Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
GI@VANNI
Ciao a tutti,

ho provato a impostare un sistema CLS ma i flash non scattano.
ho impostato i due flash in remoto gruppo A canale 1.
come commander volevo usare il flash incorporato della D700 e ho impostato dal menù "e3" controllo flash incorporato su C saetta - dal menù "e4" flash inc TTL, gruppo A TTL, canale 1 CH.
in queste condizioni i flash con i sensori rivolti verso la macchina non scattano.
se uso un sb come commander l'altro sb scatta.

sapete dirmi cosa sbaglio?

Grazie

Giovanni
gambit
hai premuto ok quando sei uscito dal menu? hai impostato i flash in slave?
bergat@tiscali.it
Come e4 flash TTL? ma impostazione commander l'hai messa?
GI@VANNI
QUOTE(gambit @ Nov 1 2011, 11:21 AM) *
hai premuto ok quando sei uscito dal menu? hai impostato i flash in slave?

Ciao,

ok premuto, scusa l'ignoranza come si imposta in slave? io li ho impostati in remoto...
ALDOeDANI
l'opzione e3 impostata in commander e vanno impostati i vari flash (gruppo A e cool.gif flash inc doppio trattino o altro a scelta.
sb900 con levetta in remote e in alto a sx deve comparire AUTO. assicurati che la fotocellula sia direzionata verso il commander della fotocamera e il tutto dovrebbe funzionare.

-aldo.
GI@VANNI
QUOTE(ad officine @ Nov 1 2011, 08:17 PM) *
l'opzione e3 impostata in commander e vanno impostati i vari flash (gruppo A e cool.gif flash inc doppio trattino o altro a scelta.
sb900 con levetta in remote e in alto a sx deve comparire AUTO. assicurati che la fotocellula sia direzionata verso il commander della fotocamera e il tutto dovrebbe funzionare.

-aldo.

l'ozione e3 è impostata come dici, levetta in remote ma AUTO mi compare solo se attivo il SIU4 ma in questo modo non riesco a settare i gruppi e i canali, che cosa sbaglio? Mi viene il dubbio di avere un problema sulla macchina...
ALDOeDANI
hai ragione, io uso sempre l'SU4 in remoto.
dal menù del sb900 all'opzione SU4 seleziona "off" e dai ok --> exit
metti poi la levetta su "remote" e dovrebbe apparire in alto a sx "gr A ch 1"

sulla reflex menù e3 seleziona "C pilotaggio commander" (freccia destra per entrare nel menù) e imposta il gruppo A in TTL 0 e ch1 (conferma con ok).

premi il tasto laterale della fotocamera per sollevare il flash pop-up della d700, assicurati che la fotocellula del remoto veda il lampo del commander e scatta. se tutto è andato bene l'sb900 emetterà 3bip.

se seguendo tutto alla lettera non dovesse funzionare....non sò che dirti, forse c'è qualche problema con il pop-up della d700.

se c'è qualche passaggio poco chiaro chiedi pure e vedrò di risponderti biggrin.gif

-aldo.
GI@VANNI
QUOTE(ad officine @ Nov 2 2011, 09:54 AM) *
hai ragione, io uso sempre l'SU4 in remoto.
dal menù del sb900 all'opzione SU4 seleziona "off" e dai ok --> exit
metti poi la levetta su "remote" e dovrebbe apparire in alto a sx "gr A ch 1"

sulla reflex menù e3 seleziona "C pilotaggio commander" (freccia destra per entrare nel menù) e imposta il gruppo A in TTL 0 e ch1 (conferma con ok).

premi il tasto laterale della fotocamera per sollevare il flash pop-up della d700, assicurati che la fotocellula del remoto veda il lampo del commander e scatta. se tutto è andato bene l'sb900 emetterà 3bip.

se seguendo tutto alla lettera non dovesse funzionare....non sò che dirti, forse c'è qualche problema con il pop-up della d700.

se c'è qualche passaggio poco chiaro chiedi pure e vedrò di risponderti biggrin.gif

-aldo.


Tutto chiaro e tutto ricontrollato più volte, ma non scatta....
più tardi faccio un salto all'assistenza per chiedere delucidazioni

Grazie ancora.

Ciao


ALDOeDANI
una curiosità, il pop-up della reflex scatta regolarmente e l'sb900 non reagisce?
mentre invece il remoto scatta se il commander è un'altro sb900, giusto?

GI@VANNI
QUOTE(ad officine @ Nov 2 2011, 10:40 AM) *
una curiosità, il pop-up della reflex scatta regolarmente e l'sb900 non reagisce?
mentre invece il remoto scatta se il commander è un'altro sb900, giusto?


Si giusto!
nonnoGG
Mi sembra evidente che c'è qualche incongruenza nei settaggi del commander...

Intanto la sezione e-4 non interessa il pilotaggio dei remoti (e4: Lampi flash pilota. Se si seleziona Sì (impostazione predefinita) quando la fotocamera viene utilizzata con il flash incorporato o con un'unità flash SB-900, SB-800, SB-600 o SB-R200 opzionale, viene emesso un lampo flash pilota quando viene premuto il pulsante anteprima profondità di campo. Non viene emesso alcun lampo flash pilota se si seleziona No.).

Importante verificare la esatta corrispondenza tra la schermata riportata a pag 311 del manuale e le impostazioni della tua D700: se è tutto identico, allora il problema potrebbe dipendere dal camera-flash, a meno che non sia impostata qualche altra funzione di esclusione.

