Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
jeferson
Lampadina.gif ciao volevo sapere qualcosa sulla d1x che caratteristiche aveva che velocita'?,l'ho vista in mano ad un fotografo e mi senbrava molto solida.
Ha avuto degli aggiornamenti che le aumentavano le prestazioni?
Che consumi aveva ecc.....
grazie guru.gif guru.gif

ah!!!! grazie.gif cosa poteva valere? grazie.gif
Massimo Pasinato
QUOTE(jeferson @ Nov 15 2005, 12:37 AM)
Lampadina.gif ciao volevo sapere qualcosa sulla d1x che caratteristiche aveva che velocita'?,l'ho vista in mano ad un fotografo e mi senbrava molto solida.
Ha avuto degli aggiornamenti che le aumentavano le prestazioni?
Che consumi aveva ecc.....
grazie guru.gif  guru.gif

ah!!!! grazie.gif  cosa poteva valere? grazie.gif
*



Di discussioni sulla D1X ce ne sono state molte..........capisco che sia semplice chiedere senza cercare, ma a volte usare il tasto cerca evita di aprire discussioni inutili.
Notte Massimo
Andrea Gambula
QUOTE(Massimo Pasinato @ Nov 15 2005, 12:48 AM)
Di discussioni sulla D1X ce ne sono state molte..........capisco che sia semplice chiedere senza cercare, ma a volte usare il tasto cerca evita di aprire discussioni inutili.
Notte Massimo
*


Mister simpatia...
stb-5000
QUOTE(Andrea Gambula @ Nov 15 2005, 08:45 AM)
Mister simpatia...
*



non voglio assolutamente entrare in polemica, ma effettivamente se fai una ricerca trovi 2 pagine di scussioni inerenti la D1X, dove vengono sviscerati tutti i pregi (molti) ed i difetti (pochi), inolte sul sito nital trovi ancora la brochure di questa macchina con tutte le caratteristiche

se poi hai delle domande specifiche chiedi pure e vedrai che in molti saranno pronti a risponderti

stb-5000
studioraffaello
ottimo apparecchio purtroppo ....ma e' la legge del mercato.....il suo valore usato era' piu' o meno il prezzo della nuova 200....dico era perche' ora chiaramente diminuira' sensibilmente.....a tutto vantaggio di chi con una cifra accessibile potra'...sempre trovandola in giro....accaparrarsi una vera reflex professionale che quando sta' in mano non gira come una anguilla......( opinione strettamente personale ...ma con macchine da lillipuziani in mano non mi ci trovo proprio...specialmente se ci si attacca un obiettivo serio.....e pesantino)
unico vero neo il consumo di corrente.....ma che grazie a batterie universali facilemte reperibili in giro a costi ...umani.....diventa un problema facilmente superabile......certo che un prof prima di liberarsi di un gioiello del genere ad un prezzo diventato quasi irrisorio rispetto a quanto la si e' pagata...( diciamo un terzo in meno della d 200 nuova ) ci pensera' bene.......noi per esempio nonsotante d2hs e d2x ce la teniamo ben stretta usandola magari come ...corpo carrarmato....in situazioni particolari.
luca.bertinotti
QUOTE(Andrea Gambula @ Nov 15 2005, 08:45 AM)
Mister simpatia...
*



Vedo che sei abbastanza nuovo del forum e quindi risposte come quella che hai ricevuto in effetti agl'inizi danno noia. Col tempo capirai però (almeno a me è successo così) che chi ti ha risposto potrebbe anche aver ragione... wink.gif
Benvenuto (in ritardo, da me)
luca
maxfrigione
Senza voler fare polemica pensavo di trovare delle buone risposte al quesito sulla D1X, ma qui si decide sull'utilità o no di aprire nuove discussioni.
Allora parlate solo di D200, D2x e forse di D3!
Buon lavoro a tutti.
Rita PhotoAR
QUOTE
Mister simpatia...


