Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
LucaCorsini
Vi propongo questa foto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 404.7 KB

e vi chiedo come la ritagliereste ?
e ovviamente spiegatemi il perché

Grazie
sarogriso
Dipende molto dai gusti personali,io la vedrei in questo modo,un pò decentrata e con meno sfondi sopra e sotto per creare il moto del soggetto,forse ancora meno prato sotto, ma è sempre soggettivo.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 162.9 KB

saro
Alessandro Castagnini
Come scrive già Saro, và molto a gusto personale, percui, ti allego una versione inclinata smile.gif
Ero un solo un pò indeciso se inclinarla dall'altra parte, ma alla fine ho scelto questa.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 298.1 KB

Ciao,
Alessandro.
Clau_S
Io taglierei una porzione dietro e sotto al soggetto.
Il primo taglio per dare alla macchina uno spazio di movimento nella direzione di marcia, il secondo perchè l'ingombro e il colore del soggetto hanno un forte peso che viene equilibrato dal maggior spazio superiore. Tutto quel prato secondo me non aggiunge niente ma scompensa. Inoltre non taglierei gli alberi perchè, oltre ad equilibrare col loro chiarore, creano delle linee di forza verticali statiche contrastanti con quella orizzontale del movimento.
Il taglio che ho fatto è questo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Avrei preferito più aria sopra e davanti per poter allargare l'inquadratura (in questo caso ridando anche un po' più di spazio dietro) mantenendo la macchina lievemente più in basso ma non era possibile. Una possibile alternativa invece è un rapporto più panoramico (qui mi sono attenuto al 2/3), tipo quello di sarogriso, tagliando più prato e lasciando scorgere i tronchi.
sarogriso
L'idea di Alessandro la trovo buona,vista l'assenza di panning rende meglio l'idea di movimento,forse l'inclinazione dei sostegni e il filo metallico svelano subito l'operazione fatta in PP,il mio taglio superiore è forse eccessivo,ma una bella "photoshoppata" sui paletti fatta di fino non sarebbe male.

ciao
saro
ges
Ad ognuno la propria interpretazione wink.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
buzz
io la cestinerei dato che si vede solo metà macchina.
LucaCorsini
Grazie a tutti !
Allora
la mia idea iniziale era quella di mettere in risalto il bellissimo prato.
Quindi al contrario del solito ritaglio con l'auto in basso avevo pensato a questo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 613.4 KB

Un discorso a parte merita il taglio inclinato
con l'auto in discesa come ha fatto Alessandro o in salita come questa ?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 684.4 KB

ges : biggrin.gif sempre il solito mago !

buzz : dici davvero ? unsure.gif
LucaCorsini
QUOTE(buzz @ Oct 25 2011, 01:25 AM) *
io la cestinerei dato che si vede solo metà macchina.

Scusami se mi ripeto ma dici davvero ?
Non mi pare metà macchina
e ovviamente è una inquadratura fatta apposta per ottenere un effetto
come questa

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 830.6 KB

Non mi sembrano da cestinare unsure.gif
buzz
Dipende dall'uso.
Da fotografo sportivo, se porto queste immagini al giornale me le tirano in faccia e strappano il mio nome dalle liste dei collaboratori!
Se invece le prendiamo dal punto di vista voyeuristico, allora possiamo dire che sono fotografie "rubate" alle macchine in modo tale che loro non si accorgessero della nostra presenza.Se volevi mettere in risalto il bellissimo prato (e perchè mai poi?!) lo avresti dovuto quantomeno mettere a fuoco da fermo e non in panning.
e poi perchè aspettare il passaggio di una macchina? il prato è bello lo stesso.
In conclusione devi scegliere il soggetto della foto.

