Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
Marco Carotenuto
ebbene si..dopo quasi 5 anni di lavoro...3 con la vecchia gestione e 18 mesi con questa nuova...mi ritrovo a spasso da stasera.
il ben servito è arrivato poche ore fa,purtroppo avendo il contratto determinato nemmeno erano tenuti ad avvisarmi prima (ma visto il rapporto che c'era di conoscenza e amicizia potevano anche sprecarsi sti Ba.st.a.r.di) e adesso dato che domani è sabato e poi domenica mi rivolgo a voi intanto per sapere come devo muovermi per avere il sussidio di disoccupazione e sopratutto vorrei sapere se questo va ad influire in un futuro sulla mia pensione (Sempre se ce ne sarà una!)

poi lunedì andrò da chi di dovere per avere tutte le delucidazioni.

bella giornatina....
permaloso
QUOTE(Marco Carotenuto @ Nov 4 2011, 07:52 PM) *
ebbene si..dopo quasi 5 anni di lavoro...3 con la vecchia gestione e 18 mesi con questa nuova...mi ritrovo a spasso da stasera.
il ben servito è arrivato poche ore fa,purtroppo avendo il contratto determinato nemmeno erano tenuti ad avvisarmi prima (ma visto il rapporto che c'era di conoscenza e amicizia potevano anche sprecarsi sti Ba.st.a.r.di) e adesso dato che domani è sabato e poi domenica mi rivolgo a voi intanto per sapere come devo muovermi per avere il sussidio di disoccupazione e sopratutto vorrei sapere se questo va ad influire in un futuro sulla mia pensione (Sempre se ce ne sarà una!)

poi lunedì andrò da chi di dovere per avere tutte le delucidazioni.

bella giornatina....


per la disoccupazione un saltino ad un sindacato dove ti daranno un foglio da portare all'ex datore di lavoro che te lo ridarà... (a suo tempo e compilato credo nell'anno nuovo..) poi starà a te scegliere se far svolgere la pratica al sindacato oppure sbrigarla da solo perdendo qualche mattinata negli uffici INPS, posso sapere in che settore eri occupato e se tramite assunzione diretta o agenzia interinale?
Antonio Canetti
purtroppo siamo messi male, e ti capisco perchè anche io sono fuori dal mercato del lavoro, per preziose le infomazioni penso siano più esaustivi i Patronati (di diverse politiche) sono preosti a dare una mano a dare informazioni.

Antonio

QUOTE(permaloso @ Nov 4 2011, 08:00 PM) *
oppure sbrigarla da solo perdendo qualche mattinata negli uffici INPS,



credo che l'INPS la si contatti solo tramite un Patronato


Antonio
BBottantotto
QUOTE(Marco Carotenuto @ Nov 4 2011, 07:52 PM) *
ebbene si..dopo quasi 5 anni di lavoro...3 con la vecchia gestione e 18 mesi con questa nuova...mi ritrovo a spasso da stasera.
il ben servito è arrivato poche ore fa,purtroppo avendo il contratto determinato nemmeno erano tenuti ad avvisarmi prima (ma visto il rapporto che c'era di conoscenza e amicizia potevano anche sprecarsi sti Ba.st.a.r.di) e adesso dato che domani è sabato e poi domenica mi rivolgo a voi intanto per sapere come devo muovermi per avere il sussidio di disoccupazione e sopratutto vorrei sapere se questo va ad influire in un futuro sulla mia pensione (Sempre se ce ne sarà una!)

poi lunedì andrò da chi di dovere per avere tutte le delucidazioni.

bella giornatina....


:(
Marco Senn
QUOTE(Marco Carotenuto @ Nov 4 2011, 07:52 PM) *
ebbene si..dopo quasi 5 anni di lavoro...3 con la vecchia gestione e 18 mesi con questa nuova...mi ritrovo a spasso da stasera.


