Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
rasta123
Buongiorno a tutti...

2° lezione di fotografia (panning)

che ne dite???

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
matrizPZ
mi saro' perso forse la prima lezione, cmq questa seconda lezione devo dire: Prova riusciuta. Ciao Massimo
Eduardo_Romano
Premetto che parlo da ignorante in materia, però tra le due la migliore mi pare la prima in quanto nella seconda anche gran parte del soggetto viene, come lo sfondo, sfocato.
Ciò detto ne approfitto per chiedere una cosa agli "esperti". Come calcolare la velocità di scatto in relazione alla velocità del soggetto?
rasta123
grazie per l'iteressamento...la prima lezione era solo prove di inquadratura e composizione.
matrizPZ
@eddy, come prima prova la trovo buona poi ci sono i suoi errori. Il panning ha una resa maggiore se e' perpendicolari al soggetto in movimento, frontalemente per esempio non si puo' applicare, ed in questo caso non era perfettamente perpendicolare ma e' anche giusto cosi' altrimenti avremmo visto solo il profilo e non l'espessione dell'atleta ( cosa diversa nelle corse automibilistiche). Per la velocita' diciamo che conta molto la pratica ed esperienza. In linea di massima il tempo deve essere proporzionato alla velocita' del soggetto ( nella foto proposta il tempo sarebbe stato piu' veloce se avesse fotografato una ferrari). Per il mosso che vedi nella seconda foto e' dato dalle braccia che non si muovono uniformemente con la traiettoia del soggetto ( cosa diversa, sempre la ferrari che sarebbe risultata perfettamente nitida). spero di essere stato chiaro. Ciao Massimo
Eduardo_Romano
QUOTE(matrizPZ @ Oct 25 2011, 12:13 PM) *
@eddy, come prima prova la trovo buona poi ci sono i suoi errori. Il panning ha una resa maggiore se e' perpendicolari al soggetto in movimento, frontalemente per esempio non si puo' applicare, ed in questo caso non era perfettamente perpendicolare ma e' anche giusto cosi' altrimenti avremmo visto solo il profilo e non l'espessione dell'atleta ( cosa diversa nelle corse automibilistiche). Per la velocita' diciamo che conta molto la pratica ed esperienza. In linea di massima il tempo deve essere proporzionato alla velocita' del soggetto ( nella foto proposta il tempo sarebbe stato piu' veloce se avesse fotografato una ferrari). Per il mosso che vedi nella seconda foto e' dato dalle braccia che non si muovono uniformemente con la traiettoia del soggetto ( cosa diversa, sempre la ferrari che sarebbe risultata perfettamente nitida). spero di essere stato chiaro. Ciao Massimo


Grazie per le delucidazioni, io ero già a conoscenza del fatto che il tempo era proporzionato alla velocità del soggetto quello che chiedevo è se c'è in generale una regola che tipo associ alla velocità il tempo di posa. ES: 100km/h tempo di posa=?

Eduardo
matrizPZ
Non credo ci sia una regola anche perche' il panning e' variabile cioe lo puoi avere piu' o meno marcato. Di sicuro la parteza per fare un panning e' 2 o 3 stop sotto i tempi di sicurezza poi in base all'effetto piu' o meno marcato si abbassano o si alzano i te mpi. per quanto riguarda la velocita'soggetto/tempo di scatto, come dicevo conta l'esperienza tipo chi fotografa corse di rally sapendo il risultato che vuole ottenere (piu' marcato o meno marcato) ha gia' in mente le sue impostazioni per quell'effetto. Ciao Massimo
rasta123
QUOTE(matrizPZ @ Oct 26 2011, 10:06 AM) *
Non credo ci sia una regola anche perche' il panning e' variabile cioe lo puoi avere piu' o meno marcato. Di sicuro la parteza per fare un panning e' 2 o 3 stop sotto i tempi di sicurezza poi in base all'effetto piu' o meno marcato si abbassano o si alzano i te mpi. per quanto riguarda la velocita'soggetto/tempo di scatto, come dicevo conta l'esperienza tipo chi fotografa corse di rally sapendo il risultato che vuole ottenere (piu' marcato o meno marcato) ha gia' in mente le sue impostazioni per quell'effetto. Ciao Massimo



L' isegnate ci dice di tenere (a priorità di tempo) da 1/25 a 1/40 dipende appunto dalla velocità del soggetto.


p.s. il corridore in genere secondo me è il soggetto più difficile per il panning. esercitiamoci su auto o eventualmente bici.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.