laugh.gif laugh.gif laugh.gif

In effetti la risposta data non è il massimo della cordialità,cmq qui siete tutti benvenuti,novizi e non ,se avrai domande specifiche dopo aver letto la brochure saremo felici di risponderti. smile.gif
ZILA
Ho venduto da poco la D1x... e un pochino me ne sono pentita.
Vorrei cominciare con il dire che la D1x è sicuramente l'ammiraglia nikon meglio riuscita. Se pensi che è stata messa sul mercato nel 2001 e ancora compete con macchine ben più recenti ed aggiornate.
Chi ha la D1x se la tiene molto stretta.
Ho venduto la D1x solo per motivi di buffer. Il mio non era maggiorato.. e sinceramente scattando spesso in nef.. ho perso foto importanti. L'upgrade del buffer costa 250€ + iva in LTR.
Ma sulla qualità .. nulla da dire. Un dettaglio incredibile e niente rumore anche agli iso più alti.
Per le batterie.. altra pecca.. come ti hanno già detto.. adesso non è più un problema trovarle ad un buon prezzo.
Io venivo dalla D70.. e il salto di qualità è stato notevole.
L'ho venduta perchè ho deciso di passare alla D200 o alla D2h.
La D1x (Nital usata ) l'avevo acquistata a 1500€ con 3 batterie e l'ho rivenduta a 1400€.
Ha ancora molto mercato.. certo è che con l'arrivo della D200 probabilmente i prezzi dell'usato caleranno ulteriormente.
Se dovessi trovarne una con buffer maggiorato.. non ci penserei un attimo a comprarla.
Il mio consiglio è di prenderla al volo...

:-) Zila

P.s.. se vuoi ti posso far vedere qualche foto scattata con la D1x. Se fai una ricerca.. mesi fa avevo scritto tanti post sulla D1x
jeferson
grazie zila della risposta per la battuta di max ok non tutti pero' possono sapere che avevate scritto fiumi di parole .
Ad onor del vero mi ha risposto molto cordialmente in forma privata,percui lo ringrazio,se interpolo l'immagine da 5 mega fino a 10 con il programma nikon, ottengo una buona cosa?
grazie
Massimo Pasinato
QUOTE(jeferson @ Nov 17 2005, 12:46 AM)
grazie zila della risposta per la battuta di max ok  non tutti pero' possono sapere che avevate scritto fiumi di parole .
Ad onor del vero mi ha risposto molto cordialmente in forma privata,percui lo ringrazio,se interpolo l'immagine da 5 mega fino a 10 con il programma nikon, ottengo una buona cosa?
grazie
*



I file della D1x a 10 Mega sono veramente notevoli.
Ci tenevo a precisare che si possono "creare" solo dal capture da file Raw (no jpeg) andando nel menù strumeti/opzioni mettere in risoluzione default per file Raw D1x 10 MP.
Notte Max
Andrea Gambula
QUOTE(luca.bertinotti @ Nov 15 2005, 09:29 AM)
Vedo che sei abbastanza nuovo del forum e quindi risposte come quella che hai ricevuto in effetti agl'inizi danno noia. Col tempo capirai però (almeno a me è  successo così) che chi ti ha risposto potrebbe anche aver ragione... wink.gif
Benvenuto (in ritardo, da me)
luca
*


Ciao,
in realtà non sono io ad aver "domandato" ...

Questo per dire che, se un "collega Nikonista" entra in questo forum per chiedere e/o domandare lo fà oltre che per reperire informazioni (delle quali questo forum non è l'unico detentore - vedi GOOGLE) anche per relazionarsi con altri utenti.

Poi sicuramente fate e scrivete quello che volete: attenzione però che facendo così non avrete fatto nulla di utile alla crescita del forum.

Andrea
s.pollano@tiscali.it

Questo per dire che, se un "collega Nikonista" entra in questo forum per chiedere e/o domandare lo fà oltre che per reperire informazioni (delle quali questo forum non è l'unico detentore - vedi GOOGLE) anche per relazionarsi con altri utenti.

