Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Alessandro Avenali
http://www.corriere.it/
CVCPhoto
QUOTE(Alessandro Avenali @ Nov 13 2011, 12:20 AM) *


Si vede proprio dalle facce che è gente che non ha un c@zzo da fare nella vita... andassero a fotografare almeno... messicano.gif

Carlo
Alessandro Avenali
I miei coetanei. La generazione di oggi. Quelli che dovranno guidare l'Italia domani.
In mezzo alla strada senza sapere neanche perché. A bloccare il traffico per il gusto di farlo. Non stanno neanche festeggiando. Benvenuto futuro...
La mia presa di coscienza della consistenza profonda di questo paese si sta facendo sempre più lucida. Mi dispiace dirlo, ma spero che la mia permanenza in patria abbia i giorni contati.
a.mignard
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 13 2011, 12:27 AM) *
Si vede proprio dalle facce che è gente che non ha un c@zzo da fare nella vita... andassero a fotografare almeno... messicano.gif

Carlo


Ma Carlo stai parlando della foto dove si vedono solo 3 persone o di quella dove se ne vedono molte?
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Alessandro Avenali
QUOTE(a.mignard @ Nov 13 2011, 12:39 AM) *
Ma Carlo stai parlando della foto dove si vedono solo 3 persone o di quella dove se ne vedono molte?
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

hahahahahaha.
No, fino a poco fa c'era una diretta video (peraltro reportagisticamente bellissima, senza commento, nudo e crudo grandangolo e audio, che girava tra la folla).
CVCPhoto
QUOTE(a.mignard @ Nov 13 2011, 12:39 AM) *
Ma Carlo stai parlando della foto dove si vedono solo 3 persone o di quella dove se ne vedono molte?
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif


Ti ha risposto Alessandro. Ti sei erso il video del... nulla! Bellissimo da parte degli operatori... tristissimo a causa degli 'attori'. Che fossero lì credendo di andare al provino del Grande Fratello? messicano.gif

Carlo
FZFZ
La partecipazione e l'interesse verso la politica e la res publica in generale è sempre un segnale ampiamente positivo.

Al di la di qualsiasi convinzione politica personale (che tanto per non sbagliare ricordo di non parlarne qui, grazie).

Ho i miei serissimi dubbi che non sapessero il "perché" .
O perlomeno avrei molte meno certezze a fare certe affermazioni.

Trovo discutibilissimo , invece , la critica verso il diritto , assolutamente sacro in qualsiasi democrazia, di manifestare.


Federico.
Alessandro Avenali
QUOTE(FZFZ @ Nov 13 2011, 01:35 AM) *
La partecipazione e l'interesse verso la politica e la res publica in generale è sempre un segnale ampiamente positivo.

Al di la di qualsiasi convinzione politica personale (che tanto per non sbagliare ricordo di non parlarne qui, grazie).

Ho i miei serissimi dubbi che non sapessero il "perché" .
O perlomeno avrei molte meno certezze a fare certe affermazioni.


Trovo discutibilissimo , invece , la critica verso il diritto , assolutamente sacro in qualsiasi democrazia, di manifestare.
Federico.

Fede ma hai visto la diretta quando ho pubblicato il messaggio?
FZFZ
No.
C'erano i filmati ma la diretta non c'era...

Non sono i filmati?
dottor_maku
c'è ben poco da festeggiare:

http://www.youtube.com/watch?v=gQtNYvfXiYw
Maurizio Burroni
Mi sa che dopo quello che ci hanno fatto passare , anche Belzebù vada bene adesso ....
Alessandro Avenali
QUOTE(FZFZ @ Nov 13 2011, 02:21 AM) *
No.
C'erano i filmati ma la diretta non c'era...

Non sono i filmati?

