Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
Pagine: 1, 2
ludofox
Chi non ha una valigia in casa?

Un po' di colpo d'occhio per ...identificare quale particolare e quale punto di vista, una fonte luminosa filtrata da un diffusore (Heavy Frost) e una batteria di tre o quattro coperchietti argentati delle vaschette di alluminio alimentari.

user posted image

Qui ho cercato di ...estrapolare il design.
ludofox
Chi non ha in casa una boccetta di ...veleno? ohmy.gif
L'etichetta è stata fatta per l'occasione.

user posted image
ludofox
O peggio ancora.

Un rotolo di carta da cucina.
Anche con quello è possibile realizzare immagini originali.

Ecco un rotolo ...che vaga nello spazio.

user posted image
Davide_C
Mamma mia, ma come fai? blink.gif ohmy.gif
Ti giuro che per me hai una fantasia ed un metodo di lavoro... GENIALI !! Pollice.gif Pollice.gif
jo
Non sembrano neanche reali ohmy.gif

o meglio dal vivo sono meno belli !

Bravissimo, niente altro da dire guru.gif
Fabio Pianigiani
QUOTE(jo1972 @ Nov 17 2005, 12:18 PM)
Non sembrano neanche reali  ohmy.gif
o meglio dal vivo sono meno belli !


Con questa frase Ludovico, puoi considerare centrato l'obiettivo ... wink.gif
ludofox
QUOTE(jo1972 @ Nov 17 2005, 12:18 PM)
...o meglio dal vivo sono meno belli !
*



Meno male che è così ........ biggrin.gif
Hai solo descritto l'effetto dell'interpretazione.

Luce giusta e ...il gioco è fatto. wink.gif
eli0568
QUOTE(ludofox @ Nov 17 2005, 12:42 PM)
Luce giusta e ...il gioco è fatto. wink.gif
*



Detta così sembra quasi facile! blink.gif

Sempre bello vedere i tuoi scatti Ludo grazie.gif

Eli
Massimo Pasinato
Grande Ludovico, riesci sempre a stupirci con foto di grandissimo livello! Pollice.gif
Complimenti ancora.......
Massimo
spg57
QUOTE(Massimo Pasinato @ Nov 17 2005, 01:55 PM)
Grande Ludovico, riesci sempre a stupirci con foto di grandissimo livello! Pollice.gif
Complimenti ancora.......
Massimo
*



Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Fabio Capoccia
Ludo è un Gran piacere poter godere delle tue realizzazioni!

E' vero che l'occhio di alcuni va oltre a quello su cui si ferma quello di altri... guru.gif
miz
E certo, detto da te è tutto molto semplice... tongue.gif
Sta di fatto che ogni tuo scatto è un'opera d'arte per composizione, luce e messaggio.

Non ho parole sufficienti a dimostrarti la gratitudine mia - e credo del forum tutto - per la tua voglia di trasmetterci sensazioni e tecnica.

grazie.gif grazie.gif grazie.gif
la.deda
Bellissimi oggetti comuni,
A guardare le tue foto, mi viene sempre voglia di provare lo still-life poi mi rendo conto che non ci riuscirò mai.
Troppa tecnica...troppa precisione la mia testa non è predisposta per tutto questo

Ciao Davide
ludofox
Ecco gli schemi del set.

user posted image

Il set della boccetta è il solito Frost a sinistra e un pannello morbido a destra.
Davide_C
Precisione che lascia così blink.gif
manuelmagni@virgilio.it
Foto stupende Ludivico ma...
le illustrazioni del set le hai fatte tu?

sono altrettanto meravigliose!!!

La bottiglietta di veleno è la mia preferita, soprattutto per lo sfondo che sei riuscito ad ottenere Pollice.gif


ciao, Manuel.
Fabio Capoccia
QUOTE(ludofox @ Nov 17 2005, 01:49 PM)
Ecco gli schemi del set.
*



Ludo..... N o W o r d! guru.gif
ludofox
E le posate? ...Almeno in Occidente, sono oggetti che si trovano in ogni cucina.

