocatura,tutti avrebbero espresso gli stessi complimenti,tutti avrebbero avuto la stessa lettura della scena, perchè?...perchè lo scatto valido c'è,l'inquadratura c'è come c'è il punto di ripresa strategico......ma così è stata presentata,con la sfocatura, e così è stata apprezzata,chiuso,alla prossima,buona notte a tutti......ciao Achille
raffaelerossiello
Personalmente, e dico personalmente, in questo scatto trovo il lampo di genio che alle volte percorre il fotografo che vuole raccontare ... un 15% come dice DAP che a mio avviso è tutta la foto, un alluce che racconta dell'importante lavoro che svolge nell'aiutare a tenere tesa la rete mentre viene risistemata.
Poi vogliamo dire che c'è troppo sfuocato e che l'alluce non attira immediatamente lo sguardo ... ci può stare .... ma la foto si percorre alla ricerca del fuoco e lo trova in quel 15% di storia di lavoro.
Ottima Alberto.

Raffa
nicolamilani
QUOTE(scheda28 @ Dec 6 2011, 10:00 PM) *
Personalmente, e dico personalmente, in questo scatto trovo il lampo di genio che alle volte percorre il fotografo che vuole raccontare ... un 15% come dice DAP che a mio avviso è tutta la foto, un alluce che racconta dell'importante lavoro che svolge nell'aiutare a tenere tesa la rete mentre viene risistemata.
Poi vogliamo dire che c'è troppo sfuocato e che l'alluce non attira immediatamente lo sguardo ... ci può stare .... ma la foto si percorre alla ricerca del fuoco e lo trova in quel 15% di storia di lavoro.
Ottima Alberto.

Raffa


Condivido. Un piacevole "scherzo stravagante", senza sembrare eccessivo, "una licenza poetica".

Ciao.
DAP
QUOTE(scheda28 @ Dec 6 2011, 10:00 PM) *
Personalmente, e dico personalmente, in questo scatto trovo il lampo di genio che alle volte percorre il fotografo che vuole raccontare ... un 15% come dice DAP che a mio avviso è tutta la foto, un alluce che racconta dell'importante lavoro che svolge nell'aiutare a tenere tesa la rete mentre viene risistemata.
Poi vogliamo dire che c'è troppo sfuocato e che l'alluce non attira immediatamente lo sguardo ... ci può stare .... ma la foto si percorre alla ricerca del fuoco e lo trova in quel 15% di storia di lavoro.
Ottima Alberto.

Raffa

....ma quando l'occhio dell'osservatore di una foto va alla ricerca del "fuoco" è già un occhio "infastidito" che scappa da una grossa parte di sfocato che non accetta,naturalmente non lo accetta quando si pone di fronte ad una foto che ha la grande parte centrale sfocata e ,scherzetto, la zona di fuoco........in basso.........ma insomma,"l'alluce che svolge l'importante lavoro di tenere tesa la rete" non avrebbe avuto la stessa importanza se non gli si fosse riservata la zona nitida di fuoco??!!ma allora perchè ilpunto di ripresa alla sua altezza?????????per chi sa leggere una foto molte volte dovrebbe bastare quello!!!!!!!punto di ripresa e obbiettivo,...sennò è come se l'amico Albè,con la sua sfocatura quasi integrale, avesse preso uno di noi per un orecchio e con la testa chinata sull'alluce :"Questa è la parte importante della foto,capito?Ho dovuto sfocare il resto per fartelo capire,hai voglia a sbucciarmi le ginocchia !!!somaro! ."
Negativodigitale
QUOTE(DAP @ Dec 6 2011, 11:07 PM) *
...sennò è come se l'amico Albè,con la sua sfocatura quasi integrale, avesse preso uno di noi per un orecchio e con la testa chinata sull'alluce :"Questa è la parte importante della foto,capito?Ho dovuto sfocare il resto per fartelo capire,hai voglia a sbucciarmi le ginocchia !!!somaro! ."


ah, bellissima questa spiegazione suggestiva e chiarissima! La condivido anche.