Mi dispiace... la tua pensione riceverà danni proporzionali al tempo in cui non sarai occupato. Per la disoccupazione la cosa migliore come t'hanno detto è rivolgerti ad un patronato, sindacale o ACLI o altri, dove troverai certamente personale esperto (purtroppo) di situazioni come la tua.
Nic837
QUOTE(Marco Carotenuto @ Nov 4 2011, 08:52 PM) *
ebbene si..dopo quasi 5 anni di lavoro...3 con la vecchia gestione e 18 mesi con questa nuova...mi ritrovo a spasso da stasera.
il ben servito è arrivato poche ore fa,purtroppo avendo il contratto determinato nemmeno erano tenuti ad avvisarmi prima (ma visto il rapporto che c'era di conoscenza e amicizia potevano anche sprecarsi sti Ba.st.a.r.di) e adesso dato che domani è sabato e poi domenica mi rivolgo a voi intanto per sapere come devo muovermi per avere il sussidio di disoccupazione e sopratutto vorrei sapere se questo va ad influire in un futuro sulla mia pensione (Sempre se ce ne sarà una!)

poi lunedì andrò da chi di dovere per avere tutte le delucidazioni.

bella giornatina....


mi dispiace..capisco come ti senti,è successo lo stesso a me dopo 3 anni di lavoro nello stesso posto (anche se ho scelto di andarmene io visto che non pagavano da 2 mesi).per quanto riguarda disoccupazione ecc...ormai si fa tutto tramite sito dell'INPS...ti devi iscrivere con i tuoi dati,ti verrà dato metà codice pin e l'altrà meta ti verrà spedita a casa.Una volta ricevuto il pin intero potrai accedere al tuo account dove potrai vedere i contributi versati e tra le altre cose anche fare richiesta di disoccupazione,dovrai scaricare un modulo e recarti in un'agenzia del lavoro per iscriverti alle liste.solo dopo questa pratica verrà esaminata la tua richiesta di disoccupazione.
nickname_74
Ciao Marco, non so darti nessun tipo di consiglio sulle domande da te poste.
Sono spiacente per quel che ti e' successo e, per quel che puo' valere, ti esprimo la mia solidarieta'.

Un saluto, Nicola
Franco_
Confesso che avevo timore ad aprire questo tuo messaggio... anche se non ci conosciamo fa male leggere certe notizie... Hai tutta la mia solidarietà, per quello che può valere.

Non so darti una risposta certa perchè la mia esperienza è stata diversa: quando andai in mobilità lunga (6 anni e mezzo) tutte le pratiche furono fatte tramite sindacato (allora lasciammo l'azienda in 200). Ora sono in pensione, le pratiche per questa le ha seguite il patronato.

Al tuo posto mi rivolgerei ad un patronato, credo sia il più indicato per queste pratiche.

Ti faccio un enorme in bocca al lupo, con tutto il cuore...
fabio1961
Dai Marco !!!

E' un momentaccio , da noi si e' quasi sicuri che la prossima settimana verra presentato un piano industriale con circa il 30% di esuberi ...
Franco_
Leggo ora la risposta di Nic837.

Per quanto riguarda la sede INPS devi rivolgerti a quella della tua zona, se non sai qual è guarda qui
GI@VANNI
Non ci conosciamo, ma per ciò che può valere hai la mia solidarietà, sono parole con poco senso ma l'unica cosa che ti dico è non mollare, perché si deve avere la speranza per uscire da questa situazione.
Un patronato penso sia la soluzione migliore come primo approccio, poi saranno loro a darti le indicazioni giuste.

Ciao

Giovanni
bergat@tiscali.it
Che dirti Marco se non hai la cassa integrazione ti spetta se non altro il sussidio alla disoccupazione (max 800 euro e per 8 mesi max) poi niente. Quanto ai contributi pensionistici o te li paghi te volontariamente ( che sono commisurati al tuo ultimo stipendio e sono la somma di quelli che venivano detratti dalla tua busta paga e quelli che pagava il tuo datore di lavoro, che detto in parole povere tali contributi volontari superano il 50% di quello che era il tuo salario mensile) oppure nisba.

