QUOTE(Paolo Gx @ Nov 14 2011, 07:42 PM)

Un laboratorio fotografico dove ho piu' volte portato a stampare con la pennetta usb le mie foto, circa un anno fa mi ha "contagiato" la pennetta.
La volta successiva glielo ho detto e il titolare si e' quasi offeso, ma dopo averglielo dimostrato ha dovuto ammettere.
A distanza di un anno continuo ad essere suo cliente, continuo regolarmente a trovarmi la pennetta infettata, ma non gli dico piu' niente, tanto evidentemente dell'informazione non sa che farsene (e io sono immune perche' ho eliminato l'autostart).
Pero' mi sembra ridicolo che un laboratorio serio cada su una stupidaggine del genere.
Vi e' successo mai?
Credo che in base a questa legge art.615-quinquies, introdotto dalla legge n° 48 del 2008 stiano commettendo un reato.. tra l'altro perseguibile d'ufficio... quindi forse è il caso di farglielo notare per bene...
Chiunque, allo scopo di danneggiare illecitamente un sistema informatico o telematico, le informazioni, i dati o i programmi in esso contenuti o ad esso pertinenti ovvero di favorire l’interruzione, totale o parziale, o l’alterazione del suo funzionamento, si procura, produce, riproduce, importa, diffonde, comunica, consegna o, comunque, mette a disposizione di altri apparecchiature, dispositivi o programmi informatici, è punito con la reclusione fino a due anni e con la multa sino a euro 10.329