Un piano di fòrmica bianca (finitura a buccia d'arancia), una torcia dietro filtrata dal solito Frost.

user posted image

Foto a cui sono particolarmente affezionato. Set semplice e funzionale.
oesse
vedi Ludo, la valigia ed il veleno in casa li abbiamo tutti, forse anche la carta... ma tutte le lampade per fare il set... io non le ho tongue.gif
Per questo mi guardo le tue foto .... tanto sai che un giorno devo venire li a farne un paio...

.oesse.
ludofox
QUOTE(oesse @ Nov 17 2005, 04:42 PM)
vedi Ludo, la valigia ed il veleno in casa li abbiamo tutti, forse anche la carta... ma tutte le lampade per fare il set... io non le ho tongue.gif
Per questo mi guardo le tue foto .... tanto sai che un giorno devo venire li a farne un paio...

.oesse.
*



Caro Marco.
Tutte queste foto, nessuna esclusa, sono realizzate con un solo punto luce.
Taras
Finalmente altre foto ed altri disegni!
E' in questi momenti e grazie a persone come te che il forum spicca il volo...

Taras.
oesse
QUOTE(ludofox @ Nov 17 2005, 04:44 PM)
Caro Marco.
Tutte queste foto, nessuna esclusa, sono realizzate con un solo punto luce.
*





...che non ho!
wink.gif

.oesse.
zico53
Certamente, chi non ha in casa una valigia oppure un rotolo di carta! quello che personalmente mi manca è la tua ARTE
Manako
MAGO Ludovico STRATOSFERICHE guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif
davidebaroni
blink.gif
Scusate la domanda da tonto... Ma cosa diavolo è lo "Heavy Frost"???
blink.gif

A parte questo, Ludofox, adoro leggere i tuoi post. Mi piace il modo in cui rendi "semplice" una cosa complessa, e soprattutto come sai suggerire (e dimostrare) l'uso di materiali "poveri" per ottenere un risultato "ricco", che spesso viene associato a chissà quali marchingegni "professionali". Il "Mc Gyver" della fotografia in studio! biggrin.gif

grazie.gif

PS: trovo le tue foto molto belle. Mi piace il senso di equilibrio che riesci a dare a tutte le immagini che ci fai vedere... smile.gif "Senso della misura", una qualità che certamente dimostri di avere. Almeno ai miei occhi! wink.gif
_ROY_
WoW......non pensavo che si potesse estrapolare una foto del genere da un rotolo di carta.................. ohmy.gif .....grande!
Maruko
Bellissime Tutte guru.gif

ma quella del veleno è da morire

FANTASTICA!!!

ludofox
QUOTE(twinsouls @ Nov 17 2005, 05:15 PM)
blink.gif
Scusate la domanda da tonto... Ma cosa diavolo è lo "Heavy Frost"???
blink.gif
*



Grazie Twin, Grazie davvero a tutti.

L'Heavy Frost (Lee Filters n°129) è un diffusore opalino per cine/foto in rotolo.
Bruno L
Superbe, come sempre! La maestria, l'amore nella realizzazione, il senso di equilibirio che ne permane, rendono le foto di Ludofox .. rassicuranti, un effetto benfico per l'animo e la vista. Gli schemi, poi, sempre bellissimi e stimolanti. guru.gif guru.gif


saluti e grazie.gif
Bruno
stella.degli.angeli
ammiro moltissimo queste foto e l'autore....

veramente un grande !! guru.gif
davidebaroni
QUOTE(ludofox @ Nov 17 2005, 06:27 PM)
Grazie Twin, Grazie davvero a tutti.

L'Heavy Frost (Lee Filters n°129) è un diffusore opalino per cine/foto in rotolo.
*



Vuoi dire, quello che io sostituisco con, a scelta:
- la carta da forno;
- la carta da lucidi;
- il vetro smerigliato (anticamente... wink.gif );
- ecc. ?
biggrin.gif

Non sapevo che lo facessero "in rotolo", ma avrei dovuto immaginarlo... biggrin.gif
ludofox
QUOTE(twinsouls @ Nov 17 2005, 05:45 PM)
Vuoi dire, quello che io sostituisco con, a scelta:
- la carta da forno;
- la carta da lucidi;
- il vetro smerigliato (anticamente... wink.gif );
- ecc. ?
biggrin.gif

Non sapevo che lo facessero "in rotolo", ma avrei dovuto immaginarlo... biggrin.gif
*



