come operare allora, questa potrebbe essere una soluzione.
Con questo 3d voglio spiegare come fare per ottenere fotografie simili a questa

Per realizzare questa fotografia ho usato un flash SB15+diffusore sulla parabola per il controluce e parte per schiarire lo sfondo, un SB24 ad 1/8 di potenza, come luce principale sul soggetto e per schiarire altra parte di sfondo, su SB15 ho montato un paraluce composto da un pezzo di cartoncino attaccato al flash con due pezzi di scoth che è servito per non far entrare luce nell’obiettivo, se non avessi usato il paraluce avrei ottenuto questo effetto,se posizionato male, avrei avuto un alone tipo questo ,ho usato il micro nikkor 200/4 IF AI + tubo di prolunga PN11,questo perchè il micro arriva solo a 1:2 col PN11 arriva circa a 1:1,5 ,per collegare SB24 alla D70s ho usato il cavo SC17, il flash di controluce scatta con una fotocellula, D70s e obiettivo vanno montati su cavalletto, in questo caso la luce ambiente non ha effetto, ho impostato come tempo di scatto1/200 di secondo, il diaframma reale a 22 sensibilità 200 iso.
Dopo aver posizionato l’attrezzatura, ho oscurato l’ambiente per evitare che il soggetto volasse via, certo venivo da un ambiente freddo, ma queste piccoli lepidotteri fanno presto a scaldarsi e prendere il volo, poi sono andato a prendere il vaso di gerani con sopra la farfalla(Cacyreus marshalli),sempre al buio ho posizionato il vaso + o – come pensavo che andasse bene, con una piccola torcia ho illuminato l’insetto, pian piano ho regolato la mesa a fuoco e la luce d’effetto,la luce principale l’avevo in mano, non essendo TTL ho dovuto fare diverse prove prima di ottenere l’esposizione equilibrata senza bruciature,se invece avessi usato una analogica avrei dovuto usare un esposimetro flash ,per una giusta esposizione del controluce la misurazione doveva risultare F32, invece la luce principale F 16.
Ho usato il micro 200mm,ma andavano bene anche il 105/2,8 e il 60mm,con questi due ultimi obiettivi hanno un angolo di ripresa più ampio rispetto al 200mm,occorrerà porre molta attenzione allo sfondo inquadrato, per evitare che si fotografino particolari non voluti.
a voi i giuduzi!!
ciao
micro