Ho letto la discussione sulla D1x che mi è interessata tantissimo; però utilizzando il forum raramente non so come muovermi; domandone: come posso accedere ad altre info sulla D1x all'interno del forum: ho provato con cerca ma....nisba
poi tenete presente questo: se io trovo una discussione di 1 anno fa con tutte le novità che escono ogni 6 mesi hai voglia!!!! E qui che entrate in gioco voi la coscienza Nikon; se vai da un negoziante: D1x? (o anticaglia o non cognosco) chiedo a voi e invece dite quello che sinceramente pensate.
Io vorrei una reflex professionale per fare delle foto al mio bimbo a qualche workshop a cui partecipo una volta all'anno; il digitale è interessante anche per quello: meno spese per lo sviluppo più soldi per le modelle: che genio eh
smile.gif smile.gif ho avuto sempre nikon professionali, usate, ma professionali (F2-F3-F4); ora vorrei passare al digitale ero orintato sulla D1x, ma ho letto che la D1 ha ancora qualche cartuccia da sparare: potreste essere più chiari?
Un grazie sincero, e scusate se ho sparato qualche c.........a, ma ho 39 di febbre.
Sergio

grazie.gif
ciro207
QUOTE(ZILA @ Nov 15 2005, 10:14 AM)
Per le batterie.. altra pecca.. come ti hanno già detto.. adesso non è più un problema trovarle ad un buon prezzo.
*


Anche questo è stato risolto con un po' di fai da te e batterie da modellismo. So di gente che arriva a 1800... ma anche fosse una bufala e arrivasse a 900 non sarebbe male.
Ci vuole solo un po' di manualità wink.gif
s.pollano@tiscali.it
Ho letto la discussione sulla D1x che mi è interessata tantissimo; però utilizzando il forum raramente non so come muovermi; domandone: come posso accedere ad altre info sulla D1x all'interno del forum: ho provato con cerca ma....nisba
poi tenete presente questo: se io trovo una discussione di 1 anno fa con tutte le novità che escono ogni 6 mesi hai voglia!!!! E qui che entrate in gioco voi la coscienza Nikon; se vai da un negoziante: D1x? (o anticaglia o non cognosco) chiedo a voi e invece dite quello che sinceramente pensate.
Io vorrei una reflex professionale per fare delle foto al mio bimbo a qualche workshop a cui partecipo una volta all'anno; il digitale è interessante anche per quello: meno spese per lo sviluppo più soldi per le modelle: che genio eh
smile.gif smile.gif ho avuto sempre nikon professionali, usate, ma professionali (F2-F3-F4); ora vorrei passare al digitale ero orintato sulla D1x, ma ho letto che la D1 ha ancora qualche cartuccia da sparare: potreste essere più chiari?
Un grazie sincero, e scusate se ho sparato qualche c.........a, ma ho 39 di febbre.
Sergio

grazie.gif
*

[/quote]




Boooooh, ma perchè a volte ho l'impressione di essere traparente in questo forum????? Dove sbaglio?????
hmmm.gif hmmm.gif
Sergio

ZILA
Nessuno è trasparente.. certo è che adesso l'interesse è orientato verso un target diverso. La maggiorparte degli utenti di questo forum utilizza la D2x o la D2hs o la D70s . Probabilmente pochi rispondono.. perchè non sanno cosa rispondere.

Io ti rispondo volentieri.. come stò facendo da 1 mese a questa parte a tutte le persone che mi telefonano per chiedere info sulla D1x. L'ho messa in vendita e venduta all'istante.. ma l'inserzione circola ancora di qua e di la.. e tutti la vorrebbero.

Una D1x in buono stato.. e a buon prezzo.. va presa al volo!!

