QUOTE(lhawy @ Nov 8 2011, 01:23 AM)

immagino siano impostazioni predefinite per avere differenti tipi di configurazione in merito alla risposta dei vari parametri di saturazione, luminosità e contrasto.
la prima cosa che viene chiesta dal software guida della sonda è quella di impostare tutti i parametri ai valori di fabbrica, se queste 5 voci sono al di fuori di tale "reset", ti conviene provare, durante la calibrazione e la misurazione della temperatura colore, quello che più si avvicina ai valori richiesti dalla sonda (ti mostra le rilevazioni in tempo reale).
è sempre bene avvicinarsi quanto più possibile ai valori richiesti agendo sui parametri propri del monitor (dal suo menù appunto), in modo da lasciare il minimo intervento da parte del software di calibrazione stesso, perchè esso va ad agire sui valori di uscita della scheda video e il "degrado" del colore è proporzionale alla quantità di dati che vengono modificati rispetto al segnale natìo impostato nel driver.
spero di essere stato minimamente comprensibile

Sei stato molto comprensibile
grazie della disponibilità.
A questo punto, appurato che per fare un buon lavoro, mi devo procurare una sonda,
per quanto riguarda i settaggi di windows 7 secondo te come mi devo comportare?
Prima di eseguire la calibrazione con la sonda devo ripristinare ai valori predefiniti?
Grazie ancora,
e scusami se abuso della tua pazienza.
A.