Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
flax_75
Ciao, l'altra sera ho fatto delle foto ed alcune sono venute con i pallini che vedete nella foto allegata..

che cosa è? :(

se aumentavo gli iso non si vedevano più le palline..(o era il contrario O_o???)

altra domanda: come lo pulisco l'obiettivo.... (paura paura mi sa che si è un pò graffiato! :()..

ciao grazie!!!!
Fullspeedahead
QUOTE(flax_75 @ Dec 3 2011, 10:27 PM) *
Ciao, l'altra sera ho fatto delle foto ed alcune sono venute con i pallini che vedete nella foto allegata..

che cosa è? :(

se aumentavo gli iso non si vedevano più le palline..(o era il contrario O_o???)

altra domanda: come lo pulisco l'obiettivo.... (paura paura mi sa che si è un pò graffiato! :()..

ciao grazie!!!!


Sembrerebbe essere solo un riflesso. Non credo dipenda dagli ISO, casomai da punti luce ai quali non hai fatto caso (lampione?)

Per la pulizia prova a guardare qui:
http://www.nikonclub.it/forum/GUIDA_Consig...zia-t29967.html
MrFurlox
in che modalità scattavi ? quello è un tipico effetto da diaframmata ....

Marco
flax_75
grazie! ora vedo per la pulizia...

mi sembra avevo impostato l'automatico perchè il manuale nn riuscivo a impostarlo..ovvero la foto mi veniva tutta rossa...

che intendi con diaframmata?

e invece full... intendi riflessi che sbattono sull'obiettivo??

guardate queste due:

la 830 nn li ha,
la 832 si intravede a destra

mi sembra che le impostazioni fossero le stesse..uno ha i pallini l'altra no..

io da ignorante in materia avevo ipotizzato l'obiettivo sporco..

tnx!!!!
Paolo Gx
Hai usato il flash con una sensibilita' iso 1600, quindi ne hai aumentato molto la portata, e sei riuscito ad illuminare il campanile.

Secondo me, la botta di flash riflessa su qualche granellino di polvere, o altro, vicino a te ha fatto i pallini chiari sfuocati.
flax_75
come nn detto!!! :(( anche la 830 li ha!!!!

come faccio a nn farli venire le prox volte???

uffi!!! :(((

grazie Paolo! si mi ricordo che avevo usato iso elevate, nn ricordo se avessi impostato il flash..

ho aumentato la portata intendi che ho reso sensibilissima la macchina???

se fosse stata la polvere, forse allora è l'obiettivo sporco, potrebbe essere??

ricordo che anche la compatta mi dava questi problemi al buio!! :(((
Paolo Gx
QUOTE(flax_75 @ Dec 3 2011, 11:13 PM) *
grazie Paolo! si mi ricordo che avevo usato iso elevate, nn ricordo se avessi impostato il flash..

ho aumentato la portata intendi che ho reso sensibilissima la macchina???

se fosse stata la polvere, forse allora è l'obiettivo sporco, potrebbe essere??

ricordo che anche la compatta mi dava questi problemi al buio!! :(((

Il flash l'hai usato, si vede anche dagli exif.
La portata aumenta perche' a parita' di luce emessa dal flash riesci ad illuminare cose piu' distanti, solo che poi le cose vicine diventano luminosissime.
La polvere a cui mi riferisco, non sta sull'obiettivo ma vola nell'aria, puo' anche essere un insettino.

Proprio l'altra sera stavo provando questa cosa. Foto scattata ad una chiesa distante senza flash, solo iso alti e tempo lungo di posa, tutto nitido e foto pulita. Attivato il flash, riuscivo ad illuminare la chiesa distante, ma mi beccavo tutto il riflesso dell'atmosfera tra me e il soggetto, il risultato era una foto con le mura schiarite ma poco pulita.
Paolo Rabini
E' giusta l'opinione di Paolo Gx: sono particelle come polvere, gocce di pioggia o qualunque cosa di abbastanza leggero da stare in sospensione in aria.
Vengono illuminate dal flash ma non sono ben distinguibili perché non a fuoco e creano queste macchie chiare.