Fino a pochi anni fa era l'ammiraglia di casa nikon.. e ancora da il brodino alle sorelle minori. Non c'è confronto tra la D1x e la D70s o la D100. Io ho provato tutte 3 .. e la D1x straccia tutte alla grande come qualità.
Il problema delle batterie è stato risolto alla grande.. e come ho già detto .. l'unico neo è il buffer limitato per le foto tiff o raw.
Per i ritratti va benissimo.. hai il tempo di scattare e di aspettare che la mecchina trasferisca le foto.
E' una macchina pro. Certo non è aggiornatissima.. e Nikon non mi sembra abbia intenzione di aggiornarla.. ma è stata costruita così bene .. che dove passa lascia il segno.
Il corpo è tropicalizzato .. il che non è poco.

Posso solo lodarla. Con l'uscita della D200 i prezzi scenderanno sicuramente intorno ai 1000-1200€...
Per me era un trattore.. robustissima.. ottima impugnatura (sono una donnetta.. ma ho le mani grandi da ex cestista.. e ti assicuro preferisco la presa della D1x della D70 .. che al confronto mi sembra un giocattolo). Comani comodissimi.

Io ho scattato tantissimi ritratti alla mia bimba di 2 anni e mezzo.. per non parlare del dettaglio dei panorami (scattati con il 18-70 dx.. obiettivo kit della D70).

Se vuoi altre info.. chiedi pure!!

smile.gif Zila

P.s.. se guardi le foto di Giada.. la D1x la prendi al volo!!
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(ZILA @ Dec 10 2005, 10:18 PM)
Nessuno è trasparente.. certo è che adesso l'interesse è orientato verso un target diverso. La maggiorparte degli utenti di questo forum utilizza la D2x o la D2hs o la D70s . Probabilmente pochi rispondono.. perchè non sanno cosa rispondere.

Io ti rispondo volentieri.. come stò facendo da 1 mese a questa parte a tutte le persone che mi telefonano per chiedere info sulla D1x. L'ho messa in vendita e venduta all'istante.. ma l'inserzione circola ancora di qua e di la.. e tutti la vorrebbero.

Una D1x in buono stato.. e a buon prezzo.. va presa al volo!!

Fino a pochi anni fa era l'ammiraglia di casa nikon.. e ancora da il brodino alle sorelle minori. Non c'è confronto tra la D1x e la D70s o la D100. Io ho provato tutte 3 .. e la D1x straccia tutte alla grande come qualità.
Il problema delle batterie è stato risolto alla grande.. e come ho già detto .. l'unico neo è il buffer limitato per le foto tiff o raw.
Per i ritratti va benissimo.. hai il tempo di scattare e di aspettare che la mecchina trasferisca le foto.
E' una macchina pro. Certo non è aggiornatissima.. e Nikon non mi sembra abbia intenzione di aggiornarla.. ma è stata costruita così bene .. che dove passa lascia il segno.
Il corpo è tropicalizzato .. il che non è poco.

Posso solo lodarla. Con l'uscita della D200 i prezzi scenderanno sicuramente intorno ai 1000-1200€...
Per me era un trattore.. robustissima.. ottima impugnatura (sono una donnetta.. ma ho le mani grandi da ex cestista.. e ti assicuro preferisco la presa della D1x della D70 .. che al confronto mi sembra un giocattolo). Comani comodissimi.

Io ho scattato tantissimi ritratti alla mia bimba di 2 anni e mezzo.. per non parlare del dettaglio dei panorami (scattati con il 18-70 dx.. obiettivo kit della D70).