Io dopo 28 anni di lavoro, all'età di 55 mi son trovato senza lavoro (ed era a tempo indeterminato) licenziato da un'azienda che dopo 2 mesi ha dichiarato ad arte fallimento.

Faccio causa all'azienda: causa dura 5 anni e me la so presa in saccoccia, perchè il giudice ha dichiarato che era fallita e non avevo quindi diritto a niente (ci ho rimesso pure le spese legali). L'inps se volevo pagare i contributi volontari dovevo dare loro 18.000 euro ogni anno fino o quando avrei ritrovato un lavoro o fino all'età della pensione.
Ora ho quasi 61 anni, non ho dato loro neanche uncontributo volontario ( e dove li trovo i soldi?), non riscatto la laurea (perchè sono 85.000 euro circa) e sopratutto perchè non so quando andrò in pensione ; a 67 anni forse se non sposteranno il limite ulteriormente di età).

Sono da sei anni iscritto all'ufficio di collocamento con mobilità personale (ovvero l'azienda che mi assumesse avrebbe lo sgravio dei contributi). E si a una certa età sei ancora troppo giovane per andare in pensione ma comunque sei troppo vecchio per sperare che qualcuno ti dia ancora un lavoro.

Fortunatamente tu sei giovane e puoi sperare di ritrovare un nuovo lavoro. Ti faccio i migliori auguri dal profondo del cuore.

Per aspera ad astra.
frabi
Purtroppo di questi tempi sono cose che capitano sempre più spesso...
Non so quanti anni tu abbia, spero per te che sia abbastanza giovane da essere ancora almeno teoricamente nel mercato, anche se abbastanza scarso.
L'importante è comunque non demoralizzarsi mai, e parlo per esperienza ahimè ripetuta più volte, se ti fai prendere dallo sconforto è la fine...Dai, coraggio, verranno anche tempi migliori!
F.
FabioAlagna
ciao Marco,
ti hanno già dato le info richieste, rispondo solo per manifestarTi la mia solidarietà.
E' un momentaccio per tanti, speriamo che la situazione cambi presto.

in bocca al lupo
Fabio
_Mauro_
Ciao, Marco

massima solidarietà a chi, come te, queste cose le vive e non ne sente soltanto parlare. La vita è bella, vero, ma va aiutata con un po' di stabilità, sicurezza, serenità, e il lavoro è fondamentale. Fai quello che puoi per i vari sussidi, intanto guardati intorno con lungimiranza e cerca un'altra occupazione... si, lo so, facile a dirsi, di questi tempi... ma tira fuori le pa**e e non mollare.
ciao

Mauro
CVCPhoto
QUOTE(Marco Carotenuto @ Nov 4 2011, 07:52 PM) *
ebbene si..dopo quasi 5 anni di lavoro...3 con la vecchia gestione e 18 mesi con questa nuova...mi ritrovo a spasso da stasera.
il ben servito è arrivato poche ore fa,purtroppo avendo il contratto determinato nemmeno erano tenuti ad avvisarmi prima (ma visto il rapporto che c'era di conoscenza e amicizia potevano anche sprecarsi sti Ba.st.a.r.di) e adesso dato che domani è sabato e poi domenica mi rivolgo a voi intanto per sapere come devo muovermi per avere il sussidio di disoccupazione e sopratutto vorrei sapere se questo va ad influire in un futuro sulla mia pensione (Sempre se ce ne sarà una!)

poi lunedì andrò da chi di dovere per avere tutte le delucidazioni.

bella giornatina....


Marco, azzarolaaaaaaaaa....... mi dispiace immensamente!!! mad.gif

Ti consiglio anch'io di rivolgerti a qualche sindacato o patronato di zona, che oltretutto prenderà in esame il tuo contratto di lavoro e se solo c'è un cavillo, lo tirerà fuori, se non altro per farti dare tutto ciò che ti è dovuto. Non si sa mai che il tuo datore di lavoro abbia commesso qualche irregolarità formale e che pertanto sia corstretto a riassumere. Mai dire mai.

Voglio rincuorarti dicendoti che quando si chiude una porta spesso si apre un portone.