Ci sono fanatici del mistero che le interpretano come presenze paranormali !!! blink.gif laugh.gif laugh.gif

Paolo
sebras
A me é successo fotografando una sera una tempesta di pioggia e grandine che i chicchi di grandine o gocce d'acqua producevano un effetto molto simile, e ce n'era per tutte le misure e trasparenza.
non so se piovesse quando hai fotografato, ma qualunque cosa passasse davanti all'obiettivo al momento dello scatto del flash, di forma tonda e chiara puó avere causato quell'effetto.
Fullspeedahead
QUOTE(flax_75 @ Dec 3 2011, 11:06 PM) *
grazie! ora vedo per la pulizia...
(...)
e invece full... intendi riflessi che sbattono sull'obiettivo??
(...)
tnx!!!!


Hanno già anticipato altri, comunque si: è luce parassita che è entrata nell'obiettivo. Normalissimo, non è un problema, devi solo porre attenzione durante l'inquadratura alla vicinanza con i punti luce e, possibilmente, usare sempre il paraluce, anche di notte: Ti servirà anche come protezione in caso di urti.
Buone foto smile.gif
mircob
Secondo me è sporcizia della lente frontale dell'obbiettivo, magari proprio qualche goccina d'acqua.

Una bella soffiata (non a bocca, che gli sputeresti sopra) e poi una passata col panno in microfibra (quello che si usa per le lenti degli occhiali) e riprovi a scattare.

Diversamente potrebbe essere sporcizia del sensore.
claudioxx
Tranquillo, sono solo goccioline d'acqua contenute nell'aria (normalissima "umidita'") che si illuminano con la luce flash.
Ciao
Claudio
Paolo Gx
Vi mostro quello che dicevo nel post precedente. La stessa foto scattata a un soggetto distante con e senza flash.
In quella scattata col flash si vede chiaramente l'effetto di diffusione e riflessione nell'aria tra l'obiettivo e il soggetto, per cui il cielo non e' piu' nero pulito.
Ci sono anche un paio di pallini (uno sulla sinistra della sommita' dell'obelisco e un pallone sulla destra) poco visibili, ma ci sono.

Senza flash, 35mm iso3200 f/2.8 1/250s
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 282.5 KB

Con flash, 35mm iso3200 f/2.8 1/250s
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 351 KB
Franco_
QUOTE(Paolo Gx @ Dec 3 2011, 11:06 PM) *
...
Secondo me, la botta di flash riflessa su qualche granellino di polvere, o altro, vicino a te ha fatto i pallini chiari sfuocati.


Sono assolutamente d'accordo Pollice.gif
flax_75
grazie a tutti!

no non pioveva....(e qui nascerebbe un altro quesito....ma si può usare la reflex quando piove...io ho paurissima che entra l'acqua e/o umidità e la rovina...)

full..io nn sono così avenzata wink.gif...serve per coprire il flash??

mirco, come faccio a soffiare nn a bocca unsure.gif ??? Ecco, la sporcizia del sensore spero proprio di no...la macchina è nuova!!!

vi allego una delle foto fatte la stessa sera, però qui mi sa che nn ho usato il flash..qui evviva evviva niente pallini (al mio occhio)

paolo gx, mi sembra di riconoscere la piazza wink.gif... belle foto, a me piace più quella senza flash...l'effetto di diffusione e riflessione che dici è il nero del cielo nn compatto??? cmq i tuoi pallini si vedono pochissimo!! altra cosa, come fai a inserire le foto direttamente nel testo del post??

ciaooo
MrFurlox
QUOTE(flax_75 @ Dec 4 2011, 12:10 PM) *
grazie a tutti!

no non pioveva....(e qui nascerebbe un altro quesito....ma si può usare la reflex quando piove...io ho paurissima che entra l'acqua e/o umidità e la rovina...)

la D90 non è tropicalizzata tuttavia se ci prendi QUALCHE goccia d' acqua non succede niente ( esperienza personale )

full..io nn sono così avenzata wink.gif...serve per coprire il flash??

mirco, come faccio a soffiare nn a bocca unsure.gif ??? Ecco, la sporcizia del sensore spero proprio di no...la macchina è nuova!!!