Se vuoi altre info.. chiedi pure!!

smile.gif Zila

P.s.. se guardi le foto di Giada.. la D1x la prendi al volo!!
*



Ti ringrazio della risposta Zila!!!
Vedi a me e proprio questo continuo spostamente di target, come lo chiami tu che mi spaventa; io fotografo ancora anche con una F2 del 1971, il digitale si muove troppo in fretta, ed io non riesco a colmare il gap.
Vorrei chiederti, visto che l'hai posseduta, se è vero che il display mostra le foto + scure di un diaframma rispetto a quello memorizzato? Inoltre per sfruttarla al meglio bisogna proprio usare il formato Raw o si può utlizzare il TIFF (uso Photoshop 6 e se non erro non supporta il Raw); Gli obbiettivi D per esempio un 28-105 AFD a parte l'aumento di focale possono essere utilizzati o per avere la massima resa occorrono proprio i DX?
Grazie ancora e buona Domenica
guru.gif guru.gif guru.gif
A proposito la D1 l'hai provata? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
ZILA
Sergio.. la D1x è un ottima macchina.. certo è che qualche cosa poteva essere migliorato.. ma credimi sono niente rispetto alla qualità delle foto scattate.
Allora.. il monitor non l'ho mai usato tanto. Io scatto con la digitate come scatterei con un analogica.. e l'unica cosa che guardo (se ho davvero bisogno) è l'inquadratura. Anzi.. per risparmiare batterie il mio monitor è settato al risparmio energetico.. proprio al minimo. Il menù lo leggo perfettamente. Ti posso dire che la D1x rispetto alla D70 non sottoespone così tanto. Io mi sono sempre trovata benissimo nell'esposizione.
Personalmente preferisco il formato raw.. perchè con nikon capture c'è la possibilità di aprire il file a 6 o 10 milioni di pixel. Questo molti non lo sanno.
Le foto vengono leggermente interpolate.. ma la non perdono nulla.. anzi se devi fare stampe in grandi formati.. questa è la soluzione miglio
re.
Per quanto riguarda gli obiettivi.. non ho visto differenza. Io scatto in prevalenza con un 80-200 afs e un 50mm 1.4 D.. nikon. L'amico che me l'ha venduta.. scattava con 17-35 e 14mm .. senza problemi. Puoi usare tutte le ottiche che vuoi.. l'unica cosa da tener presente è che la lunghezza focale aumenta di 1,5.

Secondo me.. la D1x è la macchina giusta per te!!

smile.gif Zila
stb-5000
QUOTE(ciro207 @ Dec 10 2005, 06:39 PM)
Anche questo è stato risolto con un po' di fai da te e batterie da modellismo. So di gente che arriva a 1800... ma anche fosse una bufala e arrivasse a 900 non sarebbe male.
Ci vuole solo un po' di manualità  wink.gif
*



io ho sotituito le batterie originali del contenitore con una batteria al litio e le prestazioni sono state molto positive, come avevo già raccontato in un'altro post.

purtroppo non ho conoscenze elettro/elettroniche e pertanto non sono sicuro che la batteria da me utilizzata sia idonea a questo scopo, ho provato a inviare un paio di e-mail, ma non ho ricevuto risposta.

se qualcuno potesse darmi una mano nel dirmi quali sono i consumi della D1X e se sono compatibili con la batteria che ho installato o se ci sono controindicazioni

le specifiche della batteria sono le seguenti:
- 1500 mAh
- tensione 7.4 V
- corrente massima scarica 12A

comunque nella prima prova ho scattato di seguito in RAW facendo funzionae AF e monitor e si è fermata dopo 1227 scatti

la seconda prova l'ho fatta utilizzando normalmente la macchina ed ho fatto 812 scatti ( la batteria era stata caricata 20 giorni prima di utilizzarla ) dopo non ho più fatto prove di scarica completa ( ho solo quella, devo modificare la seconda ) e la ricarico dopo avere fatto 500/600 scatti, in modo da avere sempre la macchina pronta. Un ultimo particolare quando si spegne la prima delle 2 tacche che indicano la carica della batteria resta un'autonomia di soli 50 scatti.

queste prestazioni le ho ottenute con una batteria da 1500 mAh, non ho trovato capacità superiori, per la misura del contenitore, reperibili nel negozio di modellismo della mia città, ma su internet ne ho trovate da 1900 e anche 2100 mAh che si potrebbero utilizzare.