No, non mi riferivo ai filmati dei festeggiamenti, figurati. C'era una diretta del dopo. La situazione era purtroppo molto diversa. Talmente inconsistente e priva di senso, come situazione, che probabilmente non si troverà molto in rete. Pazienza. Semplice frustrazione data dal non saper che fare e quindi successivo sfogo contro qualcosa di non ben definito. Bloccare il traffico per esempio, i taxi, i mezzi pubblici con a bordo gente "normale" che sta tornando a casa, e che di 50 ragazzini frustrati che per "protesta" si siedono in mezzo alla strada può importare relativamente. Protesta di che, poi? S'è dimesso! Ci va sempre di mezzo chi non c'entra niente...
Mi ricorda quando a scuola si faceva autogestione o le assemblee di istituto solo come scusa per non fare lezione. Evviva.
Più tristemente mi ricorda Piazza San Giovanni non molto tempo fa: la frustrazione malamente indirizzata.
C'è poca intelligenza, poco senso civico, poca educazione e tanta strafottenza ed egoismo nella generazione di oggi. Ragazzini viziati. E il solito mors tua vita mea che contraddistingue l'italiano medio. A Roma più che in altri posti. E' una questione proprio radicata nel profondo della nostra cultura e inizio a sospettarne una matrice genetica ormai... Non saper guardare più in là del proprio metro quadro d'aria.
Nikogen
QUOTE(Alessandro Avenali @ Nov 13 2011, 12:38 AM) *
I miei coetanei. La generazione di oggi. Quelli che dovranno guidare l'Italia domani.
In mezzo alla strada senza sapere neanche perché. A bloccare il traffico per il gusto di farlo. Non stanno neanche festeggiando. Benvenuto futuro...
La mia presa di coscienza della consistenza profonda di questo paese si sta facendo sempre più lucida. Mi dispiace dirlo, ma spero che la mia permanenza in patria abbia i giorni contati.


Hai ragione.
Questa feccia di giovinastri perditempo sono ingrati verso chi in questi anni ha lavorato per il loro futuro:
Una scuola ed un’università che funziona a meraviglia, fiore all’occhiello del paese, un futuro luminoso ai giovani ricercatori, una disoccupazione giovanile praticamente inesistente, un sistema paese economicamente solido, che premia il merito e la professionalità con posti di lavoro stabili e dignitosi che possono far guardare al futuro con serenità e fiducia.

Ma come si permettono!
Anziché essere grati per tutto questo, hanno osato festeggiare la caduta dell'impero, arrivando perfino e dico PERFINO a bloccare il traffico! ma vi rendete conto? Roba da matti!

Ma che se ne stessero a casa a guardare Il Grande Fratello!!

Alessandro Avenali
Ecco poi c'è chi fa finta di non capire per dire la sua. Questa è la politica italiana smile.gif

Buon proseguimento.
Nikogen
QUOTE(Alessandro Avenali @ Nov 13 2011, 03:40 AM) *
Ecco poi c'è chi fa finta di non capire per dire la sua. Questa è la politica italiana smile.gif

Buon proseguimento.


No, no, ho capito benissimo (purtroppo cerotto.gif ).
E poi cosa c’entra la politica, io non sono un politico.

L’importante è......non bloccare mai il traffico!

Maurizio Burroni
Però se ci ricordiamo , quando Mortadella era caduto l´ultima volta , qualcuno di ben più onorevole e in un luogo che magari non disturbava il traffico , ma istituzionalmente un pelino più serio , aveva stappato le bottiglie di spumante .... quindi lasciamoli festeggiare sti ragazzi , con i tempi che corrono non ci sono molte opportunità di stare allegri ....
Nikogen
QUOTE(Maurizio Burroni @ Nov 13 2011, 03:46 AM) *
Però se ci ricordiamo , quando Mortadella era caduto l´ultima volta , qualcuno di ben più onorevole e in un luogo che magari non disturbava il traffico , ma istituzionalmente un pelino più serio , aveva stappato le bottiglie di spumante .... quindi lasciamoli festeggiare sti ragazzi , con i tempi che corrono non ci sono molte opportunità di stare allegri ....


Il punto è proprio questo Maurizio.
La grande tragedia di questo paese è il fatto che l’attuale generazione (e le prossime) hanno un futuro estremamente incerto. Progetti di vita che in gran parte non potranno realizzarsi per le condizioni disastrose che la classe dirigente ha creato o non ha saputo contrastare, pensando solo ai propri miopi interessi.

Quando si vedono quattro ragazzi protestare (o in questo caso festeggiare) io penso a questo e mi prende un senso di tristezza e scoramento.
Altri invece si indignano perchè.....stanno bloccando il traffico di chi torna a casa dal lavoro.