PS la metà macchina non necessariamente è intesa come cofano o bagagliaio, c'è anche la metà orizzontale. Non si vedono le ruote, ma solo i fanali che ti sbirciano come per dire "t'ho visto!"
LucaCorsini
QUOTE(buzz @ Oct 25 2011, 08:03 PM) *
Dipende dall'uso.
Da fotografo sportivo, se porto queste immagini al giornale me le tirano in faccia e strappano il mio nome dalle liste dei collaboratori!
Se invece le prendiamo dal punto di vista voyeuristico, allora possiamo dire che sono fotografie "rubate" alle macchine in modo tale che loro non si accorgessero della nostra presenza.Se volevi mettere in risalto il bellissimo prato (e perchè mai poi?!) lo avresti dovuto quantomeno mettere a fuoco da fermo e non in panning.
e poi perchè aspettare il passaggio di una macchina? il prato è bello lo stesso.
In conclusione devi scegliere il soggetto della foto.

PS la metà macchina non necessariamente è intesa come cofano o bagagliaio, c'è anche la metà orizzontale. Non si vedono le ruote, ma solo i fanali che ti sbirciano come per dire "t'ho visto!"

Sono basito
posso solo pensare che questi siano gusti PERSONALI
di un Fotografo che comunque non ha mai fatto foto di Rally
Io sono un pivello fotoamatore
ma non penso proprio quello che affermi tu.
Ho visto tantissime foto di Rally simili a queste anche di un certo Bettiol
non so se lo conosci.
Resta il fatto che a me piacciono
e che il tuo commento mi fa molto dispiacere e allo stesso tempo non lo capisco.
Saluti
buzz
Resti basito per una critica alle tue foto? Vuoi solo sentire commenti positivi? O credi che quello che ti sto indicando non sia vero?

Ho cominciato a fare foto di rally all'età di 19 anni (ora ne ho 51) e allora scattavo alle prime curve e consegnavo le foto BN all'arrivo. Se al corridore davo una foto con la macchina tagliata mi rideva in faccia, se glie la davo con troppo spazio "inutile" idem, infatti in fase di stampa (dato che non è che di notte sia poi così facile beccare l'inquadratura esatta) facevo un crop per inquadrare la macchina per bene.
Se a te queste foto così fatte piacciono buono per te, a me non è che non piacciano, ma vedo che c'è molto spazio "inutile" nell'inquadratura, un po' come la troppa aria sopra la testa di un ritratto, o troppo panorama in un gruppo di persone.

Da un punto di vista giornalistico, nella seconda foto ad esempio, non si vede il modello della macchina non si legge il numero di partecipazione, non si vede un momento topico, come un salto o una curva...
Però c'è molto prato.

Conosco Massimo Bettiol come fotografo, e non vedo nessuna foto "tronca" tra le sue, ma questo non significa che tu possa aver creato un nuovo filone.
dato che sei un amatore l'importante è che le foto piacciano a te. Quando le proporrai ad un giornale ne riparleremo.
LucaCorsini
La prima foto l'ho messa appunto per parlare di come ritagliarla.
Ovvio che ci sia un sacco di spazio.
Ma tu ha detto "si vede solo metà macchina"
perchè non si vede la parte bassa dell'auto?
eccoti un esempio di Bettiol
http://www.rallylinkserver.com/bettiol/200...imageFull26.htm
Tu parli delle classiche fotocartolina per lo sponsor
la creatività è altra cosa
o no ?
buzz
ok vista, e non mi piace nemmeno quella!
ma si tratta di gusti.
Se per creatività si intede la giustificazione di un errore, beh, allora io sono moooolto creativo! smile.gif
LucaCorsini
QUOTE(buzz @ Oct 25 2011, 11:41 PM) *
ok vista, e non mi piace nemmeno quella!
ma si tratta di gusti.
Se per creatività si intede la giustificazione di un errore, beh, allora io sono moooolto creativo! smile.gif