Carlo
the skywalker
in bocca al lupo Marco!
gargasecca
in bocca al lupo anche da parte mia...forza...
ilbonfa
in bocca al lupo !!!

per la disoccupazione l ha fatta un paio di mesi fa la mia compagna, devi consegnare un paio di documenti all inps e poco altro, comuqnu i sindacati sono li per quello.
eutelsat
Momentaccio per molti, e ciò mi fa temere che prima o poi accadrà anche a me cerotto.gif

L'importante è non demordere e aprirsi a nuovi orrizzonti, sei giovane e hai tutte l ecarte in regola per chiudere una porta e aprire un portone.

Un in bocca al lupo! e fallo crepare per bene wink.gif


Gianni
paolo.dok
Ciao Marco,

non ci conosciamo, ma ti esprimo la mia solidarietà. Ci sono passato anch'io e devo ammettere che è stata dura; però non devi assolutamente scoraggiarti.

Ti sono vicino.

Paolo
Dob_Herr_Mannu
Benvenuto nel club.. Io ho fatto un anno al 31 del mese scorso. E manco mi son preso la disoccupazione, perchè ci ho fatto solo 4 mesi. Non male come imprinting, oltre al danno la beffa...
a.mignard
Mi dispiace... anche io sono nella tua situazione : disoccupato da 18 mesi.
Fortunamente avevo un buon lavoro (responsabile tecnico di una azienda che produceva componenti elettronici) che mi ha permesso di fare qualche risparmio.
Adesso sto cercando di riconvertirmi, ma è molto difficile...
Ho il terrore di aprire una atttività commerciale per paura di perderci dei soldi...
Qualcosa mi inventerò... però non dicano che in italia non c'è la crisi, perchè così oltre il danno c'è anche la beffa.
murfil
Mi spiace Marco :( si dice: "si chiude una porta, si apre un portone".. spero possa essere vero per te e per tutti quelli che si trovano nella tua situazione. In bocca al lupo.
Fabiola
gian62xx
mi trattengo perche altrimenti vengo bannato su 2 piedi.

mi spiace per tutti voi coloro che hanno questi problemi, la mia stessa occupazione e' appesa ad un filo ... sottile ... spero che duri.
altrimenti e' fame, fame nera.
Danilo 73
Mi dispiace veramente! rivolgiti al sindacato o INPS, ci sono passato anche io 2 anni fa.
F.Giuffra
Mi dispiace moltissimo, l'importante è la salute... ma non avere un lavoro è una mezza malattia!

Io non posso essere licenziato perché lavoro in proprio ma l'ansia non cambia perché se questa crisi continua la gente non ha più soldi, le entrate scemano ma le spese e le tasse continuano impunemente ad aumentare. Ho letto che anche molti studi dentistici hanno chiuso. Gli unici che non soffrono sono i troppi politici, di destra e di sinistra, e i generali che ora si ordinano le Maserati.

Devo sperare di poter lavorare sinché starò in piedi, come dovette fare mio padre, perché le nostre pensioni se le sono mangiate già da tempo.

In bocca al lupo!
gian62xx
almeno tu hai dalla tua parte una formazione mentale imprenditoriale Lampadina.gif , io da topo d'ufficio -per giunta mezzo vecchio- se mi chiudono baracca e burattini sono bello fritto cerotto.gif .
Profeta11
Ti sono solidale, io da giovane ho perso il lavoro quando avevo come datore di lavoro un parente, per cui ti capisco benissimo per come ci si sente...

Ovviamente se poi si è in certe fasce di età il problema è decisamente più sentito, specie se poi si ha magari una famiglia sulle spalle.

In bocca al lupo
nuvolarossa49
Come ti è già stato detto, rivolgiti ad un patronato per avere delucidazioni ed eventuale assistenza.
Perdere il lavoro non è mai piacevole e spesso l'amicizia va a farsi friggere; personalmente mai stato un fan del volemose bene tra padrone e lavoratore, ognuno al suo posto ed ognuno a difendere i propri diritti, tanto si sa chi ci rimette alla fine.