Indipendentemente dall'utilizzo in modalità commander, sempre con le identiche impostazioni di pag 311 (con il commander in "TTL"), il camera-flash scatta?

Impostando la misurazione esposimentrica Spot, l'esposizione luce flash è Ok?

Imposta la D700 in modalità S (1/200 di sec), ISO 200 e riprova: che succede?

Tanto per provare (non costa nulla...), puoi impostare Gruppo A e CH 3 sia sul commander che sui remoti? Ancora tutto buio?

Aspettiamo con ansia... smile.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

GI@VANNI
QUOTE(nonnoGG @ Nov 2 2011, 12:38 PM) *
Mi sembra evidente che c'è qualche incongruenza nei settaggi del commander...

Intanto la sezione e-4 non interessa il pilotaggio dei remoti (e4: Lampi flash pilota. Se si seleziona Sì (impostazione predefinita) quando la fotocamera viene utilizzata con il flash incorporato o con un'unità flash SB-900, SB-800, SB-600 o SB-R200 opzionale, viene emesso un lampo flash pilota quando viene premuto il pulsante anteprima profondità di campo. Non viene emesso alcun lampo flash pilota se si seleziona No.).

Importante verificare la esatta corrispondenza tra la schermata riportata a pag 311 del manuale e le impostazioni della tua D700: se è tutto identico, allora il problema potrebbe dipendere dal camera-flash, a meno che non sia impostata qualche altra funzione di esclusione.

Indipendentemente dall'utilizzo in modalità commander, sempre con le identiche impostazioni di pag 311 (con il commander in "TTL"), il camera-flash scatta?

Impostando la misurazione esposimentrica Spot, l'esposizione luce flash è Ok?

Imposta la D700 in modalità S (1/200 di sec), ISO 200 e riprova: che succede?

Tanto per provare (non costa nulla...), puoi impostare Gruppo A e CH 3 sia sul commander che sui remoti? Ancora tutto buio?

Aspettiamo con ansia... smile.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

Ringrazio per il tempo impiegato per il mio problema!

ho nuovamente verificato le impostazioni come da pag 311 del manuale e tutto corrisponde.
confermo che,fermo restando le impostazioni di pag 311, in spot il camera flash funziona
confermo anche che in modalita S 1/200 ISO 200 il camera flash funziona
confermo che alternando i 4 canali a disposizione, sia su camera che su SB, il flash remoto non scatta

stasera sono in zona assistenza e ci faccio un giro.

Mi auguro non sia niente di grave.

appena ho notizie aggiorno la discussione.

Grazie ancora.

Giovanni
GI@VANNI
QUOTE(GI@VANNI @ Nov 2 2011, 03:17 PM) *
Ringrazio per il tempo impiegato per il mio problema!

ho nuovamente verificato le impostazioni come da pag 311 del manuale e tutto corrisponde.
confermo che,fermo restando le impostazioni di pag 311, in spot il camera flash funziona
confermo anche che in modalita S 1/200 ISO 200 il camera flash funziona
confermo che alternando i 4 canali a disposizione, sia su camera che su SB, il flash remoto non scatta

stasera sono in zona assistenza e ci faccio un giro.

Mi auguro non sia niente di grave.

appena ho notizie aggiorno la discussione.

Grazie ancora.

Giovanni


Purtroppo neanche l'assistenza è riuscita a risolvere il problema, confermando che i parametri da me impostati erano corretti. La macchina ha un problema in quanto non dialoga con i flash; spedita a Torino, meno male che è ancora in garanzia.
Non nego una forte delusione dal punto di vista dell'affidabilità della macchina che, con neanche 2500 foto fatte si è già fatta due giri in assistenza, nel primo caso il giorno prima della partenza per un viaggio....

Grazie a tutti per l'aiuto.

Giovanni
gi@nluc@
QUOTE(GI@VANNI @ Nov 2 2011, 09:52 PM) *
Purtroppo neanche l'assistenza è riuscita a risolvere il problema, confermando che i parametri da me impostati erano corretti. La macchina ha un problema in quanto non dialoga con i flash; spedita a Torino, meno male che è ancora in garanzia.
Non nego una forte delusione dal punto di vista dell'affidabilità della macchina che, con neanche 2500 foto fatte si è già fatta due giri in assistenza, nel primo caso il giorno prima della partenza per un viaggio....

Grazie a tutti per l'aiuto.

Giovanni

vedrai che alla fine si sistemerà tutto....sono sempre delle macchine, quasi perfette ma pur sempre macchine.......facci sapere ed in bocca al lupo....
ciao

gianluca
gabrielmalanca
Ho la stessa problema di giov@ni , uguale identico.
Ho fatto anche io tutte le prove.

In piu ho notato pero una cosa :
-ho anche una D90 che riesce a gestire tranquilamente in CLS due SB900.
Pero prima non la faceva neanche lei.
Perche ?
Perche su le impostazioni dei canali c'era scritto CH invece di CN.
Smanetando e smanetando, non so come sono riuscito a spostare sul la D90 dal CH a CN, e dal quell momento la mia D90 funziona con flash interno in CLS con le 2 SB900.

Domanda di 100 milla punti : ce qualquno che sa come spaostare anche sul la D700 il canale dal CH al CN ?Perche mi sembra che questo il vero problema.

Ho fatto varie impostazioni ma non riesco a portare la D700 dal CH al CN.

Cmq neanche sul D90 non mi ricordo come lo fatto. smilinodigitale.gif
grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.