Il mondo è bello perchè è........
Zio Bob
Forse quello che voleva dirci Alessandro non era poi un discorso politico, e forse era più sintonizzato proprio con quello che dice Nikogen: il male nostro è nella mancanza di totale di qualcosa di sano alla radice della società.
Questa carenza affligge le persone, la società e promuove una struttura burocratica, impiegatizia, dirigenziale, e poi anche istituzionale-elettiva tali da proiettare l'immagine di se.
La reazione alle carenze oggetto del giustificato sarcasmo di Nikogen da parte delle generazioni attuali e recenti che compongono la società italiana sono e sono state:


- partite di calcio;
- sistema delle "raccomandazioni - tangenti - clientelismo";
- votare per garantirsi il perdurare negli anni di tutto questo.

Tutti sono sempre pronti a crocifiggere i politici corrotti, i pubblici impiegati nullafacenti e parassiti, i qualunquisti e menefreghisti, i superficiali, quelli che cercano di non fare la fila alla posta, ma poi si comportano tutti alla stessa maniera.

Ho l'impressione che quando siamo in fila e ci vogliono passare avanti ci arrabbiamo, mentre poi, quando siamo ultimi della fila a volte tutti proviamo a passare avanti (metaforicamente).
CVCPhoto
Certo che avete fatto su un pistolotto fuorviando totalmente ciò che Alessandro aveva affermato all'inizio:

QUOTE(Alessandro Avenali @ Nov 13 2011, 12:38 AM) *
I miei coetanei. La generazione di oggi. Quelli che dovranno guidare l'Italia domani.
In mezzo alla strada senza sapere neanche perché. A bloccare il traffico per il gusto di farlo. Non stanno neanche festeggiando. Benvenuto futuro...
La mia presa di coscienza della consistenza profonda di questo paese si sta facendo sempre più lucida. Mi dispiace dirlo, ma spero che la mia permanenza in patria abbia i giorni contati.


Non si è arrogato affatto giudice censore dei comportamenti dei giovani, ma ha fatto una considerazione che avendo visto anch'io una parte di diretta posso confermare e condividere.

Ecco perché le cose in Italia vanno male, perché ogni semplice affermazione o considerazione viene successivamente ricamata, ingigantita, manipolata e strumentalizzata e vengono messe in bocca alle persone cose che mai hanno detto.

Carlo
marce956
QUOTE(Maurizio Burroni @ Nov 13 2011, 03:02 AM) *
Mi sa che dopo quello che ci hanno fatto passare , anche Belzebù vada bene adesso ....

Concordo ... Pollice.gif
Nikogen
QUOTE(Zio Bob @ Nov 13 2011, 06:22 AM) *
Forse quello che voleva dirci Alessandro non era poi un discorso politico, e forse era più sintonizzato proprio con quello che dice Nikogen: il male nostro è nella mancanza di totale di qualcosa di sano alla radice della società.
Questa carenza affligge le persone, la società e promuove una struttura burocratica, impiegatizia, dirigenziale, e poi anche istituzionale-elettiva tali da proiettare l'immagine di se.
La reazione alle carenze oggetto del giustificato sarcasmo di Nikogen da parte delle generazioni attuali e recenti che compongono la società italiana sono e sono state:
- partite di calcio;
- sistema delle "raccomandazioni - tangenti - clientelismo";
- votare per garantirsi il perdurare negli anni di tutto questo.

Tutti sono sempre pronti a crocifiggere i politici corrotti, i pubblici impiegati nullafacenti e parassiti, i qualunquisti e menefreghisti, i superficiali, quelli che cercano di non fare la fila alla posta, ma poi si comportano tutti alla stessa maniera.

Ho l'impressione che quando siamo in fila e ci vogliono passare avanti ci arrabbiamo, mentre poi, quando siamo ultimi della fila a volte tutti proviamo a passare avanti (metaforicamente).