Paolo



raffaelerossiello
DAP, anche io condivido quello che dici cerco però di andare oltre ovvero capirla la foto non solo leggerla.
Ci sono foto che tecnicamente perfette, perfettamente non dicono nulla questa nella sua imperfezione sa di mare e di lavoro anche dell'alluce; tutto qua.

Raffa
albè
QUOTE(DAP @ Dec 7 2011, 01:07 AM) *
...sennò è come se l'amico Albè,con la sua sfocatura quasi integrale, avesse preso uno di noi per un orecchio e con la testa chinata sull'alluce :"Questa è la parte importante della foto,capito?Ho dovuto sfocare il resto per fartelo capire,hai voglia a sbucciarmi le ginocchia !!!somaro! ."


Bhè...come allora si sfuocano le biciclette...le ruote...lo strumento di un musicista...e più ce ne e più se ne metta... wink.gif ...non voglio per forza far piacere la mia foto...tecnicamente sarà sicuramente sbagliata...ma mi sembra che si stia esagerando...grazie comunque.

Ps. condivido il primo giudizio di Raffa...escludendo ovviamnete il colpo di genio.

Ciao Albè
albè
Dap...mi ha talmente divertito questa cosa sul " SOMARO " laugh.gif che ho deciso di dedicare a te e pochissimi altri wink.gif questi altri due scatti naturalmente utilizzando la stessa tecnica..." un 15% di sfocato...

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 687.6 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 675 KB


Un salutone a tutti...Albè dal paese dei balocchi... tongue.gif
DAP
QUOTE(albè @ Dec 6 2011, 11:54 PM) *
Bhè...come allora si sfuocano le biciclette...le ruote...lo strumento di un musicista...e più ce ne e più se ne metta... wink.gif ...non voglio per forza far piacere la mia foto...tecnicamente sarà sicuramente sbagliata...ma mi sembra che si stia esagerando...grazie comunque.

Ps. condivido il primo giudizio di Raffa...escludendo ovviamnete il colpo di genio.

Ciao Albè

Albè.......ogni situazione ha i suoi parametri ci sono tante situazioni dove lo sfocato,opportunamente indotto, ha la sua valenza fotografica.......per la valenza fotografica personale sono pronto a finirla qui....................mmm non credo,ho visto le altre foto!
DAP
la prima ha il taglio quadro e già questo porta ad una lettura e un paragone diverso,l'occhio(il mio,..sigh!)fa prima a muoversi da un limite all'altro dell'immagine e c'è un elemento che dirige subito lo sguardo verso il fuoco e cioè lo sguardo del personaggio(qua io riconosco subito lo sguardo del personaggio che mi dirige subito verso cui è diretto per cui lo sfocato a poco tempo per infastidirmi)......sulla "cusitura" c'è un fotogramma intero verticale che propone frontalmente una figura sfocata dove ci sono ,volendoli considerare,più punti di congiunzione prima del fuoco e cioè il capo chinato,le mani,le gambe e poi la rete e esendo fotogramma intero il mio occhio ha troppo tempo prima di fermarsi sul fuoco(condizione ottimale per ogni occhio vedente che prima raggiunge questa condizione e meglio sta).
La foto del pesce, beh,Albè,anche qua vedo un inutile fuoco sulla pinna,una bella immagine come questa ,secondo me ,trova tutta la sua dignitosa interpretazione con un pesce tutto a fuoco poi il resto lo farà il diaframma,in un immagine ambientata come qusta non vedo il senso (sempre fotografico) del fuoco selettivo sulla pinna.........a meno che ci si fosse ancora più avvicinati alla pinna da sbatterla in primissimo piano a occupare almeno metà del fotogramma ,da farla diventare soggetto "prepotente dell'area inquadrata...........una scena come questa,un frammento di reportage dove avrei visto volentieri a fuoco la zona del pesce e il resto come da diaframma opportunamente usato......perchè no?...........per un gusto personale dell'autore?OK!
69andbros
QUOTE(scheda28 @ Dec 6 2011, 11:34 PM) *
DAP, anche io condivido quello che dici cerco però di andare oltre ovvero capirla la foto non solo leggerla.
Ci sono foto che tecnicamente perfette, perfettamente non dicono nulla questa nella sua imperfezione sa di mare e di lavoro anche dell'alluce; tutto qua.