se qualcuno potesse darmi delle informazioni sulla compatibilità di queste batterie con la D1X gli sarei molto grato

x s.pollano
se fai una ricerca nel forum inserendo la parola D1X non trovi nulla in quanto per fare la ricerca devi inserire almeno 4 lettere prova a inserire " la D1X " e troverai 6 pagine di discussioni

grazie stb-5000


stb-5000
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Dec 10 2005, 10:35 PM)
Inoltre per sfruttarla al meglio bisogna proprio usare il formato Raw o si può utlizzare il TIFF (uso Photoshop 6 e se non erro non supporta il Raw
*



ti consiglio di utilizzare il formato RAW in quanto più veloce da memorizzare e più piccolo del TIFF, e di acquistare Capture che è il suo programma ideale, puoi comunque anche aprire i RAW con Nikon View ( scaricabile gratuitamente previa registrazione ) e salvarli in TIFF a 8 o 16 bit

QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Dec 10 2005, 10:35 PM)
Gli obbiettivi D per esempio un 28-105 AFD a parte l'aumento di focale possono essere utilizzati o per avere la massima resa occorrono proprio i DX?
Grazie ancora e buona Domenica
*



Con la D1X puoi utilizzare tutte le ottiche AF Nikon e anche le ottiche AI mantenendo, con quest'ultime, l'uso dell'esposimetro in modalità M e A.

stb-5000
giancarlo7931
Macchina ESAGERATAAAAA !!!!!!!!!!

Se non vuoi seguire le mode, comprala,perchè comunque sarà sempre di moda.
Ti posto uno scatto a 500 ISO ( o forse 640 )
Epi80
Dato che oramai i prezzi stanno scendendo secondo voi la qualità della s3 è paragonabile alla d1x?

(Parlo della sola qualità del sensore)
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(stb-5000 @ Dec 10 2005, 11:40 PM)
ti consiglio di utilizzare il formato RAW in quanto più veloce da memorizzare e più piccolo del TIFF, e di acquistare Capture che è il suo programma ideale, puoi comunque anche aprire i RAW con Nikon View ( scaricabile gratuitamente previa registrazione ) e salvarli in TIFF a 8 o 16 bit
Con la D1X puoi utilizzare tutte le ottiche AF Nikon e anche le ottiche AI mantenendo, con quest'ultime, l'uso dell'esposimetro in modalità M e A.

stb-5000
*



Siete stati grandi e mooolto gentili; dunque vediamo siamo passati da una discreta confusione alla certezza che la D1x è una signora macchina; poi grazie a Zila la dritta di cercare una macchina con il buffer maggiorato x gestire meglio i file RAW: da tenerne conto in fase di acquisto per evitare bidoni; stb-5000 mi conferma quello che era una speranza e cioè che si possono utilizzare le ottiche Ai ovviamente in manuale senza perdere l'esposimetro: ho un vecchio 300 mm a cui sono molto affezionato; il Nikon View ce l'ho: è quello della cpx 5400 vero? Caspita una domenica veramente positiva. Ancora una domanda: io possiedo una CF Ultra II da 512 Mb; ho letto di quel tipo che è andato al campo base del K2 con una D100 e 4 Gb di memorie così composte: 2 schede da 1 Gb e 4 da 512 Mb; quando vada ad un workshop normalmente faccio sulle 400 dia; come andrebbero ripartite secondo la vostra esperienza, nelle schede memoria?
Siete stati gentilissimi!!!!!
Sergio
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
s.pollano@tiscali.it
QUOTE([giada] @ Nov 15 2005, 09:59 AM)
laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif

In effetti la risposta data non è il massimo della cordialità,cmq qui siete tutti benvenuti,novizi e non ,se avrai domande specifiche dopo aver letto la brochure saremo felici di risponderti.  smile.gif
*