Zio Bob, la tua riflessione è certamente condivisibile. Molto più del post che segue il tuo e sul quale stendo un velo pietoso.
Il male (o i mali) del belpaese sono antichi e ben radicati e penso sia da questi che occorra partire per avere qualche chiave di lettura della situazione nella quale ci troviamo.
Ma in questo “essere italiani” si è innestato negli ultimo anni un sistematico e premeditato disegno di narcosi delle coscienze (giovanili soprattutto) tramite i media demenziali e con l’enfatizzare disvalori, indispensabili per emergere, sopraffare, imporsi. Indipendentemente dal reale merito. Merito che è stato al contrario soffocato, mortificato, banalizzato.
Questo processo, molto ben orchestrato, e mirato a costruire una sorta di popolo bue orwelliano pronto ad acclamare e a dare il consenso non è riuscito in pieno.
La coscienza civile è sopravvissuta, nonostante tutto, e questo dimostra che siamo un popolo dalle grandi potenzialità. Ed è in questa coscienza civile che personalmente ripongo le speranze di un nuovo risorgimento. Abbiamo potenzialità enormi.

Poi c’è chi scambia la coscienza civile per “politica”. Certo è politica, ma nel senso più alto del termine, la cui semantica è stata travolta anch’essa nel gorgo di questi anni bui.
Non confondiamo mai la POLITICA con coloro che si fanno chiamare politici.

Il senso di fastidio che, non nascondo, mi ha dato leggere l’incipit di questo thread è dovuto al classico confondere l’effetto con la causa, la briciola con la montagna. Confondere il ragazzo seduto in mezzo alla strada e magari figlio della narcosi delle coscienze attuata dal sistema, con il sistema stesso, che l’ha attuata ai suoi danni.
Mi ha dato fastidio stigmatizzare il secondo e tacere sul primo.

Gennaro
CVCPhoto
Gennaro, quello che dici può essere tutto condivisibile, se non altro un ragionamento da approfondire, ma dove voglio tornare è su questa affermazione di Alessandro:

QUOTE
In mezzo alla strada senza sapere neanche perché.


Chi ha visto la diretta può rendersene conto. Sembravano ragazzi spaesati che manco sapevano cosa stesse succedendo... erano lì. Punto.

Che poi si voglia andare oltre, disquisire di mille faccende, su mille comportamenti nefasti della politica, allora bisognerebbe fare un'analisi restrospettiva come ha suggerito Danilo e partire da molto distante, dagli anni ottantanta dice lui, da molto prima aggiungo io, ma ritengo non sia questo l'argomento del thread iniziato da Alessandro.

Posso comprendere il malcontento giovanile, la ribellione, le manifestazioni, ma non l'assoluta ignavia come ben chiaramente hanno palesato i giovani ripresi in diretta. Posso addirittura fermarmi e cercar di capire il comportamento di un black-block, ma quello di giovani che non sanno nemmeno perché sono lì, questo no, faccio fatica.

Carlo

Zio Bob
Il potere dei media è proprio questo: far vedere qualche decina o qualche centinaio o migliaio di giovani che stanno facendo qualcosa trasmette il significato su "I GIOVANI". Un (o pochi, o alcuni) pubblici impiegati lavativi compromettono tutta la categoria, ma ce ne sono molti seri e onesti, ecc. ecc.
Se intervisto 10 prostitute che dicono di essere schiavizzate chi vede si fa un'idea, se ne intervisto altre 10 che dicono di aver scelto quel lavoro perchè si guadagna bene ne avrete un'altra.....

Ma poi la verità è molto distante. La verità è che mentre qui litighiamo tra destra e sinistra, il potere vero, il controllo vero è extranazionale, extraeuropeo, extracontinentale e, probabilmente sta diventando globale...

Siamo indietro! Discutevamo di rosso contro nero, poi di destra contro sinistra, poi di squadre di calcio, e ogni volta sembrava che il problema fosse tutto li.

Oggi che qualcuno inizia ad accorgersi dei problemi nazionali, questi sono diventati mondiali..... La vedo difficile e non è qualunquismo.

E poi, se vogliamo dirla tutta, ho l'impressione che destra e sinistra siano contrapposte solo in facciata. Secondo me sono sempre state d'accordo per fregarci meglio!
mbbruno
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 13 2011, 12:27 AM) *
Si vede proprio dalle facce che è gente che non ha un c@zzo da fare nella vita... andassero a fotografare almeno... messicano.gif

Carlo

guarda mi hai rubato le parole di bocca ....ora ti denuncio per furto.....
io la penso come te peccato che questa gente non si rende conto che non cambiera un c----- solo il nome principale da sacrificare
Nikogen
QUOTE(Zio Bob @ Nov 13 2011, 10:13 AM) *
Il potere dei media è proprio questo: far vedere qualche decina o qualche centinaio o migliaio di giovani che stanno facendo qualcosa trasmette il significato su "I GIOVANI". Un (o pochi, o alcuni) pubblici impiegati lavativi compromettono tutta la categoria, ma ce ne sono molti seri e onesti, ecc. ecc.
Se intervisto 10 prostitute che dicono di essere schiavizzate chi vede si fa un'idea, se ne intervisto altre 10 che dicono di aver scelto quel lavoro perchè si guadagna bene ne avrete un'altra.....