Raffa


Credo che Albè abbia la tecnica e le conoscenze necessarie ad allontanarsi creativamente dagli schemi oggettivi.

Con quello scatto ci è riuscito, a mio avviso, magistralmente.

Condivido l'opinione di DAP sullo scatto del pesce.

Leggere DAP dissertare di fotografia è sempre molto istruttivo e stimolante: grazie!
DAP
è stata una bella conversazione,grazie a tutti per non aver mandato anatemi alla mia pignoleria,mossa solamente,nel caso ci fosse bisogno di ricordarlo,...da bonaria,pacifica e amichevole voglia di argomentare "La Fotografia" e ,per quanto mi riguarda,si dilunga spesso anche proporzionalmente alla qualità dell'autore...un saluto a Albè e tutti quanti spero abbia fatto piacere condividere le varie spigolature
riccardoal
QUOTE(DAP @ Dec 7 2011, 04:55 PM) *
è stata una bella conversazione,grazie a tutti per non aver mandato anatemi alla mia pignoleria,mossa solamente,nel caso ci fosse bisogno di ricordarlo,...da bonaria,pacifica e amichevole voglia di argomentare "La Fotografia" e ,per quanto mi riguarda,si dilunga spesso anche proporzionalmente alla qualità dell'autore...un saluto a Albè e tutti quanti spero abbia fatto piacere condividere le varie spigolature

si ma adesso pero togli le dita dal naso che ti vediamo tutti...... messicano.gif
albè
QUOTE(DAP @ Dec 7 2011, 06:55 PM) *
è stata una bella conversazione...


...eccome no Dap...a me fa sempre piacere parlare di fotografia e quando una lettura non è superficiale è anche costruttiva...ma bada bene ( te lo dico in amicizia ) di non finire nell'errore di tirar fuori frasi che potrebbero toccare la sensibilità delle persone che non conosci personalmente...in sincerità ti dirò...come avrai capito che non mi ha fatto moltissimo piacere quella tua frase del "SOMARO"...ecco perchè poi ti ho dedicato scherzosamente le altre due immagini. wink.gif

Volevo aggiungere e finire...sono in sintonia con la tua analisi della foto del pesce...non piace neppure a me...ma quella era solo una simpatica provocazione...mentre sono sempre più convinto della mia scelta nella foto della "Cusitura"...anche se rispetto la tua analisi...a parte l'ultima affermazione s'intende. mad.gif

Ciao Albè
DAP
QUOTE(albè @ Dec 7 2011, 06:01 PM) *
...eccome no Dap...a me fa sempre piacere parlare di fotografia e quando una lettura non è superficiale è anche costruttiva...ma bada bene ( te lo dico in amicizia ) di non finire nell'errore di tirar fuori frasi che potrebbero toccare la sensibilità delle persone che non conosci personalmente...in sincerità ti dirò...come avrai capito che non mi ha fatto moltissimo piacere quella tua frase del "SOMARO"...ecco perchè poi ti ho dedicato scherzosamente le altre due immagini. wink.gif

Volevo aggiungere e finire...sono in sintonia con la tua analisi della foto del pesce...non piace neppure a me...ma quella era solo una simpatica provocazione...mentre sono sempre più convinto della mia scelta nella foto della "Cusitura"...anche se rispetto la tua analisi...a parte l'ultima affermazione s'intende. mad.gif

Ciao Albè

si certo.anche perchè qua è facile fraintendersi e comunque era solo una caricatura,un cartoon,non era assolutamente indirizzata a persona fisica,se ho sfiorato questa ipotesi me ne scuso apertamente, ancora un saluto

QUOTE(riccardoal @ Dec 7 2011, 05:15 PM) *
si ma adesso pero togli le dita dal naso che ti vediamo tutti...... messicano.gif

ciao Riccà
Rino Terry
Ottimo senso estetico e grande creatività, tutto il resto sa d'aria fritta.

