_Mauro_
Nov 9 2011, 05:42 PM
Tanto per chiedere, con le SD da 2, 4 o 8 Gb mai avuto il minimo problema, ma con quelle da 16 Gb davvero.... ne ho presa una per la GF2, lenta da far paura (ma è una HC!), e sul pc (win7) a volte c'era, a volte no, scompariva, impossibile anche solo dalle proprietà leggere la dimensione, mi chiede sempre di formattare, insomma.... la cambio, me la faccio sostituire con una uguale (Sony SDHC), stessi identici problemi, lentezza, problemi. Non posso essere così sfi*ato da beccare solo pezzi difettosi. La fotocamera quando formatta crea ca*ini? Mah! Il pc è nuovo di zecca. Ma è un fatto che con le SD da 16 Gb ho una marea di problemi. Vi è mai capitato, vi risulta nota una cosa del genere?
ciao
Mauro
FrancescoAmbuchi
Nov 9 2011, 05:51 PM
Io uso due SD da 32GB nella mia D7000 e mai un problema, ammetto però che non faccio troppo caso alla velocità di trasferimento sul pc
hroby7
Nov 9 2011, 06:00 PM
Da 16....non saprei
Io ne utilizzo un paio da 32G-10
Classe della tua scheda ?
ErryPh
Nov 9 2011, 06:25 PM
Ho quella da 16Gb e per adesso nessun problema nè sulla fotocamera nè sul computer !
Premetto che ho D90 e iMac
ErryPh
Nov 9 2011, 06:39 PM
Ah scordavo,io uso LEXAR principalmente.Non ho nessun tipo di problema,ne ho 2 da 8gb e una da 16gb,tutte perfettamente funzionanti.Te le consiglio
FZFZ
Nov 9 2011, 07:15 PM
QUOTE(_Mauro_ @ Nov 9 2011, 05:42 PM)

ne ho presa una per la GF2, lenta da far paura (ma è una HC!), e sul pc (win7) a volte c'era, a volte no, scompariva, impossibile anche solo dalle proprietà leggere
--cut--
Ma è un fatto che con le SD da 16 Gb ho una marea di problemi. Vi è mai capitato, vi risulta nota una cosa del genere?
ciao
Mauro
HC sta per High Capacity , non c'entra nulla la velocità.
Che scheda è?
Io uso SD Sandisk Extreme III da 30 e 45 mb\s
Sono fantastiche.
Le uso da 8 , 16 e 32 gb , senza alcun problema.
Buone foto.
Federico
agarest
Nov 9 2011, 08:08 PM
Io usu Lexar 32Gb classe 6 da quasi un anno su D7000 e non ho mai avuto il minimo problema!
Con una da 16Gb Trascend ho avuto problemi sulla videocamera che a volte non la riconosceva ma alla fine ho messo Lexar anche li e va tutto perfettamente!
Robymart
Nov 9 2011, 08:49 PM
Uso una Sandisk Extreme Pro (45 m/s) da 16gb
tutto alla perfezione
_Mauro_
Nov 9 2011, 09:29 PM
allora, la scheda di memoria cui mi riferivo è una sony SDHC da 16 Gb, quella nera e grigia, altro non saprei dire. Ma quella da 8 Gb l'ho usata per anni (per es. sula S8000) e nessun problema. Con quella da 16, questi problemi per cui copiare anche una decina di scatti (con la DMC-GF2 sono RAW da 16 Mb...) sono 10-15 minuti, un po' tanto, e a volte mi si impalla il PC. Oppure di punto in bianco il sistema non riconosceva più la scheda e chiedeva di inserirne una o di formattarla (con centinaia di fotografie dentro!!!)... cose davvero scoccianti. Comunque, al momento con la GF2 mi sposto con 3 SD da 8 GB e 1 SD da 16 GB, in pratica l'autonomia per circa 2700 foto, mentre con la D200 viaggio con 3-4 CF per complessivi 12-14 GB... e un HD esterno da 60 Gb, mai sfruttato del tutto, sino ad oggi.
ciao
Mauro
Teo 46
Nov 9 2011, 09:49 PM
2 transcend sdhc 16gb class 10 (una con etichetta gialla, una con etichetta nera). La nera è più veloce (nel mio caso) ma in ogni caso (sgrat sgrat) nessun problema!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.