Ma poi la verità è molto distante. La verità è che mentre qui litighiamo tra destra e sinistra, il potere vero, il controllo vero è extranazionale, extraeuropeo, extracontinentale e, probabilmente sta diventando globale...

Siamo indietro! Discutevamo di rosso contro nero, poi di destra contro sinistra, poi di squadre di calcio, e ogni volta sembrava che il problema fosse tutto li.

Oggi che qualcuno inizia ad accorgersi dei problemi nazionali, questi sono diventati mondiali..... La vedo difficile e non è qualunquismo.

E poi, se vogliamo dirla tutta, ho l'impressione che destra e sinistra siano contrapposte solo in facciata. Secondo me sono sempre state d'accordo per fregarci meglio!


Infatti quando parlo di media demenziali non mi riferisco solo ai Grandi Fratelli, ma alla sistematica manipolazione dell’informazione come strumento per orientare il pensiero. Soprattutto di coloro che si suppone essere meno attrezzati all’analisi critica: i giovani appunto. E guarda caso saranno anche il bacino di consenso di domani.

Insistere nel mostrare un ragazzo, forse sprovveduto, che se ne sta a gridare in mezzo alla strada, distoglie dal significato di una legittima manifestazione di un migliaio di persone qualche metro più in là

Cosa è rimasto della protesta degli indignati a Roma? Le loro legittime ragioni (condivisibili o meno) oppure “er pelliccia” che lanciava l’estintore nella devastazione attuata da qualche centinaia di facinorosi? I media hanno deciso per noi.

In questi ultimi anni il sistema di potere ha lavorato con premeditazione per dividere il paese:
destra contro sinistra (o viceversa) E molti media ne sono stati lo strumento, orientando l’informazione.

Il risultato è che anche in questi spazi l’interazione spesso scade nella contrapposizione pregiudiziale o peggio nel qualunquismo. Nell’enfasi del particolare per sostenere una propria scelta di schieramento (spesso preconcetta), destra o sinistra che sia.
Ed in questi comportamenti il sistema ha centrato il suo obiettivo di moderno dividit et impera

Resta solo la speranza nelle coscienze libere.
BBottantotto
suvvia...

Francesco Martini
QUOTE(Alessandro Avenali @ Nov 13 2011, 12:20 AM) *

Io credo che chi oggi esulta..
non esultera' quando si insediera' il nuovo governo..
tra i probalili provvedimenti , oltre che ai soliti tagli a pensioni e stipendi ai dipendenti pubblici, ci sara'
anche la reintroduzione dell'ICI sulla prima casa.... ph34r.gif
In toscana si sul dire:
Ridete..ridete che mamma ha fato gli gnocchi!!!! laugh.gif
Francesco Martini
Nikogen
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 13 2011, 10:50 AM) *
Io credo che chi oggi esulta..
non esultera' quando si insediera' il nuovo governo..
tra i probalili provvedimenti , oltre che ai soliti tagli a pensioni e stipendi ai dipendenti pubblici, ci sara'
anche la reintroduzione dell'ICI sulla prima casa.... ph34r.gif
In toscana si sul dire:
Ridete..ridete che mamma ha fato gli gnocchi!!!! laugh.gif
Francesco Martini


Certamente!
Che interessa se un sistema politico affaristico ed irresponsabile ha portato l’Italia sull’orlo dell’insolvenza e della conseguente catastrofe economica?

Nulla, l’importante è che....."non rimettano l’ICI sulla prima casa".

Bene, continuiamo così!
ph34r.gif
Zio Bob
QUOTE(Nikogen @ Nov 13 2011, 10:59 AM) *
Certamente!
Che interessa se un sistema politico affaristico ed irresponsabile ha portato l’Italia sull’orlo dell’insolvenza e della conseguente catastrofe economica?