Grande Alberto.
DAP
stò ...tutto ilresto che sa d'aria fritta mi puzza un pò!!......tanto per essere amichevolmente chiari e cortesi(che mi pare ci si tenga tanto),che per caso per "aria fritta" si intende quanto di cui sopra si è opinionato e in partcolar modo,il mio argomentato?..................
Fr3ddie87
Grande albè,scatti 3d che escono furoi...Il primo il migliore dei tre!Ormai lo sai che sono un tuo ammiratore!

un saluto

Francesco
claudioorlando
Ho letto attentamente l'argomentare di DAP su questa foto e l'ho trovato stimolante e tutt'altro che capzioso. Lo ringrazio per questo. Parlare di fotografia così è un gran bel parlare e soprattutto: leggere.
Detto questo trovo comunque, pur con una propensione ad essere daccordo appunto con DAP, questa foto una gran prova soprattutto per la sua originalità tecnica.
albè
Grazie mille Rino...in effetti alcune volte cerco di uscire dai canoni...come in questo caso...ma non sempre giustamente vengo condiviso.
Penso però che non sia giusto parlare di "aria fritta" perchè trovo giusto esprimere la propria valutazione sempre nel rispetto delle persone...quindi apprezzo gli interventi di Dap perchè sono valutazioni che vengono da un'attenta lettura...se poi non mi trovano d'accordo questo è un altro discorso.

Francesco...peccato che non ti chiami Francesca... laugh.gif

Cavajere nero...grazie anche a te.

Ciao Albè
DAP
QUOTE(albè @ Dec 8 2011, 07:39 PM) *
Grazie mille Rino...in effetti alcune volte cerco di uscire dai canoni...come in questo caso...ma non sempre giustamente vengo condiviso.
Penso però che non sia giusto parlare di "aria fritta" perchè trovo giusto esprimere la propria valutazione sempre nel rispetto delle persone...quindi apprezzo gli interventi di Dap perchè sono valutazioni che vengono da un'attenta lettura...se poi non mi trovano d'accordo questo è un altro discorso.

Francesco...peccato che non ti chiami Francesca... laugh.gif

Cavajere nero...grazie anche a te.

Ciao Albè

Apprezzo e ringrazio.

Un fotografo
Rino Terry
Scusatemi, mi sono espresso male...il mio dire era solamente riferito alla bontà della foto rispetto a tutte le discussioni che si sono scritte. Il mio dire non voleva prendere di mira nessuno, ne tantomeno Dap, la quale fino ad adesso non ho mai avuto modo di potermi confrontare.
Spero di essermi chiarito a scanso di equivoci.

Rino
varenne
Alberto complimenti! Momento interpretato straordinariamente. Il taglio compositivo, come la scelta del fuoco selettivo sul dito del piede, raccontano originalmente il mestiere che la persona ritratta sta svolgendo. Molto interessante, davvero. Una gran bella foto.
La conversione poi......wow!!
Un saluto
Massimo
albè
Grazie Massimo...mi fa piacere che ti sia piaciuta questa mia scelta azzardata.

Ciao Albè
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(riccardoal @ Dec 5 2011, 08:22 PM) *
che bella Albe'...........quella rete intrappola lo sguardo........grande taglio ( ma era scontato ) conversione eccellente........



...da urlo...meravigliosa...
rossanop
molto bella creativa e simpatica allo stesso tempo, complimenti
Mario Tarello
Un ritratto ambientato che allo stesso tempo racconta una professione. Gran bello scatto Alberto. A livello compositivo trovo difficile immaginare un inquadratura diversa.

mario
Mario P.
Non mi piace.
Questo "pescatore" stringe le maglie della rete simulandone "a cusitura".
Esperto di bocconi da dare in pasto ai pescioni voraci del grande mare inquinato.
PS-bravo Albè
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.