Girando per le strade di Roma è istintivo immaginare come doveva essere la prima metropoli dell'umanità nel corso della sua trimillenaria storia.
A chiunque è capitato di pensare, passando accanto ad uno degli innumerevoli beni storici o avventurandosi in una delle vie meno sconosciute, a come poteva essere la vita durante l'età imperiale, nel medioevo o nella più recente età moderna.
Ad oggi tante cose sono cambiate, tantissime a dire il vero. In questo breve reportage ho voluto racchiudere alcuni aspetti delle Roma attuale per raccontare un piccolissimo spaccato di quella che è la Città eterna all'inizio del ventunesimo secolo.
1. Carrozze in sosta sotto il Colosseo in attesa di un giro turistico

2. Elemosina nei pressi delle rovine dei Fori Imperiali

3. Sposa in piazza del Campidoglio, meta abitissima per un matrimonio nella città eterna

4. Giulia e sua cognata Anna ai fornelli del "Hostaria Da Nerone"

5.6.7. Scorci di vita quotidiana nei pressi di Piazza San Pietro



8.9. Processione peruviana in Piazza San Pietro


10. Il lungo Tevere, meta gettonata dai romani per praticare attività sportiva

11. Antica giostra nei pressi di Castel Sant'Angelo

12. Castangaro

13. Bancarelle nella Via degli Artisti

14. Mercato rionale

15. Pulizia degli asparagi in una bancarella di un fruttarolo

16. Autofficina

17. Calzolaio a Trastevere

18. Isola Tiberina

19. Scorcio a Trastevere

20. Turisti a pranzo in un vicolo di Trastevere

21. Ponte Sisto

22. Pulizia dopo il mercato a Campo De Fiori

23. Scorcio al quartiere Testaccio

24. Ritratti metropolitani

25. Scala 40 in un bar della Garbatella

26. Scorcio alla Garbatella

27. Trinità dei Monti prima dell'assalto dei turisti

28. Fontana di Trevi

29. Sotto il Pantheon i tavoli dei bar vengono preparati per l'arrivo dei turisti

30. Piazza Navona alle prime luci del mattino

31. Una classica vista della città

Saluti,
mario