Io sono in pensione da maggio, avrei potuto lavorare ancora 3 anni, ma visto che i contratti sono bloccati per i prossimi tre anni e ci ho perso poco più di cento euro, considerato il clima sempre più pesante ed i rischi di avere una pensione ancora più decurtata me ne sono andato e non me ne pento.

Tra l'altro ho liberato un posto per un giovane, pensavo.

Comunque in bocca al lupo e spero di conoscerti in qualche prossima uscita a roma.

claudio
alessandro pischedda
Marco xxx miseria mi dispiace davvero. Deve essere veramente avvilente. Non ti deprimere.
porkchop
mi dispiace tantissimo, io sono imprenditore (di me stesso) e ti assicuro che non so se tra qualche mese
la mia società potrà andare avanti, purtroppo la situazione è quella che è... cerotto.gif
il sussidio è di 8 mesi se hai meno di 50 anni, sopra è per 12 mesi
consiste in una percentuale del tuo ultimo stipendio

una buona guida da cui partire

disoccupazione

in bocca al lupo

Guido
Marco Carotenuto
GRAZIE MILLE A TUTTI per la solidarietà!
mi avete rincuorato e sopratutto dato ottimi consigli! lunedì mattina mi recherò subito dal patronato più vicino per sentire come comportarmi!
PAS
In bocca al lupo Marco
E’ un momentaccio, ma ti auguro di superarlo presto.
Vedrai che avrai presto altre opportunità da cogliere e ripartire.
Un caro saluto

Valerio
massimodemedici
In bocca al Lupo, spero vivamente che tu possa uscire da questa situazione.
Massimo.
leo1251
Leggo sola ora e ormai non ho più parole.
Nella mia provincia da tempo è più facile incontrare un cassintegrato, un disoccupato che un lavoratore occupato.
L'occupato è diventato "merce" rara!
Tristissimo, ma sei giovane e l'Italia non ha voglia di morire così, io credo nei giovani perchè solo loro ci salveranno da questo mortorio!
Coraggio, tira fuori tutte le p_alle e fatti seguire da un buon patronato, risparmi tempo, fatica, nervoso e soldi!
In bocca al lupo e in c_ulo alla balena!
GiulianoPhoto
Mi dispiace molto...a me capitò qualche anno fa e per campare andai a fare la guardia antitaccheggio nei market per qualche mese a 800 euro.

Il consiglio che ti posso dare nel mio piccolo è quello di metterti d'accordo con l'EX capo per farti fare il foglio di licenziamento in modo da prendere il sussidio di disoccupazione. Perchè se il contratto era a tempo determinato con scadenza all'INPS purtroppo non ti danno nulla.
Marco (Kintaro70)
Un grande in bocca al lupo, ti auguro di tornare presto alla spensieratezza dei mesi passati.
Enrico_Luzi
marco leggo solo ora.
mi dispiace veramnete tanto.
Purtroppo queste cose andranno solamente ad aumentare.
Segui i consigli che già ti hanno dato.
Non ti abbattere! si cade ma bisogna sempre trovare la forza per rialzarsi.
Giov.
Coraggio, non perderti d'animo! Sei giovane e la voglia di lavorare non ti manca di certo, vedrai che, come qualcuno ti ha gia detto, chiusa una porta si apre un portone. Mi augoro soltanto che tu abbia una famiglia alle spalle che possa sorreggerti e starti vicino in questi momenti difficili ....
Ciao e auguri di cuore.
maurizio angelin
Nel 2001, quando ero Direttore tecnico di una Azienda, questa venne ceduta.
La nuova proprietà non mi piaceva granché e decisi di andarmene. Avevo 46 anni e la decisione fu alquanto sofferta perché la mia retribuzione da dirigente era più che buona.
Mi "inventai" un nuovo lavoro come libero professionista ed ora, a distanza di dieci anni, mi pento di non averlo fatto prima perché l'impegno é elevato ma la "qualità della vita" é migliorata.
Mi auguro che possa succedere qualcosa di simile anche a te. Tieni duro e valuta tutte le possibilità.
Ciao

Maurizio
truciolo56
Mi accodo agli auguri; sta per succedere la stessa cosa a mio figlio, perché il suo datore di lavoro - che conosco benissimo... - è a sua volta nei guai (molti non hanno più soldi, lui fatica a prendere lavori, e se ne prende spesso fa fatica a ottenere i soldi dovuti, perciò è in difficoltà coi fornitori; rischia di fallire...). Sono preoccupatissimo per entrambi, perciò ti capisco benissimo.

