Ciao a tutti!
Avrei bisogno del parere di tutti quanti han voglia di aiutarmi o anche solo di esprimere la propria opinione.
Attualmente ho: D60 col doppio kit di plasticoni e il 35 f/1.8 di cui sono molto soddisfatto.
Sento l'esigenza di un obiettivo da ritratto e di una dignitosa compattona che scatti in NEF. Pensavo:
- Aspetto l'85 af-s 1.8 (che costerà almeno 500euro) + una compatta evoluta (400euro) TOT: siamo vicini ai 1000euro, fuori budget;
- Vendo (o meglio regalo) la D60 con 2000 scatti e prendo, entrambi usati, una D80 + 85 af-d (almeno 600euro) + una compatta evoluta (400 euro) TOT: 1000euro, fuori budget;
- Prendo una J1 col 10-30 (500euro) + l'adattatore f-mount (200euro??) TOT: 700euro, ci siamo nel budget.
L'ultima opzione mi permetterebbe, grazie al crop 2.7x, di utilizzare il 35mm come ottica da ritratto, ma con che resa? Il sensore piccino della J1 restituisce uno sfocato gradevole? E poi mi lascia molto perplesso quanto segue, tratto dal sito Nital dedicato alla 1:
"7 Condizioni di autofocus. AF generale: l’autofocus è disponibile con tutti gli obiettivi compatibili ma la messa a fuoco della fotocamera potrebbe non essere precisa a causa delle differenze tra i sistemi della baionetta F-mount e della baionetta 1-mount. Modo P: è consigliato l’uso del modo P, che assicura una messa a fuoco accurata.
Modi A, S e M: la messa a fuoco della fotocamera potrebbe non essere accurata, specie alla apertura massima o nei pressi, nei modi A, S e M. Modi M e A: per chiarire le limitazioni di funzioni, istruzioni e spiegazioni sul funzionamento sono disponibili nel manuale utente della Nikon 1."
Quindi avrò problemi di f/b focus col 35mm montato....forse bisogna aspettare il firmware che risolva tali problemi? Se qualcuno ha già usato tale abbinamento, sono curioso di sapere come va....
Grazie,
Mauro