per soffiare dei usare l' apposita pompetta per obiettivi (la trovi in qualsiasi centro commerciale/negozio di fotografia)

vi allego una delle foto fatte la stessa sera, però qui mi sa che nn ho usato il flash..qui evviva evviva niente pallini (al mio occhio)

paolo gx, mi sembra di riconoscere la piazza wink.gif... belle foto, a me piace più quella senza flash...l'effetto di diffusione e riflessione che dici è il nero del cielo nn compatto??? cmq i tuoi pallini si vedono pochissimo!! altra cosa, come fai a inserire le foto direttamente nel testo del post??

per mettere le foto direttamente nelle conversazioni le devi caricare su Clikon ( mi raccomando ottimizzale per il web)
ciaooo



Marco
Paolo Rabini
Ci sono state altre discussioni in proposito; metto il link alla risposta dell'ing. Maio in una di queste: Polvere o riflessi?.
Accertato che l'origine è nella polvere (o qualunque cosa assimilabile, neve, pioggia, pollini...) illuminata dal flash, la soluzione è semplicemente il non usare il flash in queste situazioni.
Paolo
Fullspeedahead
QUOTE(flax_75 @ Dec 4 2011, 12:10 PM) *
grazie a tutti!
full..io nn sono così avenzata wink.gif...serve per coprire il flash??


Il paraluce serve per evitare quanto possibile i riflessi.
La risposta alla tua prima domanda, e la foto che hai appena postato te lo conferma, nel caso gli altri non ti avessero convinto, è stato usare il flash che ha provocato i riflessi.

Tornando al paraluce, ti consiglio di usarlo quato più possibile ma, se sei un tipo che adopera tantissimo il flash, e ricordati che spesso se ne può fare a meno, ti sconsiglio di montarlo quando usi focali corte tipo da 18 a 24 altrimenti ti creerebbe una fastidiosa ombra.

p.s. Vivi e scatta serena laugh.gif se la macchina è nuova non credo che si sia già sporcata wink.gif
Paolo Rabini
QUOTE(Fullspeedahead @ Dec 4 2011, 06:14 PM) *
Il paraluce serve per evitare quanto possibile i riflessi.
La risposta alla tua prima domanda, e la foto che hai appena postato te lo conferma, nel caso gli altri non ti avessero convinto, è stato usare il flash che ha provocato i riflessi.
il flash non ha provocato riflessi, ma ha illuminato dei veri e propri ogggetti, che nella foto appaiono come macchie sfuocate, perché vicinissime alla fotocamera e bianche.


Tornando al paraluce, ti consiglio di usarlo quato più possibile ma, se sei un tipo che adopera tantissimo il flash, e ricordati che spesso se ne può fare a meno, ti sconsiglio di montarlo quando usi focali corte tipo da 18 a 24 altrimenti ti creerebbe una fastidiosa ombra.
Concordo

p.s. Vivi e scatta serena laugh.gif se la macchina è nuova non credo che si sia già sporcata wink.gif


Paolo
flax_75
grazie a tutti!!! smile.gif))

ho comprato il kit pulizia già che ci stavo cmq...smile.gif)...quello con il soffietto. questo http://www1.uk.conrad.com/m/9000_9999/9500...B_00_FB.EPS.jpg
c'era anche quello con la pompetta più grossa, ma nn mi sarebbe entrata nella borsa della macchina...

no, io nn scatto mai con il flash, l'avevo fatto con il campanile perchè l'ho fatto in automatico perchè con il manuale nn riuscivo..

tra l'altro, siccome sto ancora imparando, nn ridete ma nn saprei neanche come si mette il flash nel manuale ..ah ah ah cerotto.gif cerotto.gif

cmq, siccome io ero sempre quella delle paranoie sul difetto della nikon nuova che faceva foto poco luminose e con colori errati, ora mi sto un pò ricredendo, anche se lo scatto in automatico ancora nn mi convince nei colori..

ah, grazie per clikon!! ora metto qualche foto e please, uccidetemele, solo dalle critiche si cresce:))

ciao buona serata
flax_75
ecco su clikon

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB

PS: la cosa del flash è risolvibile in 5 mins...è che nn mi è mai servito!!! wink.gif...non vorrei essere giudicata per questo! wink.gif..

PSS: ma cmq i mess messi qui nn si possono modificare? bhoo..

PSSS: clikon è lentissimooo, nn so se sia solo una cosa mia!


in questa niente pallini smile.gif))....

...credo....wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.