No
per creatività almeno io intendo includere nella foto elementi che forse non ti aspetteresti,
elementi che ti fanno intuire e non vedere direttamente
creare un rapporto tra il soggetto e il contesto in cui si trova
o meglio ancora inserire il soggetto in un contorno inusuale e diverso
e proprio su foto come queste ho avuto i migliori complimenti da tanta gente
dentro e fuori il mondo della Fotografia
dentro e fuori il mondo dei Rally
per questo mi ha meravigliato il tuo commento
grazie
franco9
Discussione interessante fra buzz e luca. Luca se la prende un pò, Buzz e superiore, un poco compassato.
Non voglio fare da arbitro, però fra la foto di Luca e quella di Bettiol e cavolo c'è un abisso di differenza!!!!
Non credo nemmeno che Bettiol fotografi sempre in questo modo, qualcuna diversa e come mettere un pò di pepe su certi cibi.

Salve ragazzi, Franco.
LucaCorsini
QUOTE(franco9 @ Oct 26 2011, 12:21 AM) *
Discussione interessante fra buzz e luca. Luca se la prende un pò, Buzz e superiore, un poco compassato.
Non voglio fare da arbitro, però fra la foto di Luca e quella di Bettiol e cavolo c'è un abisso di differenza!!!!
Non credo nemmeno che Bettiol fotografi sempre in questo modo, qualcuna diversa e come mettere un pò di pepe su certi cibi.

Salve ragazzi, Franco.

Ciao Franco
grazie speravo in altri punti di vista sennò resta un dialogo fine a se stesso
anche se a me serve molto.
Diciamo che me la prendo nella misura in cui non capisco smile.gif (ma mi adeguo)
che Buzz sia superiore non si discute
e proprio per questo mi tocca il suo commento
che tra la mia foto e quella di Bettiol ci sia un abisso
dal punto di vista qualitativo lo credo bene (ma a buzz non piace nemmeno quella!)
dal punto di vista di tipologia di composizione mi sembrano paragonabili.
Sicuramente Bettiol non fotografa sempre così
ci sono scatti dove l'auto si intravede appena (se volete vi posto esempi ma potete vedere anche da voi)
ma nemmeno io fotografo sempre così mellow.gif
tutto dipende dal posto ovviamente.
Stiamo parlando se queste mie foto siano da cestinare e perchè

maxiclimb
QUOTE(LucaCorsini @ Oct 26 2011, 10:39 AM) *
Stiamo parlando se queste mie foto siano da cestinare e perchè


Luca, non penso abbia senso valutarle singolarmente. smile.gif
Anche a me non piace quell'inquadratura, ma è una foto che può avere un senso se inserita in una serie più ampia, dove appunto rappresenta un qualcosa di insolito e serve a dare una visione più completa del contesto e dell'evento.

Presa singolarmente, è solo una (mezza) macchina che va a spasso su una strada, non avviene nulla, non si percepisce nemmeno questa gran velocità (il panning è minimo), non c'è una derapata in curva, un salto, niente, è una foto abbastanza statica presa da lontano.
In una serie, assume un senso diverso e può funzionare abbastanza bene secondo me.

Quindi non penso affatto che siano da cestinare, semplicemente non credo che possano essere rappresentative - da sole - di un evento di Rally, che nel mio immaginario è qualcosa di più movimentato e spettacolare.
LucaCorsini
QUOTE(maxiclimb @ Oct 26 2011, 11:00 AM) *
...
Presa singolarmente, è solo una (mezza) macchina che va a spasso su una strada, non avviene nulla, non si percepisce nemmeno questa gran velocità (il panning è minimo), non c'è una derapata in curva, un salto, niente, è una foto abbastanza statica presa da lontano.
...

