Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
DiBRISCO
esiste solo il nikon con il tc oppure si riesce arisparmiare qualcosa sui compatibili con medesima qualita'?....... o sull'usato...... mi interessava per duplicare il 105 e il 70 200.... su ff
marce956
I TC Nikon si trovano anche usati e con un discreto risparmio dry.gif ...
DiBRISCO
QUOTE(marce956 @ Nov 6 2011, 11:00 AM) *
I TC Nikon si trovano anche usati e con un discreto risparmio dry.gif ...




pero' quale?...c'e' differenza di qualita'? e poi meglio un 1.4 o 2 in quanto a perdita di nitidezza?....
Paolo56
La qualità è inversamente proporzionale al fattore di moltiplicazione, quindi, più moltiplichi più abbassi la qualità.
Ciao
CVCPhoto
QUOTE(dibrisco @ Nov 6 2011, 10:56 AM) *
esiste solo il nikon con il tc oppure si riesce arisparmiare qualcosa sui compatibili con medesima qualita'?....... o sull'usato...... mi interessava per duplicare il 105 e il 70 200.... su ff


Avere il 70-200 e montare un teleconver della concorrenza è come avere la Ferrari e montarci sopra le gomme ricostruite.

Ti consiglio uun TC-17 II usato che è il miglior compromesso sotto il rapporto qualità/prezzo.

Carlo
DiBRISCO
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 6 2011, 12:12 PM) *
Avere il 70-200 e montare un teleconver della concorrenza è come avere la Ferrari e montarci sopra le gomme ricostruite.

Ti consiglio uun TC-17 II usato che è il miglior compromesso sotto il rapporto qualità/prezzo.

Carlo



infatti lo userei solo in caso di necessita' visto che npon mi dispiace qualche scatto di naturalistica...... o piu' avanti un bel tele luminoso tipo 300 f4
the skywalker
io ho un 2x della kenko che mantiene autoficus e esposimetro, se vuoi provarlo fammi un fischio sono di modena
DiBRISCO
QUOTE(S·L photography @ Nov 6 2011, 12:20 PM) *
io ho un 2x della kenko che mantiene autoficus e esposimetro, se vuoi provarlo fammi un fischio sono di modena



k grazie...ma nn perdi di qualita'?
the skywalker
non lho ancora usato seriamente percui non so dirtelo, per questo ti invitavo alla prova wink.gif
Paolo56
QUOTE(dibrisco @ Nov 6 2011, 12:45 PM) *
k grazie...ma nn perdi di qualita'?

Ho il tc 1.7II e tc 2.0III oltre al kenko, la qualità è in maniera evidente a favore dei Nikon.
Il Kenko, che comunque non è malvagio, può essere preso in considerazione quando si necessita di moltiplicare obiettivi Nikkor non afs (af primo tipo) in quanto, i tc nikon, non possiedono la trasmissione della presa di forza per lo spostamento del gruppo lenti per la maf.
Ciao
emanueleber
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 6 2011, 12:12 PM) *
Ti consiglio uun TC-17 II usato che è il miglior compromesso sotto il rapporto qualità/prezzo.

Carlo



Concordo!

Ho avuto la possibilità di avere in contemporanea TC 1.4 EII, TC 1.7 EII, TC 2.0 EII (tutti nikon)
Ho fatto varie prove sia con afs 70/200 (prima versione), sia col afs 300/4.
Il risultato è stato che il TC 1.7 sembra portare ad una migliore nitidezza, seguito quasi alla pari dal TC 1.4. Col TC 2.0 si perde un pò di nitidezza invece.


(Se interessa, questa è stata la metodologia delle prove: scatti su cavalletto "granitico", alternando i TC.
Gli scatti col TC 1.4 e TC 1.7 sono poi stati croppati ed ingranditi rispettivamente di un fattore 1,4 e 1,17 per avere delle immagini con un fattore di ingrandimento identico allo scatto col TC 2.0, tramite Nikon Capture NX2. Le immagini sono poi state comparare visualizzandole al 100%, affiancate a monitor. I risultati sono stati, in ordine di migliore nitidezza finale:

TC 1.7 + ingrandimento software di fattore 1,17
TC 1.4 + ingrandimento software di fattore 1,4
TC 2.0

Perchè ho ingrandito via software? Perchè mi interessava il risultato finale, cioè quale migliore combinazione per avere un ingrandimento finale x2. Altrimenti sapevo già che 1.4 è meglio di 1.7 che è meglio di 2, e che non mettere nulla è meglio di qualsiasi dei tre...)

Questo però vale rispetto alle prove fatte da me.
Non so come vada l' afs 70/200 versione 2.
Non so come vada il nuovo TC 2.0 E III (che mi risulta un pò difficile a trovare)
Non so come vadano immagini interpolate con altri programmi sw...


Ciao

CVCPhoto
QUOTE(orsoberto @ Nov 6 2011, 10:07 PM) *
Concordo!

Ho avuto la possibilità di avere in contemporanea TC 1.4 EII, TC 1.7 EII, TC 2.0 EII (tutti nikon)
Ho fatto varie prove sia con afs 70/200 (prima versione), sia col afs 300/4.
Il risultato è stato che il TC 1.7 sembra portare ad una migliore nitidezza, seguito quasi alla pari dal TC 1.4. Col TC 2.0 si perde un pò di nitidezza invece.
(Se interessa, questa è stata la metodologia delle prove: scatti su cavalletto "granitico", alternando i TC.
Gli scatti col TC 1.4 e TC 1.7 sono poi stati croppati ed ingranditi rispettivamente di un fattore 1,4 e 1,17 per avere delle immagini con un fattore di ingrandimento identico allo scatto col TC 2.0, tramite Nikon Capture NX2. Le immagini sono poi state comparare visualizzandole al 100%, affiancate a monitor. I risultati sono stati, in ordine di migliore nitidezza finale:

TC 1.7 + ingrandimento software di fattore 1,17
TC 1.4 + ingrandimento software di fattore 1,4
TC 2.0

Perchè ho ingrandito via software? Perchè mi interessava il risultato finale, cioè quale migliore combinazione per avere un ingrandimento finale x2. Altrimenti sapevo già che 1.4 è meglio di 1.7 che è meglio di 2, e che non mettere nulla è meglio di qualsiasi dei tre...)

Questo però vale rispetto alle prove fatte da me.
Non so come vada l' afs 70/200 versione 2.
Non so come vada il nuovo TC 2.0 E III (che mi risulta un pò difficile a trovare)
Non so come vadano immagini interpolate con altri programmi sw...
Ciao


Ha una resa paragonabile al TC-17 grazie al nuovo schema ottico con lente aspherica. Sul 70-200 VRII è poi un must, a differenza del VRI che in questo caso soffre parecchio e si è costretti a chiudere di molto il diaframma.

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.