Il patronato è la proposta più sensata: tutta la burocrazia in questo Paese è molto farragginosa, e loro sanno meglio come muoversi; potrai anche chiedere consigli su come risolvere, su come rimetterti in gioco.

Coraggio: con un po' di determinazione troverai una soluzione!

In bocca al lupo
Marco
Maury_75
Hanno già detto tutto gli altri, io ti faccio solo un enorme in bocca al lupo (crepi)!!!
Un abbraccio!
Maury
62mario
ciao, come non esprimerti la mia più grande solidarietà, credo che ormai i disoccupati e i cassaintegrati in Italia siano veramente tanti, io sono a casa da 11 mesi, hò dovuto chiudere l'attività per calo drastico di lavoro nel settore dell'edilizia, stò arrancando seriammente, mi mancano 6 anni alla pensione di anzianità e speriamo di trovare qualcosa, qualsiasi cosa, auguri a te e a tutti gli altri che ne hanno bisogno.
Paolo Rabini
Sempre brutto sentire queste notizie, e poi sapere anche che tra gli amici del forum è un problema diffuso.
Ti direi di iniziare da subito a cercare un lavoro, nel tuo settore o in tutt'altro, senza scartare nulla: umile faticoso o con orari assurdi; adattati a fare qualunque cosa, anche se non ti piace, e poi cerca quello che vorresti e che di possa dare soddisfazione.
Purtroppo so che non sarà per niente facile; ti sono vicino

Paolo
alexgagliardini
Ciao Marco, ti hanno già detto tutto gli altri amici del forum. Anche io vivo da un po' con l'incertezza lavorativa. Stiamo vivendo in un momento difficile, ma ti auguro di sistemare al più presto questo problema. In bocca al lupo di cuore.
Alessandro

QUOTE(maurizio angelin @ Nov 5 2011, 09:35 AM) *
Nel 2001, quando ero Direttore tecnico di una Azienda, questa venne ceduta.
La nuova proprietà non mi piaceva granché e decisi di andarmene. Avevo 46 anni e la decisione fu alquanto sofferta perché la mia retribuzione da dirigente era più che buona.
Mi "inventai" un nuovo lavoro come libero professionista ed ora, a distanza di dieci anni, mi pento di non averlo fatto prima perché l'impegno é elevato ma la "qualità della vita" é migliorata.
Mi auguro che possa succedere qualcosa di simile anche a te. Tieni duro e valuta tutte le possibilità.
Ciao

Maurizio


Bella questa tua esperienza che ci hai riportato, Murizio. Con la speranza e l'augurio che possa essere un punto di vista e una possibilità in più anche per altri.
Alessandro
F.Giuffra
QUOTE(gian62xx @ Nov 4 2011, 10:57 PM) *
almeno tu hai dalla tua parte una formazione mentale imprenditoriale Lampadina.gif , io da topo d'ufficio -per giunta mezzo vecchio- se mi chiudono baracca e burattini sono bello fritto cerotto.gif .

No, per favore no, io non ho una formazione mentale imprenditoriale. Sono un dentista che lavora da solo, tipo medico di famiglia, seguo io i miei pazienti in ogni fase, non sono un manager che guadagna facendo lavorare gli altri, che pensa commercialmente, ma questo va sempre meno di moda, tanti stanno trasformando la crisi in una opportunità... di fare commercio.