Stiamo parlando di questa ?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 684.4 KB

Solo un'altra di Bettiol
http://www.rallylinkserver.com/bettiol/201...magepage42.html
Da cestinare ?

cuomonat
Vabbè prima di cestinarla guarda questa? Stampala 1 metro per due, circa messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 64.3 KB
maxiclimb

QUOTE(LucaCorsini @ Oct 26 2011, 11:32 AM) *


QUOTE(maxiclimb @ Oct 26 2011, 11:00 AM) *
Quindi non penso affatto che siano da cestinare, semplicemente non credo che possano essere rappresentative - da sole - di un evento di Rally, che nel mio immaginario è qualcosa di più movimentato e spettacolare.


rolleyes.gif
LucaCorsini
QUOTE(cuomonat @ Oct 26 2011, 11:42 AM) *
Vabbè prima di cestinarla guarda questa? Stampala 1 metro per due, circa messicano.gif

Ingrandimento full detail : 64.3 KB

smile.gif blink.gif
cuomonat
QUOTE(LucaCorsini @ Oct 26 2011, 12:02 PM) *
smile.gif blink.gif

Non ho capito, fa vomitare? unsure.gif
LucaCorsini
QUOTE(cuomonat @ Oct 26 2011, 12:11 PM) *
Non ho capito, fa vomitare? unsure.gif

Si
ma facciamo a capirci
prima scherzi tu e non capisco io
poi scherzo io e non capisci te ?
cuomonat
QUOTE(LucaCorsini @ Oct 25 2011, 11:00 AM) *
Grazie a tutti !
Allora
la mia idea iniziale era quella di mettere in risalto il bellissimo prato.
Quindi al contrario del solito ritaglio con l'auto in basso avevo pensato a questo

...
ges : biggrin.gif sempre il solito mago !

buzz : dici davvero ? unsure.gif

Allora seriamente: il bellissimo prato in primo piano è sfocato, nemmeno bello come sfocato, non mi piace quindi l'ho eliminato. Restava da comporre dignitosamente l'immagine mantenedo una certa proporzione, non canonica ma accettabile, a gusto mio, come chiedevi tu.
GES ha sfocato lo sfondo, mi parevi avessi espresso apprezzamento in merito, quindi ho provato la mia versione, sfocato ma radiale per conferire dinamicità: è una macchina in corsa su sfondo banale quindi ho reso irriconoscibile lo sfondo ed incrementato l'effetto simil-panning con sfocatura radiale per conferire un verso, una traiettoria che guidasse lo sguardo.
Il taglio sotto appesantiva la composizione quindi ho tagiato anche dietro, anzi a metà.

"Stampala" molto grande non era una battuta, secondo me è l'unico modo per valorizzare il risultato del mio intervento. Intendevo dire "immagina una stampa molto grande, tipo parete".

Adesso la puoi buttare veramente. messicano.gif
dimapant
QUOTE(buzz @ Oct 25 2011, 01:25 AM) *
io la cestinerei dato che si vede solo metà macchina.


Siamo in due.


Ed oltretutto l'inquadratura centrale la rende banale.

.... non tutte le ciambelle vengono col buco, ma ne poteva postare comunque un'altra.

saluti cordiali
dimapant
QUOTE(LucaCorsini @ Oct 24 2011, 10:23 AM) *
Vi propongo questa foto

Ingrandimento full detail : 404.7 KB

e vi chiedo come la ritagliereste ?
e ovviamente spiegatemi il perché

Grazie


1) l'inquadratura centrale rende banali le immagini, soprattutto di soggetti in movimento, al solito, discorso de valore "medio", si parla in generale, ma è quello che hai chiesto tu.

2) L'inquadratura di soggetti in movimento, o sguardi rivolti verso un lato, risulta più. al solito in generale, più gradevole se la sci maggiore spazio in direzione del movimento e dello sguardo.

3) quella, se la vuoi salvare, sempre se, a parer mio andrebbe ripresa con:
- taglio robusto del prato in basso, è solo un verde impastato ed appesantisce l'immagine
. taglio a sinistra, per esaltare lo spazio a destra
- ripresa in PP per togliere tutti e solo i pali, ci stanno malissimo, oltretutto tronchi
- desaturazione del prato e dello sfondo, per esaltare i colori dell'auto, renderla più viva

3.1) metterla in salita o discesa non cambia, a parer mio per nulla, l'economia dell'immagine
3.2) il panning di ripresa di GES, sempre a parer mio, la rende ancor peggiore, impastato in basso etc.