Esatto! ...va bene anche il perspex opalino.
davidebaroni
QUOTE(ludofox @ Nov 17 2005, 06:54 PM)
Esatto! ...va bene anche il perspex opalino.
*



Grazie mille! smile.gif
Carlo Martini
Favolose!!

non ho parole per descrivere la bellezza della semplicità di queste immagini...
il rotolo è fantastico...
ma come hai fatto a scontornarlo così bene?
almeno immagino che tu lo abbia scontornato, altrimenti si dovrebbe vedere il supporto...
usi una tavoletta grafica oppure il mouse?

p.s.
conservo ancora i tuoi schizzi sul retro del menu di Vicenza!!!
e i tuoi insegnamenti riguardo al piano focale...

ciao,Carlo
Nicolas Nicolakakis
QUOTE(ludofox @ Nov 17 2005, 12:04 PM)
Chi non ha in casa una boccetta di ...veleno?  ohmy.gif
L'etichetta è stata fatta per l'occasione.

user posted image
*




Niente da dire..un lavoro magistrale!
Complimenti!!
Domanda tecnica: potresti postare lo schema set della bottiglietta?
Sono esterefatto dalle luci, dalla resa cromatica dalla scelta dei mezzi ma soprattutto dai riflessi che hai creato sul vetro.... niente di più difficile.
Adesso vado a studiarmi il tuo sito, sono sicuro che ho molto da imparare da te.


Grazie per la disponibilità
__Claudio__
Senza parole...davvero! guru.gif
ludofox
QUOTE(Nicolas Nicolakakis @ Nov 17 2005, 06:18 PM)
Domanda tecnica: potresti postare lo schema set della bottiglietta?...
*



Caro Nicolas.

Hai un buon occhio.
Infatti la boccetta è stata fatta con la stessa tecnica descritta in questa discussione di qualche mese fa.

Tre foto:

1) Foto alla boccetta rialzata per poter far arrivare fino in fondo il riflesso del Frost.
2) Foto della boccetta appoggiata su un fondo bianco (fòrmica) per l'ombra d'appoggio.
3) Foto del fondo bianco (sempre la formica) illuminato e filtrato per avere quell'effetto.

Poi assemblaggio in Photoshop.


Quindi sono tre set diversi:

1) Il Frost a sinistra e un pannello morbido a destra.
2) Una torcia più lontana e dura per produrre l'ombra più o meno a 45°
3) Una luce generale filtrata con una gelatina blu e uno spot senza gelatina ben calibrato per ottenere l'alone più chiaro.
marcello1906
grazie.gif per le bellissime foto.Una domanda,la foto delle posate,hai usato qualcosa per i riflessi? Come ad esempio uno spray che non ricordo come si chiama?
Complimenti.
sergiopivetta
QUOTE(oesse @ Nov 17 2005, 05:46 PM)
...che non ho!
wink.gif

.oesse.
*


Ciao .oesse.

un punto luce potrebbe essere anche, senza togliere dal comodino l'abatjour rolleyes.gif , uno di quei faretti che trovi nei negozi di bricolage, a volte hanno anche il treppiede incorporato.

IPB Immagine

il costo è davvero ridicolo, e la lampada alogena da 300 o 500W.

Per una utilizzazione amatoriale, e se non devi fotografare soggetti od oggetti di grandi dimensioni, ci puoi fare miracoli.

sergio
ludofox
QUOTE(marcello1906 @ Nov 17 2005, 06:40 PM)
grazie.gif per le bellissime foto.Una domanda,la foto delle posate,hai usato qualcosa per i riflessi? Come ad esempio uno spray che non ricordo come si chiama?Complimenti.
*



No, per carità! ...Intendi L'Antispot.

Mai usato! Rende qualunque metallo un metallaccio povero e opaco.

Semmai è molto meglio utilizzare un fissativo da disegno con finitura mat.
E' un po' più complicato poi pulire l'oggetto spraiato (occorrono dei solventi come benzina o acetone) ma il risultato è notevolmente migliore.

Ma in generale, anzi nella stragrande maggioranza dei casi, lascio il metallo così com'è.
La morbidezza dei riflessi è determinata solamente dall'uso del Frost.
Nicolas Nicolakakis
QUOTE(ludofox @ Nov 17 2005, 06:38 PM)
Caro Nicolas.