Ciao Giada
ho visto le foto del tuo album scattate con la D1x giusto? Una domanda la foto della boa è così come l'hai scattata o è stata oggetto di fotoritocco?
Non ho parole ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif bellissima!!!!!
Sergio
s.pollano@tiscali.it
x s.pollano
se fai una ricerca nel forum inserendo la parola D1X non trovi nulla in quanto per fare la ricerca devi inserire almeno 4 lettere prova a inserire " la D1X " e troverai 6 pagine di discussioni

grazie stb-5000

Grazie stb-5000
ho provato e la ricerca è stata molto + ristretta; io digitavo nikon D1x e usciva molta + roba.
Grazie
Pollice.gif
stb-5000
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Dec 11 2005, 03:14 PM)
quando vada ad un workshop normalmente faccio sulle 400 dia; come andrebbero ripartite secondo la vostra esperienza, nelle schede memoria?
*



il file RAW è di circa 7.9 MB, il jpeg Large fine circa 2.9 MB, il RAW compresso circa 4.0 MB (che ti sconsilgio perchè è più lento nella memorizzazione)
se lavori in RAW per fare 400 foto ti servono 4 Giga ( in una scheda da 1 Gica si memorizzano circa 125/128 immagini)

attenzione alle batterie invece te ne servono minimo 2, ma per stare tranquillo meglio 3 e siccome non sono al litio sono da gestire bene ( fare ogni tanto la scarica completa, caricarle prima del loro utlizzo ecc)

stb-5000
s.pollano@tiscali.it
[quote=stb-5000,Dec 11 2005, 09:56 PM]
il file RAW è di circa 7.9 MB, il jpeg Large fine circa 2.9 MB, il RAW compresso circa 4.0 MB (che ti sconsilgio perchè è più lento nella memorizzazione)
se lavori in RAW per fare 400 foto ti servono 4 Giga ( in una scheda da 1 Gica si memorizzano circa 125/128 immagini)

attenzione alle batterie invece te ne servono minimo 2, ma per stare tranquillo meglio 3 e siccome non sono al litio sono da gestire bene ( fare ogni tanto la scarica completa, caricarle prima del loro utlizzo ecc)

Con la cpx 5400 scatto in TIFF alla risoluzione 3:2 (se non erro quella più compatibile con i formati di stampa e che crea due cornici nere sui lati lundhi del display) ed ho dei file da 10-13 Mb; su una scheda da 512 mb stanno circa 36 foto (il vecchio rullino non so se ricordate biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif , a cui sono affezionato); cosa intendevo chiedere era questo: se servono 4 Gb è meglio averli con 2 CF da 2 Gb, oppure 4 da 1Gb oppure......; c'è rischio a cambiare schede di continuo o no? Io uso TIFF perchè apro e chiudo un file molte volte prima di aver apportato tutte le correzioni, evitando così la perdita di qualità legata a JPEG;
Salutoni e buon lunedì
Pollice.gif
FZ66
Ciao, possiedo una d1x acquistata negli USA via ebay. Mi affascinava la sua fama di macchina professionale. Difetti: la batteria dura un po' poco e la velocità di scrittura non è eccellente senza il buffer upgrade. Le batterie le compri a prezzi modicissimi su ebay, perfettamente compatibili e longeve. Mi piace la velocità di scatto, la robusta costruzione, il peso e la stabilità. Io scatto solo in raw con schede Sandisk UltraII da 1gb ( 100 foto) e poi eleboro con Caputure 4.3. Le alternative sono Bibble e Capture one Pro. Io preferisco Capture. Se dovete fare dei Tiff cmyk per la stampa, vi consiglio di farli in rgb e poi convertirli con Photoshop cs2. Se vuoi acquistarla considera che modelli buoni si aggirano ancora sui 1000-1200 euro, ma se cerchi negli states trovi oggetti bellissimo a 800-900 dollari.
Posseggo anche d100, ma sinceramente non c'è paragone.
Un saluto cordiale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.