Personalmente la cestinerei, il soggetto è, come giustamente ha detto Buzz, tronco, non si vedono le ruote etc, non si capisce dove è etc, ma ciascuno ha i suoi gusti.


NON posso fare un po' di ritocco come ho detto sopra, dato che non il PC a disposizione, in upgrading per aggiunta di un HD veloce per la cache di PP.

Altri fattori, a parer mio importanti, per scatti di eventi.

3) chiaramente, sono foto sportive, ma, se uno vuole fare le cose serie, come in tute le foto, l'ambientazione va scelta PRIMA dell'evento: ci vai il giorno prima , fai un giro del circuito e del percorso, guardi da dove viene il sole, senso di marcia etc, e poi scegli oculatamente dove pazzarti e ci vai per tempo, noi sui paesaggi partiamo a notte fonda in attesa dell'alba, tu dovresti essere sul posto un bel po' prima del rally.

4) Il soggetto, soprattutto su una foto singola, VA AMBIENTATO, dato che un'inquadratura di un qualcosa che ti sfreccia davanti, congelato e con uno sfondo banale, è un'astrazione della realtà, e può divenire una foto banale: beccati una curva, dove le auto alzano una ruota, o c'è gente ai bordi che guarda attonita, quello che ti sembra più opportuno ma che faccia parte essenziale dell'evento e che l'ambienti almeno un po', dagli vita, fai del panning, tutto quello che vuoi, ma, ripeto, AMBIENTALA, dalla foto, per chi la osserva, si dovrebbe sentire il rombo ed il puzzo dell'olio dei motori! la bravura è lì, nel rendere l'attimo e la sensazione, e per quello ci vuole prima di tutto l'inquadratura, poi il taglio e poi il fotoritoco adattia a QUELLA foto, e....ci vuole arte, tempo e pazienza.

Sui paesaggi, per quanto sembri stranissimo è lo stesso, del tutto analogo a foto sportive: la differenza tra una banale cartolina ed una bella foto è l'ambientazione di quello che inquadri, nel nostro caso la poesia dell'alba o del tramonto, se quelli fotografi, e nel fatto che chi poi la guarda, "sente" quella sensazione che hai sentito tu.

E per questo, sempre e comunque, bisogna ragionare col cervello ed essere GELIDI nel ragionamento, estremamente oggettivi: usare solo l'occhio, ed oltretutto uno solo, la fotocamera ne ha uno solo, e MAI, MAI usare o lasciarsi trascinare dagli altri sensi, MAI: chi guarda poi la fotografia ha solo gli occhi, non sente l'odore che sentivi tu, il calore o il freddo che sentivi tu, non ha il tuo stato d'animo quando hai fotografato, non sa la storia, i motivi che ti hanno portato a fare quella foto, lui vede solo la foto e giudica solo quelle che c'è sulla foto, e......va fatta ragionata, con ben presente quanto sopra, e quanto sopra vale in TUTTE le fotografie, anche se fotografi le formiche.

Osservando la tua foto di sopra, chi mi dice chè una corsa, vista così da sola? dove? che fa quella macchina di interessante, PERCHE' l'hai fotografata? che interessava dire con quello scatto; la velocità? la bravura del conducente? altro?
Se ti mettevi su una curva, o da qualche altra parteforse qualche indicazione in più a chi la osserva DOPO, a freddo lo scatto, la davi.

Nessuno nasce imparato, nessuno, mai e da nessuna parte nel mondo, tutto si impara, e dunque, stai bello tranquillo che qualche bello scivolone, ed estremmente peggio di questo, se lo sono e ce lo siamo fatti tutti, indistintamente.
se guardo qualche foto mia dei primi tempi, tanti anni fa, oggi la strapperei, per i motivi di cui sopra.

Saluti cordiali e.....dopo ever girottolato qua e lò, adesso sono a casa e....se mi porti a fare qualche foto di rally (io NON ne ho mai fatte) ti ringrazio.


