QUOTE(danspado @ Nov 17 2011, 10:04 AM)

la domanda in realtà aveva un secondo fine e cioè valutare se è fisicamente/otticamente possibile realizzare obiettivi a fuoco fisso e far spostare il sensore per cambiare il piano di messa a fuoco. Meccanicamente non sarebbe una cosa complicatissima, non so però se a livello ottico sia una bestemmia la mia idea.....purtroppo sono ingegnere elettronico!

Negli obiettivi con maf interna, la messa a fuoco si ottiene spostando anche di poco solo alcuni elementi dell'ottica. Nel caso in cui mettessi a fuoco spostando solo il sensore, il che corrisponde alla classica messa a fuoco ottenuta allontanando tutto il gruppo ottico, ti ritroveresti con la necessita' di spostare molto il sensore nel caso di lunghe focali quando il soggetto e' vicino.
A prescindere dalle considerazioni sulla comodita' di spostare il sensore di molto, nel caso delle reflex ci sarebbero alcuni problemi da risolvere, primo tra questi la messa a fuoco nel mirino.
Infatti, cosi' come sposti il sensore dovresti spostare anche il vetrino di maf del mirino, facendo attenzione ad avere un tracking perfetto tra lo spostamento dei due elementi, pena errori sulla messa a fuoco stessa. Col sistema tradizionale invece, una volta allineati i due percorsi specchio-vetrino e specchio-sensore, il sistema assicura intrinsecamente la corrispondenza tra la maf al mirino e quella sul sensore/pellicola.
Questo nel caso delle reflex tradizionali, con quelle (adesso tutte) che hanno l'autofocus, lo stesso spostamento dovrebbe fare un terzo elemento: il sensore dell'autofocus (a meno che non ci si inventa qualche spostamento dello specchio o una diversa collocazione del sensore di maf).
Apprezzabile l'idea, ma una macchina cosi' non la comprerei.