Nulla, l’importante è che....."non rimettano l’ICI sulla prima casa".

Bene, continuiamo così!
ph34r.gif

Se impostate il dialogo in questo modo vi ci vuole il traduttore o l'arbitro sul ring.... laugh.gif
Al di la di ogni faziosità, sembra evidente che "un sistema politico affaristico ed irresponsabile abbia portato l'Italia sull'orlo dell'insolvenza e della conseguente catastrofe economica", ma ciò non vale solo per l'ultimo governo. Vale anche per tutti i governi dalla ricostruzione del dopoguerra ad oggi, e vale anche per tutti quegli italiani che hanno mangiato le briciole della corruzione e sorretto consapevolmente il sistema politico per tutti questi decenni.
O iniziamo a ragionare in modo obiettivo, oppure andremo ancora peggio.
Comunque costerà ed è costato caro, ma l'Euro è quello che ci ha salvato oggi!
E speriamo che si faccia questa benedetta Europa e la novità porti nuovi coerenti modi di pensare, nuove coscienze e nuove risorse che salvino le nostre pensioni di domani, e che portino un nuovo sviluppo per chi viene dopo di noi, altrimenti......
umbertocapuzzo
Purtroppo convengo con Carlo e Alessandro....
Dico purtroppo perché mi fermo al biasimare i comportamenti di festa (quale festa? cade un governo...è una cosa serissima!!!) dei ragazzini ignari che sono lì solo per "far casino", spesso e volentieri.
Poteva essere un'occasione...
Proprio si vuole manifestare il sollievo per la caduta di un governo? Bene. Si va lì...composti...una mezz'oretta...e si applaude all'uscita del premier che ha fatto a mio avviso l'unica cosa giusta ed importante di tutto il suo mandato!!! Stop, fine...e forse fa anche più "male" dei vari insulti...
E poi a casa a sperare che finalmente l'Italia e i suoi nuovi governanti che verranno abbiano forza e consenso per tirarci fuori dalla melma, a casa a meditare cosa ognuno di noi nel suo piccolo possa fare per risollevare il nostro paese...

Umby
hroby7
QUOTE(Alessandro Avenali @ Nov 13 2011, 03:23 AM) *
C'è poca intelligenza, poco senso civico, poca educazione e tanta strafottenza ed egoismo nella generazione di oggi.


E nella classe dirigente............ancora peggio


Ciao
Roberto
Nikogen
QUOTE(Zio Bob @ Nov 13 2011, 11:14 AM) *
Se impostate il dialogo in questo modo vi ci vuole il traduttore o l'arbitro sul ring.... laugh.gif
Al di la di ogni faziosità, sembra evidente che "un sistema politico affaristico ed irresponsabile abbia portato l'Italia sull'orlo dell'insolvenza e della conseguente catastrofe economica", ma ciò non vale solo per l'ultimo governo. Vale anche per tutti i governi dalla ricostruzione del dopoguerra ad oggi, e vale anche per tutti quegli italiani che hanno mangiato le briciole della corruzione e sorretto consapevolmente il sistema politico per tutti questi decenni.
O iniziamo a ragionare in modo obiettivo, oppure andremo ancora peggio.
Comunque costerà ed è costato caro, ma l'Euro è quello che ci ha salvato oggi!
E speriamo che si faccia questa benedetta Europa e la novità porti nuovi coerenti modi di pensare, nuove coscienze e nuove risorse che salvino le nostre pensioni di domani, e che portino un nuovo sviluppo per chi viene dopo di noi, altrimenti......


Infatti, proprio "al di là di ogni faziosità" se leggi bene ho scritto SISTEMA e non GOVERNO.