Saluti cordiali
buzz
QUOTE(LucaCorsini @ Oct 26 2011, 10:39 AM) *
che Buzz sia superiore non si discute
e proprio per questo mi tocca il suo commento

che tra la mia foto e quella di Bettiol ci sia un abisso
dal punto di vista qualitativo lo credo bene (ma a buzz non piace nemmeno quella!)
dal punto di vista di tipologia di composizione mi sembrano paragonabili.
Sicuramente Bettiol non fotografa sempre così
ci sono scatti dove l'auto si intravede appena (se volete vi posto esempi ma potete vedere anche da voi)
ma nemmeno io fotografo sempre così mellow.gif
tutto dipende dal posto ovviamente.
Stiamo parlando se queste mie foto siano da cestinare e perchè


Discutiamone invece: io non sono superiore e non mi sento superiore a nessuno.
Le foto non sono da cestinare, sono io che le avrei cestinate secondo il mio personale criterio che ho spiegato.
Che il mio commento ti tocchi mi lusinga, ma è proprio lo scopo per il quale l'ho espresso.
Fai tesoro dei consigli, ma poi fai di testa tua.
Io posso solo fare un discorso "accademico" (tra virgolette dato che non sono un professore! smile.gif )
La foto è tua e devi rispondere solamente a te stesso sulla qualità.
Non scherzo, se la foto ti piace, i miei suggerimento non hanno alcun valore, perchè alla fine la foto è l'espressione del tuo desiderio e del tuo stile.

tornando a bettiol. lui ne ha fatte di foto insolite ma le ha inserite come completamento in un contesto dove le canoniche " ci sono e sono preponderanti.
Anche in un matrimonio (uno dei miei campi) si fanno le foto delle scarpe, della cintura, ma non presenti un album intero imperniato solo su quelli.

Forse sono stato brusco inizialmente. Qualcuno ha specificato che la foto sarebbe valida se presentata in un contesto generale di altre foto, e a questo punto sono d'accordo con lui.
LucaCorsini
QUOTE(cuomonat @ Oct 26 2011, 12:44 PM) *
Allora seriamente: il bellissimo prato in primo piano è sfocato, nemmeno bello come sfocato, non mi piace quindi l'ho eliminato. Restava da comporre dignitosamente l'immagine mantenedo una certa proporzione, non canonica ma accettabile, a gusto mio, come chiedevi tu.
GES ha sfocato lo sfondo, mi parevi avessi espresso apprezzamento in merito, quindi ho provato la mia versione, sfocato ma radiale per conferire dinamicità: è una macchina in corsa su sfondo banale quindi ho reso irriconoscibile lo sfondo ed incrementato l'effetto simil-panning con sfocatura radiale per conferire un verso, una traiettoria che guidasse lo sguardo.
Il taglio sotto appesantiva la composizione quindi ho tagiato anche dietro, anzi a metà.

"Stampala" molto grande non era una battuta, secondo me è l'unico modo per valorizzare il risultato del mio intervento. Intendevo dire "immagina una stampa molto grande, tipo parete".

Adesso la puoi buttare veramente. messicano.gif

Grazie
Quello per GES non era apprezzamento ma solo "divertimento"
ho preso la sua versione come una specie di battuta e non sul serio
con tutto il rispetto che ho per GES.

La stessa cosa vale per te

Ti ringrazio della tua versione e delle spiegazioni che mi hai dato.


LucaCorsini
dimapant e buzz

Grazie di tutto.

Ripeto
la prima foto l'ho postata solo per chiedere consiglio sul ritaglio da fare.

La versione ritagliata con l'auto rivolta verso l'alto credo non sia da cestinare.
In altre discussioni ho ricevuto solo complimenti.
L'ho stampata e fatta vedere a diverse persone, la reazione di tutti è stata "WOW!"

Vi ringrazio per aver cercato di darmi un punto di vista "diverso".

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.