Hai un buon occhio.
Infatti la boccetta è stata fatta con la stessa tecnica descritta in questa discussione di qualche mese fa.

Tre foto:

1) Foto alla boccetta rialzata per poter far arrivare fino in fondo il riflesso del Frost.
2) Foto della boccetta appoggiata su un fondo bianco (fòrmica) per l'ombra d'appoggio.
3) Foto del fondo bianco (sempre la formica) illuminato e filtrato per avere quell'effetto.

Poi assemblaggio in Photoshop.
Quindi sono tre set diversi:

1) Il Frost a sinistra e un pannello morbido a destra.
2) Una torcia più lontana e dura per produrre l'ombra più o meno a 45°
3) Una luce generale filtrata con una gelatina blu e uno spot senza gelatina ben calibrato per ottenere l'alone più chiaro.
*




Solo una cosa... ho salvato come file di testo quello che mi hai scritto.
Con questo ho detto tutto
ludofox
QUOTE(Carlo Martini @ Nov 17 2005, 06:15 PM)
...ma come hai fatto a scontornarlo così bene?
almeno immagino che tu lo abbia scontornato, altrimenti si dovrebbe vedere il supporto...
usi una tavoletta grafica oppure il mouse?
*



Uso il mouse, ma l'importante è scontornare con la Maschera di Livello e non con altri strumenti come la Selezione o, tanto peggio, la Gomma o la Bacchetta Magica.

Il come l'ha descritto bene andreabardi qui.
cratty
Ludovico tu devi fare il fotografo!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Son estasiato. guru.gif
Saluti
fdr
QUOTE(Manako @ Nov 17 2005, 05:08 PM)
MAGO Ludovico STRATOSFERICHE guru.gif  guru.gif  guru.gif  guru.gif  guru.gif
*




sono pienamente d'accordooooo !!!!

ma una domanda mi pongo ?!?!
esiste in realtà un messaggio subliminale ...
tipo

la valigia indica il fatto che ci vorresti dire di andare via tanto dopo le tue foto ...?!?!

e poi la carta che ai usato è da cucina, ma solamente perchè è + grande dell'altra e quindi volevi dirci che le nostre foto fanno ......

il veleno è troppo ovvio come messaggio ...

ed infine le posate

per caso servirebbero a mangiarci il fegato .. viste le tue foto ?!?!?

GRANDI COMPLIMENTI !! guru.gif

p.m. tutto quello che ho scritto è colpa della mia D70, spero tu mi capisca!!!
mama62
Vivissimi complimenti Ludo, le poche prove che ho fatto io, ..... è meglio lasciarle dove sono, però a guardare i tuoi scatti sembra tutto semplice e viene voglia di provarci, ma oltre all'attrezzatura ....... ci vuole il manico.
BrunoCi
QUOTE(ludofox @ Nov 17 2005, 12:04 PM)
Chi non ha in casa una boccetta di ...veleno?  ohmy.gif
L'etichetta è stata fatta per l'occasione.
*


Dopo Chanel N.5 c'è Poison N.6? biggrin.gif

Complimenti, non finisci mai di stupire.
La voglia di cimentarmi in questo genere di riprese è davvero tanta, sopratttutto dopo Cherasco. Quello che mi aveva frenato fino ad ora era la mancanza della giusta attrezzatura, in particolar modo per l'illuminazione. Visti i miracoli che riesci a fare con un solo punto luce e visto il suggerimento low-cost di Sergio Pivetta, quasi quasi...

Bruno.

morgan
Come rendere interessanti oggetti comunemente anonimi....1^ lezione!!! wink.gif wink.gif
Complimenti

Franco
Fabio_Porcelli
Grazie Ludofox, sei una Guida per tutti noi del forum. Sei uno stimolo, viene voglia di provarci, sapendo comunque di non riuscire mai a fare delle opere come le tue
Grazie ancora.
ludofox
Continuiamo. smile.gif

Vasellame più un elemento ...vitale.
Ovvero: Il Regno Minerale, sfiorato e nobilitato da quello Vegetale.

user posted image

user posted image
ludofox
.......

user posted image

user posted image
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.