Per il resto la speranza è condivisa e comunque sarà l'ultima a morire.
Nonostante tutto.
cere86
QUOTE(dottor_maku @ Nov 13 2011, 02:44 AM) *
c'è ben poco da festeggiare:

http://www.youtube.com/watch?v=gQtNYvfXiYw


unsure.gif
Dob_Herr_Mannu
Dopo aver visto i raduni di certi omini e donnine verdi dal rutto facile, non esistono al mondo sit-in o derivati deprecabili laugh.gif
dottor_maku
guardate che l'ici sulla prima casa è stata tolta direttamente, ma re-introdotta indirettamente tramite "rimborso ai comuni". ennesimo magheggio della televendita #########ana.
Marco Senn
QUOTE(dottor_maku @ Nov 13 2011, 01:06 PM) *
guardate che l'ici sulla prima casa è stata tolta direttamente, ma re-introdotta indirettamente tramite "rimborso ai comuni". ennesimo magheggio della televendita #########ana.


O che dire della Tarsu che io pago a tariffa profumatissima da appartamento anche per i 15m del garage???

Politica o non politica questo però è davvero simpatico....

http://video.corriere.it/discorso-1994-rim...df-26025bf830b6
CVCPhoto
QUOTE(mbbruno @ Nov 13 2011, 10:32 AM) *
guarda mi hai rubato le parole di bocca ....ora ti denuncio per furto.....
io la penso come te peccato che questa gente non si rende conto che non cambiera un c----- solo il nome principale da sacrificare


E domani credimi, saranno i primi a lamentarsi, quando aumenteranno le tasse, aggiungeranno altri balzelli, ecc... e a me non sta bene, dal momento che ahimé, le pago già fino all'ultimo.

Andassero a pescarli nelle tasche degli evasori, soprattutto quelli totali, solo allora ci potrà essere giustizia e l'Italia potrà diventare matura.

Il fatto è che nessuno è mai riuscito a far pagare le tasse agli evasori, o forse non ha mai voluto farlo. E' molto più semplice prelevare un po' di più da tutti i sicuri pagatori e così succederà per l'ennesima volta.

Vabbé, ci abbiamo fatto il callo e continueremo a farcelo.

Carlo

QUOTE(Roomby @ Nov 13 2011, 11:27 AM) *
Purtroppo convengo con Carlo e Alessandro....
Dico purtroppo perché mi fermo al biasimare i comportamenti di festa (quale festa? cade un governo...è una cosa serissima!!!) dei ragazzini ignari che sono lì solo per "far casino", spesso e volentieri.
Poteva essere un'occasione...
Proprio si vuole manifestare il sollievo per la caduta di un governo? Bene. Si va lì...composti...una mezz'oretta...e si applaude all'uscita del premier che ha fatto a mio avviso l'unica cosa giusta ed importante di tutto il suo mandato!!! Stop, fine...e forse fa anche più "male" dei vari insulti...
E poi a casa a sperare che finalmente l'Italia e i suoi nuovi governanti che verranno abbiano forza e consenso per tirarci fuori dalla melma, a casa a meditare cosa ognuno di noi nel suo piccolo possa fare per risollevare il nostro paese...

Umby


Pollice.gif

Umberto, hai classe!!! wink.gif

Carlo
Zio Bob
Secondo me è solo un fatto di cultura e di malcostume.

Far pagare le tasse agli evasori sarebbe la cosa più semplice del mondo e si realizzerebbe ogni qualvolta dal dentista, idraulico, ristorante ecc. ecc., ogni benedetto italiano, invece di invocare lo sconto rinunciando alla fattura, avesse invece il coraggio di pretenderla.

Nell'immediato spenderebbe di più, ma risparmierebbe dopo sulle tasse e ottenendo quei servizi pubblici, assistenziali ecc. che oggi non ha o che ha di livello penoso.

Ci vuole un cambiamento generale, ma non credo che stiamo andando in quella direzione.
Troppo ce ne vuole ancora......
erduca2
QUOTE(Nikogen @ Nov 13 2011, 10:48 AM) *
Infatti quando parlo di media demenziali non mi riferisco solo ai Grandi Fratelli, ma alla sistematica manipolazione dell’informazione come strumento per orientare il pensiero. Soprattutto di coloro che si suppone essere meno attrezzati all’analisi critica: i giovani appunto. E guarda caso saranno anche il bacino di consenso di domani.

Insistere nel mostrare un ragazzo, forse sprovveduto, che se ne sta a gridare in mezzo alla strada, distoglie dal significato di una legittima manifestazione di un migliaio di persone qualche metro più in là

Cosa è rimasto della protesta degli indignati a Roma? Le loro legittime ragioni (condivisibili o meno) oppure “er pelliccia” che lanciava l’estintore nella devastazione attuata da qualche centinaia di facinorosi? I media hanno deciso per noi.