Ci sono molti che vendono cure tramite Grouppone a persone che vincono il trattamento a prezzo scontato... ma senza la diagnosi! Sconosciuti che hanno pagato e che vogliono un intervento che magari non avrebbero giovamento a fare o ne avrebbero nocumento, altri fanno da prestanome per abusivi senza scrupoli, altri vanno a lavorare per efferati imprenditori, non medici, che poi magari scappano con la cassa come è successo a Milano, che fanno dei franchising spendendo cifre enormi in pubblicità al limite della volgarità, altri si mettono in combutta con colleghi nei paesi dell'est che vendono cure a distanza senza prima neppure vedere la bocca.

E pensare che un tempo al medico si pagava non la parcella ma l'onorario per l'onore che faceva a visitare e curare pensando non ai proprio interessi ma a quella del paziente.

Forse la crisi non è una opportunità, se non per svendersi ai cinesi, agli imprenditori senza scrupoli, alle logiche spietate del mercato della borsa dove i computer licenziano gli operai e fanno crollare aziende e paesi solo per rubare soldi. Le logiche della liberalizzazione sfrenata suggeriscono di eliminare il giuramento di Ippocrate, il codice deontologico, gli ordini professionali di controllo, gli esami di stato, permettiamo agli idraulici di operare come chirurghi per abbassare i costi grazie alla concorrenza sleale.

Io non sono ricco, non ho la barca, la villa, la servitù, ho la coscienza di fare un lavoro onesto ma come tanti colleghi vedo nubi nere all'orizzonte.
permaloso
QUOTE(Marco Carotenuto @ Nov 5 2011, 03:20 AM) *
GRAZIE MILLE A TUTTI per la solidarietà!
mi avete rincuorato e sopratutto dato ottimi consigli! lunedì mattina mi recherò subito dal patronato più vicino per sentire come comportarmi!

e allora continuiamo con i consigli messicano.gif
consulta le offerte del centro per l'impiego della tua provincia
http://www.centroimpiego.it/centri-impiego-regione-lazio
e anche questi due siti ( se non rammento male sono fra quelli che loro consigliano)
http://lavoro.corriere.it/
http://www.infojobs.it/
massimomb
Ciao Marco, ti voglio esprimere la mia personale solidatietà,mi trovo nella tua stessa situazione, oramai da 2 anni e mezzo, mobilità senza contributo, dato che l'azienda aveva meno di 15 dipendenti (però il titolare di aziende ne aveva 3, ma questo la legge non lo considera), questo "galantuomo" , ha preso 450.000 euro a fondo perduto dalla regione per innovazione tecnologica, appena ha messo mano ai soldi, ha dichiarato stato di crisi, ci ha licenziati e ha venduto, facendo un bel bottino di contributi pubblici, e lasciando noi in un casino senza fine, io in 2 anni ho lavorato 6 mesi tramite interinale, l'ultimo con cui ho lavorato, ha preso 250.000 euro da sviluppo Italia, ha preso me con agenzia interinale (e sotto un certo profilo mi è andata bene, dato che io i miei soldi li ho presi), finito il lavoro che dovevamo consegnare, mi ha lasciato a casa, ha incassato, e ha messo tutti a casa, i dipendenti avanzano 3 mensilità e la liquidazione, 2 artigiani oltre 30.000 euro ogniuno, e i fornitori oltre 600.000 euro di materiali forniti....

....il titolare, ha messo i soldi al sicuro, per ricomprarsi tutto all'asta fallimentare (con un prestanome) e riaprirà da un'altra parte, e ricomincerà il giochino, sulla pelle di chi gli capiterà a tiro la prossima volta.


Questa è la realtà oggi,credo che questi 2 "imprenditori" son tra quelli che affollano ristoranti e aereoporti, come vedi, la crisi per qualcuno è un'opportunità.....


Riguardo te, se il tuo contratto non era a tempo indeterminato, puoi avere la disoccupazione con i contributi ridotti (presentando domanda tra gennaio e marzo), ma nient'altro putroppo, ti auguro ogni bene,


un abbraccio fraterno.


M.
cunta
un grande grande in bocca al lupo ...... wink.gif

Saluti Fabio
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.