QUOTE(luca.alegiani @ Dec 1 2011, 12:13 PM)

Ciao,
abbi pazienza che qualcuno risponde sempre.
In entrambe le scelte sei quasi costretto a dare via il 18-105, quindi non pensare agli accavallamenti.
Non so dirti del tokina, perché non l'ho mai avuto.
Il 24-85 è un ottimo obbiettivo, che trova una buona collocazione anche su dx (di fatto ti ritroveresti con un 36-127,5); manterresti un sufficiente grandangolo ed un più che buon tele.
E' molto compatto, dalla resa a mio avviso ottima: alla max focale si fanno dei buonissimi ritratti.
Me lo ricordo un po' morbido a 24 a ta, ma appena chiuso diventa molto convincente.
I colori sono bellissimi: old style!
Vatti a fare un giro nel club di quest'ottica e vedrai che ti convincerai da solo.
Comunque per un discorso di maggiore qualità io andrei a cercare dei fissi, perché in rapporto al prezzo sono più convenienti e soprattutto ti fanno ragionare un po' di più.
Hai ragione sui fissi, però io ho un bimbo piccolo 2 anni e mezzo che porto sempre con me, e quando giro ho tante cose con me. Non credo di avere la costanza di fermarmi e cambiare ottica.
Ora come ora, per me, sarei interessato ad un fisso per un utilizzo in ambienti chiusi, festicciole compleanni ecc., e per i ritratti. Questa sarebbe l'unica opzione che mi consenta di montare l'obiettivo e non doverlo smontare per quelle 2 3 ore.
Al contrario quando sono in giro, in viaggio per vacanza, su un marciapiedi con la famiglia, credimi sarebbe un'operazione difficile.
Seguirò il tuo consiglio e vado a dare un'occhiata nella discussione dedicata.
Ciao
Grazie ancora
Andrea