In questi ultimi anni il sistema di potere ha lavorato con premeditazione per dividere il paese:
destra contro sinistra (o viceversa) E molti media ne sono stati lo strumento, orientando l’informazione.

Il risultato è che anche in questi spazi l’interazione spesso scade nella contrapposizione pregiudiziale o peggio nel qualunquismo. Nell’enfasi del particolare per sostenere una propria scelta di schieramento (spesso preconcetta), destra o sinistra che sia.
Ed in questi comportamenti il sistema ha centrato il suo obiettivo di moderno dividit et impera

Resta solo la speranza nelle coscienze libere.


A prescindere da destra o sinistra, come si fa a non essere d'accordo con queste affermazioni ?

Ci sono valori che non appartengono ne alla dx o alla sx !!!!!

E il semplice fatto che noi stiamo qua a cercare di far prevalere la nostra ipotesi, significa che il messaggio sublimale ha ottenuto il proprio scopo.

Non ho alcuna intenzione di polemizzare, solo che avendo figli che cercano disperatamente lavoro, tutto questo mi intristisce e deprime.

Sempre belle foto per tutti comunque biggrin.gif

Ciao a tutti

Marco
a.mignard
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 13 2011, 05:51 PM) *
E domani credimi, saranno i primi a lamentarsi, quando aumenteranno le tasse, aggiungeranno altri balzelli, ecc... e a me non sta bene, dal momento che ahimé, le pago già fino all'ultimo.

Andassero a pescarli nelle tasche degli evasori, soprattutto quelli totali, solo allora ci potrà essere giustizia e l'Italia potrà diventare matura.

Il fatto è che nessuno è mai riuscito a far pagare le tasse agli evasori, o forse non ha mai voluto farlo. E' molto più semplice prelevare un po' di più da tutti i sicuri pagatori e così succederà per l'ennesima volta.

Vabbé, ci abbiamo fatto il callo e continueremo a farcelo.

Carlo
Pollice.gif

Umberto, hai classe!!! wink.gif

Carlo


Carlo hai ragione, ma purtroppo la stessa classe politica e dirigenziale italiana si sente autorizzata ad evadere le tasse. Qualcuno ha dichiarato : "mi sento moralmente autorizzato ad evadere...", non è concepibile che qualcuno che dovrebbe con il suo esempio contribuire al funzionamento della "cosa pubblica" rilasci simili dichiarazioni.
Tu vivi in una regione definita ricca e sei un lavoratore dipendente (forse non nella forma), quindi le tasse le paghi tutte. Ti posso assicurare che in alcune regioni italiane non è così, il lavoro dipendente praticamente non esiste, ma esiste solo la piccola impresa con operai che lavorano in nero, pagati a giornata 50 euro al giorno. Ti posso assicurare che Latina non è Verona...

CVCPhoto
QUOTE(Zio Bob @ Nov 13 2011, 05:54 PM) *
Secondo me è solo un fatto di cultura e di malcostume.

Far pagare le tasse agli evasori sarebbe la cosa più semplice del mondo e si realizzerebbe ogni qualvolta dal dentista, idraulico, ristorante ecc. ecc., ogni benedetto italiano, invece di invocare lo sconto rinunciando alla fattura, avesse invece il coraggio di pretenderla.

Nell'immediato spenderebbe di più, ma risparmierebbe dopo sulle tasse e ottenendo quei servizi pubblici, assistenziali ecc. che oggi non ha o che ha di livello penoso.

Ci vuole un cambiamento generale, ma non credo che stiamo andando in quella direzione.
Troppo ce ne vuole ancora......


Pensati che conosco una persona che ra ristrutturato l'appartamento ed invece di produrre la documentazione per lo sgravio fiscale, ha preferito prendersi due muratori in nero, acquistare il cemento direttamente in fabbrica, sempre in nero, le piastrelle idem e via con la lista. A detta sua ha risparmiato più di 20.000 euro senza fare la fatica burocratica per chiedere lo sgravio fiscale, con buona pace di tutti. E se ne vanta pure con gli amici. Mah... se la mentalità è questa, siamo veramente messi male e spero sia un caso isolato.

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.