Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
F.Giuffra
Ho fatto ieri una foto che non mi dispiaceva col fish eye.
F.Giuffra
Poi riguardandola bene ho visto che non segue la regola dei terzi, allora ho tagliato un lato per mettere il sole su un terzo e pure il mare.

Ma non sono del tutto convinto, le foto che hanno una specularità possono restare centrate, ho letto da qualche parte, anche se questa non è proprio speculare.

Mi piacerebbe avere l'opinione dei frequentatori del forum, per capire e affinare sempre di più la mia visione fotografica.

grazie.gif
mgiac81
io la vedrei così:

user posted image
margior
Al di là della regola dei terzi...

L'inquadratura iniziale poteva essere più curata: infatti oltre al sole, motivi di interesse da valorizzare erano sicuramente un cielo drammatizzato dalle nubi, un mare scuro come inchiostro con i suoi bravi riflessi, la silohuette di promontori tanto famosi da essere riconoscibili anche neri.

Mentre centrano poco i margini della foto, sicuramente da tagliare.

Quindi il crop va nella direzione giusta, ma se componevi meglio all'inizio ci sarebbe più cielo in cui volare...

Buona serata!
toad
Sono d'accordo con mgiac81. Quel taglio mi piace.

Un caro saluto.

Guido
Davide_C
QUOTE(mgiac81 @ Nov 23 2005, 12:10 AM)
io la vedrei così:

user posted image
*



Anche io sono d'accordo, bello questo taglio, correggerei solo l'effetto flare con il timbro clone in photoshop Pollice.gif
F.Giuffra
QUOTE(margior @ Nov 23 2005, 01:11 AM)
Al di là della regola dei terzi...

L'inquadratura iniziale poteva essere più curata: infatti oltre al sole, motivi di interesse da valorizzare erano sicuramente un cielo drammatizzato dalle nubi, un mare scuro come inchiostro con i suoi bravi riflessi, la silohuette di promontori tanto famosi da essere riconoscibili anche neri.

Mentre centrano poco i margini della foto, sicuramente da tagliare.

Quindi il crop va nella direzione giusta, ma se componevi meglio all'inizio ci sarebbe più cielo in cui volare...

Buona serata!
*


Con FishEye a focale fissa a 10,5 c'è poco da comporre, potevo solo spostarmi di lato, ma se cerchi di alzare o abbassare l'inquadratura il mare diventa concavo o convesso, devi stare in bolla. Non puoi mettere più cielo alzando lo sguardo e l'obiettivo, a meno che non si voglia dimostrare che il mondo è tondo.

Io aborro tagliare in post poroduzione, ma se guardi un po' di foto fatte con questo vetro vedrai che è facile che siano state croppate, perchè bisogna stare in bolla sull'orizzonte alla faccia della regola dei terzi, perchè ti fotografi l'ombra, se non i piedi, i cassonetti, il sole e tutto quello che c'è, perchè distorce tutto.

Ma è il suo fascino.
PAS
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 23 2005, 04:21 PM)
Con FishEye a focale fissa a 10,5 c'è poco da comporre.....


Ti sei chiesto se il 10.5 fosse l'obiettivo giusto per la foto che volevi fare ? wink.gif
lucaoms
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 23 2005, 03:21 PM)
Con FishEye a focale fissa a 10,5 c'è poco da comporre, potevo solo spostarmi di lato, ma se cerchi di alzare o abbassare l'inquadratura il mare diventa concavo o convesso, devi stare in bolla. Non puoi mettere più cielo alzando lo sguardo e l'obiettivo, a meno che non si voglia dimostrare che il mondo è tondo.

Io aborro tagliare in post poroduzione, ma se guardi un po' di foto fatte con questo vetro vedrai che è facile che siano state croppate, perchè bisogna stare in bolla sull'orizzonte alla faccia della regola dei terzi, perchè ti fotografi l'ombra, se non i piedi, i cassonetti, il sole e tutto quello che c'è, perchè distorce tutto.

Ma è il suo fascino.
*


il taglio....a me non dispiace neanche il taglio iniziale....il taglio panoramico(formato wide screen di mgiac) non mi piace in genere......
al di la delle regole che in fotografia sono sempre opinabili (tolte quelle di una corretta espo) dico che puoi essere ben contento dei tuoi passi avanti degli ultimi 3/4 mesi e ti dico BRAVO!!
se ricordi ,a seguito di un burrascoso 3d prorio sul fisheye, ti invitavo a non farti condizionare troppo dalle opinioni e crecare i tuoi punti piu deboli e migliorarli.....Fabrizio ci sei riuscito vai avanti cosi'.....
Luca
andreotto
Dei tuoi ultimi scatti Fabrizio questo è il migliore a mio giudizio
Buone foto a tutti andreotto
margior
QUOTE
F.Giuffra Inviato il Oggi, 03:21 PM

Con FishEye a focale fissa a 10,5 c'è poco da comporre, potevo solo spostarmi di lato, ma se cerchi di alzare o abbassare l'inquadratura il mare diventa concavo o convesso, devi stare in bolla. Non puoi mettere più cielo alzando lo sguardo e l'obiettivo, a meno che non si voglia dimostrare che il mondo è tondo.

Io aborro tagliare in post poroduzione, ma se guardi un po' di foto fatte con questo vetro vedrai che è facile che siano state croppate, perchè bisogna stare in bolla sull'orizzonte alla faccia della regola dei terzi, perchè ti fotografi l'ombra, se non i piedi, i cassonetti, il sole e tutto quello che c'è, perchè distorce tutto.

Ma è il suo fascino.


Devo dire che ho risposto ieri sera e meditato sulla risposta anche nel corso della giornata di oggi perché a quest'ottica ci penso da un po', e perché piano piano affioravano i limiti della mia risposta.

Ti quoto e hai ragione ma la cosa è, a ragionarci bene, ancora più sottile.

Il mio pensiero voleva essere questo: il Fisheye assegna una sua personalità alla foto, ben visibile ad esempio nelle nuvole ad arco e sfuggenti, etc., quindi se croppi una foto fatta con il Fisheye perdi questo dato di rotondità, perdi il Fisheye. In questo senso dicevo: se componevi meglio...

Quindi il "se componevi meglio" è sbagliato perché c'è "maledettamente" poco da comporre! me ne rendo conto, ma è corretto se ci si impone di trovare un miglior punto di osservazione, più alto e soprattutto più vicino al promontorio in questione. Certo, il sole tramonta, dove c...o vado etc., hai ragione, sarà per la prossima volta.

Ma il tuo scatto fa capire come il Fisheye imponga come spesso impongono i grandangoli di essere "maledettamente" dentro ciò che si vuole fotografare.

Buona serata

F.Giuffra
Grazie amici, i consigli e i complimenti, gli incoraggiamenti delle persone stimate sono i più graditi.

È inevitabile, frequentando un grande forum tutti possono ottenere grandi risultati.

Grazie!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.